Cap.
1 1 | piedi e facendo con una mano riparo alla fiamma della
2 2 | negligentemente annodato, in mano la carabina, alla cintura
3 2 | che stava per cadere in mano ai Croati; più tardi, mentre
4 3 | fece chiedere dal padre la mano dell'adorata giovinetta:
5 3 | stralunato, mentre colla mano destra increspata, stringeva
6 3 | il tempo di passarsi una mano sulla fronte per scacciare
7 3 | strinsero da buoni amici, la mano.~Ma il conte rimasto solo,
8 5 | un po' grandi per la mia mano.~E mostrava la sua manina
9 5 | io che l'amavo tanto.~Una mano che si posò sopra il biondo
10 5 | Diego che accetto la sua mano.~Gli sguardi del conte lampeggiarono.~-
11 6 | mia moglie.~Si passò una mano sulla fronte, poi le sue
12 6 | entrò sorridente e presa la mano che la giovine gli tendeva,
13 6 | indotta ad accettare la vostra mano.~Diego abbassò il capo.~-
14 7 | accento selvaggio, tendendo la mano al giovane.~Annetta non
15 8 | tenevano stretti stretti per la mano, si guardavano muti, sospesi
16 8 | nascosto...~E prendendo una mano di Maria, la trasse seco,
17 9 | dolorosa.~Diego si passò la mano bianca sulla fronte: non
18 9 | che mi avrebbe concessa la mano di sua figlia... ed aiutato
19 9 | quel gingillo che tieni in mano e non è fatto per te. Mi
20 9 | È morto?~- Sì... la mia mano non ha tremato nel prendere
21 9 | giorno il mio.~Si passò una mano sulla fronte, rivolse lo
22 9 | candeliere sul mobile e con mano febbrile introdusse la chiave
23 9 | la lettere, spargendo di mano in mano al suolo gli altri
24 9 | lettere, spargendo di mano in mano al suolo gli altri oggetti
25 10| tremare e si stropicciò colla mano la fronte, che l'angoscia
26 11| continuava a stropicciarsi colla mano destra la fronte, che l'
27 12| veduto nel mio delitto la mano del destino.~Bussavano alla
28 13| di Maria: ella stese la mano al giovane.~- Voi siete
|