Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa

     Cap.
1003 9 | quale, un tempo, pareva un bonzone di salute. Ritiratosi dal 1004 6 | chiudeva dietro l'uscio, borbottando tra i denti che, quando 1005 7 | muri, e coi quadrati con la bordatura coltivata di fragole. Il 1006 20 | prezzolata, la donna del bordello. Ti sembro esagerato, lo 1007 6 | ora si adatta anche coi borghesi!~La sera era afosa. Il cielo 1008 20 | poteva venire che dalla borghesia. Il che voleva dire che 1009 12 | mie donne con la Negra del borgo che fa tutto come se fossi 1010 2 | loro ingordigia e la loro boria che faceva male. A mano 1011 21 | medaglietta di san Carlo Borromeo e la corona del rosario 1012 7 | di mettere la mano nella borsa comune senza neppure dire: 1013 10 | foulards da collo, delle borse di tabacco per gli uomini 1014 17 | due linee scendenti dalla borsetta degli occhi alla bocca che 1015 10 | raccomandata dal padrone, piantando boschi per rendere facile alle 1016 14 | pomodoro stiacciato, e del botaggio, la miscela di porco che 1017 15 | un margine largo per il bottegaio, passano al caffè col cognac 1018 10 | colonna e l'altra, dinanzi al Bottegone. Lo si chiamava il Bazar 1019 14 | per tenerle appese e la bottigliuccia per ungerle. Le pettinatrici, 1020 15 | darle modo né di premere il bottone del campanello, né di chiamare 1021 13 | dei ricami ai lati della bottoniera del seno e, sulle maniche, 1022 6 | sovente salivano le scale a braccetto. L'Annunciata era il cavallo 1023 26 | stampelle, i gambali, i bracciali, gli stomachi di latta, 1024 14 | prendeva su, idealmente, in una bracciata e la sbatteva di peso in 1025 21 | carni. Preferiva la morte al brachiere che gli dava tanta molestia!~— 1026 25 | del cortile, intorno ai bracieri che vi mandava il Taschini 1027 10 | sera fatta. Raccoglieva brandelli d'abiti buttati giù dalle 1028 5 | Pasquale, buon'anima. Il brav'uomo non se ne poteva dar 1029 17 | davano loro i medici più bravi del mondo, si servivano 1030 24 | Roma. All'indomani della breccia di Porta Pia venne divorato 1031 17 | ancora di più il faccione di brentatore, con le mani nel paltò cannella, 1032 26 | in testa alle signore. Le brianzuole maritate avevano nelle trecce 1033 14 | anello all'anulare, con un brillante fosforescente e grosso come 1034 10 | cosparsi alla fronte di brillantucci che facevano assieme un 1035 14 | a dormire!~Alcuni, mezzo brilli, volevano prendere la difesa 1036 20 | orecchie. Una sera che era brillo, e che era appena tornato 1037 14 | alto e floscio che pareva brinato fin sul largo delle spalle, 1038 7 | pasticciere a comperare delle brioches calde che le piacevano assai 1039 24 | piccoli negozianti di seta del Broletto. Non ha mai superata la 1040 14 | registrare sul libretto senza brontolare al sabato, dicendo anzi 1041 14 | quelle di prima e qualcheduno brontolava se gliela si metteva al 1042 10 | del marito. Genuflesse, brontolavano le orazioni con le mani 1043 20 | spiavano, col rancore nei brontolii sordi che avrebbero voluto 1044 17 | diventava, negli angoli, un brontolio sordo che passava per le 1045 17 | era un donnone con la gola bronzata e scoperta fino alla fossetta 1046 17 | di giorno e di notte. Il brougham 298 vi aveva condotto una 1047 17 | pietre del porticato. Erano broughams con le tendine calate, carichi 1048 20 | aspettava un'interrogazione a bruciapelo di quella fatta. Ma a poco 1049 4 | vende l'ultima seggiola per bruciarsi lo stomaco con un'altra 1050 26 | qualcosa nel seno che le bruciasse e, nell'impotenza di liberarsene, 1051 10 | anni passati si sarebbero bruciata la mano piuttosto che imbrogliarlo, 1052 12 | carità, da parte il tuo bruciore di cuore. Gli uomini sono 1053 14 | anche d'inverno, quando la bruma notturna discende nel pomeriggio. 1054 13 | sulla faccia una fierezza bruna che innamorava. Sapete la 1055 1 | tovagliolo. La Giacinta Brunetti del terzo piano, blocco 1056 7 | l'occhio bianco cinto di bruno e ora le descriveva tutto 1057 7 | dolcemente l'anima. Allora si brutalizzava da sé, stiracchiandosi e 1058 7 | diceva Adalgisa.~Scossa brutalmente, gli vedeva la faccia imbruttita 1059 15 | quotidiano di sentire un bruto che maltrattava i suoi di 1060 11 | rivaleggiava con lui in bruttezza. Era bassotta, con la fronte 1061 15 | aria folate di fumo. Erano buaggini che si potevano dire a pancia 1062 8 | suoi di casa andassero a bubbolare di freddo e a mendicare 1063 14 | era un beone con le mani bucate come il suo. Carico di lucilina 1064 7 | dormiva. Pareva sdraiato sulle bucce delle castagne. Le ore che 1065 26 | il risotto giallo come la buccia del limone, la minestra 1066 11 | iniettati di sangue, come una bufera che lascia dietro di sé 1067 17 | portarteli.~E le dava un buffetto con garbo e ripassava, sgomitando 1068 10 | nel pensiero un avvenire bugiardo che le mise due rughettine 1069 14 | cosa.~Nessuno poteva dirgli bugie, perché il proprietario 1070 21 | quell'omone che faceva il bulazzo con le donne. Ma non voleva 1071 8 | non era mica troppo per un bulo che voltava via mezza libbra 1072 7 | tutte le vacche e tutti i buoi. Poi, con la mandola ricomponeva 1073 7 | mano alla tosa e dando il buongiorno a Marianna, leggeva dal 1074 13 | rum del Gianmaria, che è buonissimo. Eccomi, seccate! Una volta, 1075 14 | raccontavano, come un padre burbero che impensieriva a mano 1076 14 | facesse per davvero o per burla, che bisognava trattare 1077 26 | spinga la menzogna fino a burlarsi di tutte queste turbe di 1078 7 | inesauribile che metteva del burlesco anche nelle narrazioni lacrimevoli. 1079 25 | salariati. Il denaro rende burocratici. Si può dire che venivano 1080 17 | semplici foglie spalmate di burro, lasciava che dalla squarciatura 1081 7 | mamma le diceva che poteva buscarsi un raffreddore. Un giorno 1082 8 | angina cronica che si era buscata in fabbrica a lavorare i 1083 14 | aveva insultate tutte, si buscava quello che si meritava. 1084 26 | buttato in terra. Qualcuno bussa o tocca la parete. Ed ella 1085 4 | blocco A, si fermò al 26, bussando.~— Ehi, Tognazzo? Siete 1086 14 | ammetteva persone che non bussassero tre volte col calcagno, 1087 10 | degli altri. Il marito aveva bussato a tutti gli usci. Ma era 1088 10 | trovava mucchi di disoccupati. Bussava e si sentiva rispondere 1089 14 | voleva dire che coloro che bussavano erano di casa.~La gente 1090 5 | qualche cosa?~Ghiringhelli bussò all'uscio con le nocche, 1091 10 | stringhe lunghe e rotonde per i busti femminili, di forcelle per 1092 15 | ritornai nella strada, buttai nel tombino la chiave dell' 1093 21 | supremo per liberarsene, buttandolo a qualche distanza dal luogo 1094 7 | te li gualciscono e te li buttano via come dei limoni spremuti. 1095 6 | Cacone!~Luigione voleva buttarglisi addosso e mangiargli via 1096 21 | che un suo movimento per buttarla alla porta come un mezzo 1097 14 | egli non era stupido da buttarle nella cesta della biancheria 1098 10 | diabolico la istigava a buttarne uno dalla ringhiera per 1099 6 | le gambe e voi, Peppino, buttatevi attraverso il suo stomaco. 1100 10 | Raccoglieva brandelli d'abiti buttati giù dalle finestre, carta 1101 17 | giovani, ossute e carnose, butterate e bernoccolute, nasi di 1102 7 | padrone di casa dovrebbe cacciar via a pedate. Non s'era 1103 15 | in cui erano riusciti a cacciare la mano nel congegno della 1104 4 | invece non avrebbe potuto cacciarla via anche se avesse voluto.~— 1105 6 | mariti facevano benone a cacciarle fuori dall'uscio a pedate. 1106 26 | idealmente a pedate per cacciarmi fuori dalle paure di un 1107 6 | affittaletti, morto dopo la cacciata dei tedeschi. Peppina, a 1108 14 | sentiva che la messa alla cacciatora, col pretesto che non aveva 1109 26 | aveva coperta da un piccolo cachemire dai colori vivaci che lasciava 1110 27 | scomparsa sotto un'ammantatura cadaverica. Tremava. Con le mani febbricitanti 1111 26 | sente il fruscio dei piedi. Cade il suo canestro ed è stato 1112 15 | vociando senza esser sentito e cadendo in una pozza che lo mandava 1113 27 | meravigli. Voialtri uomini cadete sempre dalle nuvole. Ma 1114 10 | sventura delle donne che cadono nelle loro braccia.~Andò 1115 10 | come a un bimbo.~— Brutto cagnaccio! Ti romperò le spalle io, 1116 4 | di tempo si guardavano in cagnesco. Bevendo, era diventato 1117 15 | rutto e l'altro, di riso in cagnone e aveva bevuto un fiasco 1118 20 | sviluppare. Il segreto era nel calamaio. Bisognava saper mettere 1119 2 | delle scarpe degli uni sui calcagni degli altri. Per un'ora 1120 21 | giù per il suolo, come un calcasassi. Ma Cristaboni diventava 1121 26 | ora pro nobis della massa calcata per il portico come un turbamento 1122 1 | ventre.~Gli anni le avevano calcato uno zinzino le spalle nello 1123 11 | donna per le spalle e la calcava sulla parete, come se avesse 1124 14 | spacco il didietro con un calcio!~Gina stava per uscire. 1125 11 | della cravatta rossa, si calcò il cappello sulla testa, 1126 25 | suoi due chilogrammi nella caldaia comune appesa al bastone 1127 26 | incontravano i calzolai, i calderai, i sellai, i panierai ed 1128 21 | mezzanotte, in mezzo a una caldura soffocante. Antonio, che 1129 12 | ma non è decente. Ho il calendario appeso nella prima stanza, 1130 10 | fosse ancor vivo, prese il calice che gli porgeva il chierico 1131 10 | barba e portarsi via netti i calli, di spazzole di pelo nero 1132 10 | solo bagaglio di una bella calligrafia e un'istruzione amministrativa 1133 10 | che aveva dovuto fare il callo ai quadri piangevoli, metteva 1134 17 | tremolanti, mani rugose, callose, ruvide e mani gentili, 1135 14 | castagne che si dividevano alla callotta per discendere coi ciuffi 1136 6 | il giorno. Con un po' di calma si sarebbe veduto che tutti 1137 9 | non sono riuscita che a calmare il tumulto del cuore, col 1138 15 | minuta minuta, invece di calmarlo, pareva lo aizzasse e gli 1139 14 | senza gli altri. Carolina la calmava dicendole che bisognava 1140 7 | conte Vittone era divenuto calmo.~— Non vi torcerò un capello. 1141 11 | sgingottava tra le braccia. Gli calò sulle pupille una foscaggine 1142 10 | ho tolto la roba altrui e calpestati i diritti degli altri, o 1143 27 | tu defraudata, non hai tu calpestato il mio diritto di essere 1144 9 | corpo. Poteva essere una calunnia, perché si sapeva che il 1145 2 | lunghi, faceva pensare a una calvizie precoce. La carne biancastra 1146 12 | come il pelo del gatto. Non calzarteli che alla festa, se vuoi 1147 10 | sdrucciolare il piede nelle calzature eleganti, di profumeria, 1148 7 | figlia aveva subito dei cambiamenti, quantunque al banco le 1149 7 | Diceva a Bentoni che questo cambiamento gli serviva di distrazione. 1150 15 | giocato il tiro e ripeteva di cambiargli il nome se non avesse rotto 1151 6 | mesi e si è obbligati a cambiarli dalla disperazione. La Giovanna, 1152 6 | naso senza che l'altra lo cambiasse, passavano via inseguite 1153 7 | dicendo che gliela avevano cambiata.~Essa si accorgeva che la 1154 20 | nei materassi. Coi tempi cambiati non si poteva più fidarsi 1155 15 | Sciocchi! Non sarete voi che cambierete il mondo. Il mondo è sempre 1156 2 | faceva fare la cernita e il cambio della fracida.~— È giusto — 1157 12 | puntarti tra i capelli questa camelia candida come l'anima tua. 1158 12 | Ha sui capelli una delle camelie che mi hai mandato. Come 1159 5 | dormito imprudentemente in una camera stata chiusa per degli anni 1160 7 | mondo si nauseasse delle Camere legislative e delle pubbliche 1161 6 | braccio te li sei fatti nel camerotto con noi, te ne ricordi?~ 1162 14 | sbuffi. Carolina, con la sua camicetta di flanella stampata, col 1163 14 | Carolina e alla Ginevra, le camiciaie del 97, del piano superiore, 1164 7 | di chi vede qualcuno che cammina sull'orlo del precipizio, 1165 20 | Va intorno per la stanza camminando coi piedi e colle mani. 1166 21 | ringiovanisce. I vostri piedi hanno camminato più dei nostri e sono vecchi. 1167 11 | fuori. I bimbi degli altri camminavano e si rincorrevano già per 1168 15 | prezzi onesti. Era della camorra bella e buona a danno della 1169 2 | Pasquale Introzzi come di un camorrista che aveva consumato metà 1170 10 | sentire col dlin, dlan della campanuccia che il «masciader» era di 1171 17 | vecchia che avevano poco da campare, perché in tutto il tempo 1172 10 | mano. Gli diceva ch'era una canagliata andare a zonzo a sbevazzare 1173 15 | fare due passi. Era una canaglieria obbligare un povero diavolo 1174 17 | disfatte del calore della canape per il cuscino, coi pallori 1175 9 | di invitarla a pranzo per cancellare l'obbligazione. Tre o quattro 1176 27 | custode per mettermi alla cancellata. Ma di chi è la colpa? Credi 1177 20 | premeva il bottoncino e le due cancellate coperte di lastre si disgiungevano 1178 26 | portico sono entrato nella Cancelleria del Santuario, la quale 1179 20 | abitazione a fianco del cancello, completamente staccata 1180 19 | la prostituzione aperta, cancrenosa, purulenta che si faceva 1181 15 | La donna lasciò cadere il candeliere mandando un grido che non 1182 7 | all'urna a votare per i candidati della buona causa. Teneva 1183 8 | nelle fodere delle matasse candide come la bambagia e la batteva 1184 26 | fruscio dei piedi. Cade il suo canestro ed è stato lo spirito che 1185 17 | verso la gente come due canne di pistola e una bocca smisurata 1186 7 | sportsmen in tuba cenerina, coi cannocchiali puntati sui corridori, che 1187 26 | donna pesce, della donna cannone, della donna che cucisce 1188 26 | le messe basse, le messe cantate, le messe solenni, le benedizioni 1189 21 | parola di quello che si cantava. Ma tutti sapevano a memoria 1190 21 | tutti sapevano a memoria la cantilena chiesastica che avevano 1191 14 | bottiglia, comperato al Cantinone di piazza Sant'Ambrogio.~— 1192 25 | venire con la pipa in bocca a canzonare tutti quelli che svenivano 1193 11 | diceva alle amiche che la canzonavano — preferirei saltare nel 1194 15 | che mettesse in dubbio la capacità di servirsi di qualsiasi 1195 20 | dorso del gregge o nelle capanne dei tosatori. Aprire dei 1196 6 | cortilone era cosparso di capannelli di operai in maniche di 1197 10 | toccato di vedere delle cape di casa, che negli anni 1198 2 | Il padre era spalluto, capelluto, con il faccione schiacciato 1199 20 | il mio seno sarà il tuo capezzale. Abbracciami, abbraccia 1200 17 | nerastro e rappreso intorno al capezzolo impallidito. Si abbandonava 1201 14 | dentoni lunghi nel mezzo delle capigliature fitte e le sgarbugliavano 1202 14 | rum caldo o dell'acqua di capilèr bollente. Giovanni era già 1203 14 | forza, borbottava e faceva capir loro che avrebbero fatto 1204 15 | tabaccaio, non capite, né capirete mai un accidente di queste 1205 20 | Fai il filantropo e non capisci che bisogna mandare giù 1206 20 | fare la bestia.~— Non ti capisco.~— Lo so bene. Per capire 1207 7 | schiaccia la malabiscia che capita sotto i piedi. Voi siete 1208 22 | di classe, eliminando il capitalista. E senza ghigliottina, nota!~— 1209 7 | preoccupazione era che gli fosse capitata qualche disgrazia.~Licenziava 1210 10 | Loro erano degli estranei capitati in una città senza conoscenze, 1211 15 | Può darsi che a qualcuno capiti il terno, ma la folla di 1212 17 | Se avesse avuto voce in capitolo, avrebbe ridotte le visite 1213 15 | semplici segni che tutti capivamo. Il male era che la parete 1214 20 | amore a un mestiere. Loro capivano l'unione dei sessi come 1215 27 | te lo ridissi. Ma tu non capivi o fingevi di non capire. 1216 7 | Ho avuto una specie di capogiro. È passato. Sto meglio.~ 1217 10 | dell'aristocrazia erano dei capolavori. Con delle sigle leggerissime 1218 27 | sfascia la famiglia, si capovolge l'ordine sociale. Confessalo, 1219 20 | secoli. Non la si poteva capovolgere in un giorno. Non si poteva 1220 7 | alba.~Denari ne facevano a cappellate. Tranne le stagioni perverse 1221 10 | fare le calze, dei fusi col cappelletto a colori vivaci, dei fazzoletti 1222 17 | colorata di scuro e la penna di cappone sul bindello in giro al 1223 7 | la sua mollezza, barba di cappuccino. Al signor Pinellone, corteggiato 1224 7 | Montevecchia secco o di Capri bianco coi bicchieri per 1225 7 | con dei gridi di cavalla capricciosa e rimaneva indietro qualche 1226 10 | sammichele e portare le loro carabattole nel cortilone, perché la 1227 21 | mettere fuori dal portone dai carabinieri. Anni sono si poteva avere 1228 7 | girare su se stesso con dei caracollamenti per liberarsi del peso che 1229 7 | Seppelli, quello dalla caramella nell'occhio, coi guanti 1230 21 | ringraziare. E diede a Santina tre caramelle per mollificare la gola 1231 6 | come un'immensa tettoia di carboni accesi. Ma di quella del ' 1232 17 | era rappresentata dalle carcasse, dagli uomini tutta pelle, 1233 15 | Sdraiato sul giaciglio della carcere aveva ideato una vasta organizzazione 1234 26 | riuscì a sbattere i suoi carcerieri sulla muraglia e a cadere 1235 20 | del tuo vizio. È un vizio cardiaco. Ma è meglio avere del cuore 1236 15 | minacciava di cigolare sul cardine. Li lasciai entrare ritirandomi 1237 6 | fatica delle mie braccia, care mie.~Se vedeva la 32 del 1238 15 | per la cassetta. È anno di carestia, caro mio! L'anno venturo 1239 20 | andava per i tessuti calda, carezzosa, morbida. Se la sentiva 1240 8 | perdevano lo smalto e si cariavano nella gengiva e i loro capelli 1241 21 | madre di Antonio voleva caricarlo del cuscino sul quale aveva 1242 20 | inezie. O perché non lo aveva caricato alla stessa ora, o perché 1243 20 | impeto delle parole oneste si caricava sulle spalle il materasso 1244 6 | che entravano con le corbe cariche di provvigioni per la domenica, 1245 21 | inutile, caro Tommaso, che ci carichiamo anche delle vostre calze — 1246 14 | distribuiva qualche istituzione caritatevole. Era una popolazione che 1247 10 | senza che lo si toccasse. Se Carluccio lo aizzava col legno, si 1248 14 | aveva bisogno della sua carnaccia di mantenuta. Sul marciapiede 1249 19 | giorno di punire il suo carnefice.~— Sono stato io che ho 1250 10 | di velluto smuntato col carniere gonfio di carta e cordicella 1251 20 | dormire in una casa del carnimonio. Il marchese non aveva però 1252 20 | contento. Una faccia piena, carnosa, lucida, colorita alle sporgenze, 1253 17 | vecchie e giovani, ossute e carnose, butterate e bernoccolute, 1254 17 | messa al banco a vendere le carote e le verze per tirare i 1255 11 | collo fino al di sopra della carotide, caratteristica dei denutriti 1256 11 | pedinarla, determinato a carpirsela come una preda, a farsela 1257 7 | dolorosi.~A momenti si gettava carponi coll'orecchio sulla fessura, 1258 21 | saltare su uno dei tanti carretti che vanno al santuario o 1259 10 | opposta alla polvere, il carrettone col coperchio a schiena 1260 14 | disprezzo per tutta quella carrozzata di prostituzione privata.~ 1261 26 | facendo il giuoco delle carte. Parlavano male. Strapazzavano 1262 10 | Le orecchie erano delle cartilagini gialle, i cui orli paonazzi 1263 17 | circondava, togliendo i cartocci dal cassetto e mettendoseli 1264 14 | miglio quadrato. Non era cartografo, ma col suo lapis sapeva 1265 17 | Gli avevano mandato una cartolina dove gli si diceva che sua 1266 23 | chiama un democratico di cartone, vorrebbe che gli si fendesse 1267 7 | non avrebbe sciupata una cartuccia di più per la bandiera di 1268 15 | giornate in cui indossava la casacca del recluso. Gli amici lo 1269 1 | dava alle gelosie delle casacce delle vie adiacenti, la 1270 9 | abbastanza. In tutto il casamento che conteneva, a dir poco, 1271 21 | infermità della vita. Si casca ammalati da un giorno all' 1272 2 | il «Molle» per quella sua cascaggine di stare in piedi. — Ma 1273 12 | lavandaia. Uh, scusa! Mi è cascata. Avevo promesso di non parlarne 1274 15 | colonne col fracasso delle cascate d'acqua fra le gole delle 1275 19 | rivoltosi gli sarebbero cascati ai piedi. Più guardava gli 1276 11 | delle vesti svanite che le cascavano giù dai fianchi che non 1277 7 | i tre soci salivano in cascina a nascondersi nel fieno 1278 7 | Più di una volta tutto il cascinale si teneva la pancia in mano 1279 28 | in piedi uno dei soliti caseggiati della speculazione senza 1280 23 | torture!»~Come è triste casellare il Luigione col marito della 1281 10 | fazzoletti di shirting, dei cashmirs fiammeggianti per la testa 1282 7 | di quella miscela nella casseruola. Lo Strambo, che alla sera 1283 14 | i profumi scappati dalle casseruole e si sentivano gli sbattacchiamenti 1284 17 | una ladra che sbarazzava i cassetti con dei pretesti per dar 1285 14 | seduti o accosciati, con un cassone imputridito sul suolo immelmato 1286 17 | piccoletto con una gran barba castagna e una vocina d'uomo flemmatico. 1287 15 | lasciava sbucare i capelli castagni, una giacca pezzata sulle 1288 4 | non ammogliato 10, capelli castani 27. Ci sono degli ambi e 1289 19 | supplicato il Signore di castigarti. Adesso muoio contento.~ 1290 21 | credere che Dio lo aveva castigato per il male che aveva fatto 1291 25 | meno di due ore era già nel cataletto, con la faccia stravolta 1292 17 | le avevano tirata via una cataratta che non le faceva il menomo 1293 14 | quel suo straccio di marito catarroso che non avrebbero voluto 1294 23 | fuoco. Mette Sella su una catasta di legna e assiste al suo 1295 26 | divina che portasse via la cateratta e li inondasse di luce.~— 1296 24 | delle partorienti di Santa Caterina alla ruota, e ne uscì portandosi 1297 12 | Non ero però delle più cattive. Sì, quello lo accetto di 1298 26 | già i bigotti della fede cattolica non ragionano. Se ragionassero 1299 7 | disposizione dei comitati cattolici tutte le carrozze e tutti 1300 7 | era un transfuga. Rimaneva cattolico per proprio conto. Ma non 1301 14 | vendeva il girovago dalla cavagna coperta di carta rossastra, 1302 10 | Dicevano che ce ne voleva un cavagno per accendere il fuoco. 1303 17 | le donne le portavano nei cavagnoni. O nei pomeriggi afosi quando, 1304 7 | conte Pio, e Pio per il suo cavallerizzo! Donna da suburra!~La contessa 1305 7 | Gaetanino si studiava di cavargli il segreto per consolarlo. 1306 8 | guantaia, ma non riusciva che a cavarle dei dubbi.~Era una ragazza 1307 6 | permesso alla compagnia di cavarsi la giacca per sentirsi più 1308 10 | miopi e per i presbiti, di cavaturaccioli col manico d'avorio e di 1309 12 | rabbia quando mi vede. Mi caverebbe volentieri gli occhi. Che 1310 6 | svincolarsi con grida lunghe e cavernose, come se stessero sgozzandolo.~— 1311 10 | attimo, emise dei gemiti cavernosi che gelarono il sangue nelle 1312 17 | zoccoloni alti fino alla caviglia, col fondo del piede basso, 1313 4 | savia amministrazione che cede, conduce gli amministrati 1314 14 | cipolle!~— Avanti!~Il primo ceffone che cadde sulla faccia della 1315 10 | gli andò incontro con dei ceffoni che echeggiavano e riecheggiavano 1316 9 | ambascia in tante tenerezze celando il viso nel visino paffuto 1317 27 | saputo che in sua moglie si celasse la difensora di una sua 1318 14 | sorrisetto smorbioso che celava la sua ironia quando si 1319 25 | sarò uno dei sacerdoti che celebrerà la tua gloria con sfuriate 1320 17 | e la Senzanaso, quattro celebrità del Redefosso che avevano 1321 26 | Dopo la sorgente delle celesti misericordie ho riattraversato 1322 26 | questa vita per i godimenti celestiali dell'altra! La grande rivoluzione 1323 7 | condizione che rimanesse celibe. Di matrimoniati non ne 1324 15 | riuniti sotto il porticato del Cellulare ed era andata al tribunale 1325 7 | lasciato raffreddare neppure le ceneri del loro amore. E col sangue 1326 7 | molti sportsmen in tuba cenerina, coi cannocchiali puntati 1327 17 | Adalgisa. Si salutavano con dei cenni di mano e di testa e si 1328 14 | bevuto come un animale!~— Cent'anni come questi, Bartolomeo!~ 1329 15 | catena e ciondoli d'oro per centocinquanta lire. Se gli oggetti valgono 1330 15 | per conto della Lega dei centottantacinque, associatisi nel 1862 con 1331 10 | la settimana.~Il fitto di centoventi lire per la stanza a due 1332 26 | del piccolo sotterraneo, cercai la taumaturga e rimasi inchiodato 1333 4 | squinternate. Ghiringhelli, cercandolo sul libriccino, parlava 1334 14 | passetti come amiche che cercano una soluzione, rompendo 1335 12 | domani. Giorgio mi ha già cercata e supplicata di essere sua. 1336 5 | gaglioffo. Chi gli aveva mai cercato qualche cosa?~Ghiringhelli 1337 20 | godimento artistico, l'estasi cerebrale, la voluttà che si consuma 1338 20 | nel fitto delle tenebre cerebrali si scioglieva come un razzo 1339 26 | avere Dio e la Madonna dei ceri e delle lampade accese in 1340 10 | abiti che indossava per la cerimonia erano stati pagati dalla 1341 6 | diceva di mangiare senza cerimonie. Fu il suo cuore che la 1342 10 | che sua figlia, la Tencia, cerniva e separava per la vendita. 1343 17 | averla tappata con un po' di cerotto. Ma la ferita era di quelle 1344 | certamente 1345 26 | maestoso. Indossava un abito ceruleo, con il capo cinto da un 1346 13 | Antonio, l'epilettico, cui il cerusico Pinta aveva completamente 1347 13 | risotto con lo zafferano e la cervellata che gli aveva regalato il 1348 17 | la Gigia non era mica una cervellina. Non si ricordava del numero, 1349 10 | piede in Roma, la città dei Cesari, ove gli impiegati fanno 1350 2 | pagar cara.~— Vigliacco!~Cesarino, quello dagli occhi cisposi 1351 14 | superbo fermaglio d'argento cesellato, pieno di pietruzze luminose, 1352 17 | senza che la povera donna cessasse dal tremare come una foglia 1353 24 | madre che non aveva mai cessato di pregarlo in ginocchio!~ ~ 1354 21 | nella gola. Smetti di bere e cesserai di essere ubbriaco. Quella 1355 14 | stupido da buttarle nella cesta della biancheria sporca. 1356 15 | scuola della grande sartoria Challion, di piazza San Carlo, la 1357 7 | abbondanti innaffiature di Champagne.~Le maggiori caratteristiche 1358 7 | Epsom e seconda a quelle di Chantilly. Arcuava la testa altezzosa 1359 7 | pensoso, e di notte, alla chetichella, mentre gli altri russavano, 1360 10 | del cassettone.~Vendeva chiacchierando come un mercante che 1361 7 | pranzano bene vi si fermavano a chiacchierare ordinando delle mezze bottiglie 1362 9 | mattina il prestinaio. Si chiacchierava del mestiere e si diceva 1363 11 | pena della scomunica.~Il chiacchierio della folla femminile fu 1364 17 | dimenticare l'urgenza della 63, chiamando l'inserviente con delle 1365 7 | sottile che le rivendugliole chiamano, per la sua mollezza, barba 1366 4 | Qualcuna voleva scappare o chiamar gente in aiuto. Ma Margherita 1367 20 | aveva abituato la servitù a chiamarla donna Annunciata. Non permetteva 1368 21 | Bastava suo padre. E andò a chiamarlo dal Battista, ove era andato 1369 10 | pensava a una catastrofe che chiamasse gente intorno alla sua famiglia, 1370 6 | stessero sgozzandolo.~— Chiamate qualcuno, che diventa furioso, 1371 15 | alla donna come per dirle: chiamatemi se ricomincia la storia 1372 7 | Diversamente, o brontolone, si chiamerebbe vecchiaia!~Entrava, la baciava 1373 14 | svenuta con un grido che chiamò fuori il resto del vicinato 1374 7 | in cucina battendosi la chiappa come un'affermazione del 1375 20 | immagini più belle e più chiare e si è maturi per la battaglia.~ 1376 10 | grembiali azzurri o a bollicine chiassose sul fondo chiaro, che illeggiadrivano 1377 23 | inverniciatore, e Paolino, il chiavaio, che gli potessero tener 1378 14 | topografare la sua area di lavoro, chiazzando leggermente i punti dove 1379 7 | tranne Lord Endel, il morello chiazzato di bianco alle culatte, 1380 20 | Perché c'era in lei il chic della matrona. Rideva senza 1381 13 | vicini che uscivano con la chicchera a far vedere a tutti che 1382 9 | sulle ampolline e sulle chicchere andate in frantumi. Chi 1383 20 | senza obbligazioni con chicchessia, con la fronte vergine dei 1384 10 | calice che gli porgeva il chierico e alzò l'ostia sacra.~— 1385 7 | il matrimonio. Non era un chiesaiuolo che sginocchiasse su per 1386 21 | sapevano a memoria la cantilena chiesastica che avevano intuonata tante 1387 7 | altra stanza. Dinanzi le chiese, Adalgisa non sapeva trattenersi 1388 6 | a quaranta centesimi il chilo, non aveva altra alternativa 1389 26 | avevano nelle trecce un chilogrammo d'argento in tante spadine 1390 26 | assistito ai drammi delle chimere miracolose che si svolgono 1391 11 | cose andassero per la loro china senza tante preoccupazioni. 1392 10 | con le mani alla faccia chinata verso il suolo.~— Pace — 1393 7 | piacevano assai col vermutte chinato, e dei marrons glacés con 1394 9 | Piemonte, con del pepe, dei chiovi di garofano, del sale, della 1395 26 | le membra deformi. Ah sì, chirurghi ciarlatani, andate al Santuario 1396 17 | essere al 70, nella sala chirurgica Bianca Maria Sforza, al 1397 17 | orrore per le operazioni chirurgiche. Una mattina le era venuto 1398 7 | strimpellature gaudiose della chitarra di Gaetanino che veniva 1399 26 | vuoi che si faccia?~— Si chiudano, si demoliscano, si distruggano, 1400 17 | Maria santissima mentre chiude gli occhi sul figlio che 1401 4 | Luigia, dicendo ch'era meglio chiuderglieli, gli calava la palpebra, 1402 19 | dargli del respiro doveva chiuderlo fuori dell'uscio senza remissione. 1403 26 | Uno degli uomini tentò di chiudersela in un braccio e di levarla 1404 7 | violenza da obbligare Bentoni a chiudersi in bocca il grido con la 1405 7 | incominciavano un mese prima e la cui chiusura avveniva un mese dopo.~A 1406 10 | guida. Dopo due mesi di ciabattamento riuscì ad allogarsi in una 1407 15 | entrata di dietro. Siliprandi ciabattava per il lungo e per il largo 1408 10 | spelacchiata, croste di pane secco, ciabatte scoppiate, cappelli disorlati, 1409 Inc| Fabriquons la régénération so-~ciale!~G. Flaubert~~  ~ 1410 6 | chiari sbattuti indietro, che cianciava coi pugni sui fianchi e 1411 10 | larga e piccina e di altre cianfrusaglie che completano il negozio 1412 8 | guardare agli occhi. La cianina irrita gli occhi e ne arrossisce 1413 26 | deformi. Ah sì, chirurghi ciarlatani, andate al Santuario a parlare 1414 2 | Era un uomo alla buona che ciarlava con il cuore in mano e che 1415 17 | fasciati dalla allegria della ciarpa di seta solferino coi fiocchi 1416 | ciascun 1417 20 | massiccio o di più appetitoso, cibati dei sinonimi. Vi troverai 1418 15 | l'avarizia!~Di fuori il cicaleccio si diffondeva, andando di 1419 17 | pellegrine lacerate, scolorate, cicatrizzate, panciotti che perdevano 1420 1 | padiglione delle orecchie cicatrizzato dai geloni degli inverni 1421 21 | Battista, ove era andato a cicchettare.~Pietro e Franceschino giunsero 1422 15 | l'elenco dei membri alla cifra tonda di duecento, senza 1423 15 | volta che minacciava di cigolare sul cardine. Li lasciai 1424 26 | gli sta alle carni come un cilicio, schiavo di una rassegnazione 1425 14 | 28, mentre si mangiava la ciliegia chele aveva pagata la Luigia — 1426 5 | aveva dato da un pezzo delle ciliegie rosse come le sue guance. 1427 12 | riverenza alla colonna in cima alla quale è il serpente. 1428 10 | unti e bisunti, pezzi di cimosa disfatta, pezze di stoffa 1429 7 | in tuba e in frock-coat cinerognolo, sotto il parasole rosso 1430 9 | il più forte del mondo. I cinesi, che si nutrivano di riso, 1431 15 | gli si gettò alla schiena, cingendogli i fianchi con la contorsione 1432 26 | tenevano ritti e i ferri con le cinghie che non avevano saputo accomodar 1433 10 | le spalle. Non aveva che cinquantadue anni ed era un uomo industrioso 1434 8 | Sua madre, che ne aveva cinquantotto, non era mai stufa di ringraziare 1435 21 | delle bestie e serviti di cinti che facevano venire sul 1436 14 | salice. Al centro della cintura di taffettà nero drappeggiato 1437 12 | Vi metta una manata di cioccolatini. Sì, un po' anche di quelli 1438 12 | coperti di uno strato di cioccolato, ma ho paura che si sciupino 1439 | cioè 1440 15 | orologio d'oro, con catena e ciondoli d'oro per centocinquanta 1441 17 | stracciate, con gli strappi ciondoloni, vesti mendate e rimendate, 1442 9 | Aveva fatto rosolare la cipolla fino all'indoratura nella 1443 14 | di ringhiera in ringhiera circolava l'espansione del dopo pranzo 1444 27 | basso fondo fino a voi, circondatela del lusso, sopprimetele 1445 5 | tredici, cogli occhioni neri circondati di macchioline fulgide, 1446 26 | cielo".~Poi la Madonna, circonfusa nell'aureola della gloria 1447 15 | magazzini di deposito lungo la circonvallazione di porta Tenaglia. I leghisti, 1448 14 | sbatteva di peso in una cisterna dei pozzi neri. La considerava 1449 23 | tre che potevano essere citate a modello. Non facevano 1450 7 | tenerezza. Le~famiglie li citavano come esempio di felicità 1451 10 | Maddaloni le andò a casa ciucco come un animale, licenziato 1452 2 | dagli occhi cisposi e dal ciuffetto sulla fronte alla moda dei 1453 14 | callotta per discendere coi ciuffi sui margini dell'ala. Il 1454 7 | dello scicche! Ciascuna civettava alla presenza degli amanti 1455 14 | un giacchettino pieno di civetteria. Ma lei non aveva fortuna. 1456 15 | magli nel bagno penale di Civitavecchia, dove la minima infrazione 1457 14 | seguita dalle approvazioni clamorose delle altre.~Annunciata 1458 10 | premendogliela dolcemente:~— Dio di clemenza che cancelli le colpe, purificami 1459 7 | completamente dalla tattica clericale. Egli non riusciva a mettersi 1460 15 | alla vostra salute. Dove è Clerici? Angeluccia, dagli un bicchiere 1461 25 | potuto salvarlo neppure coi clisteri di etere solforico. È spirato 1462 17 | tanto acido fenico e tanto cloro si aspirava l'alito impuro 1463 7 | servidorame. Suo padre era stato cocchiere e sua madre cameriera dei 1464 26 | quali davano l'idea di un cocchiume di capelli. Nel rilievo 1465 1 | spazzatura domestica e i cocci della terraglia frantumata, 1466 17 | amministrazione era cieca, cocciuta e lo trattava da pazzo. 1467 9 | e con la stoviglia dove coceva, adagio adagio, un pezzo 1468 9 | delle nostre donne, che cocevano i piatti tutti a un modo. 1469 7 | assenza aveva imparato il cocottismo di lasciar crescere l'unghia 1470 17 | stava all'entrata con le code della marsina di panno azzurro 1471 6 | voglia di sfogarsi con uno di codesti arruffapopoli che mettevano 1472 22 | una società che abbia un codice contro il duro destino degli 1473 14 | cranio, facevano passare i codini lucidi sulle orecchie e 1474 21 | exaudi nos.~— Pater de coelis Deus, miserere nobis.~Le 1475 15 | vanno a esibire senza cognizione alcuna, rincarando ostinatamente 1476 21 | nei quadretti i nomi, i cognomi e le date dei miracoli. 1477 10 | a olio e in una vecchia cogoma di latta per il fondo di 1478 13 | come se le strofinasse col cold-cream e le tenesse inguantate 1479 25 | potesse lasciar credere a una colica.~Era instancabile. L'abbiamo 1480 17 | un po' di tempo e le dava coliche che la piegavano di notte 1481 2 | anni~amici e fruttivendoli collacrimanti~ ~ ~ 1482 2 | rimasto solo perché i suoi colleghi all'ingrosso non conoscevano 1483 7 | contento. Non conosceva collere che nei casi straordinarii, 1484 26 | portico come un turbamento collettivo. Alla porta la paesanotta 1485 17 | sulle fughe alabastrine dei colli venati d'azzurro che uscivano 1486 15 | faccia come se fosse stato a colloquio con Dio. I barcollamenti 1487 11 | ai palpeggiamenti e alle colluttazioni con gli uomini, coi bramiti 1488 7 | un abisso che nessuno può colmare. Voi abiterete le stanze 1489 17 | cappelli flosci coll'orlatura colorata di scuro e la penna di cappone 1490 17 | mezzo foulard magenta che le colorava e aggiungeva energia alla 1491 17 | sdentate e bocche fresche e colorite come il sangue del maiale; 1492 26 | salute. Pienotto, rotondo, colorito. I suoi occhioni lucenti 1493 8 | scegliere una di quelle coloritrici di fiori in mezzo a un piazzale 1494 21 | divenuta diafana e ogni colpetto di tosse le faceva scricchiolare 1495 21 | che cosa possono essere colpevoli i ragazzini puniti negli 1496 25 | resistergli perché non mi colpisce in questo attimo in cui 1497 6 | sforzo supremo afferrò il coltellaccio sul tavolo, e, come uomo 1498 7 | finisce per prendersi a coltellate. Tutto il Terraggio ne era 1499 17 | imbianca per i campi che coltiva. Il resto era poveraglia 1500 7 | quadrati con la bordatura coltivata di fragole. Il più chiassoso 1501 6 | vagabondaggio e il quarto perché colto di notte in un atteggiamento 1502 26 | bende, federe di cuscini, coltroncini, pezzi di tappeto, camicie,


10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License