Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carolina Invernizio
La trovatella di Milano

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1848-chiam | chiar-fame | fanci-manda | mando-rende | repen-spezz | spiar-zeffi

                                                  grassetto = Testo principale
     Cap.                                         grigio = Testo di commento
2016 11 | balzo come se si destasse repentinamente, il cuore gli si strinse 2017 8 | lungo osservata con mal repressa ira, disse in tono sardonico.~- 2018 6 | chiedeva di salutarla.~Adriana represse un movimento di disgusto 2019 11 | si udì un mormorio subito represso, mentre il Presidente le 2020 9 | allorchè aprì l'uscio, non potè reprimere un movimento di stupore 2021 8 | per il quale provava una repugnanza invincibile, qualche cosa 2022 12 | trovando che il grido della repulsione.~- Non vuoi dunque proprio 2023 11 | Si trattava di sentire la requisitoria del Pubblico Ministero, 2024 9 | ingannata una madre, si era resa un oggetto di dispregio 2025 12 | indignazione frenata, che le rese la sua altera beltà - la 2026 13 | perdonarlo?~Adriana non resistette, le sue labbra serrate si 2027 10 | che adorava, non aveva resistito all'ultimo colpo, ed assalita 2028 7 | trovando forse di averlo reso abbastanza infelice, la 2029 1 | si slanciò nel negozio, respingendo indietro con un urto la 2030 1 | labbra frementi...~Poi sembrò respingere dentro di quell'impressione 2031 12 | loro separazione.~- Non mi respingi da te sebbene io abbia le 2032 12 | mostrata inesorabile, d'averlo respinto? Non rimpiangerai le ricchezze 2033 8 | da un cespuglio di rose. Respirava più liberamente, i suoi 2034 1 | Quel sonno calmo, quella respirazione dolce e misurata, L'atteggiamento 2035 11 | Non si udiva il più lieve respiro nella sala: pareva che la 2036 9 | la via di casa, il servo respirò più liberamente.~Quando 2037 7 | riusciti e se ancora vi resta un po' di coscienza, invece 2038 13 | singhiozzo. E le labbra restarono aperte, l'occhio si estinse, 2039 4 | ancora, così ci penserò io a restituirglieli: deve essere un furbo colui, 2040 9 | non sorrideva più...~- Del resto ero preparato a questa accoglienza - 2041 10 | accusata aveva raccontato senza reticenze, freddamente, a testa alta « 2042 13 | Il primo giorno che ella riacquistò la facoltà di sentire, riflettere, 2043 2 | che aveva il potere di rianimarla, farla sorridere, sviare 2044 11 | svenuta, che ella aveva rianimata a forza di baci, di carezze, 2045 11 | applauso fragoroso, allorchè riapparve Maria...~Questa si sosteneva 2046 9 | raccomando ancora, quando ella riaprirà gli occhi, se ricorderà 2047 8 | Adriana non si era ancora riavuta dallo sbalordimento cagionatele 2048 5 | violenza.~- È la verità - ribattè il conte con voce che parve 2049 1 | misteriosa.~ ~La mezzanotte era ribattuta a tutti gli orologi della 2050 9 | preparato, subisse senza ribellarsi l'oltraggio inflittole col 2051 10 | poco a poco un istinto di ribellione si fosse fatto strada nella 2052 7 | delitto?~- Non so nulla, ma mi ribello contro il destino al quale 2053 9 | non sembrò provarne alcun ribrezzo: colla bocca increspata, 2054 7 | enigmatica, insultante.~Ricacciò con forza le lacrime e risoluto 2055 10 | slanciata nella stanza vicina, ricadendo priva di sensi tra le braccia 2056 9 | scandalo, che sarebbe ancora ricaduto su di lui... Ho pianto, 2057 4 | di velluto, con sopravi ricamate in oro le iniziali D. e 2058 6 | al quale ho promesso di ricambiar presto i confetti di nozze, 2059 12 | ondata di gioia e mentre ricambiava con trasporto i baci di 2060 4 | concepito.~«Signorina - Non ricambierò mai abbastanza il servigio 2061 3 | parole crudeli ed insultanti, ricatti, angherie, umiliazioni; 2062 7 | caccia di qualche altra ricca ereditiera, sposate la vostra 2063 12 | povertà vicino a lei, che la ricchezza al vostro fianco.~- Ma non 2064 5 | per me ad una fanciulla ricchissima, che non amava.~Adriana 2065 1 | scoperto una testa bionda e ricciuta come quella di un fanciullo.~- 2066 2 | madre, si mise tosto a farne ricerca. Ma per quanto s'informasse, 2067 9 | vendicarmi. E tanto ti ricercai coll'uomo da te atrocemente 2068 13 | Voglio che tu mi prometta di ricercare la fanciulla che un giorno 2069 7 | diceva:~«Signore, - Quando riceverete questa mia, sarò già lungi 2070 3 | della cittadinanza. Il conte riceveva tutti con affabilità e confidenza, 2071 1 | riputazione d'onestà non aveva ricevuta la più piccola macchia.~ 2072 13 | tempesta di prima.~Aveva ricevuti i Sacramenti e le parole 2073 12 | momento che la figlia lo richiamasse, ma la giovine rimase immobile, 2074 5 | quella del padre. Il primo le richiamava sulle labbra un angelico 2075 4 | a rivederci.~Annetta lo richiamò, ma invano. Allora si rivolse 2076 2 | affascinante. Aveva avute parecchie richieste di matrimonio, che sempre 2077 2 | seno, poi sorse animosa, ricominciando a combattere.~L'idea di 2078 10 | personalmente all'inchiesta, ricominciò a tremare e si stropicciò 2079 1 | perseguitavano.~Fu scossa nel vederlo ricomparire: le sue guancie si infiammarono 2080 4 | mese e colui non essendo ricomparso, Annetta tornò affatto tranquilla, 2081 Ded | commozione e di pietà, voi avrete ricompensato abbastanza il mio amor proprio 2082 1 | Adriana, lo voglio morto.~Si ricompose, perchè Maria rientrava.~- 2083 9 | vendicatore; questo non basterà a ricondurmi ai tuoi piedi.~Maria si 2084 7 | gli scorreva sul volto.~Si ricondusse a stento a casa, si gettò 2085 12 | buio, onde l'altro non la riconobbe e disse con tronca voce,~- 2086 1 | A meraviglia, nessuno vi riconoscerà, specialmente se abbasserete 2087 10 | con occhi sbarrati, senza riconoscerla.~Ma ad un tratto si era 2088 12 | di esaminarlo molto per riconoscerlo: allora la maschera d'indifferenza 2089 10 | La sventurata donna non riconosceva più alcuno; divagava continuamente 2090 9 | guardarla! A prima vista l'aveva riconosciuta, ma esaminandola attentamente, 2091 3 | ancora di non essere stato riconosciuto.~Il giorno seguente, Diego 2092 10 | sarebbe stata in grado di ricordare, l'unico che potesse giovarle, 2093 13 | dimenticati - mormorò - grazie di ricordarmelo.~Un sospiro d'immenso refrigerio 2094 7 | le darò tal lezione da ricordarsi per un pezzo di me.~Gabriele 2095 2 | non aveva un figlio che le ricordasse quelle care sembianze, un 2096 13 | peccato misericordia, e ricordate che basta talvolta una lacrima 2097 9 | ella riaprirà gli occhi, se ricorderà la rivelazione orrenda di 2098 13 | serbava sacro il culto dei ricordi, l'altro quello dell'amore!~ ~ 2099 12 | adottiva, storia che mi ricordò un fatto, accaduto appunto 2100 7 | notte di carnevale si è qui ricoverato in costume da maschera...~- 2101 7 | una spiegazione. Se ella ricusava, sarebbe diventato cattivo, 2102 9 | del marito.~Egli si mise a ridere, di un riso aspro, convulso, 2103 9 | Ma ero stanco della parte ridicola che mi fate fare; infine 2104 8 | mostrava strisciante sino al ridicolo con la giovine marchesa.~ 2105 11 | avesse portata in seno...~Ridire la commozione che provava 2106 5 | salì alla fronte: gli occhi ridivennero asciutti.~- Hai ragione, 2107 2 | sole brillava nella stanza riempiendola di calore, di allegrezza. 2108 2 | rallegrata la sua solitudine, riempito il suo cuore! Quanti baci, 2109 1 | ricompose, perchè Maria rientrava.~- Signore - diss'ella con 2110 8 | trasse seco, aggiungendo:~- Rientriamo subito, non vi è un minuto 2111 5 | una portiera scomparve. Rientrò nel suo spogliatoio profondamente 2112 11 | rivivere in quei tempi, rievocandoli, raccontò la morte del marito, 2113 11 | impetuose, tronche, gemebonde. Rifece la storia di quei giorni 2114 10 | alcuni giorni dopo, gli venne riferito che Maria essendo stata 2115 3 | sprezzante - Adriana si ostina a rifiutarmi?~Il conte alzò bruscamente 2116 3 | No, giacchè persisti nel rifiuto a sposare il marchese Diego.~- 2117 9 | animata. Vi era come un riflesso dolcissimo negli occhi di 2118 9 | grossi caratteri. - Documenti riguardanti il conte Ercole Patta. - 2119 1 | rispose volgendosi a riguardarlo.~- Penso che si deve essere 2120 12 | come se la cosa non la riguardasse.~- Sì... lo tengo sempre - 2121 6 | cambierete pensiero a mio riguardo e giungerò a toccare il 2122 Ded | dalla macchina, neppure rilegato... E davate già i vostri 2123 7 | scrittoio, Gabriele Terzi rileggeva per la quarta volta una 2124 2 | improvvisamente morta, Annetta rilevò dagli eredi il negozio, 2125 4 | intanto, lo vedi, non ha rimandati i tuoi abiti.~- I suoi valgono 2126 1 | voglio dirvi che domani vi rimanderò i vostri abiti e pregarvi 2127 9 | che mi fate assai più male rimanendo qui, - proruppe concitata, 2128 1 | giovane e bella come siete rimanere senza alcuno, di notte, 2129 8 | avete più tempo a ritirarvi, rimanete qui nascosto...~E prendendo 2130 8 | si era avvicinata...~-Io rimango qui - disse con un sussulto 2131 2 | Intanto non potè a meno di rimarcare la biancheria finissima, 2132 7 | disgraziata - esclamò con impeto - rimarrai colla tua vergogna... ed 2133 9 | sfuggire alla pena.~- Io rimarrò con voi.~- Non voglio, 2134 13 | le fecero tanto male, le rimasero impresse nella mente.~- 2135 13 | scienza; si tentarono i rimedii più arrischiati, pericolosi, 2136 10 | imprecazione per il morto, poi rimettendosi alquanto.~- Potete cedermi 2137 1 | banco, mentre la guantaia rimetteva in ordine alcune scatole 2138 13 | vostra anima non vi sono rimorsi: potete essere ancora felice.~ 2139 12 | d'averlo respinto? Non rimpiangerai le ricchezze alle quali 2140 12 | chiamarsi tua figlia? Io rimpiango di non averti amata, apprezzata 2141 6 | cappello, lasciò senza un rimpianto, un rimorso quella casa, 2142 7 | Adriana. Che mai aveva da rimproverargli? Come poteva averlo scacciato 2143 8 | qual diritto adunque mi rimproverate adesso, cercate scrutare 2144 7 | sua coscienza nulla gli rimproverava: egli non viveva che per 2145 10 | subitamente modi e linguaggio.~«Ai rimproveri, ai sarcasmi, erano seguiti 2146 10 | valori, che si trovavano rinchiusi in questo scrittoio?~- L' 2147 9 | quell'apparizione improvvisa, rinculò, madido di un sudor freddo, 2148 5 | onde cercò di frenarsi, si rinfrescò il viso, gli occhi, indossò 2149 7 | mormorò.~Si vestì in fretta, rinfrescossi il viso e senza neppure 2150 11 | balbettare una sola parola di ringraziamento, perchè si svenne.~ ~ ~ ~ 2151 10 | più felice e leggiero... e ringraziava il destino che per mezzo 2152 12 | piuttosto che seguirvi, rinnegare chi mi ha dato più della 2153 12 | sofferenza acuta.~- Dunque mi rinneghi? - balbettò.~Maria non rispose.~- 2154 13 | Germania, alle terme più rinomate; ma da tutti questi sforzi, 2155 2 | negozio da guantaja, assai rinomato, sul Corso di Porta Vittoria, 2156 12 | le ricchezze alle quali rinunciasti?~- Ma non vale il tuo cuore 2157 5 | essere uniti ed egli ha rinunziato per me ad una fanciulla 2158 3 | disse con voce sicura - rinunzierò a Gabriele, ma non sarò 2159 6 | facciano male, tuttavia non rinunzio ad un'unione ardentemente 2160 10 | stata posta Adriana, che rinvenuta, si lasciava spogliare macchinalmente 2161 11 | calma. Si seppe che il conte rinvenuto quasi subito, aveva detto 2162 12 | con me, che venni qui per riparare i miei torti, renderti il 2163 1 | piedi e facendo con una mano riparo alla fiamma della lucerna, 2164 8 | Ma ora, se mi ami, devi ripartire, tornare a Milano ad attendermi, 2165 8 | per amarti, ed obbedirti: ripartirò...~- Grazie, amico mio... 2166 2 | la bambina, che sorrise ripetendo:~- Mamma.~- Non sono io 2167 11 | voce dell'accusata, che ripeteva la confessione fatta al 2168 1 | del capezzale, sul braccio ripiegato.~Sul vago sembiante di Maria 2169 4 | recò al negozio di Maria a riportarle gli abiti ed a riprendere 2170 10 | Adriana allorchè gliela riportarono al palazzo, parve non avere 2171 1 | forse stavate per recarvi al riposo.~- È vero, ma se starò alzata 2172 12 | rispose la popolana, che riprendeva l'ardire di una volta - 2173 1 | impressione e il suo viso riprese l'abituale serenità.~Rinchiuso 2174 4 | tanto più perchè Maria aveva ripresi i suoi bei colori, l'allegria 2175 9 | mia presenza.~Diego aveva ripreso il suo spirito, la sua correttezza 2176 5 | fanciulla tua pari. Sebbene riprovassi il tuo amore per lui, feci 2177 1 | allora tranquillo, la sua riputazione d'onestà non aveva ricevuta 2178 8 | lamentarvene con me?~Scoppiò in una risata stridente, convulsa, che 2179 4 | intanto ti sei messa nel rischio di vederti usare qualche 2180 2 | svestirla delicatamente, per riscontrare se aveva qualche ferita 2181 12 | Però l'altera creatura si riscosse quasi subito e mettendo 2182 2 | espressione di entusiasmo, di risolutezza, dimenticando i proprii 2183 7 | Ricacciò con forza le lacrime e risoluto si alzò. Non credeva alle 2184 9 | istante, precipitava le sue risoluzioni.~Afferrato un candeliere 2185 3 | piegato a quanto volesti, non risparmiandoti cure, denari, pagando qualsiasi 2186 9 | quell'infame non ha voluto risparmiarla... non gli bastò di averla 2187 9 | glaciale, - Potete allora risparmiarle, perchè non sono in vena 2188 11 | creaturina era sua figlia, la risparmiassero.~Lacrime ardenti scorrevano 2189 9 | uomo che la società stima, rispetta, perchè ne ha dimenticate 2190 6 | vita, regolare la nostra rispettiva posizione.~Egli la fissò 2191 10 | mostrato freddo, annoiato, rispondendo alle sue smanie, alle sue 2192 3 | Sì.~- Dunque ho nulla a risponderti. Ed il meglio che tu possa 2193 12 | importuno - disse - non rispondiamo.~Si bussò una seconda volta 2194 7 | orribile commedia o non rispondo più me stessa: il marchese 2195 Ded | che di quei libri, i quali rispondono ai sentimenti gentili della 2196 6 | io non seppi resistere e risposi al mio amico che se ti avesse 2197 7 | vedere da lui, non aveva mai risposto alle sue lettere traboccanti 2198 2 | lacrime. Ma ad un tratto ristette come sbalordita. Era giunta 2199 3 | benchè nell'accento del padre risuonasse una formidabile minaccia.~ 2200 11 | grido straziante che le risuonava in cuore, l'aveva ferita 2201 11 | di angoscia, di paura. Le risuonavano in quel momento alle orecchie 2202 9 | una voce aspra, mordente, risuonò alle sue spalle,~- Attendete, 2203 8 | piedi...~Maria si alzò, ritirandosi di qualche passo per lasciar 2204 11 | stato comprato per indurlo a ritirare all'udienza la sua deposizione. 2205 1 | adoro... mia madre.~Poi ritornando seria e come pigliasse un' 2206 13 | espresse il desiderio di ritornare a Milano e fu esaudita. 2207 13 | della figlia, l'avrebbe ritornata da morte a vita...~Ma l' 2208 11 | agli occhi. Onde allorchè ritornati dalla Camera di deliberazione, 2209 9 | impazienza; la sua emozione ritornava, cresceva, diveniva più 2210 10 | carrozza col padrone, il loro ritorno a casa ed aggiunse che sebbene 2211 9 | attaccata una chiavicina ritorta.~Gli occhioni di Maria ebbero 2212 12 | Entrate signore, - disse ritraendosi alquanto. Lo condusse presso 2213 7 | Porta Vittoria. Non tardò a ritrovare il negozio di Maria. La 2214 9 | le altre lettere e fogli ritrovati nello scrittoio...~E quando 2215 12 | terreste voi ancora quello ritrovato?~La popolana appariva vivamente 2216 11 | disperata di un padre, che ritrovava la sua creatura!~Ecco perchè 2217 6 | gli parlasti dei nostri ritrovi qui...~Il furfante fece 2218 11 | la morte del marito, e il ritrovo di quella creaturina... 2219 12 | trovarono finalmente sole, riunite nella camera stata testimone 2220 10 | indagini dell'istruttoria, non riuscirono a chiarire.~L'accusata aveva 2221 10 | così prostrata, che non si riusciva a farle pronunziare parola.~ 2222 9 | nessun pretesto, dovete farvi rivedere; non voglio che si creda 2223 4 | soffriva per timore di non rivederlo più e si faceva ogni giorno 2224 2 | inconscie:~- Chi sarà mai? Lo rivedrò io ancora?~ ~ ~ ~ 2225 13 | e sarebbe morta prima di rivelare il suo segreto, che Annetta 2226 9 | qualche altra vergogna a rivelarmi? - esclamò lentamente.~- 2227 7 | Se tutto ciò che mi ha rivelato quel giovane è la verità, 2228 9 | petto e cadde colla faccia riversa al suolo, vomitando un rivo 2229 8 | rivelò la scoperta fatta, riversò tutte le angoscie del suo 2230 1 | intento! Ma prenderò la mia rivincita e prima che egli giunga 2231 11 | lei succedute, parendole rivivere in quei tempi, rievocandoli, 2232 9 | riversa al suolo, vomitando un rivo di sangue, che spruzzò sugli 2233 12 | mi hanno indotto - disse, rivolgendo la parola alla popolana - 2234 9 | suo domestico non osava rivolgergli la parola, vedendolo roteare 2235 4 | piccolo dono che vi mando e rivolgete qualche volta il pensiero 2236 13 | che il Sacerdote, le aveva rivolte, allorchè essa gli confessò 2237 4 | lei?~- Consegnarle questa roba.~- So cos'è, posatela sul 2238 11 | portata sopra una sedia da due robusti infermieri dell'ospedale.~ 2239 13 | emozione avrebbe bastato a romperlo.~La notizia che si trovava 2240 11 | a brani, sentiva un cupo ronzio negli orecchi, la lingua 2241 8 | seminascosta da un cespuglio di rose. Respirava più liberamente, 2242 9 | acquistata una lievissima tinta rosea, trasparente, nell'insieme 2243 2 | uscisse chiara dai suoi rosei labbruzzi era quella di « 2244 6 | ti comprendo.~Le labbra rosse di Maria avevano perduto 2245 9 | rivolgergli la parola, vedendolo roteare minacciosamente gli occhi, 2246 10 | che l'avevano indotta a rovistare i cassetti di quello scrittoio, 2247 3 | seducente, sebbene una lieve ruga attraversasse in quel momento 2248 4 | Ma presto il ghiaccio si ruppe: il giovane le aveva parlato 2249 8 | andò a sedersi sopra una rustica panchetta, seminascosta 2250 8 | trascorrete le notti non si sa dove 3 con chi.~- Se non 2251 2 | devastate dalle fiamme e dal saccheggio. Per la prima volta, dopo 2252 13 | Sacramenti e le parole che il Sacerdote, le aveva rivolte, allorchè 2253 13 | prima.~Aveva ricevuti i Sacramenti e le parole che il Sacerdote, 2254 12 | giovane ed onesta con tanti sacrifizii da questa povera donna, 2255 13 | è una profanazione, un sacrilegio. Non ha sofferto abbastanza 2256 Ded | Signorine~ ~Amelia, Zaira e Pia Salani~ ~Cinque anni fa, quando 2257 2 | facevano ogni giorno più saldi.~A vent'anni, Maria si mostrava 2258 6 | suo fidanzato chiedeva di salutarla.~Adriana represse un movimento 2259 13 | si ebbe più speranza di salvarla: ella non volle più vedere 2260 12 | può dire come è riuscita a salvarmi? Che ne è stato di lei, 2261 9 | segreto, ella poteva ancora salvarsi, avere una posizione, un 2262 11 | doveva la vita, ed ella aveva salvata la sua; ma sentiva che giammai 2263 1 | Per pietà, nascondetemi, salvatemi.~Nel primo sbalordimento, 2264 9 | stato mio complice; non salvereste me e perdereste la donna 2265 2 | batteva ancora.~- Vive, la salverò! - disse la popolana con 2266 9 | stessa, ma solo alla salvezza degli altri, scombussolava 2267 8 | sua anima, il suo cuore sanguinava. Era stanca di vivere: uno 2268 7 | Adriana; l'amava con culto, santamente, fino alla febbre, alla 2269 2 | la città protetta da un santo diritto; quando tanto peso 2270 12 | non volendo Annetta più saperne d'ospedale, dopo aver ricuperata 2271 12 | È una menzogna: io nulla sapevo.~- Non negate... Diego stesso 2272 3 | mio padre. E quando ella saprà che l'uomo, il quale adesso 2273 1 | qualcuno ardisse insultarmi, saprei difendermi.~Il suo viso, 2274 8 | qualche cosa che non avrebbe saputo spiegare a stessa... 2275 10 | linguaggio.~«Ai rimproveri, ai sarcasmi, erano seguiti gl'insulti, 2276 8 | repressa ira, disse in tono sardonico.~- Sembra che non possiate 2277 | saremmo 2278 | saresti 2279 2 | Luigia Battistotti maritata Sassi, la quale deposti gli abiti 2280 9 | spesso in procinto di essere sbalzato sulla strada per la rapidità 2281 10 | ostacolo alla sua vita e voleva sbarazzarsene...~«Ed allora perduta la 2282 12 | morse le labbra e se ne andò sbatacchiando la porta.~Allora Annetta 2283 3 | una mano sulla fronte per scacciare qualche cruccioso pensiero, 2284 7 | rimproverargli? Come poteva averlo scacciato ad un tratto dal suo cuore? 2285 1 | ordine alcune scatole negli scaffali.~- Che volete che sappia 2286 3 | Parve che il conte volesse scagliarsi su di lei, tanto era l'impeto 2287 2 | Rimaneva sola al mondo.~Salì le scale a stento, sentendosi piegare 2288 1 | lucernetta ad olio e per una scaletta di legno, salì alla camera 2289 2 | nivea, non eravi la minima scalfittura, si adoperò a tutta possa 2290 8 | amico mio... grazie.~Si scambiarono uno di quei baci lunghi, 2291 3 | amarono al primo sguardo scambiato fra loro e non era trascorso 2292 11 | supposi che la bambina fosse scampata per miracolo all'eccidio 2293 3 | quale dovette cercare uno scampo nella fuga, soddisfatto 2294 9 | Ah... ah! un duello, uno scandalo, che sarebbe ancora ricaduto 2295 8 | mancato di fare qualche scappata a Milano, onde continuare 2296 9 | che quella tempesta gli si scaricasse sul capo e soltanto quando 2297 5 | coi capelli disciolti, scarmigliati, passò nel suo spogliatoio 2298 12 | verso la giovine le sue mani scarne e tremanti e con un'angoscia 2299 12 | del canterano, in quella scatola di cartone giallo; lo troverai.~ 2300 13 | sua volta a quella tomba scavata di fresco e inginocchiatosi 2301 9 | me, ora con una raffinata scelleratezza ha avvelenata tutta la vita 2302 9 | esclamò lentamente.~- L'avete scelta bene la parola: sì... una 2303 9 | braccia al seno fremente.~- Scendete anche all'insulto, signore...~- 2304 8 | villa col suo domestico.~Scese la notte. Una soave tranquillità 2305 5 | asciutti e con accento freddo, scevro da ogni irritazione.~- Padre 2306 7 | ho affatto la volontà di scherzare, credetelo; vi ho detto 2307 8 | scintillavano nel cielo, i zeffiri scherzavano dolcemente tra le piante 2308 3 | Via, via, credo che tu scherzi - disse alzando le spalle - 2309 6 | essi formino argomento di scherzo fra i tuoi amici.~Era rimasta 2310 12 | umiliava il suo orgoglio, lo schiacciava.~- Perdonate, se disturbo, - 2311 9 | la vostra fronte superba, schiaccierà quell'orgoglio che vi domina...~ 2312 8 | convulsa, che parve uno schianto del cuore...~- Non giudicatemi 2313 3 | per rendere Adriana tua schiava, tu adoperassi i mezzi usati 2314 8 | questo momento sono ancora lo schiavo che supplica; ma domani 2315 6 | per me, non essendomi mai schierato nel numero dei suoi ammiratori, 2316 3 | era il soggiorno della più schietta ospitalità; in essa vi convenivano 2317 7 | serrando i pugni e colla schiuma alla bocca.~- Ah! il miserabile - 2318 1 | bel capo con alterezza, schiuse le labbra al sorriso e fissando 2319 12 | il cuore le si sarebbe schiuso alla pietà.~Ma dal suo esordio 2320 10 | cadavere di Diego, il suo viso scialbo non ebbe che una leggiera 2321 2 | dal collo del morto una sciarpa inzuppata di sangue, che 2322 13 | le prime celebrità della scienza; si tentarono i rimedii 2323 7 | Queste parole furono la scintilla che diede il fuoco alla 2324 2 | della carnagione, gli occhi scintillanti, i denti bianchissimi, i 2325 8 | natura: migliaia di stelle scintillavano nel cielo, i zeffiri scherzavano 2326 6 | il perderla, ma sarei uno sciocco se per Maria mi lasciassi 2327 8 | tardò a vedere un'ombra scivolare in mezzo alle piante e quando 2328 11 | già seguivano le solennità scolastiche dei Collegio Elvetico, erano 2329 1 | bocca sorridente, un po' scolorita.~Tuttavia era sempre affascinante: 2330 5 | sul petto di lui, il viso scolorito...~- Non piangere così: 2331 9 | pure, delicate, sembravano scolpite nell'alabastro, su quei 2332 9 | alla salvezza degli altri, scombussolava orribilmente Gabriele.~- 2333 1 | vantaggio su di lei, tuttavia scommetto che sta perlustrando la 2334 7 | provata da Gabriele era scomparsa: nei suoi occhi brillava 2335 10 | cervello, allorchè vide lo scompiglio, che regnava nella stanza 2336 2 | alla nuca. Tuttavia non si scompose e malgrado il sangue che 2337 7 | popolana. Questa rimase sconcertata, sentì svanire tutta la 2338 3 | giovane marchese ne uscì sconfitto, umiliato. Allora la sua 2339 10 | vi trovò più che quella sconosciuta, la quale fattasi innanzi 2340 13 | sincera di pentimento a scontare una vita d'iniquità...~E 2341 3 | negozio della bella guantaia, sconvolgendole il cervello ed il cuore. 2342 5 | pensò che mostrandosi così sconvolta alla guantaia, poteva farle 2343 9 | Diego:... dal giorno che scopersi il tuo tradimento, non ebbi 2344 8 | triste storia, le rivelò la scoperta fatta, riversò tutte le 2345 8 | cadde su di una poltrona scoppiando in singhiozzi convulsi. 2346 7 | ambe le mani: sembrava gli scoppiassero, aveva un vulcano nella 2347 8 | a poco: la sua passione scoppiava con violenza inusitata.~ 2348 11 | sua deposizione. Ma come scoprirlo? Malgrado le ingiunzioni 2349 11 | morire altrove, onde non scoprissero che quella creaturina era 2350 13 | conosceste di chi sono figlia, se scopriste il tremendo segreto di mio 2351 1 | aprendosi sul dinanzi, lasciava scorgere al disotto un ricco costume 2352 13 | La verità: il sangue che scorre sopra una tomba, lascia 2353 12 | due grosse lacrime gli scorsero sulle guancie e tendendo 2354 7 | muro per non cadere. Aveva scorto l'ampio portone chiuso, 2355 7 | che il giovine si sentì scosso.~- Ascoltatemi - disse gravemente - 2356 Ded | abbastanza il mio amor proprio di scrittrice, la mia tenerezza di amica 2357 8 | strepito del calesse, lo scrocchiare della frusta.~Stette in 2358 2 | Annetta non ebbe allora più scrupoli di tenerla con e in memoria 2359 8 | rimproverate adesso, cercate scrutare i miei pensieri?...~- Dimenticate 2360 2 | corsaletto le cingeva il busto scultorio; portava il cappello all' 2361 2 | milanese si sentì l'animo di scuotere il giogo austriaco, nelle 2362 12 | convulse.~- Credete di scusarvi col dirmi questo? - proruppe 2363 6 | altre volte, si svincolò sdegnosa e mostrando il suo viso 2364 3 | fronte.~- Ebbene? - chiese sdraiandosi con famigliarità su di un 2365 3 | sontuosi palazzi di Milano, sdraiato su di una poltrona, stava 2366 3 | desiderava parlarle.~E si sdraiò sulla poltrona ad attenderla. 2367 13 | conte rimase per alcuni secondi a guardarla con occhio stralunato: 2368 7 | aveva offerto al giovane da sedere, ma egli rimase in piedi, 2369 8 | discese in giardino, e andò a sedersi sopra una rustica panchetta, 2370 2 | una malattia alle gambe, sedeva abitualmente dietro al banco, 2371 3 | nostro racconto, compiva sedici anni ed era l'unica erede 2372 8 | aveva preso il suo nome per sedurmi, mentre ingannava voi stessa: 2373 7 | lo ripeto: colui che vi sedusse, si prese giuoco di me, 2374 7 | Chiuso nel suo studio, seduto dinanzi ad uno scrittoio, 2375 8 | vedrete a quale infernale seduzione abbiamo dovuto entrambe 2376 1 | armadio di noce, quattro seggiole intarsiate, un divano di 2377 9 | sua padrona, che non dava segni di vita.~Gabriele veduto 2378 8 | a parte di tutti i suoi segreti. Diego teneva un domestico 2379 3 | riconosciuto.~Il giorno seguente, Diego si ebbe un lungo 2380 12 | E se io ti obbligassi a seguirmi?~Maria si alzò in piedi 2381 1 | sorpreso dalle guardie: chi mi seguiva è un mio nemico ed io avevo 2382 11 | Corte d'Assise, ove già seguivano le solennità scolastiche 2383 7 | proruppe Maria con accento selvaggio, tendendo la mano al giovane.~ 2384 4 | informazioni: le sarebbe sembrato offenderlo: fidava in lui 2385 9 | e non è fatto per te. Mi sembri un'attrice tragica da strapazzo. 2386 7 | cera, le labbra convulse, semiaperte.~Pensieri terribili si urtavano 2387 8 | sopra una rustica panchetta, seminascosta da un cespuglio di rose. 2388 3 | comparire. Era adorabile nel suo semplice abito di flanella bianca, 2389 3 | alzando le spalle - come io ho semplicemente voluto avvertirti, che volendo, 2390 11 | piovigginosa, pure la via del Senato, il cortile del palazzo 2391 Ded | giovinette bellissime, piene di senno, con un delicato gusto artistico 2392 10 | vicina, ricadendo priva di sensi tra le braccia del padre, 2393 9 | sempre attendervi dietro quel sentiero; vi sarà facile trasportare 2394 9 | tiro che giuocai al vostro sentimentale amante ed alla bella guantaia, 2395 9 | perchè non sono in vena di sentirle.~Diego si morse le labbra, 2396 11 | troppo calore e sebbene si sentisse meglio, non si trovava più 2397 3 | bruscamente il capo.~- L'hai sentita?~- Sì.~- Dunque ho nulla 2398 | senz' 2399 3 | apparenza calmi e quando si separarono si strinsero da buoni amici, 2400 12 | miglior destino; il timore di separarsi da lei.~- Vi ringrazio, 2401 1 | Due letticcioli di ottone, separati da un tavolino da notte, 2402 10 | quelle carte, a cercare di seppellire un segreto che poteva giovarle?~ 2403 13 | giorno che Adriana venne seppellita nel Cimitero Monumentale, 2404 6 | starle al pari: allora io non seppi resistere e risposi al mio 2405 1 | vostri abiti e pregarvi a non serbare di me una triste impressione, 2406 4 | che mi rendeste; tuttavia serbate per mio ricordo il piccolo 2407 13 | raggiunta da Gabriele...~L'una serbava sacro il culto dei ricordi, 2408 6 | è per questo che non ti serbo rancore.~L'abbracciò di 2409 8 | La calma di quella notte serena, passava nella sua anima.~ 2410 1 | viso riprese l'abituale serenità.~Rinchiuso accuratamente 2411 7 | natura piuttosto collerica, serrando i pugni e colla schiuma 2412 9 | introdusse la chiave nell'unica serratura, che lo chiudeva come un 2413 10 | avendo più bisogno dei suoi servigi, egli non si era ancora 2414 4 | ricambierò mai abbastanza il servigio che mi rendeste; tuttavia 2415 3 | poltrona, stava un uomo di una sessantina d'anni, dal sembiante triste 2416 6 | CAPITOLO SESTO.~ ~Vittime e seduttore.~ ~ 2417 7 | CAPITOLO SETTIMO.~ ~Le conseguenze di un' 2418 11 | la minaccia della pena severa per falsa testimonianza, 2419 11 | Malgrado le ingiunzioni severe del presidente, la minaccia 2420 9 | degli sguardi atroci, quasi sfidandola.~- Posso darvene le prove 2421 3 | Questi non si mosse, sembrava sfidarlo con gli sguardi arditi.~- 2422 11 | altro che la verità!~La sfilata dei testimoni non fu lunga, 2423 3 | il sorriso ironico delle sfingi increspava le sue labbra 2424 12 | troppo bisogno provavano di sfogare il loro cuore, dopo tanti 2425 11 | allora la popolana ebbe uno sfogo: le parole le vennero alle 2426 10 | società?~Invano egli si era sforzato anche dinanzi a Gabriele 2427 13 | rinomate; ma da tutti questi sforzi, queste prove, era uscita 2428 8 | 3 con chi.~- Se non mi sfuggiste come fate, se non mi mostraste 2429 10 | carnefice.~L'unico che fosse sfuggito all'attenzione generale, 2430 4 | Maria, mentre un sospiro sfuggiva dal suo petto oppresso.~ 2431 12 | s'inginocchiò su di uno sgabello, dinanzi alla popolana, 2432 Ded | Trovatella di Milano farà sgorgare dai vostri occhi una lacrima 2433 4 | tratto due ardenti lacrime le sgorgarono dagli occhi.~Annetta ne 2434 6 | allo specchio, accese una sigaretta e preso il cappello, lasciò 2435 11 | eccidio di qualche famiglia signorile, che i suoi parenti fossero 2436 Ded | Alle Signorine~ ~Amelia, Zaira e Pia Salani~ ~ 2437 8 | farmi troppo pensare ad un simile avvenimento. Mi sono spiegata 2438 7 | vogliate dire...~Eravi tanta sincerità nell'accento straziante 2439 13 | inginocchiatosi si mise a piangere, a singhiozzare come un fanciullo...~Poi 2440 9 | avrebbe protetta quella fuga singolare. Maria non dette il minimo 2441 7 | le passavano dei bagliori sinistri e slanciandosi verso il 2442 9 | spalle il muro, con un riso sinistro, terribile.~- Ah! non vuoi 2443 9 | sue mani si accinsero a slacciare con moto febbrile il corsetto 2444 10 | uno sconosciuto, che si slanciavano verso le stanze della marchesa. 2445 1 | dalla parte del bastioni, si slanciò nel negozio, respingendo 2446 10 | annoiato, rispondendo alle sue smanie, alle sue suppliche di non 2447 5 | essere sorpresa in quello smarrimento. Il suo cuore batteva con 2448 8 | pallidissima: la sua testa si smarriva. Afferrato un braccio di 2449 9 | per aver io il diritto di smascherarti con tua moglie, erigermi 2450 10 | Tutto ciò disse Maria, senza smentirsi mai, sebbene cercassero 2451 5 | labbra, apparve un'orribile smorfia.~- Vi disse anche il nome 2452 8 | abbiamo dovuto entrambe soccombere.~Adriana era divenuta pallidissima: 2453 4 | iniziali: basta, non mi soddisfa affatto il regalo dei gioielli, 2454 13 | a bruno, ancor pallida e sofferente, ma i cui occhi gettavano 2455 9 | stimmate di tutte le torture sofferte, esprimevano eloquentemente 2456 11 | traccie dei lunghi patimenti sofferti in silenzio, quei grandi 2457 11 | stato preso da un senso di soffocamento per il troppo calore e sebbene 2458 11 | stento in piedi: le pareva di soffocare, si sentiva piegare le gambe 2459 1 | giovine ed esclamando con voce soffocata:~- Per pietà, nascondetemi, 2460 7 | balbettò con accento soffocato.~- Ah! se mi conosceste, 2461 5 | vero? Non ti pentirai?~Ella soffocava fra i palpiti tumultuosi 2462 5 | t'ingannava.~La fanciulla soffocò un grido.~- È una menzogna - 2463 1 | alzata un'ora di più, non ne soffrirò. Abito qui sopra: dalla 2464 3 | casa del conte Patta era il soggiorno della più schietta ospitalità; 2465 10 | la fronte, che l'angoscia solcava di rughe profondissime.~ 2466 9 | della disperazione. Un largo solco livido cerchiava gli occhi, 2467 5 | il lampo di trionfo, che solcò le pupille del conte.~- 2468 8 | alla legge mio marito, noi soli saremmo i colpevoli e le 2469 8 | sue tristi meditazioni, sollevando appena di quando in quando 2470 9 | giovane vinto, si affrettò a sollevare la svenuta fra le sue braccia, 2471 9 | occhi. Si curvò su di lei e sollevatala violentemente fra le sue 2472 10 | che al conte gli si fosse sollevato un immenso peso dal petto.~ 2473 3 | che voleva far giustizia sommaria della spia, una moglie innocente, 2474 8 | udì un lontano rumore di sonagliere...~- È lui che torna - disse 2475 1 | tenerezza, di contento.~Quel sonno calmo, quella respirazione 2476 3 | elegantissimo di uno dei più sontuosi palazzi di Milano, sdraiato 2477 3 | verità?~- Taci ti dico, ho sopportato tutto da te, parole crudeli 2478 7 | Maria come pazza - ed io non sopporterò l'inganno tesomi.~- Credete 2479 4 | portasigari di velluto, con sopravi ricamate in oro le iniziali 2480 3 | poltrona.~- Io! - esclamò sordamente - Tu sei pazza e giacchè 2481 9 | succedeva nella sua camera.~Poi sormontando il suo orrendo disgusto, 2482 12 | Annetta. Il conte parve sormontare il suo imbarazzo.~- Se mi 2483 Ded | lettura e quante volte vi sorpresi o nascoste in un angolo 2484 13 | ad Adriana, la quale vi sorriderà dal cielo.~Le lacrime velavano 2485 3 | ammirarne i vezzi, averne i sorrisi, raccogliere i fiori, che 2486 8 | mano, si guardavano muti, sospesi in un'onnipossente ebbrezza, 2487 11 | pareva che la folla avesse sospeso il fiato per ascoltarla.~ 2488 9 | chiedendole perdono d'averla sospettata, poi l'aveva stretta fra 2489 7 | ardenti su Maria, che non potè sostenerli, si sentì venir meno...~- 2490 8 | padrone che comanda.~Ella sostenne coraggiosamente quegli sguardi: 2491 1 | faceva spiccare la vita sottile, flessibile: alla leggiadra 2492 3 | increspava le sue labbra sottili.~Quell'uomo era il conte 2493 3 | cerchi tutti i mezzi per sottrarti alla mia volontà, ti ripeto 2494 3 | stringeva convulsamente la spalliera della poltrona.~- Io! - 2495 9 | capelli, che disciolti si spandevano sul tappeto in onde dorate... 2496 9 | Mise da parte la lettere, spargendo di mano in mano al suolo 2497 9 | rimaneva che l'ombra. Il corpo spariva nelle pieghe dell'abito 2498 11 | mormorio, un fremito si sparse nell'uditorio, mentre il 2499 9 | le tue parolone non mi spaventano e faresti meglio deporre 2500 3 | suo gesto erano tali da spaventare chiunque altro si fosse 2501 7 | pronunziate queste parole, spaventarono la popolana.~- Commetteresti 2502 4 | dagli occhi.~Annetta ne fu spaventata.~- Tu piangi? Ti è accaduto 2503 10 | prima di quella notte,~«Spaventato era corso fino in paese 2504 10 | immenso peso dal petto.~Il suo spavento cessava, ma si accresceva 2505 10 | essendone egli incapace.~Solo lo spaventò l'idea di quelle carte compromettenti, 2506 3 | ancora foltissimi, tagliati a spazzola, grigiastri sulle tempia, 2507 | specialmente 2508 11 | e della bocca, gli occhi spenti, i capelli incanutiti, tutto 2509 6 | nome, tuttavia non dovrete sperare da me una sola testimonianza 2510 1 | mormorò - Eppure avevo sperato di raggiungere il mio intento! 2511 9 | percorrergli le vene. - Tu speravi che la povera sciocca, dopo 2512 2 | delle economie.~La popolana spese una parte di quel denaro 2513 4 | gentile...~- L'apparenza spesse volte inganna: intanto, 2514 11 | per non dare al mondo lo spettacolo mostruoso di una figlia 2515 13 | rivelazione del marito, le aveva spezzata la vita.~Crisi nervose violentissime 2516 8 | superiore alla mia volontà. Mi spezzerete, ma senza giungere a piegarmi...


1848-chiam | chiar-fame | fanci-manda | mando-rende | repen-spezz | spiar-zeffi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License