Cap.
1 2 | drappellone nero frangiato d'oro che copriva la facciata
2 5 | altri con delle manate d'oro rimanevano col desiderio.~
3 5 | in fondo. Era un cuore d'oro, il signor Pasquale.~Figlio
4 7 | verde-scuro, striato di puntini d'oro, che si mordeva con bizza
5 7 | manica coi larghi bottoni d'oro dal biscione aggrovigliato
6 8 | diamanti e dagli splendori dell'oro giallo illuminato dalle
7 9 | schiena, con un «ricordami» d'oro al collo, con dei guanti
8 10| argento e il rame sempre d'oro come voleva il padrone.
9 10| dita due anelli semplici, d'oro massiccio, cosparsi alla
10 10| Il padre era un cuor d'oro e un simpaticone anche adesso
11 12| seta, con uno spillone d'oro dove il seno ascende, con
12 12| con le pagine filettate d'oro. Ti piace? Brava! Addio,
13 13| piselli, con la farfalla d'oro dall'ali ingemmate sul nastro
14 14| foderato di seta gialla come l'oro, con un collo alto e floscio
15 14| orecchie aveva due stellette d'oro chiuse a vite dietro i lobi,
16 14| dal taschino l'orologio d'oro per guardare le ore; rispondendo
17 15| amici.~Lorenzo era un cuor d'oro che godeva la vita. Tanti
18 15| diciamo, un orologio d'oro, con catena e ciondoli d'
19 15| con catena e ciondoli d'oro per centocinquanta lire.
20 15| che dire. È un mestiere d'oro. Ma per guadagnare dell'
21 15| Ma per guadagnare dell'oro, credetelo, ce ne vuole
22 17| notare per gli anelli d'oro nelle orecchie, i capelli
|