Cap.
1 1 | giovine ed esclamando con voce soffocata:~- Per pietà,
2 1 | disse quindi colla sua voce fresca, armoniosa - ma non
3 2 | non avrebbe più intesa la voce di lui, nè si sarebbero
4 3 | che se lo confessarono a voce bassa; giurandosi fedeltà
5 3 | Ebbene sia - disse con voce sicura - rinunzierò a Gabriele,
6 5 | a nome.~Adriana a quella voce balzò in piedi confusa,
7 5 | tutti i suoi passi. Una voce interna mi diceva che Gabriele
8 5 | verità - ribattè il conte con voce che parve commossa. - Mentre
9 5 | Avanti, - disse Adriana con voce alta e ferma, sebbene il
10 5 | con tale inflessione di voce, che fece trasalire la guantaia -
11 5 | cuore, tuttavia rispose con voce ferma:~- Non ho che una
12 6 | begli occhi - disse con una voce dolce coma una carezza -
13 6 | non mi amate - disse con voce bassa - pure io spero che
14 7 | figlia.~Il suono della sua voce, il suo contegno energico
15 7 | Ella aprì gli occhi e con voce debole, ansiosa:~- È proprio
16 8 | rendervi felice?~La sua voce si elevava a poco a poco:
17 8 | Badatevi - disse con voce sorda - in questo momento
18 8 | Ai primo suono di quella voce, Adriana trasalì, poi avendo
19 8 | braccio di Maria, chiese con voce ansante, oppressa:~- L'infame,
20 8 | colpevoli e le vittime.~La voce le mancava: un'emozione
21 8 | dolcemente a sè, le disse con voce tenue come un sospiro:~-
22 9 | non uscirete - disse con voce sorda - prima di avermi
23 9 | insulta, quando si parla la voce della verità. Credete che
24 9 | disgraziata, allorchè una voce aspra, mordente, risuonò
25 9 | guantaia, chiedendole con voce commossa, tronca.~- Sciagurata,
26 9 | non lo merita - disse con voce rapida e breve - pensate
27 9 | sventurata - pronunziò con voce lenta - quindi posso dirvi
28 9 | ad arrestarmi - esclamò a voce alta e ferma - io sono pronta!~ ~ ~ ~
29 10| affatto - rispose il conte con voce tremula - so soltanto, che
30 11| tremò ancor più sentendo la voce dell'accusata, che ripeteva
31 11| avesse spinta.~Parlava con voce chiara, che aveva talvolta
32 11| tuttavia per ultimo, quando la voce formidabile dell'usciere,
33 11| vivissimo verso Maria e con voce tremante:~- Così dovevamo
34 11| Mamma... mamma, - disse con voce strangolata, stendendo verso
35 11| perdere il conte. Era la voce del sangue che parlava in
36 11| Capo di essi, pronunziò con voce vibrata:~- No: l'accusata
37 12| scosse.~- No - rispose con voce sorda - perchè ho veduto
38 12| riconobbe e disse con tronca voce,~- È qui che abita Maria
39 12| disse questi a mezza voce.~- Sono giusta.~Il conte
40 12| cercando dentro di sè la voce del sangue e non trovando
41 12| dolorosa, che rendeva la sua voce fievole, velata.~- Non ti
42 13| conte cadde nel laccio. Con voce debolissima, curvando addolorato
43 13| rivoltella.~Ma allora una voce sorse dietro di lui...~-
|