10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa
Cap.
5005 27 | imposto. Dovevo parlare al plurale. Dovevo dire che ci è stato
5006 Inc| Or, nous n'avons plus besoin de~fantaisies. À
5007 10 | Oglio o di Motta Baluffi sul Po, col suo asino che trottava
5008 | poca
5009 21 | rizzando sulle gambe la mole poderosa del suo corpo, per convincerla
5010 26 | una donna dalle forme così poderose. Giunsero due altri uomini
5011 | poiché
5012 23 | di rimanere delle ore coi politicanti al tavolino del cicchettaio
5013 10 | occuparsi d'altre questioni politiche. Per lui il mondo non aveva
5014 23 | radicale condanna i suoi amici politici di una volta a castighi
5015 19 | colore dell'agata come un poliziotto e pestava i piedi se appena
5016 17 | le uova fresche tolte dal pollaio, tra ieri e ieri l'altro,
5017 15 | perché aveva ancora della pollanca da finire con del vino da
5018 17 | gallina, con delle ale di pollanche che piluccavano tutto il
5019 17 | dei petti di piccione e di pollastro. Marco si fregava le mani,
5020 10 | l'occhio coll'indice e il pollice, come per vedere se fosse
5021 21 | diavolo. Ma dopo che la tisi polmonare lo saccheggiava di giorno
5022 10 | brodi succulenti e della polpa di pollo e del vino buono
5023 10 | scomparire le punzecchiature ai polpastrelli delle dita.~Coi capelli
5024 6 | di San Francesco. Era una polputa dalle pupille vivaci nella
5025 7 | foulard fuori del taschino e i polsini che gli uscivano dalla manica
5026 7 | con l'aurora, non sapeva poltrire nel letto con Edoardo fino
5027 5 | compagnia, seduto nella poltrona rossa che vedono là in fondo.
5028 9 | attiva intristisce nella poltroncina circondata di benessere.~
5029 21 | dormiva della quarta.~— Su, poltrone, lamentatevi poi se vi si
5030 14 | la sua classe per della poltroneria e del lusso. Gli rivoltavano
5031 9 | voglia di mangiare dalle polverine che ingollava ogni giorno.~
5032 10 | libri rimanevano chiusi e polverosi sul granito sporgente del
5033 14 | della piccata ravvolta nel pomodoro stiacciato, e del botaggio,
5034 13 | orecchie le davano un'aria di popolana arricchita e le facevano
5035 11 | ringhiere e sulle scale popolate di inquilini. Nel Casone
5036 7 | inquinava il sangue nazionale e popolava il paese di figli spurii.
5037 28 | studiate i problemi delle popolazioni povere e l'abitazione modello
5038 25 | mangiassero le zucche, i poponi, i melloni e tutti i legumi
5039 14 | mettono alla porta per il porcaio cittadino! E sputava dallo
5040 7 | stuzzicadenti nel sandalino di porcellana dopo essersene servita,
5041 1 | ha mai abbandonato il suo porcile. Cuoce sul pattume della
5042 7 | diceva che andava matto per i porcini, i funghi a cappelli olivacei;
5043 20 | viva, era una porca, una porcona. Ricca come era, non aveva
5044 1 | straccioni sono rimasti i porconi di prima. Basta guardarsi
5045 10 | prese il calice che gli porgeva il chierico e alzò l'ostia
5046 8 | veleno sottile che passa dai pori nel sangue e manda a delirare
5047 17 | senza paura di fare della pornografia plastica.~La prima era una
5048 15 | altra parte. Angeluccia? Portaci da bere. È un'ora che siamo
5049 5 | quando era da lei, apriva il portafoglio gonfio di biglietti di banca
5050 15 | il ladro, raccoglieva dal portagioie i gioielli della signorina.
5051 20 | stato il confidente e il portalettere, non era che una volgare
5052 26 | dall'aspetto venerando, dal portamento maestoso. Indossava un abito
5053 24 | Caterina alla ruota, e ne uscì portandosi via il suo fanciullo e allattandoselo
5054 21 | della sua gamba piagata e di portargliela benedetta. La 33, dello
5055 24 | speranze.~La mattina che lo portarono al camposanto la povera
5056 10 | rasoi per radersi la barba e portarsi via netti i calli, di spazzole
5057 17 | mangiarli, sarò io la prima a portarteli.~E le dava un buffetto con
5058 26 | aspettanti la mano divina che portasse via la cateratta e li inondasse
5059 26 | qualche cosa per voi che vi porterà fortuna. Abbiate fiducia,
5060 15 | congegno della serratura la porticina della cassa si aperse con
5061 10 | Ma essa, cresciuta in una portine ria che pareva un ampio
5062 11 | Giocando sulla ringhiera, portò fuori un occhio al figlio
5063 10 | quale pareva si fossero già posati i mosconi.~Le orecchie erano
5064 1 | che attingeva al secchio posato sul ventre.~Gli anni le
5065 15 | coi furti, a farsi una posizione invidiabile e a sposare
5066 22 | umano è l'unica cosa che possegga un valore economico e che
5067 25 | che esisti. Tu sì che sei possente. Tu sì che allacci e imparadisi.
5068 27 | gravidanza aveva reso ancora più possenti, diventava invincibile quando
5069 20 | fra dodici mesi saresti possessore di una cinquantina di mila
5070 14 | aveva sposato un impiegato postale che stava bene. A dire la
5071 20 | fino in fondo alla parete posteriore e coi tiracuori altezzosi
5072 17 | altro. Le clienti c'erano, i posti al lavatoio c'erano, i locali
5073 17 | sfollerebbero le crocere e i postulanti sarebbero dei veri ammalati.
5074 10 | divina. Arare, seminare, potare per dei mesi, guardando
5075 | potendo
5076 25 | piangerò un minuto. Se Dio è potente e nulla può resistergli
5077 26 | trasecolati a vedere la potenza dello spirito infernale
5078 9 | figli degli altri senza poterli distinguere. Era il rimorso
5079 | potevamo
5080 | Potevate
5081 | Potreste
5082 | potuta
5083 | potuti
5084 19 | lo tormentava quando il poveretto non aveva quattrini. Non
5085 4 | come una bestia cattiva.~La poverezza dell'ambiente faceva venir
5086 10 | alzate di spalle, come se un poveruomo maturo non avesse avuto
5087 10 | dita. Ordinava loro qualche pozione con del bismuto, convinto
5088 1 | terraglia frantumata, con le pozze in cui sprofondavano i piedi,
5089 20 | puliti come l'avorio, colla pozzetta al mento che perdeva il
5090 7 | faceva scegliere dalle manine pozzettate di Adalgisa dei piedi di
5091 14 | peso in una cisterna dei pozzi neri. La considerava una
5092 8 | campagna, andata in fondo a un pozzo asciutto a nascondere la
5093 7 | pomeriggi freschi i signori che pranzano bene vi si fermavano a chiacchierare
5094 15 | padrone di casa e potrebbe pranzare coi piedi sotto la tavola.
5095 7 | festeggiare l'avvenimento con un pranzetto che avrebbe ordinato lui
5096 21 | Allora bisogna essere pratici. Sapete che non vi si può
5097 26 | ridere. Per dieci centesimi preannunciavano gli avvenimenti più importanti
5098 10 | fatti nascere con tante precauzioni, averli veduti ingrossare
5099 10 | mancavano mai di dire una prece per il prossimo in agonia.
5100 5 | caso. Un'avventura senza precedenti, senza continuazione. La
5101 13 | aspettando che Martino precedesse gli invitati.~Se nascesse
5102 2 | settembre 1867. Il convoglio, preceduto dalla croce in alto, e da
5103 20 | fretta. Non ci voleva tanto a precipitare la cooperazione dove l'avevano
5104 14 | come se tutto tendesse a precipitarla sulla nemica.~Carolina la
5105 21 | avevano ancora della forza si precipitarono sulla demonia con le grida
5106 9 | disastro. Le tazzine erano precipitate sui piatti e tutti assieme
5107 14 | il cammino con dei passi precipitati, come se il corpo tendesse
5108 21 | trentatreesimo un amico gli si è precipitato nel salotto come un disperato
5109 17 | o l'altra gli ascensori precipiterebbero carichi pieni. Dopo si griderebbe
5110 6 | saltò sul tavolo e gli si precipitò alla gola con dei «precettato!
5111 14 | incitata dalle palpitazioni precipitose che la scuotevano tutta
5112 15 | sarebbe stato difficile precisare matematicamente come si
5113 20 | coi capelli spartiti con precisione da una leggiera incavatura
5114 17 | nessuno sapeva niente di preciso e non era cosa che la riguardava.
5115 14 | calzandosi il guanto, al predellino, dicendo che la cosa che
5116 24 | perché aveva una speciale predilezione per i lavori del telaio.
5117 26 | invitano la gente a farsi predire il futuro. Erano donne tra
5118 26 | Caravaggio, in un ambiente che predispone alla fede del miracolo e
5119 11 | amiche che la canzonavano — preferirei saltare nel tombone di San
5120 12 | un po' troppo zuccherati. Preferisco di quei pasticcini. Lo zucchero
5121 27 | Gli uomini sono ostinati. Preferiscono la menzogna. Tutti sanno
5122 24 | Guardate qui, in questa stanza. Preferite fargli mendicare il pane
5123 20 | gl'interruppe il dramma, pregandolo di salutare la mamma e le
5124 26 | si trovava in ginocchio a pregarla di prestarle soccorso a
5125 22 | genitori. La moglie è venuta a pregarmi di darle due stanze perché
5126 14 | tre numeri, neppure quando pregavano fervorosamente. Al sabato,
5127 27 | Non sono più tua. I tuoi pregiudizi mi hanno disgiunta. D'ora
5128 26 | si arroventa al fuoco dei pregiudizii e dell'ignoranza e diventa,
5129 9 | di dolci per le ragazze, pregò la madre di invitarla a
5130 14 | vivanda più squisita e più prelibata della cucina del Casone.~
5131 12 | tutto per il tuo bene. Se ti preme tanto, è detto. La mia parola
5132 7 | calzoni, mentre donna Elena, premendo il bottoncino del campanello,
5133 10 | prese la mano nelle mani, premendogliela dolcemente:~— Dio di clemenza
5134 25 | le labbra sulle labbra, premendomela tutta calda con le mie braccia,
5135 9 | immergeva nel succo del tondo premendovelo e voltandovelo con la forchetta
5136 7 | baciava con gioia senza premerla per paura di gualcirle l'
5137 7 | benessere, si accarezzavano e si premevano dolcemente le labbra sulle
5138 7 | vincitore invincibile dei primi premi. Lungo, assecchito, con
5139 21 | era ammalata, ma voleva premunirsi contro le infermità della
5140 26 | ricominciava a sentirsi pigiati, premuti, oppressi fino alla mancanza
5141 15 | in tutte le pozzanghere e prendendo delle rincorse che gli facevano
5142 14 | avrebbe voluto vendicarla prendendola per i capelli. Ma ella non
5143 20 | Sai — gli disse Frustavino prendendolo sotto il braccio — che non
5144 14 | nega da bere, e lui, che prenderebbe fuoco se gli si lasciasse
5145 12 | polenta. Se fosse mia la prenderei a sculacciate, e gliene
5146 15 | Voialtri, con cento mila lire, prendereste delle sbornie, come faccio
5147 21 | quattro e quaranta, se volete prenderle, ma non imbestialitemi con
5148 24 | La vicina che andava a prenderli e a riportarli si contentava
5149 6 | una parola. Era inutile prendersela con un uomo che non sapeva
5150 13 | di prezzemolo.~— Potevate prendervela, buona donna. Non ci conosciamo
5151 15 | Non so chi mi tenga dal prendervi per i baffi e lanciarvi
5152 10 | senza che una donna gli prendesse cinque centesimi di refe
5153 12 | farle venir su le vesciche. Prendiamo il posto. Come sta, signora
5154 21 | aiuti qualcuno. Tu, Santina, prenditi la bimba di Ada, la figlia
5155 9 | degli spiriti l'aveva sempre preoccupata. C'erano notti in cui si
5156 11 | la loro china senza tante preoccupazioni. Mentre si sgravava di altri
5157 20 | introdurranno nella fraseologia, preparandoti così alla stilistica senza
5158 6 | Natale, quando le donne preparano tutto che pare uno specchio.
5159 21 | Voglio dire al Gianmaria di prepararmi un risotto coi funghi. Dopo
5160 26 | il petto come contrite e preparate alla morte. Qua e là si
5161 26 | mio figlio e ti sono già preparati i tesori del cielo".~Poi
5162 9 | stufato alla lombarda, stato preparato da Giuliano. Egli aveva
5163 15 | si mise a parlare senza preparazione e senza orgoglio, anche
5164 7 | nataloni dei loro avi, le cui preparazioni incominciavano un mese prima
5165 21 | reciteremo le litanie e prepareremo l'animo alla commozione
5166 20 | di te. Corri, che io ti preparo un puncino coi fiocchi.~—
5167 13 | cogli anni, era dei più prepotenti. Un signore o una signora,
5168 10 | pareva la bella testa di una preraffaellita. Vestiva sempre di un colore
5169 20 | su per il naso una larga presata di tabacco, aspirandosela
5170 10 | occhiali per i miopi e per i presbiti, di cavaturaccioli col manico
5171 20 | due volte. Si sarebbe anzi presentato col cappello in mano. Il
5172 26 | staccarono le gambe e la presero per le braccia, mentre gli
5173 19 | così il giorno in cui io presi il posto di Piantanida.
5174 6 | Suo padre, che era stato presidente della società di mutuo soccorso
5175 26 | ginocchio a pregarla di prestarle soccorso a caricarsi sulle
5176 8 | il libro che gli avevano prestato o che aveva trovato sulle
5177 6 | faccia a Andrea e con la prestezza del gatto saltò sul tavolo
5178 13 | tutti gli altri, compresi i prestinai, facevano baldoria! Un pubblico
5179 14 | proprietario del vecchio prestino di porta Magenta era come
5180 21 | strangolava! Perché non possiamo pretendere che la Madonna ci faccia
5181 17 | uguaglianza. Era una bella pretesa che avevano di voler passare
5182 14 | messa alla cacciatora, col pretesto che non aveva tempo da perdere.~
5183 2 | alto, e da una filata di preti, svoltava verso la chiesa
5184 24 | Romeo!~La madre, che aveva preveduto il giorno fatale della coscrizione,
5185 8 | dalle pietre e dalle perle preziose incastrate, e entravano
5186 10 | producevano i suoi aghi preziosi, tranne i pochi denari che
5187 20 | donna che si vende, la donna prezzolata, la donna del bordello.
5188 17 | andavano anche i signori primarii e i signori medici degli
5189 17 | di dietro. Tra le donne primeggiavano le teste coperte di scialletti
5190 7 | strada.~La loro società era primitiva. L'uno si fidava dell'altro
5191 5 | possibile credere che il suo principale si occupasse della miseria
5192 15 | destare sospetto. Tranne i principali attori alla testa delle
5193 15 | parecchie stanze ammobigliate principescamente, con degli amici che avevano
5194 12 | io, sei vestita come una principessina. Andiamo nella chiesa di
5195 20 | fabbricati. Ci si stava da principi. Pareva la residenza di
5196 20 | filantropo per nulla. I tuoi principii non ti permetterebbero di
5197 20 | fidava che del suo cameriere privato, ora in pensione con tre
5198 22 | suoi tendini e rivelava le privazioni di un lungo periodo. Il
5199 1 | scarpe si potevano dire il privilegio di tre o quattro famiglie.
5200 23 | sbattuto Luigione sul muro privo di sensi, ha mutato l'uomo.
5201 17 | lenzuola fino alle spalle procaci, e idealmente si rannicchiava
5202 22 | intera. Ma, a mano a mano che procedeva, la zona del suo lavoro
5203 15 | drammatica della narrazione.~Ai processi lo si è quasi sempre definito
5204 4 | correre.~L'idea di Giorgio di proclamare un indulto per tutti gli
5205 20 | arrivava, la megera gli procurava una ragazza ch'ella diceva
5206 14 | parole libidinose, che gli procuravano dei manrovesci che lo sbalordivano.
5207 26 | stata placata.~I continui prodigi dell'acqua santa attirarono
5208 14 | vestita con una semplicità prodigiosa. Indossava una mantellina
5209 25 | ventrali o delle diaree prodromali.~Nel Casone non si è mai
5210 20 | alla lingua sublime che produce la gente nata dopo il dizionario.
5211 15 | credere che la bottega gli producesse tanto per la vita che menava,
5212 22 | Prendeva il materiale che gli produceva il Casone, lo puliva, lo
5213 19 | labbra semiaperte, come un profeta che ha compiuto l'opera
5214 24 | quello che dicono un senso profetico e assumono il fare degli
5215 20 | società futura devono avere un profluvio di lettori. E correndo verso
5216 7 | con le mani nelle tasche profonde che rimestavano le monete,
5217 4 | e gli occhi vitrei nella profondità delle occhiaie completavano
5218 26 | stava vicino le disse con un profondo sospiro: "Beata voi che
5219 14 | rapè con del rosa che lo profumava, per sottrarsi ai brividi
5220 10 | nelle calzature eleganti, di profumeria, di ditali di metallo bianco
5221 14 | nell'aria. Si fiutavano i profumi scappati dalle casseruole
5222 24 | allattandoselo essa stessa. Profuse il suo amore ora sull'uno,
5223 15 | suo ospite, aveva nel suo programma la protezione della donna
5224 26 | pubbliche come le altre classi progredite. Le masse della produzione
5225 17 | sosteneva che nessuno gli poteva proibire di portare un po' di vino
5226 6 | dizionario non aveva parole proibite. Quando vedeva la 84 del
5227 17 | quello che i medici avevano proibito. Aspetta cavallo che l'erba
5228 15 | in mezzo alla folla, gli proibiva di portare il bastone, di
5229 21 | imbestialitemi con le vostre proibizioni. Sono una povera donna ammalata
5230 15 | per impedire che i raggi proiettassero sulla scala, chiusi l'entrata
5231 20 | contribuire alla elevazione del proletariato. Ricordatelo.~E ogni giorno
5232 1 | Perché era un senza testa che prolificava come i gatti.~— Tu sei una
5233 14 | estrazione, e accentando e prolungando l'ultimo «o» con la voce
5234 7 | sarebbero mai riusciti a prolungargli la vita di un giorno. Non
5235 26 | con una moltitudine che si prolungava al di là dell'uscita senza
5236 15 | andavano? Molte volte si erano promessi di pedinarli e scoprire
5237 21 | numeri che non venivano mai, promettendole, all'orecchio, un regalone
5238 20 | avvenire più largo, più promettente, più sicuro. E tutte le
5239 20 | Michele Landò del Casone e gli prometteva di narrargliene, un giorno,
5240 20 | spaventevole. L'ultima volta... Promettimi il segreto. Sono confidenze
5241 12 | piacere, figurati. Sì, sì, ti prometto domani di darti la risposta.
5242 15 | tacere. Con le mani giunte promise di non fiatare. La lasciai
5243 6 | comperare della mobilia a pronti contanti. Ma non importava,
5244 20 | un'altra, di correggere la pronuncia difettosa o impopolare,
5245 25 | sete urente.~Senza ch'ella pronunciasse una parola mi sentii padrone
5246 6 | una faccia dall'ossatura pronunciata e un mento così lungo che
5247 26 | miracolo alla B. V. per averne pronunciato il nome nel momento del
5248 1 | lentezza delle parole che pronunciava, non voleva leticare. Ciascuno
5249 26 | amarezza del vostro cuore".~Pronunciò le ultime parole con un
5250 21 | Circolo dell'Immacolata e un propagandista di miracoli instancabile.~
5251 26 | gloria celeste, le ordinò di propalare la sua venuta in terra e
5252 15 | elastica. Aspettammo il momento propizio, cioè quando la via era
5253 7 | moglie o una domestica che si proponeva di prendere marito veniva
5254 7 | sbattuto, umiliato, facendo dei proponimenti di essere buono, tollerante
5255 6 | che la fece venire meno al proponimento di rimanere zitella. Tra
5256 21 | Gioberti aveva conservato le proporzioni dell'Ercole, ma non era
5257 21 | commozione della grazia. A proposito, Antonio, tu che sei l'uomo
5258 14 | faccia della Pina le fece prorompere dal naso un'inaffiata di
5259 15 | cui l'acqua piovana, che prorompeva per le tegole e per i sassi
5260 20 | idee, infagottate nella prosa pesante, subiscono la sorte
5261 6 | altra, il desiderio della Proserpina era il desiderio di Elvira
5262 13 | prende e lo si dice alla prossima volta. Il prezzemolo poi
5263 10 | di dire una prece per il prossimo in agonia. C'era tra loro
5264 26 | molti hanno la viltà di prosternarsi ai santi sconosciuti a implorare
5265 25 | disprezza la scienza e si prostra all'ignoto. L'ignoto è l'
5266 15 | avvenire, s'era lasciato prostrare, affondando, di giorno in
5267 26 | andata. Essa era vinta, prostrata. Riavuti i sensi, si sentì
5268 12 | l'arca di san Gervaso e Protaso. Fa una riverenza alla colonna
5269 25 | Signor Buondelmonti, mi protegga. Non è vero ch'ella mi ha
5270 20 | balia dei venti. Chi non si protegge o non si difende, perisce.
5271 14 | voglio che si dica che io proteggo l'ubbriachezza.~E, uscito
5272 24 | diventa sensibilissimo. Protende il collo, drizza le orecchie
5273 6 | la camicia spalancata a protendere la testa dalla ringhiera
5274 7 | come una coppia felice, protendevano il collo verso i gruppi
5275 7 | segnale, il pubblico si protese cogli occhi sui cavalli
5276 8 | l'onestà dovesse essere protetta da un salario adatto all'
5277 17 | volevano dei lavatoi pubblici, protetti dalle vetrate, riparati
5278 20 | popolo minuto, il debole protetto dal forte. Non c'era altro.
5279 15 | aveva nel suo programma la protezione della donna e dei bimbi.
5280 10 | sarebbero riusciti, con le sue protezioni, a mettere piede in Roma,
5281 11 | mostriciattolo, con delle protuberanze davanti e di dietro che
5282 21 | si agitò, gridò, volle provare con le grandi frasi la sua
5283 8 | giardino pubblico, essa si era provata a fare dei punti in un guanto
5284 4 | tutto dalla base al tetto. Provatevi, signor Giorgio, a concedere
5285 9 | abbondanza. Avevano di tutto, provavano di tutto, e non facevano
5286 15 | sentivo la testa che sudava e provavo la tortura di essere punto
5287 17 | miracolo. La sua onestà era proverbiale. In tanti anni non s'era
5288 22 | compie. Non è il vizio che lo provoca. È il tepore della stessa
5289 14 | aveva il brutto vezzo di provocare la gente che non gli faceva
5290 21 | alle donne, ma non dovete provocarmi, perché in allora divento
5291 21 | di un Dio che vedesse e provvedesse! Se è vero che il sangue
5292 17 | Ma l'amministrazione non provvedeva. Aspettava il disastro.
5293 7 | era sempre lui, l'uomo provvidenziale, l'uomo utile, l'uomo indispensabile.
5294 22 | arrestare. Ma sono una donna prudente e non amo gli scandali.
5295 15 | addirittura degli specialisti prudenti, capaci di vivere bene e
5296 6 | naso. Era un pezzo che gli prudevano le mani e che aveva voglia
5297 11 | ai devoti, tra le altre pubblicazioni, che Pietro Cristaboni,
5298 7 | capelli e si riabbottonava coi pudori della vergine oltraggiata.~
5299 14 | sangue che avevano perduto le pulci che si satollavano sulla
5300 10 | nella cucina del Gianmaria a pulire piatti e a tenere le posate
5301 17 | alle infermiere era toccato pulirle più di una volta la tela
5302 6 | casa, da che si era messo a pulirli, scintillavano come cristalli
5303 7 | risciacquarsi la bocca e pulirsi i denti con lo spazzolino.
5304 14 | le gridava: va! va! va! pulisciti la guancia con una sfuriata
5305 20 | labbra turgide, coi denti puliti come l'avorio, colla pozzetta
5306 8 | meno assassino. Quello di pulitora era peggio di quello della
5307 8 | quello della guantaia. Le pulitore tenevano le mani tutto il
5308 8 | come l'acido nitrico delle pulitrici e impregnano i polmoni come
5309 14 | tutta la poveraglia che pullulava alla superficie di più di
5310 22 | insolubili, come quelli che pullulavano intorno il cadavere di Siliprandi.
5311 12 | vedi? Dall'altra parte del pulpito, là in fondo ai banchi.
5312 20 | Se non vieni a bere il punch te lo porto qui e te lo
5313 7 | muso fino a pranzo e di punirla andando a dormire nell'altra
5314 6 | c'era una buona legge per punirli. Ma se erano innocenti,
5315 15 | la società si contenta di punirlo facendogliela pagare il
5316 12 | comandato di ammazzarlo. Così si puniscono i cattivi. Va avanti che
5317 9 | doveva essere una legge che punisse i delitti della sgravidanza,
5318 15 | infrazione ai regolamenti veniva punita con le pene corporali delle
5319 10 | diceva che Iddio lo avrebbe punito a maltrattare i genitori
5320 15 | meglio. Sapeva di essere in punizione, mangiava quello che gli
5321 26 | con un semplice spintone. Puntando le gambe si vedeva il donnone
5322 7 | uomini della sciccheria!~Puntandosi il cappellino andava innanzi
5323 7 | Bentoni che non aveva voluto puntare su Lara. A un tratto l'attenzione
5324 12 | velo in testa, che voglio puntarti tra i capelli questa camelia
5325 1 | crudeli, con il naso lungo che puntava verso terra, coi peli del
5326 17 | belle giornate in cui si puntavano la sottana sull'osso sacro
5327 14 | aveva nulla dell'Edoardo puntiglioso che non viveva che di etichetta
5328 7 | verde-scuro, striato di puntini d'oro, che si mordeva con
5329 10 | avevano e pagavano l'affitto puntualmente per la previdenza che avevano
5330 17 | cloroformio non senti neanche la puntura di uno spillo. Piuttosto
5331 6 | stomaco con qualcosa di puntuto, menò una randellata che
5332 10 | avrebbe fatto scomparire le punzecchiature ai polpastrelli delle dita.~
5333 21 | perdere l'anima. Salvo poi a purgarla, sapete dove. Ah, dopo,
5334 20 | e la lana dopo, anche se purgata e ripurgata, rimane pericolosa.
5335 10 | pulisce e vuota bene. Ma anche purgato e ripurgato l'appetito non
5336 20 | gli angeli e le anime del purgatorio, non esiterei a dare la
5337 17 | aveva una cura speciale. Le purgava il giorno prima con un drastico
5338 10 | clemenza che cancelli le colpe, purificami di ogni pensiero e d'ogni
5339 26 | palta, bagnare le piaghe purulente, immergere le gambe storte
5340 10 | credere che avesse lo stomaco purulento. L'inappetenza prolungata
5341 26 | l'acqua che riceveva il pus delle fistole, le gocce
5342 26 | Sporca, ignorante, credente, pusillanime. Tu vorresti demolire i
5343 12 | che ha la faccia piena di pustole. È un orrore. La poverina
5344 17 | veniva fuori l'odore della putredine. All'Ospedale maggiore...
5345 12 | sentirmi in bocca l'aria putrida del luogo comodo. Lo dirò
5346 20 | sempre sotto. Lui dava della puttanaccia a lei, e lei dava del mantenuto
5347 14 | numero 194, blocco C, perché puzzava come una latrina e annunciava
5348 1 | per salvarsi dagli sfoghi puzzolenti della poveraglia fuori per
5349 14 | dei baci senili e l'alito puzzolento e poi le mettono alla porta
5350 26 | spillettoni dalla capocchia quadrettata e dorata. La minoranza delle
5351 20 | duplicarsi, triplicarsi, quadruplicarsi a piacere. E battendo la
5352 14 | bianca come il pancino di una quaglia, e mostrava l'anello all'
5353 | qual
5354 | quanta
5355 10 | mucchio di biancheria, a una quantità di abiti e a una farraggine
5356 2 | dove tendeva Pasquale. Il quantitativo doveva rappresentare la
5357 17 | lo lasciava trentasei o quarantotto ore a lavorarglielo e a
5358 17 | Dall'altra parte, al quart'ultimo letto.~— Grazie tante.~
5359 7 | arrivavano loro nei cortili dei quartieri popolari, era una festa.
5360 15 | coltello a serramanico stavo lì quatto, quasi senza respirare,
5361 17 | commozione generale. Le quattrocentottantatre famiglie si fregavano gli
5362 15 | all'ingrosso. Stavano lì quieti e silenziosi e davano sulla
5363 21 | alla porta come un mezzo quintale d'immondizia. — Non mi piace
5364 14 | rovina il lotto con una quintina secca e che nelle settimane
5365 10 | casa dei pitocchi. Andava a quintinare per farsi passare il crepacuore
5366 14 | gruppo la media della spesa quotidiana e dei guadagni settimanali,
5367 17 | abituati a queste scene quotidiane, che si ripetevano di ora
5368 24 | tutto quello che i bisogni quotidiani le avevano lasciato risparmiare.~—
5369 15 | sopprimere loro lo strazio quotidiano di sentire un bruto che
5370 14 | per un altro bicchiere di raccagna. Ai tavolini c'erano anche
5371 14 | che s'insanguinavano. Col raccapriccio dipinto sulla faccia dicevano
5372 10 | tutte le porcherie ch'egli raccattava per la strada e che sua
5373 2 | succedeva la commozione che raccoglie tutto l'essere come in una
5374 10 | le vertigini. Vivacchiava raccogliendo tutti i rifiuti. Si alzava
5375 17 | ascellare sulla tabella.~Si raccolsero nelle spalle per frenare
5376 12 | fare. Inginocchiati e sta raccolta che ho visto il vescovo
5377 12 | del calzolaio, che mi si raccomanda perché il padrone non la
5378 20 | senza parlare di economia, raccomandandogli solo il letto, perché col
5379 7 | pranzo, lui continuava a raccomandarle di non bere quando aveva
5380 25 | acquosa e aiutava l'infermo a raccomandarsi nel letto, coprendolo bene
5381 10 | interrogativo, se ne commosse e la raccomandò tanto all'avvocato Tarquini,
5382 10 | perdere la conoscenza.~— Raccontami i tuoi peccati; ricordati
5383 7 | avevano prolungata la serata raccontando i nataloni dei loro avi,
5384 9 | biancheria. I vecchi ci raccontano che il vapore era odiato
5385 15 | quello che abbia impiegato a raccontarla, passai coll'orecchio alla
5386 6 | dei crocchi giù al buio a raccontarsi l'eterna storia della loro
5387 22 | coltre.~Senti che cosa mi ha raccontato la madre, Elisa Giuncati,
5388 14 | miserie che le donne gli raccontavano, come un padre burbero che
5389 20 | e le venivano in mente i racconti di coloro che patiscono
5390 20 | sovente col padrone, gliene raccontò una che era più ridicola
5391 26 | Madonna di Caravaggio!". I rachitici faranno bene a non dimenticare
5392 14 | osterie, o se preferiva racimolare gli avanzi di una tavola
5393 20 | basta, bisogna vedere di raddoppiarla a ogni costo. Ma è necessario
5394 13 | andava in massa a farsi radere la barba per due miserabili
5395 10 | tascabili, di rasoi per radersi la barba e portarsi via
5396 10 | perché la sua mano tremava e radeva spruzzando le guance di
5397 17 | specialmente per i suoi capelli radi e sabbiosi e per le sopracciglia
5398 23 | come incendiata. Divenuto radicale condanna i suoi amici politici
5399 23 | noialtri, eravamo tutti della radicanaglia senza testa. Con una giornata
5400 7 | bionda e l'insalata col radicchio a fittone facevano venire
5401 20 | padre, che era quella di radunare i lavoratori di uno stesso
5402 7 | serate memorabili in cui sono radunati a sentire la lettera di
5403 6 | La voce di Peppina aveva radunato quattro o cinque vicini
5404 7 | estate, il maggiordomo vi radunava i suoi amici a deliziarsi
5405 20 | madre aveva i vizii più raffinati. La donna dei suoi trasporti
5406 25 | allo stomaco durante il raffreddamento del corpo erano così inesorabili
5407 20 | vociava che il puncino andava raffreddandosi. Valeva proprio la pena
5408 7 | vile, di non avere lasciato raffreddare neppure le ceneri del loro
5409 13 | bevendoselo con delle soffiate per raffreddarlo. Antonio, l'epilettico,
5410 8 | di chiuso anche se si era raffreddati. Ci avrebbe dovuto essere
5411 7 | diceva che poteva buscarsi un raffreddore. Un giorno andò fuori dei
5412 1 | ai quali s'insudiciava la ragazzaia, con la tromba della vasca
5413 26 | botto per dar tempo a una ragazzina di attraversare il binario,
5414 5 | La 49 era una di quelle ragazzotte che crescono e si sviluppano
5415 5 | muro dai baci dei primi ragazzotti che la sorprendevano sulla
5416 7 | riempiti prima che l'inquilino raggiungesse la scala. Alfredo rincasava
5417 15 | la chiave dell'avvocato e raggiunsi i miei compagni al luogo
5418 7 | delle frasi incoerenti, si raggomitolava sempre più sotto il marsinone
5419 15 | donna, che non aveva potuto raggranellare i denari che troppo tardi
5420 10 | moda Altazzi. Tutti e tre raggranellavano cinque lire la settimana.~
5421 1 | chi lo insultava. Il suo ragionamento era che i suoi genitori
5422 26 | della fede cattolica non ragionano. Se ragionassero crollerebbe
5423 9 | riammansava e ritornava a ragionare sulla diceria che correva
5424 26 | cattolica non ragionano. Se ragionassero crollerebbe tutto l'edificio
5425 10 | fare dei conti come una ragioniera.~Di anno in anno, ne passarono
5426 10 | impuntava sulle gambe e ragliava fino a quando andava il
5427 1 | sparpagliati come le gambe del ragno, non sapeva cosa pensare.
5428 10 | bocca, fino dall'acquavitaio Ramassotti, in Santa Margherita, per
5429 10 | scrivere, ricamare, cucire, rammendare, stirare e fare dei conti
5430 15 | il naso, che aveva della rana incollata sulla faccia,
5431 14 | era sfogata, non nutriva rancori. Non aveva fatto che il
5432 6 | qualcosa di puntuto, menò una randellata che gli poteva spaccare
5433 6 | tutti o vi faccio uscir io a randellate!~Il più giovine degli accattabrighe
5434 10 | toglieva il respiro, parevano randelli articolati con delle sporgenze
5435 9 | terrorizzati. Le ragazze si rannicchiavano l'una nella spalla dell'
5436 10 | collera, egli era morente. Rantolava dalla mattina e non apriva
5437 10 | unzione. Respirava con dei rantoli che impaurivano.~— L'aiuto
5438 17 | orecchie imperversava il rantolo dei loro cari. Lui si attorcigliava
5439 2 | elevano, perdono la qualità rapace, s'accorgono che il denaro
5440 14 | tanto in tanto, una presa di rapè con del rosa che lo profumava,
5441 20 | padrone di se stesso divenuto rapidamente padrone degli altri. In
5442 7 | la faccia ventata dalla rapidità del cavallo.~— Mi vuoi bene? —
5443 10 | aspetto di un uccello di rapina, con un naso rosso come
5444 10 | orazioni, e il prete, come rapito dall'estasi mistica, diceva:~—
5445 7 | vocaboli che non avevano rapporto fra di loro. La sua memoria
5446 17 | Adesso la maggioranza era rappresentata dalle carcasse, dagli uomini
5447 10 | giorno.~Il naufragio era rappresentato dall'Agata Maddaloni, la
5448 14 | da poter assistere alle rappresentazioni teatrali a Parigi senza
5449 17 | strisciato di sangue nerastro e rappreso intorno al capezzolo impallidito.
5450 26 | caso di patologia religiosa rara. E la cura con gli esorcismi,
5451 6 | ricordava il cavallo. I rari capelli grigi, bipartiti
5452 8 | non poteva andare che di raro, perché le famiglie lo volevano
5453 15 | Alla sera, con la gola rasa di liquori e di vino, vomitava
5454 8 | pezzettini di pelle e la rasatura delle forbici i che si accumulavano
5455 15 | rincorse che gli facevano rasentare il suolo. Vomitava che pareva
5456 7 | a tirar su le gonne e a rasentarle in punta di piedi. Le unghie
5457 1 | volta, i frizzi audaci che rasentavano la rivelazione. Giovanna,
5458 7 | morbidezza della sua pelle di raso. Nella tempesta, impallidiva
5459 10 | di specchi tascabili, di rasoi per radersi la barba e portarsi
5460 10 | zoppo e reso concavo dalle raspature fatte con il coltello, in
5461 10 | Alessandrino, che non voleva rassegnarsi a morire e che sognava ancora
5462 25 | virtù di rianimare la gente rassegnata al destino. Le mogli non
5463 7 | di~tempo vedrete che si rassegnerà anch'essa alla vostra perdita.
5464 7 | maggiori caratteristiche che lo rassomigliavano a Massimo erano il fondo
5465 9 | via la gatta, ballano i ratti. Sol ch'essa girasse la
5466 12 | essere all'osteria. Questi ravioli sono eccellenti. Bada di
5467 6 | un po' più le maniche e ravviandosi i capelli per vedere meglio.
5468 10 | loro vesti stracciate. Si ravviò i capelli con delle spalmate
5469 8 | Pareva che i suoi occhi si ravvivassero dal piacere.~— Ti spiace?~
5470 14 | andavano giù fino al calcagno e ravvolgevano la figura con delle pieghe
5471 9 | adagiò su dei cenci, li ravvolse in un giornale, girò la
5472 17 | lana nella quale venivano ravvolte, assisteva l'infermiera,
5473 9 | dietro di generazione in gene razione. E l'Annunciata li aveva
5474 7 | era un nobile animale di razza inglese, arrivata terza
5475 20 | cerebrali si scioglieva come un razzo che gli squarciava il buio
5476 7 | che lo richiamavano alla realtà della nottata.~— Su, presto,
5477 10 | fedeli.~Il prete riprese:~— Reca, o Signore Gesù Cristo,
5478 14 | famiglie che non potevano recarsi o mandare alla bottega.
5479 17 | che la chirurgia moderna recideva senza impedirgli di rinascere
5480 6 | ricondannarlo come vagabondo recidivo fino al giorno in cui il
5481 15 | stava sopra con un piccolo recipiente di latta per lasciar cadere
5482 15 | la carriera con un colpo reciso, guadagnando sette mila
5483 12 | la mitra e il pastorale. Recita le orazioni che ti hanno
5484 26 | con la fronte atterrata, a recitare le orazioni. Ma le messe,
5485 21 | assolutamente bisogno di guarire, la recitava, mettendovi l'anima dell'
5486 21 | perché così, strada facendo, reciteremo le litanie e prepareremo
5487 7 | contessa incominciò la vita di reclusa leggendo. Divorava un romanzo
5488 15 | indossava la casacca del recluso. Gli amici lo ascoltavano
5489 20 | senza sottintesi, senza reconditi fini. Pareva che tutti e
5490 17 | Senzanaso, quattro celebrità del Redefosso che avevano lavorato assieme,
5491 21 | dei suoi patimenti.~— Fili Redemptor mundi Deus, miserere nobis.~
5492 22 | fameliche. Per la gente senza redenzione, la carità pubblica e privata
5493 21 | questione di ore. Cristo, per redimerci, ha patito ben altro. Si
5494 10 | grandi ideali che dovevano redimere il genere umano e di sognare
5495 1 | era che certa gente rimane refrattaria a qualsiasi mutamento sociale.
5496 13 | solenni, perché le erano stati regalati dalla sua Adalgisa.~— Sì,
5497 13 | lo compiangevano e gli regalavano un soldo, quando lo avevano.
5498 10 | abiti e a una farraggine di regali che incominciavano coi gioielli
5499 21 | promettendole, all'orecchio, un regalone al sabato della vincita.~—
5500 Inc| l'oeu-~vre! Fabriquons la régénération so-~ciale!~G. Flaubert~~ ~
5501 20 | pranzo. Qui è come la mia reggia. Posso dire di essere in
5502 7 | appena munto, mentre le «reggiore» offrivano agli ospiti una
5503 10 | vino buono e di seguire un regime di vita assolutamente regolare.
5504 15 | Carlo, la quale serviva la regina. Di temperamento chiassoso,
|