Cap.
1 1 | Egli era candido come l'anima sua. I suoi genitori erano
2 1 | l'appaltatore. Non c'era anima viva che lo avesse veduto
3 2 | del funerale.~ ~pace all'anima~di~PASQUALE INTROZZI~negoziante
4 5 | lo ero di suo padre buon'anima. Intanto che si stava facendo
5 5 | del signor Pasquale, buon'anima. Il brav'uomo non se ne
6 6 | senza paura d'incontrare anima viva. La città pareva divenuta
7 6 | stomaco. Anche suo padre, buon'anima, è morto d'epilessia. La
8 7 | a suggergli dolcemente l'anima. Allora si brutalizzava
9 8 | perdeva così facilmente l'anima per salvare il corpo. Pur
10 9 | itterizia. Anche sua madre, buon'anima, pensava che la minestra
11 10| che di tenere da conto l'anima. D'indole buona, voleva
12 10| sei sul punto di rendere l'anima a Dio.~Ma non ci fu verso.
13 10| Signore sia con voi.~— E nell'anima tua — risposero i fedeli.~
14 10| fortezza contro il nemico dell'anima.~Nessun segno di vita.~—
15 10| mistica, diceva:~— Esci, anima cristiana, da questo mondo
16 10| spalancava per ricevere l'anima del peccatore pentito.~—
17 10| pentito.~— Vanne, vanne, anima cristiana, da questo mondo,
18 10| eternità beata, per la quale, o anima cristiana, fosti creata.~
19 12| questa camelia candida come l'anima tua. Dicevamo? Che mi piacciono
20 14| ora dopo non c'era più un'anima. La gente era tutta in casa,
21 15| singhiozzi che laceravano l'anima.~— Ci vorrebbe un po' di
22 17| ultimo si sarebbe tirata su l'anima. Certi bisogni venivano
23 17| casa c'è sempre qualche anima pietosa che dia loro qualche
24 20| in mente i suoi infermi d'anima e di corpo, rimase lì come
25 20| federazione dei mestieri. E la sua anima si sprigionava dal solito
26 20| senso intimo, il senso di un'anima che si rivela a un'altra
27 20| che si rivela a un'altra anima. Il disastro dello stomaco
28 21| la recitava, mettendovi l'anima dell'anima sua.~— O Maria,
29 21| mettendovi l'anima dell'anima sua.~— O Maria, o Maria
30 21| tempo. Dio vi legge nell'anima. Sa i vostri meriti e i
31 21| noi è libero di perdere l'anima. Salvo poi a purgarla, sapete
32 25| momento in cui pregava con l'anima estasiata la Madonna miracolosa
33 25| voglio più, grazie. La mia anima religiosa è in frantumi.
34 26| nodetto grigio della sua anima dannata. Non sta più tranquilla.
35 26| dallo spasimo della loro anima impaziente. Io guardavo
|