Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parli 1
parliamo 2
parlo 4
parola 38
parolacce 2
parole 48
parolone 1
Frequenza    [«  »]
38 gambe
38 meno
38 mettere
38 parola
38 quelle
38 settimana
38 te
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

parola

   Cap.
1 2 | era necessario. Ci voleva, parola d'onore, ci voleva.~Pasquale, 2 6 | susurrava alle orecchie, con la parola sbracata, la scena avvenuta 3 6 | lavatoio senza dire una parola.~— Fu un atto coraggioso 4 6 | martirizzare sovente senza dire una parola. Era inutile prendersela 5 7 | anni non avevano fatta una parola che avesse potuto turbare 6 7 | Guai se le scappava una parola del Casone! Era capace di 7 7 | se la cavava con qualche parola di rincrescimento per le 8 9 | conversazione che con qualche parola che gettava, tra i loro 9 10| il linguaggio di qualche parola francese.~— Credasapeva 10 10| di ogni pensiero e d'ogni parola, di ogni azione cattiva 11 11| sputato in viso alla prima parola. Con la faccia terrea e 12 11| casa senza scambiarsi una parola. Sull'angolo, Pietro, entrò 13 12| i capelli senza dire una parola. Povera donna! Lavora come 14 12| preme tanto, è detto. La mia parola è sacra. Ma tu sei a tempo 15 12| voluto a farmela dire la parola, ma una volta detta è sacra, 16 13| saccoccia senza pronunciare una parola.~Gigia, la stiratrice dei 17 14| Parigi senza perdere una parola. Ella aveva assai più imparato 18 14| giungeva all'orecchio la parola atroce di Adalgisa, seguita 19 14| avevano saputo pronunciare una parola per difenderla. Ah sì, era 20 15| respiro per non perdere una parola di quello che diceva e calcandosi 21 15| forte. Nessuno diceva una parola. Ciascheduno aveva in saccoccia 22 15| sedere senza mai dire una parola. Ci si era abituata e lo 23 17| Adalgisa avesse mancato di parola. Le aveva detto che sarebbero 24 17| non avrebbero mancato di parola perché la Gigia non era 25 17| letto all'altro con una parola di consolazione, incoraggiando 26 17| metterle nel gesto e nella parola l'impazienza. Aveva ancora 27 17| Aveva impegnata la sua parola d'onore e la ripeteva in 28 19| riprese Fioravanti con la parola melata — che il signor Giorgio 29 20| inondato di luce bianca. Ogni parola che gli cadeva nel fitto 30 20| esattezza, di adoperare una parola piuttosto che un'altra, 31 20| e te lo butto in faccia, parola d'onore! Non è così che 32 20| facile, non credeva una parola di quello che diceva la 33 21| superato in miracoli. Aveva la parola di don Paolo, il quale non 34 21| nobis.~Nessuno capiva una parola di quello che si cantava. 35 21| Egli non ne aveva fatta parola con don Paolo perché non 36 25| impedirmi di pronunciare la parola della mia emancipazione. 37 25| ch'ella pronunciasse una parola mi sentii padrone del mio 38 26| scacchi delle elemosine, la parola che tutti aspettavano: "


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License