Cap.
1 5 | farle sdrucciolare nell'orecchio una sudiceria. Ghiringhelli,
2 6 | descriveva parlando all'orecchio e concludeva dicendo che
3 6 | tutto per mangiargli via l'orecchio o strapparglielo. Il secondo,
4 7 | con delle turpitudini. Di orecchio in orecchio si riempiva
5 7 | turpitudini. Di orecchio in orecchio si riempiva il Casone di
6 7 | si gettava carponi coll'orecchio sulla fessura, trepidante
7 9 | verso l'armadio. Tese l'orecchio con una paura del diavolo.
8 10| ombreggiava i piedi, portando sull'orecchio, come un pivello, la paglia
9 14| pronta a mangiarle via un orecchio.~— Con un pugno, sacradio,
10 14| denti sul padiglione dell'orecchio destro. La Pina era finita.
11 14| seduta che le giungeva all'orecchio la parola atroce di Adalgisa,
12 15| menava, si susurravano all'orecchio ch'egli, col suo fare bonario
13 15| lanternino cieco, tesi l'orecchio per alcuni secondi e poi,
14 15| raccontarla, passai coll'orecchio alla toppa della stanza
15 15| Col lanternino coperto e l'orecchio rasente il buco, sentivo
16 17| settimana all'altra e che faceva orecchio da mercante anche quando
17 21| mai, promettendole, all'orecchio, un regalone al sabato della
18 26| paglia del virginia sull'orecchio. La loro canzone era monotona
19 27| passavo coll'alito caldo sull'orecchio e ti mormoravo le parole
|