Cap.
1 1 | la maschera e mostrava un viso così gentile, animato dal
2 1 | saprei difendermi.~Il suo viso, l'atteggiamento, esprimevano
3 1 | lo sconosciuto. Allora il viso di questi subì una trasformazione:
4 1 | al di fuori, rivolse il viso, ritornato pallido ed alquanto
5 1 | quell'impressione e il suo viso riprese l'abituale serenità.~
6 1 | si pose a contemplare il viso soave, sebbene appassito
7 2 | occhioni spalancati, il viso pallido, abbattuto, le labbra
8 3 | alla minima emozione. Il viso di una bianchezza cerea
9 3 | cadenti sulle spalle. Il suo viso di un ovale perfetto, era
10 5 | frenarsi, si rinfrescò il viso, gli occhi, indossò un abito
11 5 | le aveva infiammato il viso, dando maggior risalto ai
12 5 | di un divano, nascose il viso sconvolto in un guanciale
13 5 | nascose sul petto di lui, il viso scolorito...~- Non piangere
14 6 | sdegnosa e mostrando il suo viso alterato, pallidissimo.~-
15 6 | cinicamente, mostrando sul viso tutte le malvagie passioni
16 7 | fretta, rinfrescossi il viso e senza neppure gettare
17 7 | Annetta. Il pallore dal suo viso nulla toglieva allo splendore
18 7 | conoscere Gabriele Terzi?~Il viso di Maria si fece scarlatto.~-
19 7 | un'altra, che io amavo.~Il viso di Maria si era coperto
20 7 | collera e coprendo il pallido viso della fanciulla di baci
21 8 | bocca la verità, dal suo viso quella maschera d'ipocrisia,
22 9 | marito, che ne sentì sul viso l'alito infiammato.~Egli
23 10| cadavere di Diego, il suo viso scialbo non ebbe che una
24 11| tranquillo, ed al lividore del viso, aggiungeva un'inquietudine
25 11| piena d'alterezza, quel viso di un pallore diafano, che
26 11| nell'uditorio, mentre il viso di Maria esprimeva la più
27 11| Grosse lacrime scorrevano sul viso di Maria. Ah! cosa era mai
28 12| cappello calato sugli occhi.~Il viso della guantaia rimaneva
29 12| di vergogna, comparsa sul viso infocato del conte.~- Sei
30 12| risoluta: l'espressione del suo viso... mostrava abbastanza4
|