Cap.
1 6 | massacrarsi in quel modo. Andrea, bianco come un cadavere, con la
2 7 | gradino si scosse il materiale bianco di dosso, percuotendo il
3 7 | Montevecchia secco o di Capri bianco coi bicchieri per la Marianna
4 7 | fiori gialli, col l'occhio bianco cinto di bruno e ora le
5 7 | il morello chiazzato di bianco alle culatte, che era stato
6 8 | insipidi. Gli lasciavano un bianco nella testa e un vuoto nel
7 10| profumeria, di ditali di metallo bianco e dorato, di aghi di tutte
8 10| manico d'avorio e di ferro bianco, di elastici a striscia
9 10| vedeva spuntare dal polverone bianco sollevato dai piedi del
10 10| digeriva più neppure il pane bianco. A casa passava delle settimane
11 10| di uno strato di limaccio bianco e qualche volta, se apriva
12 12| non sono tutte vestite di bianco? Bella domanda. Perché tutte
13 14| capatina per un bicchiere bianco secco, si era volta verso
14 14| intingoli saporiti, di vino bianco e di vino rosso, di rosolii
15 16| i capelli color del vin bianco~Pettinati all'onda del mar.~ ~
16 17| tossicchiava e col fazzoletto bianco alla bocca domandava scusa
17 17| gioventù nelle mani e sul viso bianco come il lino che glielo
18 20| saper mettere il nero sul bianco. Spiegare agli altri quello
19 26| padre e il mio fazzoletto bianco per quello di mia madre.~
|