Cap.
1 4 | era ancora uscita dalla mente. Tognazzo era là che pareva
2 6 | giorno che gli era venuto in mente di sposarla, doveva rompersi
3 6 | vedeva e si portava via nella mente come un ritratto indimenticabile.
4 7 | ragazza, la guardava intensa mente sorseggiando, saltava in
5 7 | vi impromettevate, con la mente, nuovi bagordi nelle braccia
6 8 | gli passava neppur per la mente. Il padre gli aveva insegnato
7 9 | ambascia. Le ripassavano per la mente i suoi delitti materni e
8 17| ospedale faceva venir in mente il prete con l'olio santo.
9 19| verde. Gli passava per la mente la frase che gli diceva
10 20| che gli ritornavano alla mente le frasi incitatrici di
11 20| il carbone. Ma terrai a mente che il suono di quest'ultimo
12 20| Don Paolo, che aveva in mente i suoi infermi d'anima e
13 20| Macinava e le venivano in mente i racconti di coloro che
14 20| degli interessati. E la sua mente si perdeva nei particolari.
15 20| materiale di lavorazione? La sua mente non trovava uscita. La società
16 26| molto difficile avere la mente chiara. Le mie supposizioni
17 26| fanatici è forse mai venuto in mente di domandarsi che bisogno
|