Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortale 3
mortali 2
morte 28
morti 21
mortificandolo 1
mortificati 1
mortificato 1
Frequenza    [«  »]
21 domenica
21 fanno
21 feste
21 morti
21 neanche
21 nello
21 pace
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

morti

   Cap.
1 1 | aveva perdonato, perché ai morti bisogna perdonare. Ma non 2 2 | maledizioni e gli si auguravano morti crudeli. Agli altri che 3 3 | di via San Bernardino dei Morti, si inchinarono dinanzi 4 4 | a faccia col cadavere. I morti le mettevano addosso la 5 4 | che non poteva vedere i morti senza sentirsi gelare il 6 4 | e qualche sogno in cui i morti portavano loro i numeri. 7 9 | boccone da far rivivere i morti, era uno studio. Lui non 8 9 | erano vivi, né se erano morti. Li adagiò su dei cenci, 9 10| genitori di Silvia erano morti lasciandole quel poco che 10 10| bestioline la salita, cadevano morti ai piedi delle ascensioni 11 10| che non poteva guardare i morti in faccia, la Luigia, che 12 14| elencando la percentuale dei morti e delle disoccupazioni e 13 15| allegria generale. Non erano morti e la stessa disgrazia poteva 14 17| senza carne indosso, dai morti di fame. Si andava all'ospedale 15 17| poi questa operazione? I morti non si risvegliano. Ma se 16 17| che faceva risuscitare i morti e tirava fuori dal letto 17 17| gli ammalati sarebbero morti tutti come le mosche. Le 18 20| nel buio pesto, stracchi morti, con la testa vuota e la 19 20| che marito e moglie erano morti di una malattia contagiosa 20 20| Non mi piace dir male dei morti. Ma, a nominarla come viva, 21 25| paonazzo delle labbra dei morti non la facevano tornare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License