Cap.
1 6 | alla stessa ora, quello che mangiava l'una mangiava anche l'altra,
2 6 | quello che mangiava l'una mangiava anche l'altra, il desiderio
3 6 | portare pazienza. Andrea si mangiava le labbra senza smettere
4 7 | ciera e quello che vi si mangiava, si mangiava di gusto.~Stracciandosi
5 7 | quello che vi si mangiava, si mangiava di gusto.~Stracciandosi
6 8 | mestiere per una ragazza che mangiava tanto pane. Le guantaie
7 9 | Non era in casa sua che si mangiava il frutto della prostituzione.
8 9 | prendeva tra le braccia e se la mangiava con dei baciozzi che entusiasmavano
9 9 | dell'uomo. E guai se la si mangiava senza pane. Aveva il coraggio
10 9 | con voluttà da pacchiona. Mangiava forte perché era forte.
11 10| ormai che una carcassa che mangiava irregolarmente e trovava
12 10| alla sua famiglia, che non mangiava più se non a sbalzi delle
13 10| tenevano il cucchiaio in piedi. Mangiava sempre con ingordigia, masticando
14 10| più il sapore dei cibi. Mangiava e gli pareva di avere perduto
15 11| su quasi tutto quello che mangiava.~Pietro, in mezzo a questo
16 14| Margherita, la 28, mentre si mangiava la ciliegia chele aveva
17 15| di essere in punizione, mangiava quello che gli portavano
|