Cap.
1 1 | ringhiere a mangiare la minestra. In allora le scarpe si
2 5 | piedi con del pane e della minestra, la cacciava in casa a pugni
3 6 | marmitta appena stagnata della minestra!~La 27 rimaneva attaccata
4 6 | aveva bisogno di nulla. La minestra sapeva dove mangiarla, e
5 6 | di pane e un cucchiaio di minestra, non andremo in malora,
6 6 | scodella nera, colma di minestra, col cucchiaio di latta
7 6 | senza mai domandare una minestra a credito e correre delle
8 7 | dita per assaggiare se la minestra era cotta!~Marianna, che
9 8 | senza voglia di mangiare la minestra che fumava sul tavolo ogni
10 8 | lasciare venir fredda la minestra. I volumi difficili, come
11 9 | nella quale bolliva la minestra, e con la stoviglia dove
12 9 | di un'agonia. Prima della minestra che borbottava, si incominciò
13 9 | servizio alle vicine.~La minestra era eccellente. Era di riso
14 9 | rinfrescavano il ventre. Senza minestra i ragazzi ingialliscono
15 9 | buon'anima, pensava che la minestra era la biada dell'uomo.
16 9 | non negava la bontà della minestra, ma lui aveva letto in un
17 9 | paese, che non conosceva la minestra e che era divenuto, per
18 10| polenta o una tazzina di minestra per compassione, e la Enrichetta
19 10| il mese e una tazzina di minestra al giorno. L'avvocato Tarquini
20 10| slogarsi le mascelle. La minestra, anche se gli si diceva
21 14| qualche tazzina di brodo o di minestra che distribuiva qualche
22 14| mangiare un baslotto di minestra e andava rifinito a sedere
23 17| il pantrito, la zuppa, la minestra, e degli ossi detti di morto
24 17| andava di sopra a mangiare la minestra dalla 79. Ma per quanto
25 20| mangiavano lungo l'anno pane e minestra e minestra e pane con la
26 20| l'anno pane e minestra e minestra e pane con la volontà di
27 22| ripugna come un capello nella minestra? Che cosa dobbiamo fare
28 26| la buccia del limone, la minestra dura come la mota e i pezzacci
|