Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
straccivendolo 4
stracco 3
stracotte 1
strada 40
strade 1
stradicciuole 1
stradone 8
Frequenza    [«  »]
41 sì
41 sopra
40 fondo
40 strada
39 adesso
39 altre
39 dare
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

strada

   Cap.
1 1 | zolfanelli sul muro, vado per la strada in maniche di camicia, e 2 2 | convinto che quella era la strada e che un giorno o l'altro 3 6 | dimentica i figli per la strada e cambia gli uomini una 4 6 | donne di giudizio cambiano strada e mettono degli altri numeri.~ 5 6 | dei fabbri, gli diceva, strada facendo, che egli era troppo 6 7 | avevano comperato lungo la strada.~La loro società era primitiva. 7 7 | servi e farvi buttare sulla strada come cosa sucida. Ho fatto 8 8 | ragazzotta che fioriva per la strada e tutto il cortilone aveva 9 9 | utile. Il musicaiuolo della strada le sembrava assolutamente 10 9 | occupa degli uomini della strada. Enrichetta sapeva che Giuliano 11 10| lei, sarebbero tutti sulla strada a soffiarsi sulle dita, 12 10| ch'egli raccattava per la strada e che sua figlia, la Tencia, 13 10| l'alba e si metteva sulla strada di Pizzighettone sull'Adda 14 10| Alessandrino rifaceva la strada di sera, dicendo uh! al 15 11| sulla popolazione della strada. Si distingueva una persona 16 11| mozziconi raccolti per la strada, dei piedi che vi entravano 17 12| di Sant'Ambrogio. Sai la strada, non è vero? Ecco quel brutto 18 12| può andare in mezzo alla strada. Lasciate fare, gliene parlerò 19 12| Io tiro via per la mia strada e non mi mischio negli affari 20 14| svergognare una donnaccia della strada. Era toccata a lei questa 21 14| c'era una persona per la strada e le botteghe rimanevano 22 15| cortilone è per attraversare la strada e andare dal tabaccaio, 23 15| dell'uscio e della porta di strada. Con le chiavi in mano origliai 24 15| mio lavoro, ritornai nella strada, buttai nel tombino la chiave 25 15| bottega, si trovavano sulla strada al ritorno e si rivedevano, 26 17| ricacciarla di nuovo nella strada e obbligarla a rientrare 27 17| andati si vedevano per la strada dei vecchi simpatici, coi 28 17| in casa un avanzo della strada se non ci fosse il padrone 29 19| giorno o l'altro, messo sulla strada. La Giovanna, presente, 30 20| quattro per percorrere una strada che avrebbe dovuto percorrere 31 20| una dovesse andare per una strada e l'altro per l'altra. Prima 32 20| svergognata delle donne della strada. Nessuno, vedendola, poteva 33 21| andranno a piedi, perché così, strada facendo, reciteremo le litanie 34 21| Noi vi prenderemo sulla strada. Andate, fate a modo mio. 35 21| potete venire con noi. La strada che conduce a Caravaggio 36 21| ci sarebbe andata. Se la strada era libera, ci poteva stare 37 22| Se tu tiri via su questa strada diventerai filantropo, va! 38 22| fare quando troviamo per la strada una donna, per esempio, 39 24| mendicare il pane nella strada, con la mano tesa, piuttosto 40 26| ricominciarono le litanie.~Ero nella strada e ne udivo ancora il coro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License