Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 1
buon 25
buon' 6
buona 41
buonasera 2
buondelmonti 19
buone 27
Frequenza    [«  »]
42 né
42 posto
42 voce
41 buona
41 cortilone
41 dato
41 morto
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

buona

   Cap.
1 2 | luminose. Era un uomo alla buona che ciarlava con il cuore 2 2 | napoleonico aveva fatto buona impressione. Godevano di 3 4 | inquilini in arretrato era buona e onorava la memoria del 4 4 | prendere. Se gli si diceva buona sera, rispondeva con una 5 4 | la miseria era bella e buona che nessuno poteva negare. 6 5 | mandarle un addio. Essere stata buona e trattata in quella maniera 7 5 | diceva che era una gran buona figliuola.~— Lo credo bene, 8 6 | commesso dei delitti, c'era una buona legge per punirli. Ma se 9 6 | sapeva dove mangiarla, e più buona, accidenti!~Se aveva del 10 6 | a furia di risparmi e di buona amministrazione, era riuscita 11 6 | via e gli auguravano la buona sera o il buon giorno, magari 12 7 | vicino.~— Domani, se sei buona, ti voglio regalare un braccialetto 13 7 | tappeti, ma c'era un piatto di buona ciera e quello che vi si 14 7 | votare per i candidati della buona causa. Teneva un registro 15 7 | dagli ultimi augurii e dalla buona notte di tutti, che echeggiavano 16 8 | senza uscire dal sorriso di buona fanciulla che non perdeva 17 8 | che quattro parole alla buona, tra amici, per cercare 18 9 | lasciava fare.~— Se sarai buona, ti terrò a cresima.~Essa 19 10| a intendere che era una buona donna, ma che non faceva 20 10| ammetteva discussione. Con una buona vendemmia e un raccolto 21 10| ferri sulla biancheria alla buona e per dare punti alla biancheria 22 10| conto l'anima. D'indole buona, voleva bene alla sua parrocchia 23 12| della santa croce come una buona ragazza. Quei ? Sono due 24 12| giornate mi sento ancora più buona. Tu mi vuoi troppo bene 25 13| Potevate prendervela, buona donna. Non ci conosciamo 26 14| venivano perché la grappa era buona. Di questa non si poteva 27 14| aveva voluto perché era buona di farsi fuori le sue ragioni, 28 15| fiasco è in cucina. Sii buona e fa presto. Che cosa si 29 15| Era della camorra bella e buona a danno della povera gente. 30 17| essere aumentati e con della buona volontà avrebbe potuto guadagnarsi 31 17| c'eran passate. Era una buona ragazza, non si poteva dir 32 17| incominciare a far vita buona.~La discussione perdeva 33 17| fianco, dicendole di essere buona che avrebbe pensato lui 34 20| quattro chiacchiere alla buona. L'amore entrava di rado 35 21| Giuditta? Levatevi una buona volta!~Luraschi, che abitava 36 21| povera derelitta che sarà buona, che verrà ogni anno a baciarvi 37 21| sentimento cristiano.~— Buona donna — le disse Gioberti 38 24| e si pensava alla madre buona che si era consacrata al 39 25| implacabilmente sordo. Buona Annunciata, tu sì che sei 40 26| te.~"Non passerà molto, o buona donna, che sarete guarita 41 26| fiorire, o Madonna, se siete buona!".~Immantinenti il ramo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License