10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa
Cap.
502 1 | aveva a male. Non poteva aprir bocca senza che qualcuno
503 15 | maniglia per aiutarla ad aprirla. C'incontrammo. La donna
504 7 | morsicarle le belle labbra che si aprivano come un frutto vivente.
505 12 | a sinistra. Aspetta che apro io la porta. C'è il tendone
506 22 | nella forza del lavoro. È l'aquila che porta in alto il futuro
507 17 | Gigia stava comperando due aranci e due ossi di morto, che
508 7 | chiusi nel fogliame, dietro l'aranciera, guancia contro guancia,
509 17 | Comperavano un po' di tutto. L'arancio per umettare le labbra aride
510 10 | pareva una vendetta divina. Arare, seminare, potare per dei
511 23 | che gli dava la reggiora, arbitra del benessere della casa.
512 12 | naso. Vengono a vedere l'arca di san Gervaso e Protaso.
513 20 | Il dizionario è carico di arcaismi. È tutta zavorra da buttare
514 26 | volta cranica a punta e le arcate dentali che si scoprivano
515 26 | Pensavo all'idea strana dell'architetto che lo aveva edificato di
516 26 | prete, pareva una maschera arcigna. Non rideva mai, non s'increspava
517 15 | ciascuno, una Lega divenuta arcipotente, perché nessuno poteva comperare
518 14 | Nessuna donna, povera o arcipovera, usciva nella giornata di
519 15 | senza il suo consenso, e arciricca, perché dopo avere restituito
520 15 | compagni appollaiati sotto l'arco del portone in faccia e
521 8 | di tutti i colori e coll'arcolaio ne preparava i rocchetti,
522 11 | di entrambi si andavano arcuando come se le loro ossa fossero
523 7 | seconda a quelle di Chantilly. Arcuava la testa altezzosa con dei
524 20 | strepito. Crepita la legna che arde. «Scoppiettare» è un po'
525 7 | palpeggiavano le coltri, uscì dagli ardori che Io bruciavano con il
526 14 | benissimo topografare la sua area di lavoro, chiazzando leggermente
527 17 | arancio per umettare le labbra aride dell'ammalato, i biscottini
528 5 | e a quattro stanze alte, arieggiate, con le latrine inodore,
529 11 | sussurrava alitato dall'arietta che rinfrescava la temperatura
530 7 | passavano attraverso le ariguste, le galantine di pernici,
531 7 | più. Senz'essere divenuta aristocratica, le iniezioni mal riuscite
532 6 | annerivano con compiacenza. Le aristocratiche del Casone erano lungo la
533 15 | evitare di servirsi dell'arma da taglio o da fuoco dove
534 6 | prenderlo per i capelli.~Armato di un randello che teneva
535 26 | sorgente dalle vesti come una armatura di bacchette di balena a
536 7 | passavano di uscio in uscio come armonie che sospendevano i lavori
537 7 | di sesamo per dare dell'aroma a certi piatti della loro
538 26 | freddo, impazzire in un arrabattamento che traduceva il disordine
539 1 | portone del Terraggio, egli s'arrabbiava e numerava gli usci delle
540 1 | questurini che volevano arrestarlo. Era rimasto in una rissa,
541 6 | riassumevano in una lunga lista di arresti e di condanne senza che
542 20 | vapore c'era troppo smania di arricchire. Il materassaio che andava
543 13 | davano un'aria di popolana arricchita e le facevano risaltare
544 14 | flanella scarlatta, col volante arricciato e sormontato da un ricco
545 7 | le eminenze girato dall'arricciatura a colori fino alla sommità
546 15 | il piccolo malvivente che arrischia la libertà per pochi soldi
547 2 | primi denari li aveva fatti arrischiando tutto ciò che possedeva.
548 17 | nelle sale con dei ritardi e arrischiavano di schiacciarsi le costole
549 7 | tenere per gli ignoti, vi arrischiò due biglietti da cento.
550 7 | animale di razza inglese, arrivata terza alle corse di Epsom
551 2 | comperato tutte le pesche arrivate nella notte alle porte di
552 12 | come sono buoni! Quando arrivavo al tavolo mi piaceva la
553 14 | Dunque siamo intese, arrivederci.~— Buon Natale.~Stavano
554 26 | scappati dai letamai.~Tu vi arrivi uscendo dal piazzale e voltando
555 15 | sassi boccate di risotto arrossato che non sapeva più tenersi
556 8 | cianina irrita gli occhi e ne arrossisce gli orli. No, no, bastava
557 14 | salutare dei debitori che arrossivano come i bargigli del gallo
558 14 | avrebbero voluto neppure arrostito con le cipolle!~— Avanti!~
559 14 | spaventati, con il grembiale arrotolato sullo stomaco, con le mani
560 26 | di essere stregata le si arroventa al fuoco dei pregiudizii
561 23 | la lingua con un coltello arroventato. Se parla di Lamarmora diventa
562 14 | facce di peto come la sua. Arrovesciandosi le maniche per il gomito,
563 11 | patita, con le palpebre arrovesciate, scrofolosa, esile, senza
564 13 | la tuba bassotta dal pelo arrovesciato e lucido dalle pioggie,
565 8 | riprendere il filo perduto nell'arruffamento della seta. Giuliano, fumacchiando,
566 6 | sfogarsi con uno di codesti arruffapopoli che mettevano sottosopra
567 6 | capannello, coi capelli arruffati e la cravatta rossa, diceva,
568 17 | le spiegava il lenzuolo arruffato sulla coperta e le domandava
569 1 | resisteva ai chiodi vecchi e arrugginiti. Adesso non ci sono più
570 7 | suoi baci gli lasciavano l'arsura dei desiderii insoddisfatti.
571 10 | respiro, parevano randelli articolati con delle sporgenze al gomito
572 26 | l'amore per l'arte senza artificio fino alla demenza. Certo
573 11 | con le mani che parevano artigli. Brutale come lui, rompeva
574 4 | fu tanto disgustato degli artisti che non ne volle più sapere.~
575 20 | unicamente il godimento artistico, l'estasi cerebrale, la
576 17 | guardata la temperatura ascellare sulla tabella.~Si raccolsero
577 12 | spillone d'oro dove il seno ascende, con dei pendenti nelle
578 14 | diventare padre, ingrigiare e ascendere gradatamente, di benessere
579 14 | occhi, con le penne che ascendevano e si scioglievano in alto
580 10 | cadevano morti ai piedi delle ascensioni come se un alito pestifero
581 6 | altre, diventava la figura ascetica di un predicatore di turbe.~
582 24 | andare più in chiesa, essa si asciuga gli occhi con la cocca del
583 14 | salviette e piccole come asciugamani. Ora ce ne volevano una
584 9 | che buttava in terra un asciugamano di luce bianca verso l'armadio.
585 5 | una stufa nell'angolo per asciugare la biancheria e anche l'
586 10 | Gli occhi gli si erano asciugati in modo, che non esisteva
587 20 | discendeva col sapone e coll'asciugatoio alla pompa, si lavava e
588 14 | inaffiata di sangue ch'essa si asciugò via lestamente col grembiale,
589 20 | versato nella tazza di chi ascolta le parole dolci d'amore.
590 22 | diventerai filantropo, va! Ascoltando le grida di coloro che patiscono
591 9 | sopra, lui rimaneva lì ad ascoltarla per deferenza e aggiungeva,
592 15 | del recluso. Gli amici lo ascoltavano a bocca aperta, trattenendo
593 24 | piuttosto che dargli un asilo che non sia un reclusorio,
594 7 | davanzale a dirle delle asinerie.~— Usciamo?~— Per fare delle
595 2 | pagare. La colpa era degli asini che l'avevano comperata.~—
596 10 | Paolo stava per prendere l'asperges per dargli la benedizione,
597 15 | state di gomma elastica. Aspettammo il momento propizio, cioè
598 11 | di andare pei fatti suoi, aspettandola dovunque poteva spiarla,
599 10 | pentita e speranzosa: ti aspettano Maria, gli angeli e i santi.~
600 26 | gli occhi opachi in alto, aspettanti la mano divina che portasse
601 5 | vederlo, non avevano paura di aspettarlo sulla scala e di dirgli
602 12 | casa che due minuti. Puoi aspettarmi anche di fuori. Ma no, entra.
603 10 | gli occhi dei ministri.~Aspettarono parecchi anni. I genitori
604 6 | In una locanda c'era d'aspettarsi di tutto. Erano dei mascalzoni
605 10 | pareva di vedere i nemici che aspettassero la sua caduta. Passeggiava,
606 12 | siamo. Ecco Giorgio. Mi aspettavi da un quarto d'ora? Pago
607 21 | complimenti. È meglio lo aspettiate che farvi aspettare. Date
608 20 | larga presata di tabacco, aspirandosela a più riprese col suo sorriso
609 17 | fenico e tanto cloro si aspirava l'alito impuro delle degenti
610 8 | banco della fiorista si aspiravano i fluidi letali che distruggono
611 10 | essere malvisto per le sue aspirazioni di volere un'Italia senza
612 17 | forse era morta, avevano asportato una mammella intiera perché
613 10 | per la vita non era meno aspra a Milano che a Cremona.
614 10 | morente tirò alcune fiatate aspre come una sega in moto, spalancando
615 17 | dolce che ti farà bene! Assaggia questa ala di pollo! Bevi
616 7 | lasagne con le dita per assaggiare se la minestra era cotta!~
617 17 | Dalla operazione non aveva assaggiato una goccia di brodo che
618 14 | moglie, che aveva veduto l'assalto dalla ringhiera, discese
619 15 | lasciava piantare le ditate assassine nei fianchi, affondare il
620 5 | vero che non erano tutti assassini. Non si era mai visto uno
621 27 | sangue e spesso incita all'assassinio. Gli uomini sono ostinati.
622 10 | teschio coperto di pelle assecchita e stiracchiata fino alla
623 12 | sono i neracci degli sputi assecchiti. Puah! Mi vien voglia di
624 7 | dei primi premi. Lungo, assecchito, con una testa rotonda come
625 1 | quando era una pitoccona che assecchiva nella miseria. Si pulisce
626 7 | le stanze che vi verranno assegnate, e nelle quali passerete
627 6 | questa maldicente di Gigia si assentava alla sordina per fare due
628 10 | noi la salute.~Le donne assentivano a tutto ciò che diceva il
629 7 | rosso acceso. Nei mesi d'assenza aveva imparato il cocottismo
630 7 | quando andavano a prendere l'assenzio nell'offelleria in Galleria
631 10 | spiccioli della settimana, gli assestava dei pugni sodi sulla faccia
632 26 | a piangere coi piangenti assetati di grazia divina. Una povera
633 15 | labbro del bicchiere sull'assicella coperta di lana rossa, inchiodata
634 13 | corba piena di provvigioni, assicurando i vicini che incontrava
635 17 | Bentoni dissipava ogni dubbio, assicurandole che il digiuno, quando si
636 15 | era andata al tribunale a assicurare i giudici che lui era proprio
637 14 | spettatrici, che si erano assiepati intorno alle barruffone,
638 15 | ch'egli guadagnava molto assistendo alle aste pubbliche e specialmente
639 15 | Lega dei centottantacinque, associatisi nel 1862 con tre semplici
640 20 | fatto da sé. Non si era associato, non aveva diviso, aveva
641 20 | questi mestieri affini si associava e si obbligava a pagare
642 2 | eliminando gli inadatti e si era assodato sulla base della concorrenza
643 8 | ancora uscito dai bisogni assoluti, perché il padre gli aveva
644 20 | stava male e aveva bisogno assoluto di vederlo subito, subito.
645 10 | la autorità di Cristo ti assolvo dai tuoi peccati nel nome
646 12 | Il gobbetto, quello che assomiglia tanto al padre, ha un tumore
647 9 | dei visucci che pareva mi assomigliassero, mi sono tirata sul seno
648 13 | capelli. Per lui i giorni si assomigliavano. La notte prima aveva dormito
649 17 | lenzuola mezz'ora dopo. Rimase assopita per delle ore e poi incominciò
650 19 | muoio contento.~E rimase lì assopito, con gli occhi chiusi, con
651 1 | bagnata di lacrime, e si assopiva nei sogni spaventevoli.~
652 20 | umana. Il suo progetto lo assorbiva completamente. Avrebbe voluto
653 14 | sulle strisce di carta, assordando la gente con l'estrazione,
654 17 | uni calcando gli altri, assottigliandosi all'imbocco del portone
655 28 | che il mio ragioniere si assume la responsabilità di pagare
656 7 | spalle che sotto la luce assumevano la granulazione morbida
657 24 | dicono un senso profetico e assumono il fare degli antiveggenti.
658 22 | i Siliprandi non possono assurgere a concetti così alti nei
659 21 | risotto coi funghi. Dopo tanta astinenza ho diritto di stravaccare.
660 10 | in letto macerato dalle astinenze, senza forza di alzare il
661 20 | Vuol dire di essere più astuti, più avveduti, più adattabili,
662 21 | diventare ciò che non voglio: un ateo. Io voglio credere, ho bisogno
663 21 | aveva più potuto mangiare. L'atonia dei nervi resisteva a tutte
664 26 | lo stomaco, addolorati o atrofizzati, inaffiare le croste della
665 14 | lestamente col grembiale, attaccando la Teresa con una mano ai
666 5 | seccature degli uomini che si attaccano alla gonna come a una proprietà
667 17 | ragazze guardando l'orologio attaccato alla catena d'argento che
668 17 | campanello a un cadavere, lo si attaccava a un altro per ricominciare
669 11 | bastoni di ferro. Le dita si attaccavano alle carni delle sue vittime
670 24 | schiacciata e lucida si atteggiano a una immobilità tragica
671 8 | si alza di buon umore e attende alle proprie faccende con
672 14 | campana di un orario, o attendere a un lavoro costante, e
673 6 | d'insultare un uomo che attendeva ai fatti suoi. Se non se
674 26 | sotto gli occhi, li guardò attentamente e poco dopo disse senza
675 6 | L'operaio doveva stare attento, ma la responsabilità dei
676 26 | ginocchio, con la fronte atterrata, a recitare le orazioni.
677 15 | si fosse imbestialito e atterrato con la sorveglianza, non
678 15 | quasi senza respirare, in attesa di riudire la respirazione
679 15 | lavoro dei miei compagni. Attesi la servente senza paura.
680 7 | si trovasse nel salottino attiguo alla stanza da letto, dal
681 15 | la folgore.~C'erano degli attimi in cui l'acqua piovana,
682 1 | con il cavo della mano che attingeva al secchio posato sul ventre.~
683 14 | quell'indolenza sensuale che attira gli occhi sui fianchi spettacolosi,
684 14 | ora quello di Ginevra, per attirare la loro attenzione sullo
685 26 | prodigi dell'acqua santa attirarono le moltitudini dei paesi
686 9 | Chi è abituato alla vita attiva intristisce nella poltroncina
687 7 | il seggio, prendeva parte attivissima ai meetings privati, torreggiava
688 6 | fatta sua, spiegando un'attività che faceva meravigliare
689 14 | pettinino, le stringhe per attorcigliare le trecce, le forcelle per
690 11 | del gobbo, che le si era attorcigliato alla vita come un serpente.
691 8 | le stanze di lavoro più attraenti. Gli pareva impossibile
692 14 | altre che non si sentivano attratte a fare la vitaccia di rompersi
693 25 | voglio bene, io mi sento attratto verso la tua bella bocca
694 26 | illustrate delle persone che attribuiscono il miracolo alla B. V. per
695 21 | risuscitata. Sorda come una talpa attribuiva la sua sordaggine allo scoppio
696 1 | come una volta, i frizzi audaci che rasentavano la rivelazione.
697 21 | Christe, eleison. Christe, audi nos. Christe, exaudi nos.~—
698 7 | illuminato la sala e i brindisi augurali erano succeduti ai brindisi.
699 7 | aveva salutato gli sposi, augurando loro cento anni come quello,
700 17 | con Io stesso sorriso e augurava loro il buon viaggio.~La
701 14 | rispondendo ai saluti e agli auguri delle donne alla finestra.~—
702 27 | al dorso.~— Magari! Te lo auguro. Perché il tuo scioglimento
703 20 | delle classi lavoratrici e aumentare il benessere nazionale.
704 6 | gemiti.~La popolazione era aumentata dappertutto. Alcune ringhiere
705 17 | cortilone potevano essere aumentati e con della buona volontà
706 26 | Madonna, circonfusa nell'aureola della gloria celeste, le
707 15 | metter fuori un po' della sua autobiografia. Era una vitaccia la sua
708 20 | lastre si disgiungevano automaticamente e ammettevano il visitatore
709 28 | l'atto di procura che vi autorizza a riscuotere alla mia banca
710 26 | dunque che la suggestione o l'autosuggestione che può avere lavorato il
711 25 | come le mosche in un freddo autunno. Era morto anche Antonio,
712 20 | ornate dello stesso pizzo all'avambraccio e con i grandi bottoni di
713 19 | nascevano e morivano senza avanzare di un punto. Non era per
714 14 | pallide. Adalgisa la vedeva avanzarsi con il rancore che le andava
715 19 | sicurezza che non si era avanzati di un passo.~— Mondo! —
716 10 | casa con un piatto di carne avanzaticcia e un boccale di vino che
717 14 | viso. A mano a mano che si avanzava, la collera le si sbrigliava
718 15 | nostra salute e crepi l'avarizia!~Di fuori il cicaleccio
719 14 | Nel Casone passava per un avarone che aveva il morto in fondo
720 21 | te, sì, sì, accidenti! Un'avemaria per la mia bestemmia. Ave
721 26 | aumentavano la febbre delle avemarie e dei paternoster cogli
722 17 | incomincia a dire delle avemmarie sotto voce. È segno che
723 | avendo
724 8 | ringraziare Domeniddio di averle dato un maschio che sapeva
725 25 | mio cuore, vergognoso di averti dato i miei entusiasmi giovanili!~
726 | avevamo
727 | Avevate
728 | avevi
729 25 | mie braccia, e suggendola avidamente senza spegnere la mia sete
730 20 | di operazione, perdono l'avidità individuale e diventano,
731 22 | al buio, il riformatore, avido di supplizi, invece di andare
732 Inc| Or, nous n'avons plus besoin de~fantaisies.
733 | avranno
734 | avremmo
735 | avremo
736 | Avrete
737 | avuta
738 20 | di essere più astuti, più avveduti, più adattabili, più insensibili
739 20 | finivano mai il pranzo senza avvelenarselo con degli insulti atroci.
740 7 | ringraziamento la martirizzava e le avvelenava l'esistenza! Doveva saperlo
741 26 | persona. Era una signora alta, avvenente, dall'aspetto venerando,
742 26 | centesimi preannunciavano gli avvenimenti più importanti della vita.
743 7 | bisognava festeggiare l'avvenimento con un pranzetto che avrebbe
744 22 | momentaneo. Marat non era un avvenirista. Egli studiava il pauperismo
745 9 | voler loro bene.~Il pranzo avvenne lo stesso. Enrichetta aveva
746 6 | altro che si era curvato per avventarglisi allo stomaco con qualcosa
747 14 | ch'egli regalava anche all'avventizia che non si faceva viva se
748 9 | voltar via un minuto. Le sue avventizie erano buone donne che obbligavano
749 7 | opposta, salvo Lara che si avventò per la pista con tale impeto
750 13 | faccio mai pagare alle mie avventore.~Martino, con la gola della
751 7 | parlare il mondo per le sue avventure e le sue fughe notturne
752 14 | aveva stretta la mano all'avversaria. Perché anch'essa, una volta
753 21 | arrivava al ginocchio dell'avversario, s'era messo col suo testone
754 15 | inquilini degli altri usci, avvertendoli che un giorno o l'altro
755 17 | Ma in tanti anni i suoi avvertimenti non avevano corretto alcuno.
756 25 | ingordigia e cose leggere, di avvertirla se mancavano di qualche
757 7 | lente che sovente non sono avvertite da una generazione all'altra.~
758 26 | sudiciume della pelle non avvezza al lavamento, come un elisir,
759 26 | gli altri la sollevarono avviandosi verso l'entrata. Le donne
760 11 | braccio sotto il braccio e si avviarono verso casa senza scambiarsi
761 17 | quando l'avesse veduta bene avviata. Bentoni conosceva tutti
762 7 | questa convinzione, si erano avviati, adagio adagio, verso i
763 10 | saluto la gioia di vederlo avviato alla casa dei pitocchi.
764 17 | a gara. La Morettona s'avviava verso porta Ticinese e la
765 14 | perché l'ora del pranzo si avvicina e dobbiamo passare da Santa
766 5 | fece segno a Giorgio di avvicinarglisi.~— Avanti!~Era una voce
767 7 | L'ultima sera si erano avvicinate le sedie. Le finestre erano
768 17 | Senzanaso.~Tanto più si avvicinavano le dieci, quanto più la
769 21 | d'animo. E gli altri? Ci avviciniamo alle due e nessuno si è
770 22 | nelle stanze. Tu vedi come avviene. La gente povera si corica
771 21 | passo dietro l'altro, ci avvieremo a quello di Caravaggio.
772 25 | pettinaio Andreoli diffuse l'avvilimento. Lo avevano veduto andare
773 14 | dimenticato qualcosa, e si avviò verso loro tirandosi giù
774 17 | inquilini leggevano gli avvisi impastati al principio di
775 7 | donna nuda con le braccia avviticchiate a un uomo che le suggeva
776 10 | appena sbocciato, la lasciava avvizzire nella portineria come erano
777 26 | baraccone non gualcisse e avvizzisse a vapore.~— C'è però della
778 10 | nella portineria come erano avvizzite le prime rose del primo
779 15 | nebbione, nel quale era avvoltolata la gente che si sparpagliava,
780 26 | con le trecce al vertice, avvoltolate l'una rasente all'altra,
781 19 | coraggio di commettere le azioni atroci del Fioravanti.~ ~
782 26 | Più tardi le ondate si azzuffarono e diventarono spaventevolmente
783 7 | dalla neve che infittiva e s'azzuffava. A volte gli sembrava una
784 25 | nel largo della chiazza azzurrastra.~I tuoi ragazzi e le tue
785 6 | dalle mani piene di crene azzurrate, raccontava al pubblico
786 13 | ghingheri, col pizzo floscio e azzurrato giù dalle maniche del vestito
787 26 | veli e di bande rosse e azzurre per i fianchi paesani. Di
788 10 | tante madonne, dei grembiali azzurri o a bollicine chiassose
789 7 | fantino in costume giallo e babbucce nere, continuava a girare
790 10 | un fusto d'ombrello coi bacchettoni di legno che slargavano
791 7 | ho veduto stamane nella bacheca del Baj. Lo voglio, lo voglio!~—
792 10 | che dovevano mantenere i bachi fino al bosco, era una crudeltà
793 17 | facevano venir voglia di baciarli. Adesso, ripigliava Marianna,
794 21 | buona, che verrà ogni anno a baciarvi i piedi, a bagnarvi i piedi
795 6 | agli usci chiusi che si baciavano e si tenevano la mano in
796 24 | fossero stati scavati dai bacilli esecrati che sfioriscono
797 8 | mani tutto il giorno nella bacinella degli acidi e in pochi anni
798 24 | e si disperavano con dei bacioni lacrimoni, degli abbracci
799 9 | e se la mangiava con dei baciozzi che entusiasmavano anche
800 15 | figli e voleva loro bene. E baciucchiava il Richetto con trasporto,
801 10 | via senza contrattare, non badando che a tener da conto la
802 15 | la mano per dirle che non badasse tanto nel giorno di Natale.
803 17 | Lui si attorcigliava i baffoni e non dava ascolto a nessuno
804 10 | anche adesso che aveva dei baffotti brizzolati e la maggioranza
805 15 | accordo nel biasimare il bagarinaggio che rendeva le aste una
806 15 | nulla contro lui o gli altri bagarinisti che si guadagnavano la vita
807 7 | gozzovigliare in un altro letto.~— Bagascia!~Adalgisa era tornata dalla
808 6 | uno spruzzo d'aceto per bagnargli le tempia. Tenetegli la
809 21 | anno a baciarvi i piedi, a bagnarvi i piedi con le lagrime dei
810 1 | con la faccia sul tavolo bagnata di lacrime, e si assopiva
811 21 | gli occhi che gli si erano bagnati come se avesse pianto.~Gli
812 7 | impromettevate, con la mente, nuovi bagordi nelle braccia dei vostri
813 26 | ho potuto rimanere alla balaustrata con tanti altri. Ho guardato
814 7 | che Io bruciavano con il balbettamento della febbre fredda. Il
815 14 | Stralunava gli occhi e tentava di balbettare parole che nessuno intendeva,
816 14 | migliori, era fuori che balbettava al freddo, con le mani intirizzite
817 2 | lassù, tra la folla del balcone a ventre, sopra il tabaccaio
818 2 | inzuppavano. Le finestre ed i balconi erano gremiti di fruttivendole
819 7 | disonorato.~— Non piangete, baldracca! Dovevo schiacciarvi la
820 9 | sapeva che, via la gatta, ballano i ratti. Sol ch'essa girasse
821 7 | ripeteva che non era che un balocco per la distrazione dell'
822 17 | degli ammalati. C'erano dei balordi che non sapevano né dove
823 10 | Ostiano sull'Oglio o di Motta Baluffi sul Po, col suo asino che
824 17 | e tarmati, sottane dalle balzane stracciate, con gli strappi
825 14 | ringhiera, discese le scale a balzelloni, saltò in mezzo alla mischia
826 17 | i capelli pettinati alla bambina, la veste marrone spruzzata
827 17 | già le vecchie sono come i bambini. Non hanno giudizio. L'infermiera
828 8 | Candida, la maggiore, un bambolone a tredici anni e mezzo grosso
829 20 | linguaggio, quando non è banale, è violento come quello
830 26 | di scialli, di veli e di bande rosse e azzurre per i fianchi
831 7 | impadronirsi d'Annunciata come i banditi si impadroniscono della
832 15 | quello di mandare attorno ai banditori uno sciame di individui,
833 20 | avere finalmente trovato il bandolo della matassa ingarbugliata
834 2 | sulla fronte alla moda dei barabba, gli si era piantato nella
835 15 | chi tirerebbe innanzi la baracca se tutti facessero la vita
836 17 | Brutta carogna! Le potevano barattare il nome se non si fosse
837 7 | di tre o quattro litri di barberone, domandava a Gianmaria se
838 8 | sapeva tirare innanzi una barca sdruscita con sei ragazze.
839 15 | stato a colloquio con Dio. I barcollamenti gli davano dei capogiri
840 25 | fede era infranta.~Forse barcollava anche quella di Annunciata.
841 17 | loro, deponendoli sulla barella, magari senza guardarli
842 15 | e si rompesse, facendolo barellare come sotto l'azione del
843 14 | debitori che arrossivano come i bargigli del gallo se lo vedevano
844 10 | e un corpo che pareva un barilotto di carne. Non era in lei
845 10 | bere una mezza bottiglia di barolino al Ghiaccio, quando i signori
846 17 | sarebbe decisa a mettere la barra ch'egli andava raccomandando
847 17 | di anno in anno. Con due barre in croce, i visitatori sarebbero
848 7 | velocità fulminea, saltando una barriera dopo l'altra, passando per
849 14 | erano assiepati intorno alle barruffone, incominciarono a stringersi
850 14 | Cent'anni come questi, Bartolomeo!~E di ringhiera in ringhiera
851 Inc| besoin de~fantaisies. À bas les rèveurs! À l'oeu-~vre!
852 20 | occhioni bonarii, con le basette nere, monde, regolate dalla
853 26 | svolge in chiesa. Nella basilica si vedono scene da far dubitare
854 19 | con quella sua faccia da basilisco, tutto sbracciato, voleva
855 14 | credere un pitoccacelo che basisce sul lastricato. Indossava
856 10 | in un boccone e divorava baslotti di minestroni che tenevano
857 26 | cambiano ogni anno, le messe basse, le messe cantate, le messe
858 14 | le andava fino ai tacchi bassi delle scarpe inglesi. Nelle
859 6 | strapparglielo. Il secondo, bassotto, con una grinta che metteva
860 1 | Ora le sue braccia non bastano più. Essa manda al lavatoio
861 7 | alla società il compito dei bastardi, anziché il matrimonio che
862 27 | foss'anche un capolavoro. Il bastardo diventerebbe la mia persecuzione.
863 5 | quando non è inferma, deve bastare a se stessa, respingeva
864 21 | a se stesso che sarebbe bastato lui solo per quell'omone
865 26 | superiori al mio comprendonio. Basterebbero esse sole a fare di me un
866 20 | che la vita di un uomo non basti a mandarlo a memoria. Tu
867 8 | della bisaccia cogli aghi da basto, col refe e con un po' di
868 11 | tra di loro matrimonio. Bastò l'annuncio per sollevare
869 21 | tirandolo per le orecchie, bastonandolo sulla schiena, trascinandolo
870 14 | di casa, le avrebbe fatte bastonare tutte le volte che si fossero
871 15 | le pene corporali delle bastonate. Non accettava mai alcuno
872 21 | quarto. Chi perde la corsa si batta il petto. Badate che la
873 12 | tua volta che ti benedirà battendoti leggermente la guancia sinistra
874 6 | e la madre.~— Provati a batterla, vigliaccone, se sei buono!~
875 21 | altri e tutti cristiani battezzati. Ci vogliono due e venti
876 17 | brutto segno, quando si battono i denti! Ieri sera suo marito
877 14 | strangolatura, l'insulto di averla battuta in mezzo a tutti. Era il
878 10 | ove vanno a finire tutti i battuti degli altri siti.~Gli rincresceva
879 17 | tela incerata, le aveva battuto sul ventre con la punta
880 17 | di uscio in uscio con un bavaglino o una fascia di bimbo o
881 17 | giacche logore e sfiancate, baveri unti e bisunti, redingote
882 17 | Altieri non avrebbe visto il becco d'un quattrino. Ah no, perdio!
883 6 | per la testa un po' della beghina e gli occhi neri, che non
884 17 | avrebbe potuto guadagnarsi dei bei quattrini. Gli mancava la
885 10 | della portinaia di casa Belgioioso e faceva la ricamatrice,
886 10 | questo modo sarebbero très belles.~Suo padre, che era il guardaportone,
887 14 | scorso. Ne aveva fatte delle belline anch'ella ai suoi giorni!
888 24 | l'altro crescevano sani, bellocci, forti come torelli. Mise
889 7 | suo intimo amico Alfonso Beltramelli — che in Adalgisa è il fondaccio
890 9 | rispettato perfino dalle belve. Poi si riammansava e ritornava
891 26 | giacche, sottane, pezze, bende, federe di cuscini, coltroncini,
892 21 | voleva guarire con le calze benedette.~— Siate buono, Gioberti!~—
893 26 | rivoltoso. La vendita dei pani benedetti e dei pezzetti del velo
894 12 | verrà la tua volta che ti benedirà battendoti leggermente la
895 26 | roba da far benedire. E per benedirla dovevano pronunciare delle
896 21 | nelle mani dei ladri. I benefattori continuavano a lasciare
897 24 | invocare la morte come un beneficio. E non spendereste di più,
898 10 | Qui le si domandava il benservito, là non la si voleva cogli
899 7 | nella stalla più vasta della bergamina, le famiglie si pigiavano
900 7 | man dava lui stesso per berla di quella spremuta dai graspi
901 20 | non ti permetterebbero di berlo da solo. Anch'io ho contratto
902 17 | ossute e carnose, butterate e bernoccolute, nasi di tutte le dimensioni
903 15 | la chiave d'entrata nel berretto per impedirle di risuonare
904 14 | mantellina nocciuola chiara, alla bersagliera, che vedeva da un pezzo
905 5 | andare all'osteria e di bersi fuori la camicia, se vuole.
906 10 | scatolone della modista Bertelli della Galleria Vittorio
907 Inc| Or, nous n'avons plus besoin de~fantaisies. À bas les
908 21 | Un'avemaria per la mia bestemmia. Ave Maria, gratia piena...
909 10 | asino e rifaceva il cammino bestemmiando di non volerne più sapere
910 21 | Madonna, se bestemmio, se ho bestemmiato. Stasera mangerò come un
911 4 | permaloso e ipocondriaco e bestemmiava~— Sugli arretrati possiamo
912 14 | tesi e la bocca piena di bestemmie.~Dinanzi al quadrato delle
913 21 | domando scusa, Madonna, se bestemmio, se ho bestemmiato. Stasera
914 11 | contorcere, nei momenti bestiali, dei bastoni di ferro. Le
915 6 | capisce più niente, il popolo, bestione, perde. Si continua a giocare
916 17 | perché bisognava tagliare.~— Bestioni! È un peccato che non abbia
917 21 | fosse stata di vetro.~La Betta si teneva il ventre per
918 14 | schiena, se fogava tutto nelle bettole e nelle osterie, o se preferiva
919 10 | era conosciuto come l'erba bettonica. Bastava domandare di Alessandrino,
920 14 | maculato dei rossi delle bevande o insudiciato dei nerazzi
921 13 | versandoselo sul piattino e bevendoselo con delle soffiate per raffreddarlo.
922 14 | stufato in un lago di bagna, bevendosi del buon vino da quaranta,
923 14 | allora, beveva adesso e beverà fino alla morte.~Lorenzo,
924 17 | donna che gli pareva lo bevesse su con gli occhi. Agitato,
925 15 | così ha sempre da andare. Beviamo! Alla nostra salute e crepi
926 13 | regalato un amico di casa.~— Bevilo, Carolina, che è buono.
927 25 | eccellente o di laudano, se la bevitrice aveva dei dolori ventrali
928 21 | Se mangio, se pipo, se bevo, se dormo, se mi muovo,
929 26 | coscritti che ritornano al paese bevuti col numero di leva nel cappello.
930 9 | pensava che la minestra era la biada dell'uomo. E guai se la
931 10 | con il collo rotondo e biancheggiante fin sotto i capelli che
932 20 | vuota e la lingua grossa e biancheggiata da una palticina insipida.
933 5 | come cori sull'acqua che biancheggiava di sapone.~Le sue gravidanze
934 10 | sciolse in una poltiglia bianchiccia e a poco a poco scomparve.~
935 19 | ingrati. E dicendolo, il bianchiccio intorno le sue pupille pareva
936 3 | andare gli occhi sui teschi, biascicando preci in suffragio dei defunti.~
937 14 | non avere il padre e la biasimava, dicendole che era una brutta
938 14 | indolenti. Gli avventori biasimavano, sottovoce, i buli che volevano
939 17 | ostinava dopo a voler pagare la bicchierata di turno. Divenuta vedova,
940 10 | avevano bisogno di niente. I bigatti, che non avevano voluto
941 10 | pestifero avesse attraversato le bigattiere. Erano dolori che Alessandrino
942 10 | Le giornate diventavano bige anche col sole rutilante,
943 11 | e mobile, con gli occhi bigi in fondo alle orbite sotto
944 14 | sotto un cappello di feltro bigio alla pastorella, con la
945 1 | col gusto della scrofa. La Bigiona è invecchiata lassù, al
946 6 | via Lanzone. Le sorelle Bigliani, che vestivano della stessa
947 26 | la quale, come tu sai, è bigotta quanto una poveretta del
948 26 | illuminazione in cielo. Ma già i bigotti della fede cattolica non
949 10 | i capelli da signora, di bijoutteria di similoro piena di cristalli
950 11 | a spaventi. Una volta il bilanciere Antonio gliela strappò di
951 15 | subaste, che andava oltre il bilione.~Il modo di lavorare della
952 21 | larghi sputacchi verdicci e biliosi macerati nel suo petto,
953 21 | Gioberti di prendersi la binda della sua gamba piagata
954 8 | portando in alto filate di bioccoli che cadevano netti di polvere
955 10 | rovesciato il frumento che biondeggiava sulle spighe o distrutto
956 15 | spettinato, con dei peli bionditi che gli andavano su fino
957 7 | occhi cilestri e i capelli biondo chiari ondeggiati, ritornava
958 10 | suo uomo commetteva delle birbanterie la moglie aveva il diritto
959 24 | lavare bottiglie d'estate dal birraio Darma, fuori di porta Magenta,
960 8 | scardasso, dei grembiali, della bisaccia cogli aghi da basto, col
961 9 | stufato aveva sollevato il bisbiglio della contentezza e Annunciata
962 2 | del naso e discendevano bisciandosi fino alla parte estrema
963 17 | labbra aride dell'ammalato, i biscottini per consolargli lo stomaco
964 12 | Non dimentichi qualche biscotto. Mi piacerebbero anche questi
965 1 | quartiere. L'oste Gianmaria, il bislongone che aveva sulla guancia
966 10 | qualche pozione con del bismuto, convinto che per tutta
967 17 | un minuto in queste sale. Bisognerebbe avere cento braccia. Il
968 9 | piangere come una disperata.~Bisognò aprire la finestra e l'uscio
969 17 | di vino alla sua reggiora bisognosa di ristorarsi lo stomaco.
970 7 | occhio di vetro e un nasone bitorzoluto sulle labbra senza baffi,
971 7 | d'oro, che si mordeva con bizza la coda intorno al dito.
972 12 | sangue e nei loro polmoni a bizzeffe. È una famiglia di tubercolotici.
973 10 | marchese, a colori intonati al blasone, il fazzoletto diventava
974 14 | una mantellina di bristol bleu finissimo, con collo alla
975 4 | Bisogna contentarsi di blindarle dove il pericolo è maggiore
976 10 | grande bazar!~Questo modo di bloccargli la via all'esistenza alterò
977 25 | pensiero avevo diritto di bloccarle la via che conduceva alla
978 17 | due bastoni e le occhiaie bluastre, faceva paura, e obbligava
979 15 | contorsione del serpente boa che vi toglie il respiro
980 9 | annunciavano il temporale con dei boati spaventevoli.~Giuliano,
981 14 | continuando a ridere e a fare boccacce, dicendo parole sbracate
982 20 | distrugge tutte le illusioni. Boccaccia, taci! Se tu trovi una cameriera
983 8 | guanti. E cercava, tra una boccata di fumo e l'altra, un mestiere
984 15 | il suo scialle o le sue boccole di sposa o le lenzuola del
985 7 | occhi che lampeggiavano e la boccuccia che si apriva ammantata
986 21 | loro salire alle labbra:~— Boie!~— Cagna~Franceschino non
987 14 | da quaranta, o andare dal bois, sull'angolo della Madonnina
988 14 | potuto pagarsi un corsetto bolero, come quello che aveva veduto
989 26 | di un manicomio o in una bolgia infernale. Si emettono grida
990 14 | o dell'acqua di capilèr bollente. Giovanni era già disfatto.
991 10 | dei grembiali azzurri o a bollicine chiassose sul fondo chiaro,
992 10 | caffè che la moglie faceva bollire e ribollire senza mai trovarlo
993 9 | coperto di cenere, con una bollitura che non doveva essere più
994 9 | la pentola, nella quale bolliva la minestra, e con la stoviglia
995 10 | la lettera di nomina col bollo ministeriale.~Silvia condensava
996 20 | anni che aveva studiato a Bologna e che aveva letto molti
997 26 | lana, di flanella, di tele bombagine, di fazzoletti, di scialli,
998 15 | così!~— Mamma, dagli questo bombone con un bicchiere di vino.
999 12 | ragazza cresimata senza bomboni starebbe male, non ti pare?
1000 20 | col suo sorriso di gran bonaccione.~— Non hai mica intenzione
1001 7 | di tempo non aveva più la bonarietà e la condiscendenza che
1002 20 | baffi, con gli occhioni bonarii, con le basette nere, monde,
|