Cap.
1 1 | Martino dondolava la testa dicendo che non voleva occuparsi
2 4 | Ma Luigia la consolava dicendo che non si poteva morire
3 4 | Parevano indemoniati e Luigia, dicendo ch'era meglio chiuderglieli,
4 4 | Margherita le tranquillò tutte dicendo che gli occhi aperti portavano
5 5 | sbatteva sul desco dei ferri dicendo che la sua era una vita
6 6 | all'orecchio e concludeva dicendo che quelle due si volevano
7 6 | una caserma di soldati.~E dicendo questo, Carolina, col gomito
8 7 | caldo né freddo e si andava dicendo che gliela avevano cambiata.~
9 9 | vettura senza vergogna e dicendo addio, dal buio dell'andito,
10 9 | ne fosse stato bisogno. E dicendo queste parole, nascondeva
11 10| sbattendo l'uscio con violenza e dicendo che un giorno o l'altro
12 10| gli oggetti sulle braccia dicendo che non faceva bisogno di
13 10| rifaceva la strada di sera, dicendo uh! al ronzino, che andava
14 10| il medico aveva spedito dicendo che la scienza non poteva
15 10| quindici lire della mesata e dicendo loro di star bene. La povera
16 10| ammalato col viatico in mano, dicendo tre volte:~— Signore, non
17 13| camicia, fregandosi le mani e dicendo alla mamma di dargli la
18 14| ridere e a fare boccacce, dicendo parole sbracate che provocavano
19 14| loro? E voltava l'argomento dicendo che oggi avrebbe pranzato
20 14| tranquillamente dalla vettura, dicendo che aveva dimenticato qualcosa,
21 14| il guanto, al predellino, dicendo che la cosa che cercava
22 14| prestinaio Taschini andasse dicendo alle donne che il forno
23 14| senza brontolare al sabato, dicendo anzi che era giusto che
24 15| impuntito di non andarsene, dicendo a se stesso che nessuno
25 15| chiamandolo «assassino!» e dicendo che era ora che lo si conoscesse
26 15| toccarle un capello. E, dicendo questo, entrava a raccogliere
27 17| voce, come a se stesso, dicendo a tutti sulla faccia che
28 17| era tranquilla. E finiva dicendo, come al solito: «Così va
29 17| voltati dalla vergogna, dicendo anch'essi ch'ella avrebbe
30 17| giorni il professore andava dicendo che domani le avrebbe ordinato
31 17| primo piano del blocco C, dicendo apertamente che erano contenti
32 20| chiudeva loro la bocca dicendo ch'egli era l'occhio della
33 21| mandando accidenti ai medici e dicendo con rassegnazione che l'
34 21| mise a tossire lentamente, dicendo che ci sarebbe voluto un
35 22| verso Filippo Buondelmonti dicendo che, mentre maturava il
36 23| e lo diguazza nel sangue dicendo che il traditore del suo
37 26| vi gettò un ramo secco, dicendo:~"Fatemelo fiorire, o Madonna,
38 26| sorridendo come un ebete e dicendo, a intervalli, che sentiva
|