Cap.
1 4 | interessi degli Introzzi assai meglio degli eredi, lo consigliava
2 4 | e Luigia, dicendo ch'era meglio chiuderglieli, gli calava
3 6 | anno in prigione, e stava meglio di loro fuori a frustarsi
4 6 | ravviandosi i capelli per vedere meglio. Ripresero il combattimento
5 6 | questi accidenti sarebbe meglio che il Signore se lo tirasse
6 7 | temperamento dell'altra. Meglio oggi che domani.~E si voltava
7 7 | per convincerlo che era meglio annegarsi che prendere moglie.~
8 7 | capogiro. È passato. Sto meglio.~Ridato il segnale, il pubblico
9 9 | che si sarebbe potuti star meglio se non ci fossero state
10 11| persona dalle altre assai meglio che di giorno. Pietro si
11 12| è meno incomodo e si sta meglio. Andiamo, Altaverde. Mi
12 12| all'osteria si sta assai meglio che in casa. In casa dopo
13 14| loro che avrebbero fatto meglio a mettere il naso negli
14 15| hanno pranzato bene e bevuto meglio, peccano piuttosto dal lato
15 15| In prigione stava assai meglio. Sapeva di essere in punizione,
16 17| servivano e si curavano assai meglio dei signori, si nutrivano
17 17| corpo umano. E si stava meglio. Non s'erano mai veduti
18 17| gradasso perché era sano. Era meglio parlare d'altro. Perché
19 17| conservi a tutti la vista, era meglio morire che farseli curare.
20 17| Convennero che sarebbe stato meglio interrogare il primo infermiere.~—
21 17| letto in letto sarebbe stato meglio domandarlo all'infermiera.~—
22 17| perché incominciano a star meglio, e altre operate prendono
23 20| un vizio cardiaco. Ma è meglio avere del cuore che essere
24 21| che non fa complimenti. È meglio lo aspettiate che farvi
25 21| caldo. O che miseria! È meglio morire che stare al mondo
26 21| vecchi. Al fuoco, starete meglio.~Il tintore si mise in saccoccia
27 26| che volevano sapere se era meglio accendere una candela o
28 27| Giorgio. Io non domandavo di meglio che il rispetto alla legge
|