Cap.
1 1 | cambiato nell'edificio. Sole le persone avevano subito
2 1 | andata in una mattina di sole senza dirle addio. Più ci
3 5 | schiaffo che gli aveva dato al sole, un giorno ch'egli si era
4 6 | Coi caconi, mai!~Con il sole che affondava dietro la
5 7 | polvere che indorava nel sole. Era una risposta che gli
6 10| alta, sommerso nel gran sole, sotto il cappellone di
7 10| diventavano bige anche col sole rutilante, se il raccolto
8 10| contare molte giornate di sole. Il padre, di dispiacere
9 10| Erano gli ultimi raggi di un sole languido che riscaldavano
10 11| che in certe giornatone di sole fiorivano di salute. Alcune
11 12| mangia adagio. Impara. C'è un sole che è una meraviglia. Che
12 13| Fino dalle prime ore il sole rovesciava la luce calda
13 14| sotto il grembiale. Dove il sole era largo si erano agglomerate
14 14| il manicotto, perché il sole scottava, e dicendolo si
15 14| sulla pietra gelata.~Col sole che impallidiva si sentivano
16 15| carico o di sdraiarsi nel sole come le lucertole?~— Bella
17 15| rincasare dopo il tramonto del sole, di uscire prima che spuntasse
18 15| uscire prima che spuntasse il sole e gli ingiungeva di non
19 17| loro carnagione cotta dal sole. L'affezione dell'una per
20 17| pioggia, abbrustolite dal sole, cappelli dall'ala stroncata
21 17| con la testa che pareva un sole di spadine, piangeva a lasciare
22 20| sappiamo il significato di sole, occhio, acqua, scarpa,
23 20| sottosopra per vedere nel sole il polverone che faceva
24 20| donna, ch'egli vedeva nel sole vermiglio, ravvolta nella
25 21| liquefaceva come neve al sole dopo che aveva aspirato
26 25| mai avuto una giornata di sole! Dio di vendetta, ti scaccio
27 26| come un mezzo cerchio di sole. La caratteristica di alcune
28 26| comprendonio. Basterebbero esse sole a fare di me un rivoltoso.
|