Cap.
1 2 | ridurre i suoi guadagni a dei centesimi. Guadagnare poco e vendere
2 6 | persone; col pane a quaranta centesimi il chilo, non aveva altra
3 6 | metteva regolarmente i suoi 25 centesimi, era sicura, una settimana
4 7 | donna che non valeva due centesimi. Una donna che poteva abbracciare
5 8 | andava in fabbrica per pochi centesimi al giorno se non si era
6 10| la pelle dura per cinque centesimi, perché la sua mano tremava
7 10| mettere da parte trenta centesimi al giorno.~Il naufragio
8 10| dello spazzino a ottanta centesimi per notte. La moglie, raccomandata
9 10| comperava a credito, lesinando i centesimi. In tempi grami, Alessandrino
10 10| donna gli prendesse cinque centesimi di refe o un mazzetto di
11 10| trovavano caro a ottanta centesimi. Le famiglie cospicue, che
12 14| sbucava dalle porte con i due centesimi in mano per non fargli perdere
13 14| alla gente che coi loro centesimi erano riusciti, senza accorgersene,
14 15| degli aumenti di cinquanta centesimi o di una lira fino a quando
15 15| a farli salire di cinque centesimi, un altro di dieci e un
16 17| leggiero e morbido, cinque centesimi di zucchero grasso e un
17 21| venire deve darmi due lire e centesimi venti per il biglietto di
18 21| l'omnibus con cinquanta centesimi. Io starò con quelli che
19 24| fino a quella di trenta centesimi. Il marito, un sellaio,
20 24| guadagnare cento e otto centesimi in dodici ore consumate
21 26| faceva ridere. Per dieci centesimi preannunciavano gli avvenimenti
22 26| giorno solo, venticinque centesimi".~Sono rimasto nello stanzone
23 26| contentarsi di venticinque centesimi d'olio. Gli altri, il grosso
|