Cap.
1 1 | sempre in fine di settimana a dare a tutti un po' di biancheria
2 5 | dovere del padrone di casa di dare una mano dove mancava il
3 6 | anche questo sacrificio per dare un po' di quiete alle donne.~—
4 7 | andarsene con le cose sue senza dare scandalo.~— Fatemi largo,
5 7 | qualche cosa. Non sapeva più dare la mano come una volta alla
6 7 | maggiorana o di sesamo per dare dell'aroma a certi piatti
7 8 | giubilo. E lui era riuscito a dare materassi che non ritenevano
8 10| figli non sapeva più dove dare la testa. E nei momenti
9 10| altrove si esigeva che sapesse dare una mano alla stiratrice
10 10| biancheria alla buona e per dare punti alla biancheria scucita
11 10| del Terraggio tre volte. A dare un'occhiata a una sua penitente,
12 10| momento. Il prete si fece dare un po' d'acqua e gliene
13 11| per avere l'opportunità di dare a quei monelli dei buffetti
14 12| padrone senza cervello per dare alloggio a creature che
15 13| agli usci delle amiche a dare le buone feste e a offrire
16 13| bisognava stare attenti a farsi dare di quella della bottiglia
17 13| partire~un bacio ti voglio dare~un bacio alla mamma~due
18 14| quarant'anni, non aveva che da dare un'occhiata a Giovanni divenuto
19 14| mettersi sotto i piedi. Dare della vigliaccona a loro
20 14| i guanti e fermandosi a dare un bacio a Candida e ad
21 14| trattenne l'irruzione per non dare dispiaceri a Giorgio che
22 14| banca di ortolana che poteva dare da mangiare a una famiglia
23 14| obbligo sacrosanto quello di dare una mano alla gente che
24 15| il bicchiere nell'altra a dare della voce a Martino che
25 15| la parte di compratori e dare all'asta un'apparenza di
26 17| sapeva e che facevano male a dare agli ammalati quello che
27 17| pericolo, gli diceva che poteva dare alla numero tale la seconda,
28 17| loro di guardarsi bene dal dare dolci all'ammalata.~— La
29 17| si era vendicata facendo dare lo sfratto alla madre. Brutta
30 20| purgatorio, non esiterei a dare la preferenza a cappella
31 20| superfluo. Ah sì, era tempo di dare un po' di superfluo a coloro
32 20| la casa pulita. Bastava dare una capatina nella sua abitazione
33 20| col rispetto al contratto, dare a ciascuno il suo, all'operaio
34 21| proprio in fin di vita, puoi dare una mano alla moglie di
35 21| nelle abitazioni. Bastava dare un'occhiata all'Annibale
36 26| spiegazioni. Io non ti posso dare che delle supposizioni.
37 28| si spezza la vita senza dare un po' di noi stessi. Portate
38 28| di demolire il Casone per dare ai miei inquilini un edificio
39 28| un obbligo: l'obbligo di dare al nuovo edificio il mio
|