Cap.
1 2 | giustizia con le cinque dita della mano.~Negli spacci
2 7 | che teneva lontano dalle dita, come per lasciar ammirare
3 7 | villana o si toglieva con le dita i filamenti di carne che
4 7 | bocca le lasagne con le dita per assaggiare se la minestra
5 10| strada a soffiarsi sulle dita, e alla sera, andrebbero
6 10| punzecchiature ai polpastrelli delle dita.~Coi capelli neri e bipartiti
7 10| dipingeva. Portava alle dita due anelli semplici, d'oro
8 10| si era come indurita. Le dita di grande signora abituata
9 10| blocco al calzolaio. Due dita di vino lasciate nel bicchiere
10 10| costole con le nocche delle dita. Ordinava loro qualche pozione
11 11| dei bastoni di ferro. Le dita si attaccavano alle carni
12 12| guancia sinistra con le due dita. Addio, cara Nina, salutami
13 12| passa. Prendi dalle mie dita l'acqua benedetta e fatti
14 12| Guarda, me ne lecco anche le dita. Lasciamo, per carità, da
15 13| Due dei tre anelli alle dita non li metteva che nelle
16 14| le crescessero sotto le dita.~— Al tuo posto mi laverei
17 14| dalla sorpresa che dalle dita. La madre avrebbe voluto
18 14| star quieta colle cinque dita di quella donna sulla faccia.
19 17| ventre con la punta delle dita senza domandarle neppure
20 17| dalla suola grossa due dita e costellata di chiodi,
21 17| con le unghie pulite e le dita affusolate come quelle delle
22 17| lasciare il segno delle cinque dita sulla faccia della villana.
23 19| ghiaccio grosso quattro dita. Il pittore del numero 30,
24 20| Perciò farai scoppiettare le dita, la frusta, e anche la legna
25 21| strappargli il collo, si sentì le dita d'acciaio del nemico salire
26 21| che irrigidiva tra le sue dita, e vi rimase, addentandogli
27 26| si potevano contare sulle dita. Gli entusiasti ne ordinavano
|