Cap.
1 6 | non se ne andavano con le buone, sarebbe andata a chiamare
2 8 | le altre. Lui aveva delle buone braccia per tenere lontano
3 9 | Le sue avventizie erano buone donne che obbligavano la
4 9 | loro il loro dovuto con le buone feste e un bicchierino di
5 9 | inquilini che si davano le buone feste.~Riavutasi, guardò
6 10| pagato con grande fatica e le buone abitudini di vivere bene
7 12| monache di porta Magenta. Buone donne, le facevo tribolare.
8 13| usci delle amiche a dare le buone feste e a offrire un bicchierino
9 13| ubbriachi a due a due.~— Buone feste, Paolino.~— Buone
10 13| Buone feste, Paolino.~— Buone feste, Martino.~— Buone
11 13| Buone feste, Martino.~— Buone feste, Luraschi.~Con la
12 13| salute.~— Tanti augurii.~— Buone feste.~— Speriamo di vederci
13 14| che andavano di sopra.~— Buone feste, signora Annunciata!~
14 14| salutarla e augurarle le buone feste.~Ella accettava con
15 14| dei sorrisi graziosi.~— Buone feste!~Le quattro che aspettavano
16 14| cappello per augurarle le buone feste.~— Buone feste, Giuseppe!~
17 14| augurarle le buone feste.~— Buone feste, Giuseppe!~Si era
18 14| delle donne alla finestra.~— Buone feste, signora Annunciata!~—
19 14| feste, signora Annunciata!~— Buone feste!~Adalgisa subiva la
20 14| resterò tra voi due.~— Addio, buone feste!~— Buone feste a tutte!~
21 14| Addio, buone feste!~— Buone feste a tutte!~Il cavallo,
22 14| sollecitando il passo, dando le buone feste in fretta agli ultimi
23 17| voglia di mangiare le cose buone. Si faceva male, sicuro
24 17| fuori della sala con delle buone parole, assicurandolo che
25 20| Le idee potevano essere buone, giuste e grandiose, ma
26 21| Coloro che non hanno le gambe buone dovrebbero andare innanzi,
27 21| che erano panzane belle e buone. Ma non disilludeva alcuno,
|