Cap.
1 1 | deve morire. Potrete farle mangiare più companatico, ma non
2 1 | fuori per le ringhiere a mangiare la minestra. In allora le
3 5 | insieme a gozzovigliare e a mangiare senza neppure ricordarsi
4 6 | latta attraverso e diceva di mangiare senza cerimonie. Fu il suo
5 7 | dopo essersene servita, di mangiare senza il tovagliolo puntato
6 8 | in terra, senza voglia di mangiare la minestra che fumava sul
7 8 | di fame. Chi lavora deve mangiare. E una lira al giorno non
8 8 | di scelta. Bisognava pur mangiare a questo mondo, anche a
9 9 | aspettando la voglia di mangiare dalle polverine che ingollava
10 9 | infelice perché non può più mangiare come una volta. Chi è abituato
11 9 | lavorare trova sempre modo di mangiare.~Dopo una pausa ricominciò
12 10| alzarsi con una gran voglia di mangiare. La moglie cercava di aiutarlo
13 10| polmoni in piena campagna, a mangiare il cibo sano dei piccoli
14 12| già all'amore, invece di mangiare della polenta. Se fosse
15 12| Se fossi ricca non vorrei mangiare in casa una volta all'anno.
16 13| bene.~Non aveva voglia di mangiare. Era stracco, intirizzito,
17 13| fosse stato che bisognava mangiare per stare in piedi, avrebbe
18 14| maledetti che mi volevano mangiare viva!~Lucia ne aveva troppi.
19 14| madri ruffiane che sapevano mangiare alla tavola dell'amante
20 14| ortolana che poteva dare da mangiare a una famiglia numerosa,
21 14| mettevano sete e facevano mangiare tanto pane. In mezzo a questo
22 14| trascinato dietro un uscio a mangiare un baslotto di minestra
23 15| necessari come il pane da mangiare.~Baldino, il figlio della
24 17| non si ha più voglia di mangiare le cose buone. Si faceva
25 17| dopo era stata veduta a mangiare un pantrito che riversò
26 17| nessuno desse loro qualcosa da mangiare e alla mattina, qualche
27 17| perché andava di sopra a mangiare la minestra dalla 79. Ma
28 20| Frustavino. Gli rincresceva di mangiare e di dormire in una casa
29 21| bisogna avere qualche cosa da mangiare o per lo meno dei soldi
30 21| grazia e ci dia anche da mangiare. Lì ci sono sette o otto
31 21| appetito e non aveva più potuto mangiare. L'atonia dei nervi resisteva
32 21| Ella taceva e continuava a mangiare, accarezzando ora l'uno
33 22| sistema ignobile di dar da mangiare a chi ha fame? Rifletti;
34 25| raccomandava di tenersi caldi, di mangiare senza ingordigia e cose
35 26| dove il contadiname va a mangiare per due o tre soldi il risotto
|