Cap.
1 1 | moltitudini che danno l'assieme, l'idea generale.~— E l'
2 5 | stanze malfatte, mal messe assieme, mal tenute, e faceva sorgere
3 6 | Andavano sempre a spasso assieme, si alzavano alla stessa
4 6 | Casone, aveva 67 anni. Tutt'assieme era una donna che si vedeva
5 7 | guardate che prendo. Mettendosi assieme, si erano detti: «Nessuno
6 7 | Il Bentoni era un tutt'assieme simpatico. Non aveva ancora
7 9 | precipitate sui piatti e tutti assieme si erano rovesciati sulla
8 10| brillantucci che facevano assieme un fuoco luminoso. Alla
9 10| magroline e la mano, tutto assieme, pareva scarna. La pelle
10 10| pezzi dello Stivale messi assieme, i suoi ideali si erano
11 12| Ricordatevi che stasera mangiamo assieme. Dite a Giuliano che andremo
12 15| stata quella di mettere assieme delle persone abili o addirittura
13 17| Redefosso che avevano lavorato assieme, per degli anni, alla Luigia,
14 17| carro e che le tenevano assieme le clienti per pura amicizia.
15 17| una settimana per mettere assieme il soccorso, che si lasciava
16 17| pigiata si muoveva tutta assieme, gli uni calcando gli altri,
17 17| Vorrebbero entrare tutti assieme. E una volta o l'altra gli
18 21| rotolando a terra tutte assieme senza sfasciarsi, senza
19 26| diciannove anni. Era tutta assieme un tronco vigoroso di donna
20 26| mangiano e dormono tutti assieme, cani, gatti, uccelli, marmotte,
21 26| figli e vivrete tanti anni assieme.~"Ditemi qualcosa dei miei
22 26| litanie. A sentirli tutti assieme si prova una emozione che
|