1-500 | 501-1000 | 1001-1180
Cap.
1 1 | tegola del murello d'entrata era ancora senza la parte sporgente,
2 1 | via dal suo bastone. Non c'era nulla di cambiato nell'edificio.
3 1 | Gli sembrava invecchiata. Era lì che innaffiava il largo
4 1 | avariate, la sua mutria era diventata la conversazione
5 1 | sapeva cosa pensare. Non era mai stata la sua amante,
6 1 | della sua osteria e che si era sviluppata, si può dire,
7 1 | sua ragazza. Ma il Casone era pieno di queste storie.
8 1 | trasporti di donna, se n'era andata in una mattina di
9 1 | sfuriata di schiaffi, perché era il mestiere che lo esigeva.
10 1 | caldi e impetuosi. Il padre era stato una pelle che buttava
11 1 | che volevano arrestarlo. Era rimasto in una rissa, otto
12 1 | tradisce, si è porci. Adalgisa era un'altra cosa. Adalgisa
13 1 | un'altra cosa. Adalgisa era sua, uscita dal suo corpo,
14 1 | della sua carne. Il padre era stato un donnaiolo e un
15 1 | un sudicione, ma Adalgisa era stata concepita in un momento
16 1 | breve periodo essa se l'era goduto fino all'ultimo secondo.
17 1 | le grondaie sgangherate, era rimasto tale e quale. Con
18 1 | più rumorosa del cortilone era quella ombreggiata a destra,
19 1 | diminuire e disfarsi.~Egli era alto, ossuto, con l'ampio
20 1 | L'idea fissa di Martino era che certa gente rimane refrattaria
21 1 | Mangia come una volta quando era una pitoccona che assecchiva
22 1 | si mangia pane e coltello era imitare il medico di Santa
23 1 | sostanzioso. Lui, che non era meno vecchio di Martino
24 1 | La pelle dei loro piedi era un cuoio che resisteva ai
25 1 | sono rimasto quello che era mio padre. Accendo gli zolfanelli
26 1 | voleva leticare. Ciascuno era padrone di pensarla come
27 1 | pensarla come voleva. Per lui era una questione esaurita.
28 1 | sua vecchiaia.~Luraschi era asciutto. Non partecipava
29 1 | quando vi prendeva parte, era per buttare nel mezzo la
30 1 | la sua esperienza. Egli era candido come l'anima sua.
31 1 | insultava. Il suo ragionamento era che i suoi genitori gli
32 1 | per l'appaltatore. Non c'era anima viva che lo avesse
33 1 | avesse dei vizii. Sua moglie era sua moglie e non cercava
34 1 | col libretto della spesa. Era una corsa trafelata lungo
35 1 | in tempo, perché questo era il primo dovere dell'operaio
36 1 | con gli ignoranti non c'era sugo. Anche un orbo poteva
37 1 | partite domestiche. Perché era un senza testa che prolificava
38 2 | Giorgio era il figlio del padrone di
39 2 | del padrone di casa. Egli era in giro col lutto al braccio
40 2 | nel far denari.~Il padre era spalluto, capelluto, con
41 2 | di macchioline luminose. Era un uomo alla buona che ciarlava
42 2 | diceva a tutti ch'egli era figlio della piazza. La
43 2 | della piazza. La sua fortuna era dovuta alla sua operosità,
44 2 | Una bella mattina egli era ritornato in Verziere come
45 2 | mattina delle pesche egli si era seduto nella bottega in
46 2 | negozio vicino al suo, s'era levata in piedi come una
47 2 | piedi come una vipera e gli era andata coi pugni sul naso
48 2 | sul naso a dirgli che non era la maniera di mettere il
49 2 | moda dei barabba, gli si era piantato nella bottega con
50 2 | aveva ingrassati. L'Introzzi era venuto in tempo a frenare
51 2 | rimedio che pagare. La colpa era degli asini che l'avevano
52 2 | sempre che un uomo come lui era necessario. Ci voleva, parola
53 2 | finito per farsi voler bene. Era ragionevole con tutti. Non
54 2 | negoziante. Perché il suo ideale era quello di ridurre i suoi
55 2 | occhio, il Verziere gli si era prostrato e aveva finito
56 2 | commercio della frutta si era esteso eliminando gli inadatti
57 2 | eliminando gli inadatti e si era assodato sulla base della
58 2 | che agli associati. Egli era rimasto solo perché i suoi
59 2 | conoscevano che l'invidia. Ma era convinto che quella era
60 2 | era convinto che quella era la strada e che un giorno
61 2 | principe dei fruttaiuoli. Non s'era mai veduto tanto lusso e
62 2 | processione il singhiozzo era più forte. Si vedevano gli
63 2 | il perdono del Signore. Era una verità sacrosanta che
64 4 | Era la prima volta che Giorgio
65 4 | rivoluzionario. La casa del Terraggio era di quelle che vanno lasciate
66 4 | gli inquilini in arretrato era buona e onorava la memoria
67 4 | del padre. Ma Ghiringhelli era uomo di cifre e l'uomo di
68 4 | quel matto di pittore vi si era tolta la vita invece di
69 4 | spingendo l'uscio.~Tognazzo era disteso sul pagliericcio
70 4 | pugni chiusi. La stanza era spaventevolmente vuota.
71 4 | spaventevolmente vuota. Non c'era che un crocifisso di stagno
72 4 | convinzione che la grappa era la maledizione della povera
73 4 | stanza piena di mobilia, si era ridotto l'ultimo pitocco
74 4 | tanto all'affitto non c'era da pensare. Ma Ghiringhelli,
75 4 | alle tre del mattino. Non era andata a vederlo perché
76 4 | guardavano in cagnesco. Bevendo, era diventato permaloso e ipocondriaco
77 4 | sangue alla bocca, non le era ancora uscita dalla mente.
78 4 | uscita dalla mente. Tognazzo era là che pareva rovesciato
79 4 | gambe. L'opinione di tutte era che il povero Tognazzo doveva
80 4 | lasciava nel suo brodo perché era un selvaticone che non si
81 4 | faceva venir freddo. Non c'era proprio nulla, neppure uno
82 4 | egli fosse morto di fame. Era una crudeltà lasciar morir
83 4 | lei della fame e non ne era morta.~Intanto che Margherita
84 4 | rattoppi che faceva schifo. Era una vergogna lasciarlo lì
85 4 | indemoniati e Luigia, dicendo ch'era meglio chiuderglieli, gli
86 4 | meccanico. Un orrore che non si era mai visto. Le più vecchie
87 4 | dieci. Il gioco del lotto era diventato birbone e ormai
88 4 | numeri. Sul Tognazzo non c'era dubbio. Egli era un morto
89 4 | Tognazzo non c'era dubbio. Egli era un morto che poteva rovinare
90 4 | bisognava buttar via e il guaio era che si potevano buttar via
91 4 | desolazione, il cadavere perché era tutto l'uomo e gli occhi
92 4 | accenderlo. Ma la miseria era lì bella e buona che nessuno
93 4 | negare. Anche la Luigia era di questo parere. Il fuoco
94 4 | questo parere. Il fuoco era spento, ma c'era la legna.
95 4 | Il fuoco era spento, ma c'era la legna. La miseria invece
96 5 | Giorgio era più equilibrato del suo
97 5 | anche negli affari privati, era da uomo con la testa sulle
98 5 | deplorevolissimo. Una volta che vi era stato col padre andò a rischio
99 5 | essere inumano. Ghiringhelli era padrone di dire quello che
100 5 | quello che voleva perché era più vecchio. Lui però aveva
101 5 | essere dei migliori, se era vero che non erano tutti
102 5 | tutti assassini. Non si era mai visto uno sporcaccione
103 5 | ferri dicendo che la sua era una vita da cane. Un giorno
104 5 | commettere uno sproposito. Era lui che li manteneva tutti
105 5 | li manteneva tutti e non era padrone neanche di bere
106 5 | gli toglieva il fiato. Non era possibile che la durasse
107 5 | tanti figli sulle spalle era obbligato a farsi passare
108 5 | accarezzare il bimbo che si era presa in braccio e a dire
109 5 | tanto bisogno. Il suo marito era padrone lui in casa sua
110 5 | di leggere le note. Non era il primo marito bestiale
111 5 | alcoolizzata. Il suo mestiere era di curare gl'interessi dei
112 5 | un caso più difficile. C'era la 49 che occupava due stanze
113 5 | Dalla morte di Pasquale era diventata una leticona che
114 5 | prendere l'affitto!~La 49 era una di quelle ragazzotte
115 5 | a pugni e le diceva che era una vergogna marcia che
116 5 | tripudiava nell'ambiente. Non era ancora vecchia per ammuffire
117 5 | di fumo, quando il fuoco era acceso. Si lasciava ingravidire
118 5 | perdeva la conoscenza, non era più padrona di sé. Fu di
119 5 | di alcuno. Il suo gusto era di slacciarsi dagli abbracci
120 5 | al cuore, proprio, perché era della ingratitudine nera.
121 5 | ingratitudine nera. Sovente, quando era da lei, apriva il portafoglio
122 5 | solletico e le diceva che era una gran buona figliuola.~—
123 5 | in fatto di morale, non era proprio superiore al suo
124 5 | di aggiungervi tre!!! Non era possibile credere che il
125 5 | avvicinarglisi.~— Avanti!~Era una voce dolce che andava
126 5 | andava piuttosto al cuore. C'era nulla della insolenza di
127 5 | sole, un giorno ch'egli si era permesso di farle sdrucciolare
128 5 | tempo da sprecare. Lei non era mica una sporcacciona. Abituata
129 5 | la casa pulita. Quando c'era qualche riparazione da fare
130 5 | uscio. Col signor Pasquale era un'altra cosa. Lui ci veniva
131 5 | domandargli un chiodo. Non era ancora caduto che c'era
132 5 | era ancora caduto che c'era lì l'uomo col martello in
133 5 | uomo col martello in mano. Era un padrone che considerava
134 5 | anche l'abitazione. Ella era giovine e aveva della salute
135 5 | Annunciata sorrideva. Lei era troppo forte per acchiapparsi
136 5 | acchiapparsi dei malanni. Non era stata ammalata che una volta
137 5 | pace. Diceva che la colpa era sua e che toccava al padrone
138 5 | che vedono là in fondo. Era un cuore d'oro, il signor
139 6 | tramutava in una fiera. Era un andirivieni di persone
140 6 | al lavoro. Il cortilone era cosparso di capannelli di
141 6 | finire per fare il ladro. C'era il figlio della 74, della
142 6 | vivere. Una volta al sabato c'era modo di berne un mezzo e
143 6 | un'ora cogli amici. Adesso era molto se si riusciva a comperarsi
144 6 | diceva, pipando, che c'era nel «Secolo» che l'aumento
145 6 | nel «Secolo» che l'aumento era una trama dei signori, i
146 6 | brutte idee per la testa. Era però certo che prima di
147 6 | dalla parte della voce. Chi era che aveva parlato? Se c'
148 6 | che aveva parlato? Se c'era qualcuno che gli bastavano
149 6 | lui non aveva paura. Non era più di primo pelo, ma non
150 6 | mangiargli via il naso. Era un pezzo che gli prudevano
151 6 | sottosopra il cortilone. Lui era lì che lo aspettava. Solamente
152 6 | mezzo e dicevano che non c'era nulla di male. Chiunque,
153 6 | grazia. La ringhiera non era mai completa che colla Gigia,
154 6 | caserma di San Francesco. Era una polputa dalle pupille
155 6 | paura di cadere, diceva che era ammalata come una dell'edificio
156 6 | desiderio della Proserpina era il desiderio di Elvira e
157 6 | braccetto. L'Annunciata era il cavallo di battaglia
158 6 | se volevano, ma la verità era una sola.~— Lo mantengo
159 6 | intontite. L'Annunciata era in piedi trafelata, e l'
160 6 | volta — diceva Carolina — era più affettuosa e si passava
161 6 | con lei una mezz'ora che era un piacere. Ora è invecchiata.
162 6 | anche coi borghesi!~La sera era afosa. Il cielo aveva ai
163 6 | blocco A, che questo non era ancora nulla. Con il caldo
164 6 | scalpellino, nel '55, c'era anche lui e aveva già vent'
165 6 | per tre lire al mese, si era appoggiato al muro con gli
166 6 | fracassava la mano!~Antonio si era risollevato con un urlo
167 6 | come incatenato e poi si era lasciato andare di peso,
168 6 | di gemiti.~La popolazione era aumentata dappertutto. Alcune
169 6 | regolarmente i suoi 25 centesimi, era sicura, una settimana o
170 6 | a dir poco. La ruota non era nelle mani dei birboni e
171 6 | del povero Tognazzo, non era così pessimista. I numeri
172 6 | scarna e gli occhi striati. Era un avviso che il povero
173 6 | tutte zucche. Suo padre, che era stato presidente della società
174 6 | strada facendo, che egli era troppo vecchio per vedere
175 6 | vedere certe cose, ma che era sicuro che i suoi figli
176 6 | rimescolavano il sangue. Diceva che era inumano di lasciarli a torno
177 6 | commesso dei delitti, c'era una buona legge per punirli.
178 6 | il suo amico Stefano si era lasciato uncinare il braccio
179 6 | pianse come un ragazzo. Era uno dei migliori lavoranti
180 6 | semplicità che innamorava. Era il solito Giovanni che si
181 6 | il solito Giovanni che si era ubbriacato. Al sabato non
182 6 | due mangiapani che lui era stufo di vedersi in casa.
183 6 | casa. Il giorno che gli era venuto in mente di sposarla,
184 6 | sovente senza dire una parola. Era inutile prendersela con
185 6 | L'ubbriachezza del padre era divenuta cronica. Sciupava
186 6 | convulsioni.~Andrea, che era stato avvertito all'osteria
187 6 | il padre della sua morosa era di sopra a fare il prepotente,
188 6 | con la faccia spaurita. Era un tocco di vergogna che
189 6 | figlia di Giovanna, la 32, era al suo posto di tutte le
190 6 | tra i denti che, quando c'era un po' di timor di Dio,
191 6 | aveva 67 anni. Tutt'assieme era una donna che si vedeva
192 6 | ritratto indimenticabile. Era alta, ischeletrita, con
193 6 | bagliori di vita. Suo padre era un affittaletti, morto dopo
194 6 | di buona amministrazione, era riuscita a compiere il sogno
195 6 | sogno del genitore, che era di allargarsi nelle sei
196 6 | Tra i suoi ospiti del '65 era un poveraccio di precettato
197 6 | primo momento fu perché era senza domicilio e non aveva
198 6 | di temperamento dolce, si era affezionato a Peppina in
199 6 | azienda, a poco a poco, se l'era fatta sua, spiegando un'
200 6 | vetri della casa, da che si era messo a pulirli, scintillavano
201 6 | di diventar padre. Egli era stato troppo sventurato
202 6 | loro unione.~Ma Cardellini era proprio nato sotto una cattiva
203 6 | ricordi?~La moglie, che gli era vicina a far su delle somme,
204 6 | rispondere. In una locanda c'era d'aspettarsi di tutto. Erano
205 6 | gesto additò loro la porta. Era una vera porcheria d'insultare
206 6 | chiamare la questura, che era lì fuori a due passi.~—
207 6 | ossa. Poi, all'altro che si era curvato per avventarglisi
208 6 | in due. Intanto Peppina era nel cortilone che gridava:~—
209 6 | marito!~La lotta fra i tre si era impegnata in un modo bestiale.
210 6 | bestiale. Colui, che gli era saltato sul collo, gli era
211 6 | era saltato sul collo, gli era di nuovo con le mani alla
212 7 | Il cielo si era abbuiato e i nuvoloni per
213 7 | più luminose. L'aria si era rinfrescata e i blocchi
214 7 | dei quartieri popolari, era una festa. I primi tocchi
215 7 | bene e dicevano in coro che era proprio un peccato che un
216 7 | La minutaglia, che non era nel grembiale delle donne,
217 7 | paglia distesa come strame era più soffice. Gaetanino,
218 7 | strada.~La loro società era primitiva. L'uno si fidava
219 7 | scicche.~La caratteristica era che tra loro non c'erano
220 7 | coltellate. Tutto il Terraggio ne era un esempio. Non vi si trovava
221 7 | una femmina. Anche quando era tormentato dalla sciatica
222 7 | cacciar via a pedate. Non s'era mai visto uno scandalo di
223 7 | intuiva che il suo male era un male inguaribile. L'aveva
224 7 | dei limoni spremuti. Lui era vecchio e queste cose le
225 7 | chi sa che donna! Forse era una donna che non valeva
226 7 | paltonieri! Le donne, puah!~Era così. Dopo il pranzo ridiveniva
227 7 | compiuto. Più di una volta egli era stato lì lì per sfondare
228 7 | scricchiolìo del letto non era che nella sua testa incendiata.
229 7 | nella sua testa incendiata. Era stufo di penare. Voleva
230 7 | come in un bagno russo. Era caduto in ginocchio, col
231 7 | trapassato da uno spillo e si era alzato sfinito. In piedi,
232 7 | Sovente si diceva che il suo era un brutto sogno. Che aveva
233 7 | Annunciata? L'Annunciata era libera, padrona di sé. Non
234 7 | darsi pace.~L'ultima notte era d'inverno. Fioccava da due
235 7 | struttura dei blocchi del Casone era naufragata sotto un enorme
236 7 | Alfredo rincasava tardi. Era stato a stordirsi in parecchie
237 7 | vecchio Siliprandi che si era scelto per domicilio lo
238 7 | Non voleva più pensarci. Era stato un quarto d'ora in
239 7 | felicità impossibile. Ora era guarito. Aveva giurato a
240 7 | accanto alle sconosciute. Era una donna che non valeva
241 7 | di essere di nessuno ed era un vaso comune. Faceva la
242 7 | nell'impronta del genitore. Era una specie di incesto che
243 7 | di Annunciata. Adalgisa era ritornata dalla campagna
244 7 | braccia delle amiche che era un amore.~A letto Alfredo
245 7 | pietà ai sassi. Pazienza, era finita e non se ne doveva
246 7 | come una fiammata.~Il letto era diventato di brace. Dovette
247 7 | giù a precipizio. Tutto era scomparso. Non esistevano
248 7 | istupidito dall'insonnia, si era rimesso alla stessa ringhiera
249 7 | collera. Ciò che stava facendo era semplicemente umano. L'amava,
250 7 | diceva che il suo strazio era durato anche troppo. E nell'
251 7 | di essere sorpreso. Ella era là che dormiva. Gli pareva
252 7 | febbre fredda. Il letto era vuoto, le lenzuola erano
253 7 | erano di ghiaccio, la donna era a gozzovigliare in un altro
254 7 | letto.~— Bagascia!~Adalgisa era tornata dalla campagna sul
255 7 | cosa doveva rispondere? Si era annoiata, ecco tutto. Abituata
256 7 | scappava una parola del Casone! Era capace di tenerle il muso
257 7 | zinzino sulle ginocchia. Era una specie di riverenza
258 7 | che ella faceva da quando era nata. Ma Edoardo la maltrattava
259 7 | religione! La vita agiata le era diventata, a poco a poco,
260 7 | invitata. Le si rispondeva che era dello scicche! Ciascuna
261 7 | e nessuno si lamentava. Era dell'altro scicche! La Gilda,
262 7 | fatta per la gente coronata, era una sboccacciona che faceva
263 7 | faceva vomito. Sissignore, era dell'altro scicche!~— Ho
264 7 | accorgeva non appena ella era assente. I minuti gli sembravano
265 7 | senza cuore, del brontolone. Era una crudeltà tormentare
266 7 | ragazza in quel modo. Non era poi mica una di quelle,
267 7 | mica una di quelle, non era. Anche lui, al suo posto,
268 7 | domandava alla cameriera.~Se non era venuta, interrogava, si
269 7 | piuttosto che nell'altro, se lei era abituata a piantarselo sui
270 7 | che provava quando non le era vicino.~— Domani, se sei
271 7 | suo sistema educativo, ch'era di riprenderla e impedirle
272 7 | malessere. Si sentiva infelice. Era una donna insensibile. Andava
273 7 | convinceva che la separazione era necessaria. Non andavano
274 7 | temperamento dell'uno non era fatto per il temperamento
275 7 | sapeva che Edoardo Zanchi era appaiato alla figlia di
276 7 | smarrita, smaniava e diceva che era stufa della vitaccia da
277 7 | dall'altra, gridando che la era finita, finita, finita!
278 7 | finita, finita, finita! Non era mica una prostituta, non
279 7 | mica una prostituta, non era. Si toglieva gli anelli
280 7 | c'erano i tappeti, ma c'era un piatto di buona ciera
281 7 | sembrava ancora più bella.~Era un pezzo che aveva in animo
282 7 | animo di romperla. Se si era fermata, era stato per compassione.
283 7 | romperla. Se si era fermata, era stato per compassione. Adesso
284 7 | rispettasse. Vile, vile, vile! Era andato a sollevarla quand'
285 7 | parlarle nelle vie. Per lui era diventata un'estranea.~—
286 7 | uscita, voleva trattenerla.~Era troppo tardi. Domani, avrebbe
287 7 | assaggiare se la minestra era cotta!~Marianna, che l'aveva
288 7 | senza punto domandarle dove era stata e che cosa aveva fatto
289 7 | quantunque al banco le era divenuta una perla che aumentava
290 7 | chiassoso dei clienti nuovi era il Bentoni, il maggiordomo
291 7 | una mezz'oncia calda, che era una bella ragazza, la guardava
292 7 | veniva ricambiato.~Il Bentoni era un tutt'assieme simpatico.
293 7 | aveva ancora quarant'anni, era grassotto senza la deformazione
294 7 | Il suo costume mattutino era semplice. Indossava una
295 7 | davano un grande scicche.~Era uscito dall'utero del servidorame.
296 7 | del servidorame. Suo padre era stato cocchiere e sua madre
297 7 | dei signori dei quali egli era maggiordomo. La cronaca
298 7 | cronaca diceva che il Bentoni era figlio di Massimo, il maggiore
299 7 | per quante ne facesse, era sempre lui, l'uomo provvidenziale,
300 7 | La loro preoccupazione era che gli fosse capitata qualche
301 7 | anni sono, la sua autorità era piuttosto cresciuta che
302 7 | famigliarmente come l'altro. Era sempre lui, Bentoni, che
303 7 | destra del giardino, non era uscito dal sogno che dopo
304 7 | approvato le spese e i progetti. Era un chiosco di mogano rossiccio
305 7 | profonda per il matrimonio. Non era un chiesaiuolo che sginocchiasse
306 7 | spegnerlo. Né eletti né elettori era la teoria anarchica che
307 7 | partiti che lo combattono, era da insensati e da spergiuri.
308 7 | volle più sapere. Egli si era convinto che il suo partito
309 7 | convinto che il suo partito si era condannato a morte da se
310 7 | la vita di un giorno. Non era un transfuga. Rimaneva cattolico
311 7 | matrimonio lo aveva stomacato. Era un legame ch'egli aveva
312 7 | passione coniugale. La gente era piena di rispetto per due
313 7 | ricordava come se fosse adesso. Era una sera di Natale. Il pranzo
314 7 | sera di Natale. Il pranzo era passato come un trionfo.
315 7 | un'allegria.~Nessuno si era accorto che tra il conte
316 7 | tra il conte e la contessa era nato da un anno un odio
317 7 | mondo dai peccati plebei non era mai stata interrotta. C'
318 7 | mai stata interrotta. C'era voluto una Elena a contaminarla.
319 7 | scena storica Massimo gli si era appoggiato al braccio, asciugandosi
320 7 | molte cose stanotte!~Bentoni era al suo posto agitato come
321 7 | come pesi di piombo. Essa era vinta. In ginocchio, con
322 7 | che gli sarebbe piaciuto. Era giusto che espiasse la colpa
323 7 | singhiozzava; il conte Vittone era divenuto calmo.~— Non vi
324 7 | mancava che di rado. Ma era quasi sempre il conte che
325 7 | rifiutava gli inviti, ora era sempre in casa altrui o
326 7 | maggiordomo per convincerlo che era meglio annegarsi che prendere
327 7 | non fu dolente. Per lui era morta dal giorno in cui
328 7 | cui gli ripeteva che non era che un balocco per la distrazione
329 7 | polvere che indorava nel sole. Era una risposta che gli era
330 7 | Era una risposta che gli era andata alla nuca come una
331 7 | stella della tribuna massima era la marchesa Spuma, alta,
332 7 | favorita dell'aristocrazia era Lara, montata dal fantino
333 7 | rossa sul petto. Il fantino era Lanterre, il vincitore invincibile
334 7 | cavità minacciose. Lara era un nobile animale di razza
335 7 | bianco alle culatte, che era stato a un pelo di giungere
336 7 | squillo di mettersi in fila era stato dato. Lionello, col
337 7 | terreno. Lungo lo steccato era una siepe nera che seguiva
338 7 | della corsa.~Il secondo giro era incominciato. Lara aveva
339 7 | nessuno vi dava importanza. Era il gioco del fantino per
340 7 | per riscuotere. Adalgisa s'era immusonita per la testardaggine
341 7 | fu per un'altra. Emma si era rimessa in cammino con una
342 8 | sotto una vetrata, non gli era mai andata. I suoi polmoni
343 8 | parevano lunghe come la fame. Era un orario che non gli lasciava
344 8 | rientrava. Quello dell'orario era il chiodo che egli ribadiva
345 8 | sentiva di chiuso anche se si era raffreddati. Ci avrebbe
346 8 | spazzacamini. Adesso lui non c'era più e gl'importava fino
347 8 | punto di quei luoghi dove s'era abbrutito per tanti anni.
348 8 | che uno sberlotto che si era meritato, e anche di questo
349 8 | E una lira al giorno non era mica troppo per un bulo
350 8 | maturano le nespole, si era fatto una clientela che
351 8 | importante del suo lavoro era di renderli soffici senza
352 8 | faccende con giubilo. E lui era riuscito a dare materassi
353 8 | tenergli incatenate le famiglie era che nessuna donna aveva
354 8 | rimproverargli una manata di lana. Era una cosa che non gli passava
355 8 | crusca e che il più furbo era il galantuomo. Il galantuomo
356 8 | all'altro dell'anno.~Non era ancora uscito dai bisogni
357 8 | aveva cinquantotto, non era mai stufa di ringraziare
358 8 | mezzo grosso come una donna, era la sola che portava a casa
359 8 | che a cavarle dei dubbi.~Era una ragazza che non aveva
360 8 | giardino pubblico, essa si era provata a fare dei punti
361 8 | Capiva anche lui che non era un mestiere per una ragazza
362 8 | anno in anno, fino a che era divenuta un corpo malfatto
363 8 | aria di mare. Ma il mare era lontano e la povera ragazza
364 8 | contava che dieci anni. Era esile, affusolata, con una
365 8 | un mantello, quando non era legata col nastro dalla
366 8 | assassino. Quello di pulitora era peggio di quello della guantaia.
367 8 | lavoreri degli orefici c'era poi una responsabilità troppo
368 8 | omicida delle guantaie. Era un mestiere così crudele
369 8 | piazzale di donne. Non c'era che da guardare agli occhi.
370 8 | lupo dall'uscio. E finché c'era lui, alle sue sorelle non
371 8 | anche a questo. Annunciata era una eccezione. Essa poteva
372 8 | gli diceva una sera ch'era andata di sopra con un po'
373 8 | poche centinaia di lire. Era detto, era stabilito che
374 8 | centinaia di lire. Era detto, era stabilito che Altaverde
375 8 | un lungo viaggio a piedi. Era il soggetto che lo aveva
376 8 | facevano capire quanto egli era lontano dall'intelligenza
377 8 | fossero sempre ricordati che c'era al mondo il popolo che ne
378 8 | fede che aveva in Dio. Non era possibile. Perché Dio era
379 8 | era possibile. Perché Dio era la consolazione degli afflitti
380 8 | galera una fanciulla che si era lasciata bruciare dalle
381 8 | piattaforma della sala c'era un lavorante piccino, vestito
382 8 | rivoluzione. La sua voce era fioca come di una persona
383 8 | buttar via. Il povero cristo era tormentato da un'angina
384 8 | un'angina cronica che si era buscata in fabbrica a lavorare
385 8 | con la moglie e tre figli. Era un mestiere che poteva imparare
386 8 | la mercede dei sessi non era uguale. Lo sapeva. Ma le
387 8 | centesimi al giorno se non si era proprio frustati dal bisogno.
388 8 | disperazione. Lui, del resto, non era lì a biasimare né quelle
389 8 | lasciavano. Il suo compito era più semplice. Lui non diceva
390 8 | sembrava ancora germogliato. Ed era il sentimento che l'uno
391 9 | senza poterli distinguere. Era il rimorso che le risorgeva
392 9 | pensando al dolore. Forse era stato il dolore atroce che
393 9 | sera, specialmente se c'era in casa Giuliano, perché
394 9 | in casa Giuliano, perché era un giovanotto che le metteva
395 9 | metteva soggezione. Se c'era in casa e lei andava di
396 9 | metterla alla porta. Non era in casa sua che si mangiava
397 9 | di essere riconosciuto. Era uno scandalo che andava
398 9 | Si sapeva che Annunciata era audace e che sfidava il
399 9 | veniva sempre, a casa. C'era Alfredo che raccontava,
400 9 | le sue stanze vuote. Egli era andato a cercarla per il
401 9 | considerarlo vivo. Anzi, se c'era qualcuno che le faceva schifo,
402 9 | qualcuno che le faceva schifo, era lui. La gente giovane che
403 9 | col cappello in mano non era il suo ideale. Essa voleva
404 9 | In lei l'amor libero non era stato che un mezzo per sostituire
405 9 | correva per il Casone. Non era possibile che una donna
406 9 | bontà del suo cuore non c'era dubbio. Bastava vederla
407 9 | Si precipitava dovunque era Attuccia, se la prendeva
408 9 | Perché lei quello che faceva era per pura soddisfazione di
409 9 | piatti tutti a un modo. Era una delle ragioni per cui
410 9 | da far rivivere i morti, era uno studio. Lui non l'aveva
411 9 | si doveva, perché gliene era mancato il tempo. Ma non
412 9 | alle vicine.~La minestra era eccellente. Era di riso
413 9 | minestra era eccellente. Era di riso e fagioloni con
414 9 | pensava che la minestra era la biada dell'uomo. E guai
415 9 | aveva letto in un libro che era più nutriente la carne.
416 9 | più nutriente la carne. C'era un popolo, del quale non
417 9 | conosceva la minestra e che era divenuto, per questo fatto,
418 9 | riso indebolisce. Lui non era bevitore, perché un bicchiere
419 9 | bere. Annunciata beveva. Era il suo mestiere che lo esigeva.
420 9 | pacchiona. Mangiava forte perché era forte. A ventott'anni non
421 9 | con tutti i suoi denari, era sempre nelle mani del medico
422 9 | che il male dei signori era nella mancanza di moto e
423 9 | quelle condizioni. Ce n'era uno che moriva via lentamente
424 9 | che ingollava ogni giorno.~Era il salsamentario di porta
425 9 | pregava di tacere, che non era serata da cattivi augurii.
426 9 | stato indemoniato. Zaccaria era morto.~Annunciata vuotò
427 9 | che stava per raccontare era vero, come era vero che
428 9 | raccontare era vero, come era vero che c'era la Madonna
429 9 | vero, come era vero che c'era la Madonna di Caravaggio
430 9 | che faceva tanti miracoli.~Era capitato a lei, che non
431 9 | sottile come la carta. C'era l'oste dabbasso che le aveva
432 9 | raccontano che il vapore era odiato dai vetturali e dai
433 9 | scherzare. Quello che narrava era vero come era vero che c'
434 9 | che narrava era vero come era vero che c'era la beata
435 9 | vero come era vero che c'era la beata Vergine. Se n'erano
436 9 | spaventata. Nel cortilone c'era ancora il viavai degli inquilini
437 9 | guardò indietro. La lampada era ancora sul tavolo che buttava
438 9 | precauzione. Nessuno! Non c'era che il disastro. Le tazzine
439 9 | andate in frantumi. Chi era stato? In casa non c'era
440 9 | era stato? In casa non c'era persona. Saltò sulla sedia
441 9 | dell'armadio. Nulla. Chi era stato? I piatti non potevano
442 9 | potevano rompersi da soli. C'era stata una mano che aveva
443 9 | mano di chi, se la casa era vuota? Di sua madre che
444 9 | sventura? Non lo sapeva. Forse era lo spirito del suo bimbo
445 9 | suo Andreino di tre anni era morto del male del gruppo.~—
446 9 | è la Madonna santissima. Era lo spirito del mio angioletto
447 10| abitazione degli Altieri era occupato da altre sette
448 10| patimento in patimento, non era ormai che una carcassa che
449 10| qualche soldo. Il figlio era la sua tribolazione. O era
450 10| era la sua tribolazione. O era in prigione, come quello
451 10| cavalletti di legno. Quando non era in prigione e lo correggeva
452 10| mi seccate!~La figlia non era un modello di sommissione.
453 10| anni.~Di fronte al barbiere era lo straccivendolo, dal cui
454 10| alzava quando il Casone era ancora addormentato, e usciva
455 10| D'estate, col caldo, si era come in mezzo all'infezione.
456 10| cattivo. La miseria non era per loro ragione di discordia.
457 10| al giorno.~Il naufragio era rappresentato dall'Agata
458 10| doppio parto di gemelli. Era tarchiata, con dei fianchi
459 10| alla mattina, alle sei, era in piedi come gli altri
460 10| tanto tempo. La Maddaloni era forte, con una testa piena
461 10| sola mano. Gli diceva ch'era una canagliata andare a
462 10| e chiamandola. Ma quando era infuriata, Agata non sentiva
463 10| metteva in fuga. Il suo uomo era il suo uomo, e quando il
464 10| dandole a intendere che era una buona donna, ma che
465 10| bussato a tutti gli usci. Ma era così stracciato che faceva
466 10| sera in cui il padre non era rientrato e i ragazzi piangevano
467 10| il pane. Da vendere non c'era più nulla. Non dormivano
468 10| senza cena.~Il quarto uscio era occupato da una famiglia
469 10| famiglia di decaduti. Il padre era stato furiere nell'esercito
470 10| furiere nell'esercito e si era ammogliato a quarant'anni,
471 10| riallacciarono l'amicizia. Lui era a spasso, pieno della speranza
472 10| vacante sarebbe stato suo. Lei era figlia della portinaia di
473 10| ricamo di una artista. C'era stato un tempo in cui si
474 10| très belles.~Suo padre, che era il guardaportone, e sua
475 10| guardaportone, e sua madre, che era la portinaia, non avevano
476 10| le maligne notavano che era tutta agitata, che aveva
477 10| vita, la sua bellezza si era come indurita. Le dita di
478 10| freschezza, e alla mattina era obbligata a strapparsi i
479 10| non poteva più soffrire. Era stufa di sentirsi chiamare
480 10| ministeriale. Il solo dubbio era sulla destinazione. Forse
481 10| che avevano. La famiglia era cresciuta. Silvia aveva
482 10| figli. Non erano belli e non era diffusa sulla loro faccia
483 10| che si dava loro. Arturo era stato il più mal trattato
484 10| segava i nervi. Il padre era qualche volta obbligato
485 10| commilitoni. Annibale a dieci anni era gracile, aveva degli occhietti
486 10| barilotto di carne. Non era in lei promessa alcuna di
487 10| il collo, tanto la testa era vicina alle spalle.~La ragazza
488 10| state perdute a una a una. Era difficile che al loro desco
489 10| che veniva dopo la loro era occupata da una curiosa
490 10| vissuto agiatamente. Il padre era un cuor d'oro e un simpaticone
491 10| Nella città del Torrazzo era conosciuto come l'erba bettonica.
492 10| campanuccia che il «masciader» era di passaggio.~D'inverno
493 10| Dopo un buon raccolto non c'era donna che non avesse qualche
494 10| rutilante, se il raccolto era andato a male. Se la tempesta
495 10| mantenere i bachi fino al bosco, era una crudeltà che non capiva
496 10| girovago andava alla malora. Era una verità così lampante
497 10| domandare i quattrini. Gli era toccato di vedere delle
498 10| sapere della campagna che non era più campagna.~Cremona diventava
499 10| banco. E se si andava da lui era per farlo impazzire. Un
500 10| idea che a Cremona, dove era nato e ove aveva fatto tanto
1-500 | 501-1000 | 1001-1180 |