Cap.
1 1 | giravano sotto il mento egli davano l'aria di lupo di mare.~
2 4 | di notte con sogni che le davano i brividi. La Lucia dell'
3 5 | spalle sopprimere i buchi che davano l'idea di un Casone dilapidato.
4 6 | punire così gli operai che davano ascolto a certi caporioni
5 6 | come un cane.~I vicini le davano ragione. L'ubbriachezza
6 6 | nulla della vivezza antica, davano a tutta quella carcassa
7 6 | braccia nell'acqua, gli davano già abbastanza fastidio
8 7 | trasporti tragici che gli davano l'oppressione lunga di un
9 7 | aggrovigliato al centro che gli davano un grande scicche.~Era uscito
10 7 | bocca e i bookmakers non davano più che due contro uno.~
11 8 | che qualche anno prima gli davano delle estasi, gli erano
12 9 | viavai degli inquilini che si davano le buone feste.~Riavutasi,
13 10| soldi. Alle volte i vicini davano alle fanciulle e ai ragazzi
14 10| strapparsi i capelli che le davano un'aria da zitellona.~Fu
15 10| petrolieri e le petroliere che davano il fuoco alla più grandiosa
16 10| le rughe trasversali che davano il disegno d'una scalinata
17 10| sul cuscino sporco, gli davano un'aria spettrale. La faccia
18 11| cingevano alla vita e le davano dei ganascini che la facevano
19 13| anelloni alle orecchie le davano un'aria di popolana arricchita
20 14| di Gianmaria, ove taluni davano, di tanto in tanto, una
21 15| lì quieti e silenziosi e davano sulla voce a Vittorina tutte
22 15| Dio. I barcollamenti gli davano dei capogiri che lo obbligavano
23 15| stravecchio e corrotto, gli davano fastidio, li spazzava via
24 17| in nulla. Tutte e quattro davano la preferenza alle pelli
25 17| addosso di sorpresa e le davano una mano nelle giornate
26 17| bucato che era un piacere, si davano loro i medici più bravi
27 17| Sapevano bene che cosa davano i medici. I medici non sapevano
28 17| cerano le suore di carità che davano una manata sulle tasche
29 17| domandava nulla. Se gliene davano, se li metteva in saccoccia;
30 17| saccoccia; se non gliene davano, li salutava con Io stesso
31 17| incendio. Le manine diafane gli davano i rapimenti dell'innamorato
32 17| con delle parole che non davano punto importanza alla operazione
33 20| rigorosi. Coloro che si davano alla pazza gioia di volere
34 21| le giuocatrici del lotto, davano in tutta secretezza alla
35 26| dalle spadine della nubile, davano alla sua testa un non so
36 26| rasente all'altra, le quali davano l'idea di un cocchiume di
37 26| facevano trepidare i nervi e davano modo agli eccitati di levare
|