Cap.
1 10| si teneva alla bocca.~Don Paolo, grassotto, con un faccione
2 10| aprire la bocca. Allora don Paolo, senza disperarsi, lo considerò
3 10| a una povera donna! Don Paolo entrò seguito dai fedeli
4 10| lo credevano morto. Don Paolo stava per prendere l'asperges
5 10| fine non era lontana. Don Paolo ritornò poco dopo con la
6 10| non uscire dal mondo.~Don Paolo gli diede l'estrema unzione,
7 11| compiuto. Domenica scorsa don Paolo aveva annunciato ai devoti,
8 11| scongiurare una disgrazia. Ma don Paolo continuò l'annuncio, aggiungendo
9 12| pilastri di neve in moto. Don Paolo è entrato adesso. Ecco che
10 14| Raccontava sovente a don Paolo, il suo vecchio amico che
11 14| degli uragani sociali. Don Paolo lo ascoltava con le mani
12 20| s'era incontrato con don Paolo, al quale sottopose un'oscurità
13 20| diradargli.~— Dica, don Paolo. Si dice tabernacolo o cappella?~
14 20| tabernacolo o cappella?~Don Paolo, che aveva in mente i suoi
15 20| cappellina.~— Grazie, don Paolo.~— Di che, figliuolo mio?~
16 21| Aveva la parola di don Paolo, il quale non era mica un
17 21| aveva fatta parola con don Paolo perché non amava affiggere
18 21| perdere il rispetto a don Paolo e per non diventare ciò
19 24| figliuolo!»~E quando don Paolo la rimprovera di non andare
20 25| ernioso e sbevazzone.~O don Paolo, voi che mi parlate sempre
21 26| illustrati. Ricordo quello di Paolo Vailati di Crespiatica cremasco.
22 26| all'incontro del tramvai. Paolo, discendendo dalla carrozza,
|