Cap.
1 1 | frustandosi la pelle per mettere da parte i risparmi, ma
2 2 | che non era la maniera di mettere il coltello alla gola della
3 2 | qualcuno si arrischiava a mettere le mani nel fogliame secco
4 4 | di tappare i buchi o di mettere a posto qualche mattone
5 4 | quale aveva giurato di non mettere più piede, e, adagio adagio,
6 5 | ogni giorno ritornava a mettere le ginocchia nella cassetta
7 7 | ciascheduno aveva diritto di mettere la mano nella borsa comune
8 7 | assisteva la cameriera a mettere tavola.~— Mancano i bicchieri
9 8 | lana fino a quando poteva mettere nelle fodere delle matasse
10 10| previdenza che avevano di mettere da parte trenta centesimi
11 10| casa che aspettavano di mettere in castello. Se gli piaceva
12 10| con le sue protezioni, a mettere piede in Roma, la città
13 10| letto per del tempo, senza mettere l'ago nei fazzoletti che
14 10| Le scarpe rotte le faceva mettere in solaio per poi venderle
15 11| che non avevano schifo di mettere le mani in un corpo marcioso
16 12| finissimo. Così, carina. Non mettere le mani sulla veste bianca.
17 13| disperdevano un odore che faceva mettere il dito in bocca a chi doveva
18 14| avrebbero fatto meglio a mettere il naso negli affari propri.
19 14| che era una brutta cosa di mettere al mondo dei figli senza
20 14| creargli un patrimonio, e a mettere lui e la sua famiglia al
21 14| bottega, aveva diritto di mettere il padellotto nel suo forno.~
22 15| tre salti mortali senza mettere i piedi in terra e le gambe
23 15| sarebbe stata quella di mettere assieme delle persone abili
24 15| nessuno si arrischiava a mettere fuori i piedi per paura
25 17| mancare. Non aveva che da mettere in terra il cappello per
26 17| pensato una settimana per mettere assieme il soccorso, che
27 17| amministrazione si sarebbe decisa a mettere la barra ch'egli andava
28 17| non bisognava lasciarsi mettere i ferri addosso. I ferri
29 17| tutto e si era persino fatta mettere in un forno ardente. Se
30 17| incominciavano a battere le mani per mettere in cammino la gente che
31 20| materiale. Non si poteva mettere in piedi l'edificio delle
32 20| delle generazioni senza mettere giù le fondamenta. E le
33 20| calamaio. Bisognava saper mettere il nero sul bianco. Spiegare
34 21| ben altro. Si è lasciato mettere in croce e fracassare il
35 21| demoni che si erano fatti mettere fuori dal portone dai carabinieri.
36 21| immondizia. — Non mi piace mettere le mani addosso alle donne,
37 22| degli esseri e non pensi a mettere in salvo le anime in un
38 26| taumaturga. Nell'atto di mettere il piede sul gradino del
|