Cap.
1 20| divenuto intimo di Filippo Buondelmonti, la sua vita s'era fatta
2 20| aveva imparato.~Filippo Buondelmonti, un bravo giovine di vent'
3 20| sogno. Ascoltava Filippo Buondelmonti col cervello inondato di
4 20| le frasi incitatrici di Buondelmonti, veniva ripreso dalla febbre
5 20| della ortografia, Filippo Buondelmonti gli andò in casa con un
6 20| artificiali. Glielo aveva detto Buondelmonti. Non si passa da una situazione
7 20| glielo aveva spiegato l'amico Buondelmonti.~— Sai che cosa vuol dire?
8 20| pensiero col pensiero di Buondelmonti, lavorando e rilavorando
9 20| voluto che ci fosse stato Buondelmonti a farlo passare fra gli
10 22| camino.~Aiutato da Filippo Buondelmonti, egli voleva raccogliere
11 22| si voltava verso Filippo Buondelmonti dicendo che, mentre maturava
12 22| privata.~— È vero — diceva a Buondelmonti — dessa degrada, abbrutisce,
13 22| lotta di classe. Dico bene, Buondelmonti?~— Sì, e no. Dici male,
14 25| di donna Annunciata, di Buondelmonti e di me. Abbiamo fatto il
15 25| ammalati è stata di avere il Buondelmonti, il quale pareva una illustrazione
16 25| constatare gli insuccessi. Buondelmonti dava loro la relazione di
17 25| colera sporadico.~— Signor Buondelmonti, mi protegga. Non è vero
18 25| il petto con le unghie. Buondelmonti non ha potuto salvarlo neppure
19 25| sentimmo il passo pesante di Buondelmonti.~ ~
|