Cap.
1 5 | negandogli i baci ch'egli con grazia voleva pagarle.~— Non sono
2 6 | colorato giù a piombo con tanta grazia. La ringhiera non era mai
3 7 | toilette verdemare, la cui grazia rivelava la mano insuperabile
4 9 | accarezzava le guance con la grazia di una titillatura. Non
5 9 | Signore volesse concederle la grazia di avere un altro bimbo.~—
6 10| rispondeva a tutti con grazia e le rideva nel pensiero
7 12| che ti possono fare la grazia quando sarai grande. Non
8 14| sogni e non ricevevano la grazia di tre numeri, neppure quando
9 14| su entrambe le guance con grazia e con un sorrisetto smorbioso
10 17| il primo infermiere.~— Di grazia, l'ammalata Luigia Ponticelli?~
11 17| buonsenso, ci voleva.~— Di grazia, l'ammalata Luigia Ponticelli?~
12 20| mattinale che aderiva con tanta grazia alle forme perfette, provava
13 21| Maria santissima! Fatemi la grazia, fatemi questa grazia! O
14 21| la grazia, fatemi questa grazia! O pia, o santa, o vergine
15 21| mestieri la fede. Perché la grazia è per sua essenza un dono
16 21| animo alla commozione della grazia. A proposito, Antonio, tu
17 21| la Madonna ci faccia la grazia e ci dia anche da mangiare.
18 25| ritornato da Caravaggio con la grazia. Dalla guarigione era divenuto
19 25| ritornato alla fede della grazia, alla fede del mistero,
20 25| figli che imploravano la grazia divina per la madre che
21 26| genuflettersi e aspettare la grazia da una Madonna che continua
22 26| inginocchiò a invocare la grazia dello Spirito Santo col
23 26| scambiano, sovente, per della grazia divina. Ammetto la libertà
24 26| supplizio di aspettare la grazia. Il cieco del Casone, che
25 26| di Caravaggio, fatemi la grazia!".~E questa impostura dura
26 26| Domandava a tutti, con grazia, il nome e il cognome, il
27 26| coi piangenti assetati di grazia divina. Una povera signora,
28 26| tumultuoso che annunciava la grazia! Di sopra nessuno poteva
29 26| eletto della Madonna, né che grazia avesse fatta. Ma i pellegrini
30 26| seppero resistere. Come se la grazia fosse stata per tutti, tutta
31 26| pronte a giurare che la grazia della guarigione si era
32 26| altro grido convulsionario. Grazia! grazia! grazia!~I due sacerdoti
33 26| convulsionario. Grazia! grazia! grazia!~I due sacerdoti
34 26| convulsionario. Grazia! grazia! grazia!~I due sacerdoti all'entrata
35 26| della scala.~La seconda grazia... Che cosa vuoi che ti
|