Cap.
1 5 | famiglie di questi casoni non passavano mai la giornata senza scompigliarsi
2 6 | la domenica, giovani che passavano con la giacca sulla spalla
3 6 | che l'altra lo cambiasse, passavano via inseguite dalle sue
4 6 | di miseria fino al collo. Passavano via e gli auguravano la
5 7 | primi tocchi di violino passavano di uscio in uscio come armonie
6 7 | lo Chablis e le ostriche, passavano attraverso le ariguste,
7 10| verso. Sulla sua faccia passavano delle contrazioni come se
8 11| frotta di giovani operai che passavano dalla luce nelle ombre del
9 13| ringhiera, cogli augurii che passavano di uscio in uscio, coi nomi
10 14| piedi, dietro le teste, passavano il pettine coi dentoni lunghi
11 14| giorni alle donnucce che passavano le notti senza sogni e non
12 14| con la morte del padre, passavano da una vita senza fame a
13 15| all'umidore che intristiva, passavano per il cortilone e s'avviavano
14 15| snuvolati e in un altro ancora passavano a montagne che diventavano
15 17| guardava le persone che passavano, guardava i letti e trasmetteva
16 17| le toccavano il polso e passavano agli altri letti dopo avere
17 22| con delle sciocchezze. Gli passavano sotto gli occhi casi che
18 26| impuntarsi con delle grida che passavano per le orecchie come saettate.
|