10-apri | aprir-bonar | bonzo-coltr | coman-detta | dette-fanci | fangh-gross | grucc-inqua | inqui-malfa | malia-ognun | ohime-plico | plura-regin | regis-saine | salar-sfian | sfida-sprop | spruz-torti | tortu-zuppa
Cap.
5505 5 | ragioniere:~— Ghiringhelli, registri il semestre della 49, al
5506 7 | della buona causa. Teneva un registro particolare delle forze
5507 14 | Natale e la pace doveva regnare in tutte le famiglie.~Annunciata
5508 15 | la minima infrazione ai regolamenti veniva punita con le pene
5509 15 | che si crede. Esso tende a regolarizzar la vendita moralizzandone
5510 20 | le basette nere, monde, regolate dalla forbice, con le labbra
5511 26 | ridotta a una immobilità relativa. La calca non mi ha permesso
5512 25 | Buondelmonti dava loro la relazione di quel che era avvenuto
5513 26 | responsabile di tutte le menzogne religiose, circondato dall'evangelio,
5514 13 | maniche. Il suo cappello alla Rembrandt, circondato da una superba
5515 7 | carne, con la mano che gli remigava per lo stomaco e l'alito
5516 19 | chiuderlo fuori dell'uscio senza remissione. Ora non sarebbe stato disonorato
5517 20 | orologiaio che si trattava di un remontoir che valeva il suo prezzo.
5518 25 | da salariati. Il denaro rende burocratici. Si può dire
5519 9 | donna che tirava innanzi rendendo qualche servizio alle vicine.~
5520 14 | che qualcuna sapesse mai renderle pan per focaccia. Adesso
5521 8 | importante del suo lavoro era di renderli soffici senza sciupare la
5522 19 | pareva si oscurasse per renderlo più truce. Andava su e giù
5523 17 | contenti che fosse venuto il rendimento dei conti per quell'uomo
5524 26 | caduta, fiamme che escono repentinamente da un edificio dietro una
5525 21 | Sicuro che la vedremo! — replicò Gioberti rizzando sulle
5526 7 | altezzosa con dei nitriti repressi dalla mano che l'accarezzava
5527 5 | aveva sempre avuto della repulsione per la mantenuta e che aveva
5528 2 | gli impedivano di essere repulsivo. Parlando, scopriva i dentini
5529 20 | stava da principi. Pareva la residenza di un musicista che avesse
5530 20 | ignorano il fango delle loro residenze. Prima perché l'uomo spesso
5531 21 | inghiottire il pezzo di carne che resiste agli strappi.~Uomini e donne
5532 25 | Dio è potente e nulla può resistergli perché non mi colpisce in
5533 14 | altri. Ma non aveva cuore di respingerle. Certe poste lo conoscevano
5534 5 | deve bastare a se stessa, respingeva l'offerta negandogli i baci
5535 27 | confessione. Annunciata lo respinse come se fosse stata cinghiata.~—
5536 21 | ha scelto Giacobbe e ha respinto Esaù, senza che alcuno potesse
5537 10 | dargli l'estrema unzione. Respirava con dei rantoli che impaurivano.~—
5538 26 | atmosfera carica di tutte le respirazioni, di tutte le trasudazioni
5539 26 | risorgere il Cristo, il gerente responsabile di tutte le menzogne religiose,
5540 7 | precipizio, e di sopra alla ressa sbucava, di tanto in tanto,
5541 10 | pelle della faccia, pur restando fine come quella di una
5542 7 | sempre in casa altrui o nei restaurants, come un giovanotto senza
5543 17 | voluto dire qualche cosa e restava lì ammutolita. Il pensiero
5544 6 | Proprio, lei! Intanto che noi restavamo lì istupidite, la rivale
5545 25 | ne impedivano l'uscita, restavano nel mezzo del cortile, intorno
5546 14 | altra parte, che così io resterò tra voi due.~— Addio, buone
5547 10 | volta. Non c'erano che i resti di un corpo stato consumato
5548 15 | arciricca, perché dopo avere restituito al socio la quota d'entrata,
5549 14 | bicchierini, perché accettava e restituiva, non era cieco. Un po' di
5550 10 | strisce di stoffa scolorata, retini di testa unti e bisunti,
5551 10 | Dammi, o Signore, la retribuzione secondo le mie opere. Fa
5552 2 | innalzano la classe alla rettitudine professionale. «Se campo!»
5553 5 | aveva preso dei dolori reumatici per avere dormito imprudentemente
5554 17 | come quella, in un letto reumatizzata. Con le braccia nei secchioni
5555 Inc| de~fantaisies. À bas les rèveurs! À l'oeu-~vre! Fabriquons
5556 7 | ravviava i capelli e si riabbottonava coi pudori della vergine
5557 7 | Inutile! La perfida gli si riadagiava lungo il corpo, carne contro
5558 17 | svegliarla. È così difficile riaddormentarsi quando si sta male che sarebbe
5559 26 | due altri uomini che le riafferrarono le mani e la forsennata
5560 10 | sul marciapiede milanese e riallacciarono l'amicizia. Lui era a spasso,
5561 14 | lavoro di fare le trecce e i rialzi con delle risate che sbronciavano
5562 9 | perfino dalle belve. Poi si riammansava e ritornava a ragionare
5563 25 | e imbiancare le pareti e riammobigliandola con un tavolo, delle scranne,
5564 1 | resto non le apparteneva. Riandando le giornate del suo godimento
5565 25 | avevano perduta la virtù di rianimare la gente rassegnata al destino.
5566 20 | incalzato da una voce che lo rianimava e gli gridava: «Avanti!
5567 27 | Sul volto di Giorgio riapparve la fiamma della vita.~—
5568 5 | settimana e ricompariva a riassumere il servizio di lavandaia
5569 11 | La famiglia che riassumeva tutto ciò che vi era di
5570 15 | un'altra volta al buio, riattraversai lo studio con indosso gli
5571 26 | celesti misericordie ho riattraversato la piazza e dal portico
5572 21 | vergine Maria, aiutatemi a riavere il sangue della mia salute!
5573 14 | alla Pina, la quale si era riavuta e aveva stretta la mano
5574 9 | si davano le buone feste.~Riavutasi, guardò indietro. La lampada
5575 26 | Essa era vinta, prostrata. Riavuti i sensi, si sentì impudica.
5576 10 | vero che sei buono?~E lo riavviava con un bacio sul muso. Tonino,
5577 20 | eccoti la mia bocca. Bacia, ribacia, dissetati. La mia gioventù
5578 17 | un'ammalata che baciava e ribaciava una bimba che le avevano
5579 9 | ringraziala.~Annunciata la ribaciò con effusione. Voleva vestirla
5580 6 | vecchiaia. Un bimbo avrebbe ribadito e santificato la loro unione.~
5581 7 | che si idolatravano e che ribadivano l'indissolubilità dell'unione
5582 7 | quel momento avrebbe voluto ribaltare e perire con lei sotto le
5583 17 | a teatro. Le infermiere ribattevano le mani e loro potevano
5584 10 | moglie faceva bollire e ribollire senza mai trovarlo cattivo.
5585 21 | pezzo, lasciava bussare e ribussare senza rispondere.~— Presto,
5586 5 | degli altri 483 inquilini. Ribussò più forte e fece segno a
5587 9 | suo conto gliela rendevano ributtante. Lui lasciava fare ai suoi
5588 17 | moltitudine a risospingerla, a ricacciarla di nuovo nella strada e
5589 8 | slacciava di un grande sospiro e ricadeva nel mondo vecchio a ripensare
5590 10 | calze di seta e le camicie ricamate con una maestria che tendeva
5591 4 | un crocifisso di stagno ricamato di ragnatele alla parete
5592 10 | casa Belgioioso e faceva la ricamatrice, guadagnando parecchie lire
5593 7 | qualche volta gli veniva ricambiato.~Il Bentoni era un tutt'
5594 24 | lavori del telaio. I figli ricambiavano l'affezione materna con
5595 13 | di bristol blu, con dei ricami ai lati della bottoniera
5596 10 | fazzoletto diventava il ricamo di una artista. C'era stato
5597 17 | serviva le famiglie più ricche del suo quartiere, sapeva
5598 20 | lui, sai? Con tutte le sue ricchezze ha lasciato qui tutto, anche
5599 7 | giovani una testa affollata di ricci, e i suoi favoriti biondi
5600 15 | caro mio! L'anno venturo ne riceverai di più. La colpa non è tutta
5601 5 | cifre — che se sabato non riceverò le tre settimane, potrà
5602 10 | Signore, non sono degno di ricevervi.~E con le ultime parole
5603 14 | notti senza sogni e non ricevevano la grazia di tre numeri,
5604 15 | l'uscio con violenza per richiamare l'attenzione degli inquilini
5605 7 | degli scotimenti che lo richiamavano alla realtà della nottata.~—
5606 20 | che non c'erano in casa e richiudeva l'usciuolino a catenaccio
5607 22 | importante è di impedire che si ricominci". Io l'ho contentata subito.
5608 15 | per dirle: chiamatemi se ricomincia la storia delle mani, quando
5609 10 | ciò che diceva il prete, ricominciando febbrilmente le preci e
5610 26 | pellegrini di sopra e dabbasso ricominciarono le litanie.~Ero nella strada
5611 14 | avrebbe voluto che si fosse ricominciata la scena per rappresentare
5612 9 | mangiare.~Dopo una pausa ricominciò la storia degli spiriti.
5613 13 | serratura e in poche ore ricomparire con la chiave o con le chiavi
5614 6 | loro teste che sparivano e ricomparivano, sembravano una moltitudine
5615 5 | questo mondo si è proprio ricompensati bene. Con tanto lavoro e
5616 10 | a condizione che potesse ricomperarlo se gli affari gli fossero
5617 7 | buoi. Poi, con la mandola ricomponeva l'assemblea che ascoltava
5618 6 | considerarlo pericoloso e a ricondannarlo come vagabondo recidivo
5619 2 | lutto al braccio a farsi riconoscere. Non aveva che venticinque
5620 1 | trasformazione.~A momenti non riconosceva più Marianna, l'ortolana
5621 9 | occhi per paura di essere riconosciuto. Era uno scandalo che andava
5622 8 | aiuti i poveri del lavoro a riconquistare un po' del perduto benessere,
5623 4 | parlava come a se stesso e si riconvinceva della sua convinzione che
5624 9 | per la schiena, con un «ricordami» d'oro al collo, con dei
5625 11 | l'obbligo di denunciarli, ricordandosi pure che denunciando il
5626 24 | Portateceli via! perché ci ricordano l'infelicità dell'esistenza
5627 6 | abbastanza fastidio senza ricordarglieli.~— Precettato!~Peppina si
5628 11 | canonico impedimento, si ricordasse l'obbligo di denunciarli,
5629 20 | elevazione del proletariato. Ricordatelo.~E ogni giorno Giuliano
5630 26 | sasso mi meraviglierebbe, mi ricorderebbe troppo il mercato. Il mercimonio
5631 10 | regolare. Ci volevano dei ricostituenti e non delle medicine, se
5632 10 | e che sognava ancora di ricostruire la sua famiglia col benessere,
5633 28 | che vi occorrerà per la ricostruzione. Non ringraziatemi. Perché
5634 10 | demone della colpa e la ricreino gli angeli della pace e
5635 26 | leggevo che un cieco aveva ricuperata la vista, che il ginocchio
5636 24 | Non è stata più lei. Non ricuperò più la ragione. Non può
5637 1 | afflitti, sana gli storpi e ridà la vista ai ciechi. E tutti
5638 1 | Ambrogio. Conosciuta come una ridanciona e una lingua che buttava
5639 25 | la Madonna miracolosa di ridargli la salute. «Alzati, Antonio»
5640 7 | È passato. Sto meglio.~Ridato il segnale, il pubblico
5641 10 | come dissanguato e non gli ridavano che un appetito da convalescente
5642 20 | come del piombo. I medici ridevano se essa parlava di paure,
5643 15 | gambe con la pipa in mano e ridicchiava più sgangheratamente di
5644 7 | seccava. Le diceva e le ridiceva a ogni momento che una signorina
5645 20 | raccontò una che era più ridicola che sconcia. Il padrone
5646 11 | anche che si metteva in ridicolo l'idea del suo matrimonio.
5647 21 | andarsene.~— Andatevene! — le ridisse, spingendola lontana qualche
5648 27 | Giorgio. Te lo dissi, te lo ridissi. Ma tu non capivi o fingevi
5649 7 | Era così. Dopo il pranzo ridiveniva pensoso, e di notte, alla
5650 7 | aria fresca che gli potesse ridonare la tranquillità dei sensi.
5651 8 | accarezzava paternamente la ridondanza dei capelli, correndo dietro
5652 17 | voce in capitolo, avrebbe ridotte le visite a due al mese
5653 20 | ingarbugliava una cosa con l'altra, riduceva alla confusione e sconfortava
5654 9 | sfilacciavano la biancheria e riducevano la tela sottile come la
5655 20 | conti per poi contentarsi di ridurli, deve essere ladro. Il galantuomo
5656 20 | fatta. Ma a poco a poco si riebbe e si mandò su per il naso
5657 10 | ceffoni che echeggiavano e riecheggiavano lungo le altre abitazioni
5658 17 | hanno saputo impedire che si riempissero.~All'entrata della sala
5659 24 | il giorno in cui tentò di rientrarle nelle grazie.~— Vattene
5660 10 | alle estremità della bocca rientrata come un «o» minuscolo. Intorno
5661 10 | in cui il padre non era rientrato e i ragazzi piangevano l'
5662 17 | matasse nella corrente e rientravano in fabbrica senza una goccia
5663 1 | cinque o sei donne e non riesce sempre in fine di settimana
5664 28 | di rinuncia. Demolitelo e rifabbricatelo. Ghiringhelli è il mio ragioniere
5665 10 | era andato a cercare il rifacimento dello stomaco sgretolato
5666 14 | casellario alla mano, egli sapeva rifare l'esistenza di una famiglia
5667 4 | io, e verrà il giorno che rifaremo tutto dalla base al tetto.
5668 11 | lampeggiavano di lussuria, si rifece il gruppo della cravatta
5669 14 | baslotto di minestra e andava rifinito a sedere sui gradini della
5670 7 | assente. Il conte, che prima rifiutava gli inviti, ora era sempre
5671 10 | Vivacchiava raccogliendo tutti i rifiuti. Si alzava quando il Casone
5672 7 | che nessuno voltava mai, rifiutò l'entrata alla vecchierella
5673 19 | Era il calcolo, era la riflessione, era il sistema. E col pensiero
5674 11 | un'immensa cupola chiara riflettente l'azzurro annacquato sulla
5675 20 | finestra. Ah, no! Bisognava riflettere, studiare bene questo nemico
5676 20 | nella grande lastra che li rifletteva tutti e due al naturale,
5677 22 | mangiare a chi ha fame? Rifletti; si può essere rigidi, ma
5678 17 | andavano a spidocchiarsi e a rifocillarsi lo stomaco. E l'ospedale
5679 8 | trascinare dai suoi pensieri di riforma sociale nel regno dei sogni.
5680 22 | e laggiù, al buio, il riformatore, avido di supplizi, invece
5681 8 | mano, a pensare alle sue riforme, che allargava con la esperienza
5682 25 | altra, vestita di cotone rigato, col grembiale che le girava
5683 15 | sono tutti, su per giù, rigattieri e usurai, si avviano, alla
5684 14 | altro, pieno delle futilità rigide della classe dei pivelli
5685 25 | oppressione allo stomaco, della rigidezza nelle gambe, degli impeti
5686 22 | Rifletti; si può essere rigidi, ma in mezzo alla vita,
5687 20 | modesti, più metodici, più rigorosi. Coloro che si davano alla
5688 7 | volta mezzo giro che poi riguadagnava colla velocità della cavalla
5689 17 | preciso e non era cosa che la riguardava. Ma il proverbio non falla:
5690 20 | venute su a vista d'occhi rigurgitavano in ogni angolo cittadino.
5691 17 | sono meno pericolose del rilassativo che ti ho dato ieri. Non
5692 20 | Buondelmonti, lavorando e rilavorando l'idea fissa del proprio
5693 8 | libro religioso, ch'egli rileggeva per abitudine, gli dislogava
5694 7 | volta come se avesse voluto rimalmenarlo, e con un'occhiata di disprezzo
5695 15 | fiatare. La lasciai alzare, la rimandai a letto e prima di andarmene
5696 22 | dall'urgenza dei bisogni a rimandare i tuoi progetti di rivoluzione
5697 7 | riprendersela come gliela avevano rimandata. Adalgisa, con le sue guance
5698 7 | a vita, a condizione che rimanesse celibe. Di matrimoniati
5699 14 | grembiali fino all'ultimo rimasuglio, non aveva ancora smesso
5700 26 | come schiaffi sonori che rimbalzavano e si perdevano nelle orecchie
5701 17 | tra loro qualche vecchio rimbambito che diceva che bisognava
5702 6 | facce spruzzate di sangue, rimboccandosi un po' più le maniche e
5703 17 | vestita di seta, sapeva rimboccarsi le maniche e lasciare il
5704 12 | ancora finita, e ho tempo a rimediarci. Non mi dispero, tu vedi,
5705 20 | puro costo del vitto. Come rimediarvi? E le bacchette che fremevano
5706 22 | ostinava a non escludere dai rimedii la carità pubblica e privata.~—
5707 17 | ciondoloni, vesti mendate e rimendate, giacche logore e sfiancate,
5708 27 | perversa! Oscura la ragione, rimescola il sangue e spesso incita
5709 15 | peso al suolo, le aveva rimescolato il sentimento della rivolta
5710 6 | facevano nulla. I senzacasa gli rimescolavano il sangue. Diceva che era
5711 7 | per un'altra. Emma si era rimessa in cammino con una velocità
5712 21 | dopo, state sicuri che la rimessione dei peccati è a Melegnano.
5713 10 | aveva fatto il padrone, e rimestava i pensieri che aveva sentito
5714 7 | nelle tasche profonde che rimestavano le monete, entrava dal Gianmaria
5715 15 | che esibiscono a caso, ci rimette sempre di saccoccia. Con
5716 5 | sgombrare, senza riuscire a rimetterla sul binario del pagamento
5717 14 | suolo dall'impazienza di rimettersi in cammino, si metteva al
5718 25 | andavano salutandoci. E noi ci rimettevamo al lavoro senza paura e
5719 15 | gli stessi tremiti e mi rimisi all'uscio della vecchia
5720 26 | eravate piccino. Voi la rimpiangete sempre. Ma il padre che
5721 10 | tanto. Silvia non aveva mai rimpianto il malfatto. Al marito non
5722 10 | La testa gli si era come rimpicciolita e schiacciata alle pareti
5723 24 | E quando don Paolo la rimprovera di non andare più in chiesa,
5724 8 | nessuna donna aveva mai potuto rimproverargli una manata di lana. Era
5725 20 | casa ove era aspettato, rimuginando ciò che aveva imparato.~
5726 15 | vedi che Martino e Paolino rimuovono la lingua a stento! Guarda
5727 15 | senza cognizione alcuna, rincarando ostinatamente se qualcuno
5728 15 | imperturbabilmente a farli rincarire con degli aumenti di un
5729 15 | rabbiosa, perché nessuno rincarisce la roba senza lasciare un
5730 15 | di portare il bastone, di rincasare dopo il tramonto del sole,
5731 20 | contentava anche degli avanzi. Se rincasavo senza il maschio che si
5732 1 | per tutti!~L'ortolana si rinchiudeva nel suo mutismo e non parlava
5733 10 | se non ne aveva che una, rincorandola se le cose andavano di traverso,
5734 6 | parevano fantasmi che si rincorressero e si perdessero schiacciandosi
5735 15 | pozzanghere e prendendo delle rincorse che gli facevano rasentare
5736 7 | cavava con qualche parola di rincrescimento per le persone a tavola
5737 21 | poco per volta. Ogni donna rinculava come dinanzi l'anticristo
5738 15 | c'è per tutti.~Gli amici, rincuorati da Angelino gli si erano
5739 19 | acciottolato, con la faccia rincupita dagli ultimi patimenti,
5740 9 | soldati di straccio. La carne rinforza, il riso indebolisce. Lui
5741 1 | da una parte all'altra a rinfrescare gli erbaggi e le si riempiva
5742 10 | braccia, che tirava fuori per rinfrescarle nei momenti in cui l'oppressione
5743 7 | luminose. L'aria si era rinfrescata e i blocchi del Casone sommersi
5744 9 | mollificavano lo stomaco e rinfrescavano il ventre. Senza minestra
5745 21 | Gioberti. — La Madonna non ringiovanisce. I vostri piedi hanno camminato
5746 10 | adagio adagio, il pancione, ringiovaniva, riprendeva il buon umore,
5747 12 | quelli vestiti di nuovo. Ringrazia il Signore che tu sei tra
5748 9 | tenuta a cresima da lei: ringraziala.~Annunciata la ribaciò con
5749 12 | schiaffetto. Ti ha fatto male? Ringraziamo in ginocchio la madonna:
5750 12 | Vi pare? Non c'è di che ringraziarmi. All'osteria c'è meno incomodo
5751 12 | oggi. Non occorre che mi ringraziate. Addio, non vi date pensiero.
5752 28 | per la ricostruzione. Non ringraziatemi. Perché vi impongo un obbligo:
5753 19 | mano dell'Annunciata che lo ringraziava di non averla agguantata
5754 20 | E anche di questo non la ringrazio. Avrei voluto vedere che
5755 25 | trenta anni l'errore di avere rinnegato il Signore uscendo dalla
5756 17 | indisciplinabile che si rinnovava da una settimana all'altra
5757 5 | all'ubbriachezza. E per rinsensare doveva scuotersi la testa
5758 17 | bruschi e furiosi che lo rinsensavano.~Era il suo vecchio male
5759 15 | faceva scappare le donne a rintanarsi con degli scotimenti nelle
5760 7 | risonavano nella testa come rintocchi d'agonia. Il miagolamento
5761 27 | mio diritto di donna non rinuncerei mai. Tu sai che io sono
5762 28 | trasmettervene l'atto di rinuncia. Demolitelo e rifabbricatelo.
5763 20 | la cameriera. E lei aveva rinunciato all'uno e all'altra, solo
5764 27 | mio diritto di donna non rinuncio, dovesse il matrimonio andare
5765 17 | ritornavano i brividi a pensarci. Rinvenuta, i dolori le ritornavano
5766 10 | stufo di aver in casa una riottosa che tirava nella schiena
5767 17 | guarisce. La sua padrona della Ripa di porta Ticinese, prima
5768 5 | al padrone trascurato di riparare al malfatto.~— Mi mandava
5769 17 | protetti dalle vetrate, riparati dall'aria da alte muraglie
5770 17 | un buffetto con garbo e ripassava, sgomitando e raccomandando
5771 9 | singhiozzava piena d'ambascia. Le ripassavano per la mente i suoi delitti
5772 19 | ma c'era mancato poco.~Ripensandoci, si riscaldava e era obbligato
5773 8 | ricadeva nel mondo vecchio a ripensare all'avvenire di Candida.
5774 10 | tavolo un paio di lire, ripetendo che ce le metteva della
5775 15 | bene, ma lo martoriava, ripetendogli continuamente che, se si
5776 10 | persone si compiacevano di ripetere con tanto piacere.~Il marito,
5777 17 | amici e le amiche di Luigia ripeterono con voce di commiserazione:~—
5778 17 | scene quotidiane, che si ripetevano di ora in ora, di giorno
5779 7 | può perdonarvi. Tacete, vi ripeto. Il vostro pianto mi irrita.~
5780 10 | febbrilmente le preci e battendosi ripetutamente il petto, e il sacerdote
5781 17 | voglia di baciarli. Adesso, ripigliava Marianna, morivano via come
5782 15 | cortilone incominciava a ripopolarsi e Lorenzo, il parrucchiere,
5783 24 | che andava a prenderli e a riportarli si contentava d'un centesimo
5784 6 | sollevava dall'acqua la riportava al di là della pietra del
5785 8 | sociali. Una famiglia che riposa bene, diceva lui, si alza
5786 20 | disturbare la gente che riposava. Non potendo dormire aveva
5787 14 | per prendere l'equilibrio, riprendendo il cammino con dei passi
5788 7 | sistema educativo, ch'era di riprenderla e impedirle di incrociare
5789 7 | Marianna che aveva dovuto riprendersela come gliela avevano rimandata.
5790 14 | rappresentare la sua parte mancata. Ripresa dal demone della vendetta,
5791 1 | lenzuola sulla corda si riproduceva ogni domenica la scena stomachevole
5792 26 | come tanti ubbriachi. Mi riproducevano i coscritti che ritornano
5793 26 | pieni di vibrazioni che riproducono il tormento della sua follia.
5794 22 | contratto delle abitudini riprovevoli con la figlia, ora in uno
5795 22 | che l'accattonaggio ci ripugna come un capello nella minestra?
5796 10 | avrebbe fatto bene, gli ripugnava. Il medico di Santa Corona,
5797 11 | risate convulsive. Era così ripulsiva che nessuno, neppure la
5798 20 | dopo, anche se purgata e ripurgata, rimane pericolosa. Giorgio
5799 10 | bene. Ma anche purgato e ripurgato l'appetito non gli si aguzzava.
5800 10 | polso. Sulle mani senza vita risaltava la rete delle vene come
5801 19 | mancato poco.~Ripensandoci, si riscaldava e era obbligato a smettere
5802 10 | di un sole languido che riscaldavano la sua esistenza angustiata.
5803 15 | alla gente di comperare e riscattare la roba a prezzi onesti.
5804 1 | dire all'imbianchino di rischiararle le pareti. I suoi guadagni
5805 20 | suo tavolino di lavoro, rischiarato dalla lampada posta sull'
5806 5 | era stato col padre andò a rischio di rompersi l'osso del collo.
5807 7 | Dopo i pasti le toccava risciacquarsi la bocca e pulirsi i denti
5808 17 | loro intorno ai fianchi. Risciacquavano le matasse nella corrente
5809 4 | ammetteva due sistemi. Bisognava riscuoterli di settimana in settimana,
5810 17 | verso il suo uscio e lo si risentiva ripassare verso mattina
5811 12 | Giuliano ha un bel fare dei risolini. Ma il fumo gli avrà dato
5812 1 | si lasciava spuntare il risolino e limava col colpo lungo
5813 15 | alcoolizzato. Piegandosi e risollevandosi, tentava di tirarsi giù
5814 4 | dello stomaco tentassero risollevarsi dalla sconfitta. La faccia
5815 6 | la mano!~Antonio si era risollevato con un urlo che faceva rabbrividire,
5816 7 | andavano per la neve gli risonavano nella testa come rintocchi
5817 27 | Passata la commozione, i dubbi risorgerebbero a contenderti la felicità
5818 1 | Ernesto. Guardando, gli risorgevano gli anni in cui aveva sculacciato
5819 17 | buttarsi sulla moltitudine a risospingerla, a ricacciarla di nuovo
5820 14 | bastava per tutte. Teresa risospinse le compagne col largo delle
5821 26 | lasciar posto agli altri, risospinti e trattenuti a stento dai
5822 24 | quotidiani le avevano lasciato risparmiare.~— Non patire, figlio mio —
5823 19 | nascere il rimorso di averla risparmiata. Era la mano dell'Annunciata
5824 10 | Silvia metteva alla Cassa di Risparmio tutto ciò che producevano
5825 14 | incontra con persone che si rispettano, e cavava il portamonete
5826 7 | pace con un uomo che la rispettasse. Vile, vile, vile! Era andato
5827 9 | il grido materno, stato rispettato perfino dalle belve. Poi
5828 17 | gente doveva essere più rispettosa e ubbidiente. Qui non ci
5829 14 | oro per guardare le ore; rispondendo ai saluti e agli auguri
5830 7 | un coro di muggiti. Gli rispondevano tutte le vacche e tutti
5831 1 | arrestarlo. Era rimasto in una rissa, otto anni sono, col ventre
5832 17 | sua reggiora bisognosa di ristorarsi lo stomaco. E quell'altra
5833 17 | per venire a questo bel risultato. Lasciateli almeno morire
5834 15 | berretto per impedirle di risuonare sul selciato. Mi trovai
5835 15 | spuntata l'alba che la stanza risuonava delle grida dei ragazzi
5836 17 | grana piangente che faceva risuscitare i morti e tirava fuori dal
5837 21 | faccione di cera, pareva appena risuscitata. Sorda come una talpa attribuiva
5838 7 | più volte col cappello e risvegliando il vecchio Siliprandi che
5839 17 | operazione? I morti non si risvegliano. Ma se qualcuno di loro
5840 17 | la si schiaffeggiava per risvegliarla. Era un mestiere per il
5841 14 | taglio aderente, col collo risvoltato, con la doppia guarnizione
5842 20 | vestaglia rosa chiara, col risvolto sul petto di pizzo crudo,
5843 10 | libbre di pane e un po' di ritagli della tafferia del salumaio.
5844 27 | cuore come se avesse voluto ritardarne lo schianto.~— Il mio pianto
5845 26 | una popolazione che non ha ritegni, bisogna invecchiare prima
5846 8 | a dare materassi che non ritenevano l'impronta dei corpi che
5847 26 | Alla porta la paesanotta ritentò di sciogliersi dalle mani
5848 15 | cardine. Li lasciai entrare ritirandomi in un angolo con la lanternuccia
5849 17 | grande pelliccia che faceva ritirare in disparte le persone sul
5850 9 | pareva un bonzone di salute. Ritiratosi dal negozio per godersi
5851 26 | riproducevano i coscritti che ritornano al paese bevuti col numero
5852 7 | Annunciata. Adalgisa era ritornata dalla campagna più donna,
5853 7 | espressioni appassionate e ai ritornelli commoventi. Le fanciulle,
5854 10 | spalancando le labbra e ritraendo ingordamente la lingua fin
5855 26 | curvarono sulle ginocchia, ritraendosi di un passo per farle passare
5856 14 | metteva fuori il faccino e si ritraeva nella stanza calda, e si
5857 7 | scompiglio di teste che si ritraevano dal punto di partenza che
5858 26 | dalle tanaglie del dubbio e ritrascinato in mezzo alla gazzarra religiosa.
5859 15 | precauzione, la testa, mi ritrassi aspettando che i passi che
5860 15 | zampa del cavallo. Con delle ritrosie si mise a parlare senza
5861 7 | rivolgendosi boccone, come per ritrovare il coraggio di levarsela
5862 7 | Adalgisa nel cortilone non ritrovava più il suo ambiente. Le
5863 20 | frequentava o per i suoi ritrovi o andare a casa sua a dirgli
5864 15 | miei compagni al luogo di ritrovo. Il capo mi mise in mano
5865 15 | respirare, in attesa di riudire la respirazione greve come
5866 15 | cinquantina di detenuti riuniti sotto il porticato del Cellulare
5867 17 | all'imbocco del portone e riuscendo sotto il portico come portata
5868 1 | questione esaurita. Nessuno riuscirebbe mai a fargli credere che
5869 26 | gazzarra religiosa. E per riuscirne devo violentare me stesso
5870 21 | rimescolava senza che gli sforzi riuscissero a mandarglielo su dalla
5871 11 | un'orlatrice di scarpe che rivaleggiava con lui in bruttezza. Era
5872 6 | buttarsi a terra, le due rivali si staccarono l'una dall'
5873 7 | quanto più spasimava di rivederla. Le altre donne non gli
5874 14 | dal giorno che l'avevano riveduta al cortilone. Non era possibile
5875 6 | sogno dell'altra notte aveva riveduto Tognazzo disteso sul Ietto,
5876 20 | senso di un'anima che si rivela a un'altra anima. Il disastro
5877 20 | affettazione, senza mai rivelare neppure la punta della sua
5878 26 | della piazza c'erano le rivelatrici dell'avvenire, le donne
5879 17 | fare considerazioni che rivelavano il suo cuore. Le piangeva
5880 1 | audaci che rasentavano la rivelazione. Giovanna, il ventre comune
5881 7 | lattughino rosso e sottile che le rivendugliole chiamano, per la sua mollezza,
5882 12 | vanno anche le altre. Tre riverenze all'altar maggiore, prendi
5883 12 | tiene lontano i malanni. Riverisco, signora Pastini. Tanti
5884 20 | alcuno più devoto di lui. La riveriva coll'inchino corretto e
5885 26 | a una moltitudine che si riversa con tutte le sue malattie
5886 11 | viscere. Il padre si era riversato tutto in Franceschino, un
5887 17 | mangiare un pantrito che riversò sulle lenzuola mezz'ora
5888 26 | Immantinenti il ramo si rivestì di fronde verdeggianti e
5889 1 | Giorgio rivide il Casone del Terraggio
5890 17 | se non si fosse presa una rivincita come si doveva. Non si sarebbe
5891 9 | tavola come un boccone da far rivivere i morti, era uno studio.
5892 7 | da sé, stiracchiandosi e rivolgendosi boccone, come per ritrovare
5893 17 | nostro primario.~Poi si rivolgeva alla folla che la circondava,
5894 15 | che in un dato luogo si rivolgevano su se stesse a fasci, in
5895 7 | la smorfia dello stomaco rivoltato, a tirar su le gonne e a
5896 14 | poltroneria e del lusso. Gli rivoltavano l'animo le disertore frolle
5897 17 | era sparata due colpi di rivoltella in direzione del cuore per
5898 14 | tossiva con gli occhietti rivolti verso il fondo della ringhiera,
5899 4 | lascerete impietosire — diceva rivolto a Giorgio — le loro disgrazie
5900 19 | modo salutarlo. Tutti i rivoltosi gli sarebbero cascati ai
5901 26 | esse sole a fare di me un rivoltoso. La vendita dei pani benedetti
5902 23 | a buttar fuori parolone rivoluzionarie. La sua immaginazione si
5903 6 | due erano d'accordo.~— Coi rivoluzionarii, mai!~— Coi caconi, mai!~
5904 4 | consigliava di non essere troppo rivoluzionario. La casa del Terraggio era
5905 26 | generazioni si cambiano, le rivoluzioni scientifiche squarciano
5906 21 | vedremo! — replicò Gioberti rizzando sulle gambe la mole poderosa
5907 11 | all'orlo del tavolo se si rizzava sulla punta dei piedi. Rachitico
5908 17 | momento. La sua Teresa, sana e robusta come una pianta, aveva in
5909 12 | stampo e che dà loro la robustezza. Sei pronta? No, ti manca
5910 17 | donna. Ma a un giovanotto robusto come lui non poteva mancare.
5911 9 | non morire soffocati. Le rocche dei camini, vedute dalla
5912 8 | coll'arcolaio ne preparava i rocchetti, ammattendo spesso a riprendere
5913 19 | bastone e di alzarsi a fare il rodomonte. Ma, spossato com'era e
5914 25 | lettereccio, lo mandava al rogo e si dava al lavoro della
5915 14 | immaginarie con una fantasia romanzesca. Nessuno l'aveva mai visto
5916 10 | ventisette anni, con un romanzetto volgare che le aveva dato
5917 7 | bocca, di non far sentire il romorio delle mascelle come i ruminanti
5918 26 | violenza della fiumana che rompe la diga. Si arrivava in
5919 14 | che cercano una soluzione, rompendo il silenzio con parole affrettate,
5920 7 | pezzo che aveva in animo di romperla. Se si era fermata, era
5921 10 | Brutto cagnaccio! Ti romperò le spalle io, se toccherai
5922 6 | Madonna! che è capace di rompersela sulla muraglia!~Antonio
5923 5 | non abbia più bisogno di romperti le braccia come fai oggi,
5924 15 | pareva che sussultasse e si rompesse, facendolo barellare come
5925 17 | letto col cloroformio che ronzava loro nella testa la Luigia
5926 10 | di sera, dicendo uh! al ronzino, che andava via stracco
5927 26 | con le ostie sante, con i rosarii, con le novene e finisce
5928 10 | erano avvizzite le prime rose del primo abbraccio.~A ventisette
5929 5 | largo della sua carne sana e rosea, si sentiva preso da una
5930 11 | biancastra imporporata di un roseo piccante, con delle manine
5931 14 | di grasso e cosparsa di rosmarino, dello stufato che cuoceva
5932 9 | essere cattivo. Aveva fatto rosolare la cipolla fino all'indoratura
5933 14 | nari i vapori dell'oca che rosolava ammantata di grasso e cosparsa
5934 14 | bianco e di vino rosso, di rosolii e di torrone, intorno al
5935 9 | feste e un bicchierino di rosolio che si trovava sul tavolo
5936 11 | le palpebre scervellate e rossastre, e con una configurazione
5937 10 | a sinistra, dei capelli rossicci pesanti e ruvidi e pareva
5938 7 | Era un chiosco di mogano rossiccio con una fronte di vetrate
5939 14 | intinta di vino rosso, della rostita distesa sur un letto di
5940 10 | Ginevra o dalla Bianca, una rotella di mistura quasi tutte le
5941 21 | gavine in suppurazione, rotolando a terra tutte assieme senza
5942 17 | restituire anche una calza rotta. L'avevano veduta migliaia
5943 10 | trasudazioni, bottiglie e piatti rotti, impagliature di fiaschi
5944 7 | negoziante di seta di via Rovello, rimasto con la faccia del
5945 7 | su loro con gli schiaffi roventi per la faccia sguaiata di
5946 10 | sbarazzava dei fanciulli, rovesciando gli uni addosso agli altri,
5947 27 | frenavo i miei desideri, rovesciandomi nelle tue braccia, lasciandomi
5948 11 | e alle volte tentava di rovesciarli nel fuoco. Giocando sulla
5949 7 | nei capelli e sul punto di rovesciarsi giù dalla ringhiera come
5950 9 | e tutti assieme si erano rovesciati sulla zuppiera, sulle ampolline
5951 14 | manicotto di lontra lungo il rovescio del mantello. Carolina e
5952 7 | Non sono che le donne che rovinano gli uomini. Te li prendono,
5953 4 | era un morto che poteva rovinare il lotto. C'erano semplicemente
5954 10 | a gas, aveva finito per rovinarlo. Chi andava da lui sceglieva
5955 12 | ovattato pesante che ti rovinerebbe l'abito. Così, passa. Prendi
5956 20 | Non hai mica intenzione di rubarmi il mestiere, suppongo? Se
5957 10 | aver partorito un ladro. Rubava dappertutto, anche in casa
5958 3 | virtuoso» gli aveva aperto il rubinetto e non poteva che ridere.
5959 20 | di quello che diceva la ruffiana. Le ragazze che aveva veduto
5960 20 | meravigli che io abbia fatto il ruffiano. Io mi meraviglio di te.
5961 5 | gualcisce e ti saluta alla prima ruga.~— Ingrato!~Se ne infischiava
5962 1 | stomaco e messo qualche rughettina sulla fronte bassa e convessa,
5963 10 | bugiardo che le mise due rughettine sulla fronte. Un giovine
5964 17 | incartapecorite, mani tremolanti, mani rugose, callose, ruvide e mani
5965 7 | romorio delle mascelle come i ruminanti e di non prendere i pezzi
5966 20 | matti. Giuliano non udiva. Ruminava la rigenerazione umana.
5967 15 | andando di piano in piano e rumoreggiando dove erano i crocchi degli
5968 7 | palpitazione eterna, passava tra i ruotabili come una bestia che sfiora
5969 5 | sulla piazzetta. Egli le ruppe la resistenza mettendole
5970 7 | stracciato e si rimetteva a russare. Alfredo, che lo aveva veduto
5971 7 | chetichella, mentre gli altri russavano, apriva l'uscio e non rientrava
5972 7 | fronte come in un bagno russo. Era caduto in ginocchio,
5973 10 | diventavano bige anche col sole rutilante, se il raccolto era andato
5974 14 | che manifestava, con dei rutti, il suo immenso disprezzo
5975 15 | e si era saziato, tra un rutto e l'altro, di riso in cagnone
5976 26 | palpeggiandomi la mano con la sua ruvida.~"Giovine" mi dissella,
5977 10 | capelli rossicci pesanti e ruvidi e pareva che lo stomaco
5978 21 | Ospedale maggiore era grosso, ruvido, malfatto, col ferro che
5979 19 | fatte tremare per tanti sabati e le aveva tormentate per
5980 17 | per i suoi capelli radi e sabbiosi e per le sopracciglia nerissime
5981 7 | tollerata! Dopo che m'avete saccheggiato il cuore e mi avete portato
5982 21 | che la tisi polmonare lo saccheggiava di giorno in giorno e la
5983 5 | corbelli di frutta e dei sacchetti di dolci che comperava in
5984 24 | porta Magenta, e a cucire sacchi d'inverno, negli studii
5985 14 | orecchio.~— Con un pugno, sacradio, ti finisco!~Ne voleva venti
5986 6 | gola, allora cominciava a sacramentare coi pugni sul tavolo e finiva
5987 26 | scaricava lentamente verso il sacrario della Madonna taumaturga.
5988 12 | passare dinanzi le cose sacre senza un inchino. È la riverenza
5989 26 | girovaghi degli ambienti sacri. La carriuola di libercoli
5990 1 | progresso ce n'è stato. Chi sacrifica il grappino, o qualche cosa
5991 10 | quello che avrebbe dovuto sacrificare. Il più piccino, il maggiore,
5992 21 | pellegrini avrebbero dovuto fare sacrifici enormi per procurarsi il
5993 6 | avrebbe compiuto anche questo sacrificio per dare un po' di quiete
5994 19 | gioia di vedere in terra un sacripante che aveva esercitato le
5995 2 | Signore. Era una verità sacrosanta che uno alla volta si doveva
5996 14 | tavolo. Lo credeva un obbligo sacrosanto quello di dare una mano
5997 26 | passavano per le orecchie come saettate. La folla le fece largo
5998 27 | debole. Come sarebbero più saggi e più grandi se lasciassero
5999 27 | Ma tu non sei stato né saggio, né generoso, e ti compiango.~—
6000 26 | fiere, dei mercati, delle sagre e dei santuarii. La conosco
6001 26 | il custode sacerdote o un sagrestano in cotta che non faceva
6002 20 | settimana, per tre anni. Era un sagrificio enorme, lo sapeva. Ma bisognava
6003 26 | passare dalla parte delle sagristie, venne su dallo speco della
6004 6 | egli stava lavando alla sainera i bicchieri raccolti sui
|