Cap.
1 2 | CAPITOLO SECONDO.~ ~Cuore di popolana.~ ~Nel 1848, diciotto anni
2 2 | loro libertà; la coraggiosa popolana, affranta dalle fatiche,
3 2 | la salverò! - disse la popolana con mirabile espressione
4 2 | catenella pure d'oro.~La popolana mise tutto da parte e constatato
5 2 | si mise a piangere.~Alla popolana sorse l'idea che la fanciulletta
6 2 | invadeva il cuore della popolana. Ebbe per un istante il
7 2 | con grida disperate.~La popolana non poteva mentire al suo
8 2 | mistero della trovatella e la popolana finì col non pensarci più
9 2 | permesso delle economie.~La popolana spese una parte di quel
10 2 | ordine i libri di negozio.~La popolana, un po' indebolita di forze,
11 2 | fanciulla. Questa credeva la popolana sua madre ed i vincoli d'
12 4 | Annetta un acuto dolore.~La popolana malediva fra sè il giovane
13 7 | contegno energico imposero alla popolana: ella amava la franchezza,
14 7 | di tutte le ragioni.~La popolana era vivamente impressionata,
15 7 | svenuta fra le braccia della popolana. Questa rimase sconcertata,
16 7 | parole, spaventarono la popolana.~- Commetteresti un delitto?~-
17 10| istruendo, era la vecchia popolana Annetta, che tutti credevano
18 11| pianto per cagion sua.~La popolana entrò portata sopra una
19 11| di suprema commozione, la popolana si rimise, chiese scusa
20 11| formola del giuramento, la popolana rispose con precisione alle
21 11| il mistero.~Ed allora la popolana ebbe uno sfogo: le parole
22 11| gli occhi sbarrati sulla popolana, chiedendo a se stessa se
23 11| inutilmente - rispose la popolana - allora supposi che la
24 11| microscopica catena d'oro.~La popolana si interruppe. Un grido
25 11| presso la casa della generosa popolana, ed era quindi fuggita,
26 12| Albeggiava: nè Annetta la popolana, nè Maria avevano dormito,
27 12| uscita di carcere, trovò la popolana, che l'attendeva in una
28 12| non disonora - rispose la popolana, che riprendeva l'ardire
29 12| Bussavano alla porta.~La popolana ebbe un gesto d'impazienza.~-
30 12| alquanto. Lo condusse presso la popolana. Sebbene il conte se l'attendesse,
31 12| rivolgendo la parola alla popolana - mi trovavo ieri l'altro
32 12| ancora quello ritrovato?~La popolana appariva vivamente commossa,
33 12| questa non sfuggì che alla popolana.~Maria rimase fiera, tranquilla.~-
34 12| avvilito il conte, mentre la popolana guardava stupita la giovine,
35 12| uno sgabello, dinanzi alla popolana, le appoggiò la testa sul
36 12| alle quali hai diritto?~La popolana sussultò combattuta fra
37 12| barricate di Porta Vittoria, la popolana che arrischiò la sua vita
38 12| ragione, - mormorò piano la popolana, che pur provò un senso
39 12| immobile, muta presso la popolana.~Il conte si morse le labbra
40 12| mettendo sulla guancia della popolana un bacio rovente.~- Io non
|