Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbedirti 1
obbligassi 1
occasione 1
occhi 65
occhiata 2
occhio 2
occhioni 3
Frequenza    [«  »]
66 disse
65 alla
65 gabriele
65 occhi
63 perchè
60 ad
55 egli
Carolina Invernizio
La trovatella di Milano

IntraText - Concordanze

occhi

   Cap.
1 Ded| infantile sulle labbra, gli occhi brillanti di emozione.~Oggi, 2 Ded| farà sgorgare dai vostri occhi una lacrima di commozione 3 1 | abbattuta. I suoi grandi occhi azzurri, lieti e brillanti, 4 1 | animato dal fulgore di due occhi nerissimi e da un sorriso 5 1 | quella un vecchio: i suoi occhi presero un'espressione dura, 6 1 | istante come svenuta, con gli occhi umidi, le labbra frementi...~ 7 2 | freschezza della carnagione, gli occhi scintillanti, i denti bianchissimi, 8 2 | piegare le gambe, cogli occhi velati dalle lacrime. Ma 9 2 | sangue, immobile, cogli occhi chiusi, come se fosse morta.~ 10 2 | agitarsi, ad aprire gli occhi, balbettando:~- Mamma, mamma.~ 11 2 | la fissava con due begli occhi di un azzurro profondo, 12 3 | un nero d'ebano; i suoi occhi bigi avevano uno sguardo 13 3 | il colorito soave, gli occhi azzurri, grandi, vivacissimi.~ 14 4 | lacrime le sgorgarono dagli occhi.~Annetta ne fu spaventata.~- 15 4 | baciava, fissandola negli occhi, chiamandola la sua dolce, 16 5 | speranza; l'altro le empiva gli occhi di lacrime amare.~Dall'ultimo 17 5 | impeto la testa, fissando gli occhi lucenti in quelli del padre.~- 18 5 | lungo. Adriana alzò gli occhi divenuti asciutti e con 19 5 | il cuore, gonfiarlese gli occhi di lacrime. Poi pensò che 20 5 | si rinfrescò il viso, gli occhi, indossò un abito da casa, 21 5 | maggior risalto ai suoi occhi ammirabili, al suo sorriso 22 5 | le salì alla fronte: gli occhi ridivennero asciutti.~- 23 6 | Suvvia asciuga quei begli occhi - disse con una voce dolce 24 6 | una cosa. Ella sollevò gli occhi su lui, timidamente, interrogandolo 25 6 | la sua felicità; ma gli occhi aveva pieni di lacrime...~ 26 7 | raggrinzava agli angoli e gli occhi si empivano di lacrime.~ 27 7 | come se fosse morto, cogli occhi spalancati, vitrei, lucidi, 28 7 | era scomparsa: nei suoi occhi brillava un lampo di collera.~- 29 7 | diventar pazza: davanti agli occhi le passavano dei bagliori 30 7 | ogni mia felicità, ma agli occhi della contessina Adriana 31 7 | una nebbia le calò sugli occhi e non avendo la forza di 32 7 | ti perdona.~Ella aprì gli occhi e con voce debole, ansiosa:~- 33 7 | avevano tradito; ma i suoi occhi si volgevano con pietà e 34 8 | avvicinò e fissandola con occhi in cui passavano dei luccicori 35 8 | pallidezza cadaverica, i suoi occhi brillavano nelle orbite 36 8 | sguardo pieno d'amore.~Gli occhi della giovine donna ebbero 37 8 | dolorosa l'assalse, le velò gli occhi di lacrime.~Gabriele le 38 9 | roteare minacciosamente gli occhi, bestemmiare, imporporarsi 39 9 | terribilmente, tuttavia nei suoi occhi eravi un'espressione di 40 9 | riflesso dolcissimo negli occhi di lei, le guancie avevano 41 9 | alzò bruscamente, cogli occhi fiammeggianti.~- Colla forza 42 9 | ascoltato.~Ella non chinò gli occhi sotto lo sguardo infocato, 43 9 | inferno si accese nei suoi occhi. Si curvò su di lei e sollevatala 44 9 | di un sudor freddo, cogli occhi sbarrati, diffidenti, paurosi.~ 45 9 | solco livido cerchiava gli occhi, che si fissavano lugubremente 46 9 | nube di sangue le velò gli occhi. Fattasi incontro al miserabile, 47 9 | colla bocca increspata, gli occhi accesi, guardava lo sciagurato 48 9 | quando ella riaprirà gli occhi, se ricorderà la rivelazione 49 10 | crudele, di feroce nei suoi occhi; capiva che la menzogna 50 10 | sul letto livida, cogli occhi chiusi, pareva morta e nel 51 10 | Clarina, guardandola con occhi sbarrati, senza riconoscerla.~ 52 11 | bianca, illuminata dai grandi occhi azzurri, nei quali eravi 53 11 | in silenzio, quei grandi occhi glauchi, che si fissavano 54 11 | gote, s'infiammarono, negli occhi ebbe una specie di barbaglio...~ 55 11 | tempia e della bocca, gli occhi spenti, i capelli incanutiti, 56 11 | colpita da atonia, teneva gli occhi sbarrati sulla popolana, 57 11 | avevano le lacrime agli occhi. Onde allorchè ritornati 58 12 | il cappello calato sugli occhi.~Il viso della guantaia 59 12 | intensa passione; i suoi occhi erano pieni di lacrime.~ 60 12 | guardandosi fissamente negli occhi; egli con una cupa rabbia 61 12 | lacrime le caddero dagli occhi su quella fronte, che il 62 13 | fissandolo intensamente negli occhi.~Il conte cadde nel laccio. 63 13 | la fissò un istante cogli occhi velati, foschi, umidi, poi 64 13 | pallida e sofferente, ma i cui occhi gettavano lampi, il cui 65 13 | Le lacrime velavano gli occhi di Gabriele,~- Piangete?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License