Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa

     Cap.
1 | 10 2 | 12 3 | 126 4 | 127 5 | 134 6 | 14 7 26 | della Madonna, il 26 maggio 1432. La leggenda aggiunge che 8 15 | centottantacinque, associatisi nel 1862 con tre semplici biglietti 9 2 | cordoglio, come il 20 settembre 1867. Il convoglio, preceduto 10 12 | la mamma. È la figlia del 187 del terzo piano a sinistra. 11 17 | chi sei!~L'8 di settembre 1874 era stata una giornata di 12 28 | 14 marzo 1884~Caro Giuliano,~Ho saputo 13 14 | abbaino che portava il numero 194, blocco C, perché puzzava 14 | 24 15 | 25 16 17 | e di notte. Il brougham 298 vi aveva condotto una suicida 17 21 | Leopoldo Gioberti, il facchino 335 di piazza Mercanti, il quale 18 | 36 19 20 | deduci e vedrai che in 365 giorni, imparando 60 parole 20 | 37 21 | 40 22 | 45 23 | 50 24 | 58 25 | 60 26 | 67 27 | 69 28 | 7 29 | 79 30 | 8 31 | 84 32 | 97 33 14 | mai messo la testa nel suo abbaino che portava il numero 194, 34 6 | buoni non bisognava mai abbandonarli. 22, 55 e 61, se non eran 35 26 | dopo tutte le bocche si abbandonarono alle litanie mettendo nella 36 26 | povera vostra serva! Deh! non abbandonatela...".~— So il resto.~— Comparve 37 26 | torcendolo col fuso che abbandonavano nel vuoto con una spinta 38 11 | una passione brutale di abbatterla in terra e saziarsi sul 39 25 | le tracce di essere stata abbattuta dalla violenza. Il tuo corpo, 40 26 | del santuario. Ha più dell'abbeveratoio che della piscina. L'acqua 41 | abbiano 42 20 | vergognava come di un pensiero abbominevole. Il tradimento lo rivoltava. 43 27 | loro hanno fatto diventa un abbominio, un orrore. Si sfascia la 44 7 | fagiani e finivano con delle abbondanti innaffiature di Champagne.~ 45 14 | spettacolosi, terminando di abbottonarsi i guanti e fermandosi a 46 14 | tutti con benevolenza. Si abbottonava i guanti, salutava con un 47 28 | nel lavoro. Farò come voi. Abbraccerò un ideale e gli dedicherò 48 20 | seno sarà il tuo capezzale. Abbracciami, abbraccia l'uomo che vuol 49 6 | lasciarvi la vita. L'una abbracciata all'altra in una stretta 50 17 | lavate, cotte dalla pioggia, abbrustolite dal sole, cappelli dall' 51 22 | Buondelmonti — dessa degrada, abbrutisce, sconcia la figura dell' 52 8 | di quei luoghi dove s'era abbrutito per tanti anni. Ma non gli 53 7 | Il cielo si era abbuiato e i nuvoloni per la volta 54 15 | cambiato professione col più abile degli operai a cinque lire 55 15 | mettere assieme delle persone abili o addirittura degli specialisti 56 14 | di forze, di salute e di abilità. Gli altri, che venivano 57 20 | ch'ella discendesse negli abissi della intemperanza carnale. 58 28 | delle stanze che andranno ad abitare fino al giorno dell'inaugurazione 59 5 | luogo staccato dai blocchi abitati.~Giunto al penultimo gradino 60 14 | rientrare nell'edificio abitato dai loro genitori. Vi ritornavano 61 7 | nessuno può colmare. Voi abiterete le stanze che vi verranno 62 2 | prostrato e aveva finito per abituarsi a pensare col cervello di 63 10 | indebitavano migliaia di famiglie abituate alla prosperità senza quattrini 64 25 | potessero disturbare il ventre, abituava le donne a bere il thè olandese 65 25 | sventure sociali con esempi di abnegazione che ci rivelarono il tesoro 66 15 | per aria l'idea sciocca di abolire le mance per far pagare 67 22 | noi tempo di pensare all'abolizione di questo sistema ignobile 68 20 | erano del lavorante che non abusa. Chi carica i conti per 69 17 | tutto. Alcune volte però abusano. Ah, sì! Sentite! Si scampanella 70 7 | connettere le parole e le accadeva sovente di infarcire le 71 6 | ferita nell'amore e con un accanimento feroce. Vi fu un momento 72 14 | stava bene che le donne si accapigliassero in quel modo nella giornata 73 15 | delle parole freddolose che accapponavano la pelle. Nel cortilone 74 5 | piangere, continuava ad accarezzare il bimbo che si era presa 75 10 | quando andava il padrone a accarezzargli le nari che palpitavano 76 20 | coi tiracuori altezzosi accarezzati e mantecati alle fosse temporali. 77 12 | ventotto. Egli insiste. Bisogna accasarsi. Si sta male soli, lo so, 78 25 | scale e abbandonarsi a quell'accasciamento che lascia paralizzati 79 19 | miseria.~Siliprandi era troppo accasciato per diventare terribile. 80 6 | randellate!~Il più giovine degli accattabrighe prese il bicchiere, buttò 81 22 | pensare, mentalmente, che l'accattonaggio ci ripugna come un capello 82 8 | con una luce scialba che accecava in dieci anni e dell'aria 83 7 | Origliava con la palpitazione accelerata e guardava nell'occhio nascosto 84 26 | novena, due lire. E se volete accenderla per un giorno solo, venticinque 85 1 | quello che era mio padre. Accendo gli zolfanelli sul muro, 86 14 | gente con l'estrazione, e accentando e prolungando l'ultimo « 87 27 | affermazione. La sua voce aveva accenti nuovi. I suoi pensieri si 88 10 | agitata, che aveva la faccia accesa, che aveva negli occhi la 89 6 | immensa tettoia di carboni accesi. Ma di quella del '55 non 90 26 | tutti gli eccessi degli accessi epilettici. Era la follia 91 7 | essa alla vostra perdita. Accettate?~La contessa accettava tutto.~ 92 12 | più cattive. Sì, quello lo accetto di cuore. Lo zabaglione 93 20 | Dopo il contratto nuziale accettò il fatto compiuto. Non c' 94 13 | magari tutta settimana ad acchiappare le mosche e a guardare il 95 5 | Lei era troppo forte per acchiapparsi dei malanni. Non era stata 96 15 | si guasterebbero le mani, accidempoli! Non siamo tutti di un solo 97 20 | abbia in gloria. Era un accidentaccio che avrebbe fatto denari 98 26 | e graffiava alla cieca, acciuffando or l'uno, or l'altro per 99 21 | grida delle femmine ferite, acciuffandola per i capelli, piantandole 100 15 | troppo. Il padre, che aveva acciuffato il Richetto per i capelli 101 15 | incaricato, per turno o per acclamazione, si mette a contare i biglietti 102 7 | anni come quello, tra le acclamazioni della tavolata. I genitori 103 7 | cotta!~Marianna, che l'aveva accolta a braccia aperte col bacione 104 20 | si sarebbero aggrediti e accoltellati per le vie e l'umanità sarebbe 105 7 | cascinali milanesi, ove venivano accolti come membri della famiglia 106 25 | contento. Il Signore Iddio ha accolto la tua preghiera». E dopo 107 6 | Dicano! — rispondeva lei, accomodandosi il cappello di paglia affollato 108 26 | cinghie che non avevano saputo accomodar loro le membra deformi. 109 17 | leggevano l'avviso a alta voce, accompagnando le parole con dei gesti 110 5 | al pubblico, che lo aveva accompagnato al cimitero come cittadino 111 21 | non ci sia un cane che lo accompagni dabbasso. Certe malattie 112 17 | grandi. La superiora lo accompagnò fuori della sala con delle 113 20 | Così il suo progetto di accomunare gli interessi dei lavoranti 114 7 | grembiale delle donne, si acconciava nello strame delle mangiatoie, 115 14 | vendibili per dargli un acconto da dedurre dal loro debito, 116 15 | che voleva. Poteva anche accopparli, se voleva. Non c'entravano 117 21 | le vittime del gobbo che accoppava i suoi a pugni. Ma ora si 118 20 | così alla stilistica senza accorgertene. Leggendoli, imparerai a 119 20 | a memoria. Tu l'apri e t'accorgi che un ragazzo lo imparerebbe 120 2 | perdono la qualità rapace, s'accorgono che il denaro dei compratori 121 14 | saccoccia.~Giorgio non si accorse di nulla.~Adalgisa era rimasta 122 8 | lavoratrice se ne fosse accorta. E ne rideva come di un 123 14 | l'Antonietta, che si era accosciata e tirata la testa della 124 6 | ragazzi e gruppi di donne accosciate, col mento sulle ginocchia, 125 14 | poteva stare che seduti o accosciati, con un cassone imputridito 126 7 | donne piene di spadine si accosciavano sulle gambe, dove la paglia 127 13 | perché era forte e ci s'era accostumato sino da quando era stato 128 8 | si muore senza pietà per accumulare una fortuna per il padrone 129 22 | spiegazioni. Tutta quell'accumulazione di ore rappresenta la sua 130 27 | cielo. Io non avrei voluto accusarti, ma poiché tu lo vuoi, sia. 131 21 | che tu sei un falsario!~L'accusato si alzò, si agitò, gridò, 132 21 | andare a smentire i suoi accusatori, si sentì venir meno dalla 133 7 | Si rimproverava le parole acerbe e le villanie che un gentiluomo 134 10 | erano dei decaduti come Achille Vaselloni, ma a Cremona 135 8 | giorno nella bacinella degli acidi e in pochi anni i loro denti 136 5 | pompe a ogni piano, con gli acquai in ogni abitazione, con 137 5 | calcina fresca intorno all'acquaio fuori dell'uscio. Col signor 138 12 | altar maggiore, prendi l'acquasanta e segnati bene, che l'acqua 139 10 | bella vita di andare per gli acquavitai, doveva stare solo e non 140 25 | del colera. Il cognac e l'acquavite avevano perduta la virtù 141 14 | gli andava di vendere le acquaviti, poteva chiudere negozio. 142 10 | i suoi ideali si erano acquietati nella soddisfazione e faceva 143 23 | della sua disgrazia ha come acquistato la voluttà delle pene spaventevoli. 144 25 | inaffiata della stessa soluzione acquosa e aiutava l'infermo a raccomandarsi 145 7 | rasente le muraglie viscide e acquose, ai piedi del bestiame, 146 5 | la vedevano il desiderio acre di palpeggiarla o di sentirsela 147 20 | trafelata che gli aveva acuito la memoria e lo spirito 148 17 | dolori le ritornavano più acuti di prima. Finalmente si 149 17 | fiducia nel Signore!~Un grido acuto distrasse tutti. Era venuto 150 21 | Santina, prenditi la bimba di Ada, la figlia del barbiere 151 17 | flemmatico. L'aveva fatta adagiare sul lettuccio coperto di 152 7 | metterle la mano alla gola e adagiarla sul cumulo dei legumi per 153 15 | diffondeva per l'aria e andava a adagiarsi nelle viscere della gente 154 20 | il buco della serratura, adagiata sull'uomo o in braccio all' 155 14 | nelle settimane ladre si adagiava nelle vincite immaginarie 156 17 | scrocconi e dei furbi che si adagiavano nel letto della carità pubblica 157 9 | vivi, né se erano morti. Li adagiò su dei cenci, li ravvolse 158 6 | insaziabili.~— Vedete che ora si adatta anche coi borghesi!~La sera 159 20 | astuti, più avveduti, più adattabili, più insensibili ai dolori 160 10 | piacere.~Il marito, con una adattabilità meravigliosa, si trovò in 161 7 | ambiente superiore, non sapeva adattarsi alle usanze di una ragazza 162 14 | alta e le tese larghe, si adattava alla sua fisionomia pienotta. 163 26 | italiano in un modo orribile. Adattavano le predizioni alle persone 164 10 | strada di Pizzighettone sull'Adda o di Ostiano sull'Oglio 165 7 | nuvoloni per la volta andavano addensandosi dove le stelle erano più 166 21 | le sue dita, e vi rimase, addentandogli la lingua e dimenando la 167 6 | con la bocca aperta per addentarsi la carne, fino a quando 168 15 | andandosene soli, con gli addii bruschi che facevano meravigliare 169 15 | assieme delle persone abili o addirittura degli specialisti prudenti, 170 6 | in piedi e con un gesto additò loro la porta. Era una vera 171 15 | fanciullo tra le braccia, si addolciva con una profusione di lacrime 172 11 | che le si deformava senza addolorarla. L'altra, l'ultima, aveva 173 26 | il ventre e lo stomaco, addolorati o atrofizzati, inaffiare 174 17 | voluto vederlo in letto addolorato dai malanni, se avesse avuto 175 7 | gettarsi su una donna nuda, addormentata, senza difesa. E a volte 176 2 | integerrimo~marito virtuoso~addormentatosi nella fede del signore a 177 7 | tremiti, con la schiena addossata all'uscio e coi piedi puntati 178 6 | qua e , delle coppie addossate ai muri o agli usci chiusi 179 7 | voi potrete distruggere adducendo disturbi che vi impediranno 180 14 | elegantizzava il busto col taglio aderente, col collo risvoltato, con 181 20 | nel costume mattinale che aderiva con tanta grazia alle forme 182 20 | organizzarla con la sola adesione degli interessati. E la 183 1 | delle casacce delle vie adiacenti, la storia intima delle 184 26 | dalle mani che la tenevano adimando i fianchi ed elevando sulla 185 10 | fossetta della gola era adimata con le ridondanze di pelle 186 17 | capelli, guance profondamente adimate dai patimenti e fattezze 187 2 | mani nel fogliame secco per adocchiare il primo «corso» e ingiungevano 188 26 | andavano a interrogarle. Ti adocchiavano malandato di salute? Ti 189 11 | bicchieri nelle finestre e adoperando un doppio litro per rompere 190 20 | dubbii sulla esattezza, di adoperare una parola piuttosto che 191 24 | sull'uno, ora sull'altro, adorandoli tutti e due, senza mai ricordarsi 192 25 | strage dei poveri, che lo adorano in ginocchio con tanta indifferenza? 193 10 | neppure Alessandrino, che adorava il Signore Iddio in ginocchio, 194 26 | devozione, agli entusiasmi, all'adorazione di tanti personaggi immaginari 195 12 | figli? Voi lo vedete, li adoro. Se avessi però dei figli 196 7 | schiaffi del marito. Ma i suoi adulterii le stavano sulle spalle 197 25 | guarigione era divenuto affabile e verboso, lieto tutte le 198 17 | col gesto della persona affaccendata che non ha tempo da sprecare. 199 7 | elettorali, diveniva l'uomo più affaccendato del quarto collegio. Passava 200 23 | la pipa in bocca. «Tu hai affamato il popolo e io godo delle 201 17 | svogliatamente gli occhi affannati, moveva le labbra come se 202 2 | bestiale tra la gente che si affannava per giungere prima a impadronirsi 203 26 | siete alla fine del vostro affanno. Vi toccherà aspettare ancora 204 15 | sentivo la respirazione affannosa della donna senza poter 205 15 | I suoi occhi l'avevano affascinata o ipnotizzata da non darle 206 7 | fino alla sommità del seno, affascinava. Dal suo ritorno c'erano 207 20 | sistema era troppo lungo, affaticava più del bisogno, ingarbugliava 208 21 | abbiamo però modo né di affermare né di negare l'esistenza 209 6 | con uno sforzo supremo afferrò il coltellaccio sul tavolo, 210 14 | affilati sui coltelli per affettare i pezzi grossi, col susurro 211 20 | vedevano con piacere, senza affettazioni, senza sottintesi, senza 212 6 | diceva Carolinaera più affettuosa e si passava con lei una 213 26 | che ha baciato lungamente, affettuosamente, emettendo un sospiro che 214 21 | don Paolo perché non amava affiggere i suoi atti di benevolenza, 215 10 | era un democraticone che affiggeva il suo amore per il popolo 216 14 | sui piatti e dei coltelli affilati sui coltelli per affettare 217 17 | a vederla, col viso così affilato dalla malattia, con gli 218 21 | irriverenza. Divenne un affiliato del Circolo dell'Immacolata 219 | affinché 220 20 | operaio di questi mestieri affini si associava e si obbligava 221 6 | di vita. Suo padre era un affittaletti, morto dopo la cacciata 222 6 | Alcune ringhiere erano affollate. Di fuori, agli imbocchi 223 26 | ho trovato che carrettoni affollati di villani che andavano 224 17 | povere donne con le teste affondate di peso nel guanciale, col 225 8 | sulla seggiola di lisca, affondato nei drammi che lo scaldavano 226 20 | usciva dal letto prostrati, affranti, snervati dalla tensione 227 26 | messe senza stancarsi, senza affrettarsi, senza confondersi, senza 228 14 | rompendo il silenzio con parole affrettate, passando da una inezia 229 20 | parole, mio caro, si può affrontare la perversione del mondo. 230 8 | angolo della sua stanza affumicata, sulla seggiola di lisca, 231 17 | unghie pulite e le dita affusolate come quelle delle suonatrici 232 8 | E a poco a poco diveniva afono e continuava il discorso 233 17 | cavagnoni. O nei pomeriggi afosi quando, seduta sulla scranna, 234 20 | aggiungere il «donna», come aggettivo illustrativo.~Fisicamente 235 15 | leghista, al quale sono stati aggiudicati, mette il di più nella grande 236 26 | maggio 1432. La leggenda aggiunge che la sorgente dista una 237 26 | sei, dieci, venti, trenta, aggiungendovi magari la benedizione che 238 5 | veniva una voglia pazza di aggiungervi tre!!! Non era possibile 239 10 | voluto andare al bosco, aggiungevano disperazione alla disperazione. 240 27 | desolazione. Tu, Giorgio, vi aggiungevi la nota funebre. La vestivi 241 20 | dizionario elefantesco e avrai aggiunto al tuo piccolo bagaglio 242 20 | orologio che aveva fatto aggiustare centinaia di volte, le era 243 14 | sole era largo si erano agglomerate quelle che si scambiavano 244 14 | erano assolutamente una agglomerazione di invalidi, ma poco ci 245 15 | altro per farmi da scala per aggrapparmi al davanzale della finestra 246 17 | snebbiasse, andava al letto delle aggravate a domandar loro come avevano 247 20 | e le donne si sarebbero aggrediti e accoltellati per le vie 248 20 | arrivati. Non c'è che l'aggregazione degli individui che sia 249 25 | lasciate sul seno come vesciche aggrinzate dalla furia di un'atmosfera 250 7 | bottoni d'oro dal biscione aggrovigliato al centro che gli davano 251 15 | saltimbanchi due o tre anni, si aggruppava come una tartaruga, faceva 252 14 | gliele passò nelle carni, agguantandola per le mammelle e buttandosi 253 6 | si immergeva nel fosso, l'agguantava per la vita, la sollevava 254 21 | Perché in allora le sue mani agguantavano quello che potevano agguantare 255 20 | Vuol dire di essere più agguerriti degli altri. Vuol dire di 256 9 | uscio. Ora, che ha tutti gli agi e che si alza dal letto 257 10 | Cremona avevano vissuto agiatamente. Il padre era un cuor d' 258 24 | Isoliamoli, dando loro tutta l'agiatezza del ricco.~Annita Tampini 259 15 | e diventare uno dei più agiati e dei più ricchi di Milano. 260 21 | Aiutarci l'un l'altro è agire da cristiano. Va tu a prenderlo, 261 21 | scossa fortissima o una agitazione eccessiva poteva rimettere 262 22 | impedirete che l'istinto bestiale agiti e metta al mondo bimbi senza 263 21 | L'accusato si alzò, si agitò, gridò, volle provare con 264 20 | fossero miriadi di punte d'ago. Giorgio, che di solito dormiva 265 10 | pensava ormai che a se stesso. Agostina, la figlia, era in campagna 266 14 | le oneste invecchiavano agucchiando o stirando o facendo dell' 267 10 | ripurgato l'appetito non gli si aguzzava. Si sentiva sempre la lingua 268 21 | momenti, se la Madonna mi aiuta! Fanne una pelle, va ! 269 21 | Non ci vede a due passi. Aiutarci l'un l'altro è agire da 270 6 | erano innocenti, bisognava aiutarli come si aiutano i naufraghi 271 21 | santa, o vergine Maria, aiutatemi a riavere il sangue della 272 7 | il conte. — Venite che vi aiuterò io a spogliarvi questa sera!~ 273 15 | invece di calmarlo, pareva lo aizzasse e gli ingrossasse gli occhi 274 6 | se sei buono!~Giovanni, aizzato, le si rovesciò addosso 275 10 | toccasse. Se Carluccio lo aizzava col legno, si impuntava 276 17 | compiacenza sulle fughe alabastrine dei colli venati d'azzurro 277 7 | Spuma, alta, con il collo alabastrino che usciva netto e carnoso 278 17 | ospedale non era mica un albergo.~Le vetture dimezzavano 279 11 | angolo della via o dietro un albero. Assisteva ai palpeggiamenti 280 13 | facce rosse e gli occhi alcolizzati degli individui che cantavano 281 5 | abbracciati dalla collera alcoolizzata. Il suo mestiere era di 282 17 | di tutti i colori, grinte alcoolizzate e criminalizzate, capelli 283 23 | Giovanni, veterani degli alcoolizzati!~ ~ 284 15 | come quelli di un idiota alcoolizzato. Piegandosi e risollevandosi, 285 15 | guardaroba del reclusorio di Alessandria durante la sua ultima condanna. 286 7 | diceva il suo intimo amico Alfonso Beltramelli — che in Adalgisa 287 26 | farneticare dietro queste fole che alimentano la pazzia!~— Perché la folla 288 6 | dalla ringhiera per sentirsi alitare un po' di aria sulla faccia. 289 11 | fogliame che sussurrava alitato dall'arietta che rinfrescava 290 7 | che si disfacevano come aliti supremi di amanti sfortunati.~ 291 25 | sei possente. Tu sì che allacci e imparadisi. Io sarò uno 292 10 | cristalli fosforescenti, di allaccia guanti, di corni per sdrucciolare 293 12 | gocce sulla veste. Giorgio, allacciale il tovagliolo al collo e 294 6 | dei corpettini bianchi e allacciati dalla gala rossa puntata 295 12 | la mia. Aspetta che te l'allaccio senza farti il gruppo grosso 296 15 | madre era divenuta verde e allampanata. Non era più che un'ombra 297 19 | la sua figura di vecchio allampanato assumeva il colore della 298 15 | aspettavano il buco per allargarlo con le seghette e tirarne 299 6 | del genitore, che era di allargarsi nelle sei stanze del pollivendolo 300 8 | pensare alle sue riforme, che allargava con la esperienza che andava 301 24 | portandosi via il suo fanciullo e allattandoselo essa stessa. Profuse il 302 24 | adesso!~I fanciulli curati, allattati, tirati grandi a carezze 303 15 | proprio quello che l'aveva alleggerita del portamonete. Invece 304 14 | un buon fuoco, vuotando allegramente dei bicchieri senza pensare 305 26 | e loro una specie di allegrezza mistica ch'essi scambiano, 306 7 | si poteva essere sempre allegri. Gaetanino non desisteva. 307 10 | Irrigando i prati per l'allevamento del bestiame, il proprietario 308 10 | senza che la moglie potesse alleviargli i patimenti. Impotente, 309 21 | l'altra sul braccio, fece allibire i pellegrini. Nessuno la 310 10 | ove erano i suoi banchi allineati, tra una colonna e l'altra, 311 17 | viso in aria come tanti allocchi. La 32, con le braccia secche 312 10 | ciabattamento riuscì ad allogarsi in una liquoreria che lo 313 20 | una notte o due. A Parigi alloggiava in casa di una di quelle 314 12 | senza cervello per dare alloggio a creature che portano indosso 315 15 | echeggiavano sul marciapiede si allontanassero, vidi i compagni appollaiati 316 10 | la sempiterna salute; si allontani da questa casa il demone 317 26 | se fossi alla presenza di allucinati o di fanatici o di attori 318 20 | udito, neppure lontanamente, alludere al passato della signora. 319 20 | permetteva il frizzo. Chi alludeva al passaggio della padrona 320 11 | affetto d'idropisia, senza allungarsi mai fuori. I bimbi degli 321 11 | Pietro se la immaginava allungata sull'erba sotto il peso 322 1 | terreno del ciottolato che s'allungava fin laggiù, in fondo alla 323 11 | ragnatele che infittivano e si allungavano giù, di anno in anno, senza 324 26 | incominciavano le giostre, le altalene, i venditori di angurie, 325 12 | altre. Tre riverenze all'altar maggiore, prendi l'acquasanta 326 10 | domicilio della ditta di moda Altazzi. Tutti e tre raggranellavano 327 23 | se sia stato l'urto, che, alterandogli il sistema nervoso, lo abbia 328 1 | progresso di quarant'anni aveva alterato anche le abitudini del portone 329 7 | ne assumeva delle altre, alterava i servizi, andava nelle 330 7 | rovesciavano gli occhi e gli si alteravano i lineamenti. Il suo costume 331 6 | il chilo, non aveva altra alternativa che patire la fame o fare 332 15 | Le donne e i fanciulli alternavano il pianto alle grida, il 333 10 | bloccargli la via all'esistenza alterò il suo carattere di bonario 334 20 | posteriore e coi tiracuori altezzosi accarezzati e mantecati 335 10 | leggerissime che sentivano dell'altezzosità della classe per la quale 336 22 | Il padre è stato veduto alticcio di rado. Due delle ragazze 337 | altrettanto 338 | altrimenti 339 25 | sentiva che la religione dell'altruismo. Andava da una stanza all' 340 12 | Altaverde sugli occhi o sull'altura della testa, dicendole cento 341 19 | che ci voleva per questo alveare e non ho scrupolo a dirvelo 342 10 | bicchiere, la vitaccia degli alveari umani gli diventava una 343 5 | ragazza di quella fatta. Alzando le braccia per tirar giù 344 26 | Maria!" esclamò l'idropica alzandosi "sono guarita!".~In un minuto 345 10 | scomparire. Vanno adagio, si alzano con dei malanni, ne hanno 346 27 | dovuto accusare i materassi e alzarmi e aspettare l'alba in giardino 347 10 | faccia con disgusto e con alzate di spalle, come se un poveruomo 348 17 | la gente vorrei dire. Su, alzatevi leggermente che vi passo 349 25 | di ridargli la salute. «Alzati, Antonio» gli disse la madre 350 14 | rispondeva agli augurii con una amabilità che faceva stare sul suo 351 2 | da chi vende.~Sorrideva amabilmente, parlava con mansuetudine, 352 11 | dei gonfiori che l'olio d'amandorla non sapeva più distruggere. 353 12 | anche di quelli , con le amandorle. Non ti piacciono? Le darai 354 7 | Odiano le donne perché si amano tra loro. Sono degli uomini 355 15 | gli lasciavano la bocca amara e non gli invelenivano la 356 8 | lui, Giuliano, si doleva amaramente, perché nessuno doveva correggere 357 17 | amiche e per portare quattro amaretti a quella povera Luigia che 358 26 | che vi vuole tanto bene: amatelo, perché lo merita".~Ma tu 359 5 | denari non li aveva mai amati. Ma non credeva Pasquale 360 7 | irruzioni di dolori sentiti, ambasce che si disfacevano come 361 26 | che ti spingo a essere più ambientista che filosofo, mi meraviglierei 362 8 | capigliatura ricca, del colore dell'ambra, che la ravvolgeva tutta 363 26 | e dei paternoster cogli amen! secchi che facevano trepidare 364 17 | negli ospedali degli Stati americani. In America la gente doveva 365 27 | Ti ho amato, ti amo, ti amerò sempre.~— Non mentire anche 366 7 | labbra sulle labbra.~— M'ami?~— T'amo!~Edoardo le cingeva 367 15 | con una filata di calci a ammaccarlo dappertutto. Le donne e 368 14 | i panni a tutte le donne ammaccate del Terraggio, senza che 369 15 | fragore, pareva stesse per ammansarsi. Ma subito dopo il firmamento 370 26 | compiuto. La donnona si staccò ammansata, sfinita, come se avesse 371 26 | con le moltitudini quasi ammansate dalle litanie che si spargevano 372 7 | della gelosia. Ma poi lo ammansava col tepore del suo braccio 373 17 | sangue del maiale; occhi ammantati di vivezza, occhi loschi, 374 27 | fosse scomparsa sotto un'ammantatura cadaverica. Tremava. Con 375 5 | rovesciava su tutto quell'ammasso di stanze malfatte, mal 376 8 | ne preparava i rocchetti, ammattendo spesso a riprendere il filo 377 11 | con un colpo di scopa. L'ammattonato era molle di cacherie, di 378 14 | troppi. Orsola era stufa di ammazzarne. Pareva che le crescessero 379 20 | porta. Credevo che lo si ammazzasse. La vecchia mi trattenne 380 14 | sulle ringhiere.~— Hanno ammazzata la Pina!~— Un po' d'aceto 381 24 | che un pensiero: «Hanno ammazzato il mio figliuolo!»~E quando 382 26 | ma non ammetto, non posso ammettere che si spinga la menzogna 383 17 | sestuplicati senza riuscire a ammetterli tutti. C'erano poi dei medici 384 10 | calligrafia e un'istruzione amministrativa che si fermava alla moltiplica 385 7 | legislative e delle pubbliche amministrazioni. Fino a quando i nemici 386 7 | i nemici legifereranno e amministreranno per conto del pubblico, 387 17 | Luigia con una profusione di ammirativi. Nessuna donna del cortilone 388 14 | superiore, blocco A, le quali ammiravano la giacca verdone che le 389 17 | ospedale dei milanesi. Con l'ammissione dei contadini non si faceva 390 15 | abitazione di parecchie stanze ammobigliate principescamente, con degli 391 14 | appartamenti lussuosamente ammobiliati, per uscire di casa con 392 14 | avevano veduto crescere, ammogliarsi, diventare padre, ingrigiare 393 27 | superiore alla massa degli ammogliati. Ho errato, ne convengo. 394 14 | della sinistra di saliva per ammorbidirle.~— Guarda in alto che 395 5 | Non era ancora vecchia per ammuffire negli angoli di una stanza 396 26 | si sa più se si è fra gli ammutinati di un manicomio o in una 397 17 | qualche cosa e restava ammutolita. Il pensiero di tutti i 398 27 | dinanzi e penserei agli amorazzi di mia moglie... Mai, mai, 399 9 | un mezzo per sostituire l'amorazzo alla passione vera e per 400 14 | amavano ancora scaldarsi nelle ampie nicchie dei camini illuminati 401 9 | rovesciati sulla zuppiera, sulle ampolline e sulle chicchere andate 402 25 | faceva paura. Le tue mammelle ampollose sembravano state svuotate 403 7 | né elettori era la teoria anarchica che aspettava fuori dei 404 17 | trovava al numero 7 della sala Anastasia, tra una giovine e una vecchia 405 | ancor 406 15 | sottraevano ai compagni, andandosene soli, con gli addii bruschi 407 20 | sarebbe andata dabbasso per andargli incontro. Alle volte le 408 20 | sventure capitano senza andarle a cercare. Ma la scampanellata 409 21 | che doveva andarsene.~— Andatevene! — le ridisse, spingendola 410 9 | dicendo addio, dal buio dell'andito, ad alta voce, che chiunque 411 7 | la casa del Signore si andrà spopolando. Avere fede in 412 13 | serve. Per me, già, me ne andrei all'indomani. Figuratevi 413 25 | La morte del pettinaio Andreoli diffuse l'avvilimento. Lo 414 9 | spontaneamente inviate all'androne comune le viscere delle 415 13 | inguantate tutta notte. Gli anelloni alle orecchie le davano 416 21 | preghiera a memoria, e lei, l'anemica, che voleva guarire, che 417 19 | superavano la linea dell'anestesia morale, nascevano e morivano 418 22 | pubblica e privata è il solo anestetico che possa lenire le sue 419 19 | nemico dei poveri che aveva angariato per tanti anni. Anche quelli 420 11 | di anni 26, e Vittoria Angelucci, orlatrice, di 18, intendevano 421 8 | cristo era tormentato da un'angina cronica che si era buscata 422 9 | Era lo spirito del mio angioletto che strepitava in alto per 423 26 | altalene, i venditori di angurie, di pomi, di polvere bianca 424 22 | signorile e noi la stanza angusta, appestata dal nostro alito 425 19 | non ci potevano essere angustie, non ci potevano essere 426 15 | tutti facessero la vita animalesca d'andare a zonzo a stomaco 427 15 | un aspetto completamente animalesco. I pomelli degli zigomi 428 26 | fiere. Il baraccone degli animali feroci, il baraccone della 429 14 | padellotto dell'oca o dell'anitra, si tiravano in disparte 430 11 | chiara riflettente l'azzurro annacquato sulla popolazione della 431 14 | sul braccio sinistro, che annebbiavano l'ambiente e parevano inchiodati 432 7 | convincerlo che era meglio annegarsi che prendere moglie.~La 433 17 | lacrima di mistrà o una marena annegata nello spirito. Il mistrà 434 6 | forte, in giacca di velluto, annegato nella velatura chiara della 435 21 | con la faccia ingrossata e annerita dalla strangolazione e la 436 6 | tabacco nel gessino che annerivano con compiacenza. Le aristocratiche 437 26 | 26 maggio 1881, nell'ora anniversaria dell'apparizione, ha potuto 438 26 | lire. Il ventisei maggio, l'anniversario della apparizione, è, per 439 6 | casa d'inferno! — diceva annodandosi al collo il fazzoletto di 440 7 | con una cravatta fuoco annodata con le gale lunghe che svolazzavano, 441 17 | in mano, diceva che senza annoiarsi a passare di letto in letto 442 5 | malanni non si facevano annunciare. Capitavano addosso a ogni 443 9 | esse, tralucevano lampi che annunciavano il temporale con dei boati 444 7 | buttava indietro il fumo e annuvolava la stanza, spalancava la 445 17 | scaldava più il cervello o l'ano e me l'hanno fatta morire!~ 446 6 | staccarono l'una dall'altra ansanti, con le facce spruzzate 447 17 | con le alture del seno che ansavano sotto il lenzuolo e con 448 7 | che seguiva la corsa con l'ansia di chi vede qualcuno che 449 7 | dopo l'altra e le diceva le ansie che provava quando non le 450 13 | ingrassata. Andava su dalle scale ansimando.~Era un'ortolana che aveva 451 20 | magari morto qualcuno. Era ansiosa di sapere l'opinione di 452 | ante 453 6 | perduto nulla della vivezza antica, davano a tutta quella carcassa 454 15 | nudi, andai difilato nell'anticamera, ove dovevo trovare appese 455 20 | specie di nave militare degli antichi, trovi «gabbacompagno, gabbamondo, 456 21 | finire con quella famiglia di anticristi che non lasciava dormire 457 21 | rinculava come dinanzi l'anticristo sbucato di sottoterra. Vittoria, 458 23 | una volta per le sue idee antioperaie. In allora era un conservatore 459 17 | tagliarle tutta la medicatura antisettica di dietro. Con tanta gente 460 24 | e assumono il fare degli antiveggenti. Ogni domenica che vado 461 14 | e mostrava l'anello all'anulare, con un brillante fosforescente 462 | anziché 463 17 | piano del blocco C, dicendo apertamente che erano contenti che fosse 464 7 | l'aveva accolta a braccia aperte col bacione affettuoso senza 465 22 | penna con l'ardore dell'apostolo. Prendeva il materiale che 466 14 | poche quelle che possono appagarselo. S'intende, lei non era 467 7 | sapeva che Edoardo Zanchi era appaiato alla figlia di un'ortolana!~ 468 1 | inchiodava casse da morto per l'appaltatore. Non c'era anima viva che 469 25 | le dieci la tranquillità apparente del Casone si convertì in 470 15 | compratori e dare all'asta un'apparenza di gara con degli aumenti 471 20 | pasta. C'è chi sa salvare le apparenze più di un altro. Ma la cloaca 472 10 | ruote del veicolo. Egli appariva tra la gente di campagna, 473 26 | piedi della madre di Dio apparsa alla Gioannetta, la quale, 474 17 | lasciava dubbio ch'essi appartenevano alla grande famiglia che 475 7 | sussurro alle espressioni appassionate e ai ritornelli commoventi. 476 8 | Altaverde morisse stinta e appassita come tutte le altre. Lui 477 17 | primavera. Bocche invecchiate, appassite, sdentate e bocche fresche 478 10 | consumati e lucidi li faceva appendere nella guardaroba per tassellare 479 17 | costellata di chiodi, erano appesantite dalla mota che avevano raccolto 480 20 | della speculazione aveva appesantito la lana con la polvere e 481 20 | subiscono la sorte degli appestati. Rimangono senza il contatto 482 21 | colpi secchi del suo stomaco appestato, dando sovente un po' di 483 17 | uscisse tutta l'acqua che appestava l'aria, e in quindici o 484 15 | Cristaboni, con un salto da tigre appiattata, gli si gettò alla schiena, 485 10 | denti. L'ostia, che si era appiccicata alla lingua, si sciolse 486 10 | nobiltà milanese, che l'applauso fragoroso della folla delle 487 17 | guariva in un modo semplice. Applicava un vescicantone al calcagno 488 12 | Va adagio, carina, senza appoggiarti ai muri o alle ringhiere 489 7 | commoventi. Le fanciulle, appoggiate le une alle altre, si perdevano 490 21 | strascicava i piedi, che s'appoggiava al muro, che piegava verso 491 15 | allontanassero, vidi i compagni appollaiati sotto l'arco del portone 492 13 | non lo si trovava a farlo apposta. Un pubblico che lo lasciava 493 12 | schiena. C'è ancora un po' di apprettatura perché non è stata che inzuppata 494 19 | Ma non sono mica qui a approvare i vostri maltrattamenti. 495 7 | dopo che Bentoni ne aveva approvato le spese e i progetti. Era 496 17 | ti dirò chi sei. E tutti approvavano.~— Dimmi con chi vai e ti 497 14 | Adalgisa, seguita dalle approvazioni clamorose delle altre.~Annunciata 498 11 | domani.~Non mancò mai agli appuntamenti. Col succedersi delle settimane 499 6 | del pollivendolo che gli appuzzava l'abitazione. I tredici 500 20 | mandarlo a memoria. Tu l'apri e t'accorgi che un ragazzo 501 10 | letto del moribondo, gli aprì l'occhio coll'indice e il


10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License