Cap.
1 17| questi porci di pitocchi per guarire e poi facevano di tutto
2 17| a buon conto si facevano guarire a casa, nei loro letti.
3 17| le quali si dovevano poi guarire i signori. Era ingiusto
4 17| degli ospedali, se volevano guarire. Non c'era uno solo fra
5 17| sperare in Dio. Ne aveva viste guarire di quelle che erano andate
6 21| lei, l'anemica, che voleva guarire, che diceva che aveva assolutamente
7 21| assolutamente bisogno di guarire, la recitava, mettendovi
8 21| santuario all'altro senza guarire e senza perdere la fede.
9 21| che la fede era capace di guarire gli inguaribili. Un uomo
10 21| mentalmente il fornaio — che può guarire la Madonna di Caravaggio.
11 21| Maddaloni vi andava per guarire dalla doppia ernia che s'
12 21| sarebbe voluto un triduo per guarire, ma che costava troppo.~—
13 21| lo cruciava e che voleva guarire con le calze benedette.~—
14 21| diritto di coloro che volevano guarire e credevano nella Madonna.
15 21| figli ammalati. Vogliamo guarire. Che ci trovate da dire,
16 26| una Madonna che continua a guarire da più di tre secoli.~—
17 26| da più di tre secoli.~— Guarire!~— È la fama che lo dice.
18 26| per i topi, di radice per guarire i denti. E continuando fuori
19 26| tutti di lasciarli passare e guarire prima degli altri. Tratto
|