Cap.
1 3 | la fanciulla, benchè nell'accento del padre risuonasse una
2 3 | quello che si voglia.~Il suo accento, il suo gesto erano tali
3 5 | divenuti asciutti e con accento freddo, scevro da ogni irritazione.~-
4 5 | esclamò la contessina con accento ironico, mordente, perchè
5 6 | accentuato ancor più: il suo accento divenne glaciale.~- No,
6 7 | voi! - -proruppe con accento vibrata, convulso - Signore,
7 7 | Eravi tanta sincerità nell'accento straziante della bella guaritala,
8 7 | ciò - rispose Maria con un accento che avrebbe commossa una
9 7 | mentite, - balbettò con accento soffocato.~- Ah! se mi conosceste,
10 7 | Accetto! - proruppe Maria con accento selvaggio, tendendo la mano
11 8 | disse la cameriera con accento supplichevole, inginocchiandosi
12 9 | dinanzi - esclamò-con tale accento, che Diego sentì un brivido
13 9 | di Adriana - esclamò con accento imperioso. - Suvvia partite,
14 9 | era tanta supplica nel suo accento, tanta solennità nel suo
15 10| vuol dir ciò? - chiese con accento impossibile tradursi a parole -
16 12| vostra figlia - proruppe con accento amaro - ditemi che avete
17 12| interruppe Maria con un accento d'indignazione frenata,
18 13| Il giovane parlava coll'accento della verità, ma Adriana
19 13| si rimise tosto... e con accento velato, triste.~- Volete
|