Cap.
1 2 | il tabaccaio Saporiti, si teneva il fazzoletto alla bocca
2 5 | più di suo padre, ma ci teneva a non essere inumano. Ghiringhelli
3 6 | disgrazie.~Il tintore gli teneva le mani per impedirgli di
4 6 | Armato di un randello che teneva dietro il banco per precauzione,
5 7 | volta tutto il cascinale si teneva la pancia in mano e gridava: «
6 7 | si palpava la fronte e si teneva alla ringhiera cercando
7 7 | unghia bianca al mignolo che teneva lontano dalle dita, come
8 7 | candidati della buona causa. Teneva un registro particolare
9 9 | avrebbero minato; ma ci teneva a togliersi il peso dallo
10 9 | del giorno di Natale che teneva via nel cassettone da quando
11 10| le sottane floscie, e si teneva il busto chiuso fino alla
12 10| batteva sulle calcagna e gli teneva calde le orecchie col bavero
13 10| dolore nel fazzoletto che si teneva alla bocca.~Don Paolo, grassotto,
14 11| via gli occhi e più lui le teneva dietro nelle ore libere
15 11| se lo seccava. Antonietta teneva più dalla madre. Con una
16 14| impediva. Ma fino a tanto che teneva aperto, si doveva essere
17 14| vedeva tutte le volte che teneva il manicotto di lontra lungo
18 17| tintore, un mestiere che lo teneva nell'acqua mica male. Ma
19 17| delle labbra! Con le mani teneva le mani di una fanciulla
20 17| accarezzata la mano che teneva sulla coltre, aveva deposto
21 17| loro buttar fuori tutto, le teneva d'occhio perché nessuno
22 20| Era una molestia che la teneva con gli occhi aperti. Il
23 21| tossiva si piegava in due e si teneva lo stomaco con le mani.
24 21| stata di vetro.~La Betta si teneva il ventre per paura di irritare
25 26| Ho veduto uno storpio che teneva la gamba nell'acqua sorridendo
26 27| le mani febbricitanti si teneva le braccia agitate e con
|