Cap.
1 2 | si abbandonò ad atti di dolore, di disperazione: inginocchiatasi,
2 4 | cuore di Annetta un acuto dolore.~La popolana malediva fra
3 5 | nascondere le lagrime d'ira, di dolore, che le velavano le ciglia.
4 5 | ironico, mordente, perchè il dolore la rendeva quasi cattiva.~
5 6 | furfante fece un gesto di dolore. E gravemente, con una tristezza
6 7 | traboccanti di amore, di dolore disperato. Che era successo?
7 7 | prendeva giuoco del suo dolore, con quella lettera enigmatica,
8 8 | poteva abbandonarsi al suo dolore senza che sguardi indiscreti
9 8 | Eppure in mezzo al suo atroce dolore, la contessina provava qualche
10 8 | esprimeva la collera, il dolore, la disperazione!~ ~ ~ ~
11 9 | Adriana sentì al cuore un dolore così atroce, come non ne
12 9 | guantaia ebbe un grido di dolore.~- Ma non capite che mi
13 10| donna, già affranta del dolore, per il cambiamento avvenuto
14 11| disse che quel giorno per il dolore della morte del padrone
15 12| curvo sotto il peso del dolore, del rimorso, avrebbe perduto
16 12| su quella fronte, che il dolore, la sventura avevano purificata!~ ~ ~ ~
17 13| il conte, come pazzo dal dolore, si trascinò sulle ginocchia
18 13| Poi quello straziante dolore parve calmarsi... ed il
19 13| Ebbene vivete per il dolore - aggiunse dolcemente Maria -
|