Cap.
1 2 | cogli occhi velati dalle lacrime. Ma ad un tratto ristette
2 4 | ad un tratto due ardenti lacrime le sgorgarono dagli occhi.~
3 5 | altro le empiva gli occhi di lacrime amare.~Dall'ultimo colloquio
4 5 | gonfiarlese gli occhi di lacrime. Poi pensò che mostrandosi
5 5 | colui non merita le tue lacrime, ma il tuo disprezzo.~Ella
6 6 | avvenuto, piangendo a calde lacrime.~Diego le prese le manine
7 6 | gli occhi aveva pieni di lacrime...~Allorchè lo lasciò, Diego
8 7 | gli occhi si empivano di lacrime.~Soffriva spaventosamente
9 7 | insultante.~Ricacciò con forza le lacrime e risoluto si alzò. Non
10 7 | della fanciulla di baci e lacrime.~- Maria... Maria, guardami -
11 8 | sofferenza metteva spesso delle lacrime.~Passò un mese.~Una mattina
12 8 | assalse, le velò gli occhi di lacrime.~Gabriele le cinse con le
13 11| povera fanciulla!~Grosse lacrime scorrevano sul viso di Maria.
14 11| figlia, la risparmiassero.~Lacrime ardenti scorrevano sulle
15 11| guancie di Maria, di quelle lacrime che anzichè riuscire di
16 11| persino i giurati avevano le lacrime agli occhi. Onde allorchè
17 12| mischiare insieme baci e lacrime.~Ma quando si trovarono
18 12| volto disparve; due grosse lacrime gli scorsero sulle guancie
19 12| suoi occhi erano pieni di lacrime.~Il conte era impallidito
20 12| dolori che ti ho recati e le lacrime che ti feci versare. Ma
21 12| baci di Maria, due grosse lacrime le caddero dagli occhi su
22 13| sorriderà dal cielo.~Le lacrime velavano gli occhi di Gabriele,~-
23 13| potessi anch'io trovar delle lacrime.~Ebbe un fremito, ma si
|