Cap.
1 1 | scampagnata. Aveva nella testa Caravaggio fino dalla nascita di Pietrino,
2 9 | che c'era la Madonna di Caravaggio che faceva tanti miracoli.~
3 17| con dell'acqua fresca di Caravaggio, sbattuta nelle occhiaie
4 21| dovevano andare con lui a Caravaggio. La stazione era lontana
5 21| monaca che le aveva suggerito Caravaggio, le aveva fatto imparare
6 21| e ora andava a quello di Caravaggio, sicuro che sarebbe stato
7 21| credete nella Madonna di Caravaggio?~— Sì, sì, sì! Crediamo
8 21| crediamo nella Madonna di Caravaggio!~— Allora bisogna essere
9 21| ci avvieremo a quello di Caravaggio. Maledetta tosse! Pazienza,
10 21| essere ubbriaco. Quella di Caravaggio non è la tua Madonna. Dio
11 21| può guarire la Madonna di Caravaggio. Ma il cieco tornerà cieco,
12 21| voluto andare cogli altri a Caravaggio. Ma non ne aveva più le
13 21| La strada che conduce a Caravaggio è libera e voi potete andarvi
14 25| l'epilettico ritornato da Caravaggio con la grazia. Dalla guarigione
15 26| meravigli?~— Che tu sia stato a Caravaggio coi tuoi del Casone? Io
16 26| Perché nella chiesa di Caravaggio, in un ambiente che predispone
17 26| stradone da Treviglio a Caravaggio, per una lunghezza di cinque
18 26| dovuto continuare fino a Caravaggio, si vedevano ai due lati
19 26| Nicoletto.~"Oh Madonna di Caravaggio, fatemi la grazia!".~E questa
20 26| più tetro del dramma di Caravaggio si svolge in chiesa. Nella
21 26| sei preso dal dubbio va a Caravaggio e divertiti a leggere le
22 26| gridare: "Oh Madonna di Caravaggio!". I rachitici faranno bene
23 26| faranno bene a non dimenticare Caravaggio. Tutti quelli che vi sono
|