Cap.
1 1 | diminuire e disfarsi.~Egli era alto, ossuto, con l'ampio padiglione
2 2 | preceduto dalla croce in alto, e da una filata di preti,
3 6 | sinistra si staccava un giovine alto, forte, in giacca di velluto
4 6 | signori!~L'atmosfera in alto diventava di brace. Sembrava
5 6 | chiacchieroni, veduti dall'alto delle ringhiere, con le
6 8 | ciac lungo, portando in alto filate di bioccoli che cadevano
7 9 | angioletto che strepitava in alto per dire addio alla mamma
8 9 | consolazione di vederselo alto come un ometto di dodici
9 10| minacciandola col piede in alto.~— Questo è per voi, se
10 10| andava nei dintorni dell'alto e del basso Cremonese, carico
11 10| coltura a irrigazione, nell'alto e nel basso Cremonese, andava
12 13| superbiona, che guarda d'alto in basso le altre, come
13 14| ammorbidirle.~— Guarda lì in alto che devo avere qualche trottapiano
14 14| che mi dà fastidio. Più in alto, un po' ancora; lì, brava.
15 14| come l'oro, con un collo alto e floscio che pareva brinato
16 14| ascendevano e si scioglievano in alto per cadere con la mollezza
17 14| compagne salite così in alto. Le diceva che aveva appena
18 15| come un matto, tenendo in alto la faccia come se fosse
19 15| della voce con la mano in alto, pronta a farla a pugni.
20 15| convulsione dell'ira levava in alto le molle, tenendole per
21 17| aspettando intorno all'alto paracarro vicino al lampione,
22 17| e Marco si ritirava sull'alto che fiancheggia l'entrata
23 17| Donna Laura, una signora d'alto bordo, in quindici giorni
24 17| E chi levava il pugno in alto, cogli occhi sul 12 del
25 19| forte, con un concetto più alto di se stesso, convinto che
26 20| lui. Se era andato più in alto di qualcuno, la colpa non
27 20| sue bacchette buttavano in alto, vedeva, nel nuovo sistema
28 20| sfuriata che portava in alto la lana divenuta leggera
29 22| È l'aquila che porta in alto il futuro senza dimenticare
30 25| Martello ai sani per mantenere alto lo spirito degli inquilini,
31 26| appoggiata alla mano in alto. Durante i contorcimenti
32 26| avvenire, le donne che dall'alto delle scranne invitano la
33 26| con gli occhi opachi in alto, aspettanti la mano divina
34 26| indiscutibili. Da tutte le parti, in alto e in basso, si trovano tavolette
35 26| stento dai due sagrestani in alto, al principio della scala.~
|