Cap.
1 2 | non ce n'erano si aveva il diritto di farsi giustizia con le
2 7 | altro e ciascheduno aveva diritto di mettere la mano nella
3 8 | le sgraziate non avevano diritto di scelta. Bisognava pur
4 10| birbanterie la moglie aveva il diritto di rompergli i connotati.
5 10| maturo non avesse avuto diritto all'esistenza come un giovine.
6 11| preda, a farsela sua per diritto di conquista, a contenderla
7 11| giovinastri che conosceva e filava diritto per paura di sentirsi alla
8 11| ore in cui avrebbe avuto diritto al riposo, lasciava che
9 14| notte e tutta mattina, aveva diritto a un po' di riposo e al
10 14| chiodo alla bottega, aveva diritto di mettere il padellotto
11 15| pazienza. Nessuno aveva diritto di guardare in casa sua.
12 21| Dopo tanta astinenza ho diritto di stravaccare. Parlavo
13 21| il lavoro senza dargli il diritto all'esistenza, e così passava
14 21| ci rimaneva. Era un suo diritto, il diritto degli ammalati,
15 21| Era un suo diritto, il diritto degli ammalati, il diritto
16 21| diritto degli ammalati, il diritto di coloro che volevano guarire
17 21| E pensando a questo suo diritto si commuoveva intimamente
18 25| nel mio pensiero avevo diritto di bloccarle la via che
19 27| hai tu calpestato il mio diritto di essere madre? Giudichi
20 27| sono donna infine, e al mio diritto di donna non rinuncio, dovesse
21 27| son donna, e che al mio diritto di donna non rinuncerei
|