Cap.
1 4 | marchese Diego Tiani, sotto il nome del suo rivale Gabriele
2 5 | poi la chiamò dolcemente a nome.~Adriana a quella voce balzò
3 5 | smorfia.~- Vi disse anche il nome di quella fanciulla? - chiese
4 6 | doveri, avrò sacro il vostro nome, tuttavia non dovrete sperare
5 7 | che gliel'aveva rapita. Il nome del marchese Diego gli corse
6 7 | credetelo; vi ho detto il mio nome, che voi dovete conoscere.~-
7 7 | Ebbene, sì, conosco questo nome e la persona che lo porta -
8 7 | infuori di me porta un tal nome; il marchese Diego deve
9 7 | si è approfittato del mio nome, non solo per tradirvi,
10 7 | infamia, ma disonorato il mio nome. Se volete, ci uniremo insieme
11 8 | altro aveva preso il suo nome per sedurmi, mentre ingannava
12 9 | inflittole col mentirle il nome, versare a piene mani su
13 9 | altra? Ho fatto male cangiar nome, ma di questo non devo renderne
14 9 | mia persona, non del mio nome: che importa dunque mi chiamassi
15 11| domande fattele intorno al suo nome, cognome, e domicilio.~Non
16 11| alla quale deste il vostro nome?~- Ve lo dirò, signor Presidente,
17 11| impietosito, chi curioso...~Il nome del conte Patta era giunto
18 12| meritare che io vi dia un nome così sacro, un nome che
19 12| dia un nome così sacro, un nome che dovrebbe far battere
20 12| nulla. Io non avrò altro nome che quello datomi da mia
21 12| la patria. Ed io porto il nome di quel morto glorioso,
22 12| chiamami sempre col dolce nome di figlia.~Annetta sentì
23 13| si apersero a mezzo ed un nome ne sfuggi.~- Papà.~Era proprio
|