Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carolina Invernizio
La trovatella di Milano

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1848-chiam | chiar-fame | fanci-manda | mando-rende | repen-spezz | spiar-zeffi

                                                  grassetto = Testo principale
     Cap.                                         grigio = Testo di commento
2517 5 | minutamente sul suo conto, a spiare tutti i suoi passi. Una 2518 8 | che sguardi indiscreti la spiassero; Diego non avrebbe mancato 2519 1 | tornite spalle e faceva spiccare la vita sottile, flessibile: 2520 2(1) | Nell'originale " spiegagazioni". [Nota per l'edizione elettronica 2521 8 | cosa che non avrebbe saputo spiegare a stessa... e col pensiero 2522 7 | contessina.~- Ella potrà spiegarmi questo mistero che non comprendo, - 2523 1 | potente emozione, senza saper spiegarsene il perchè.~Maria era usa 2524 2 | non era in grado di dare spiegazioni1: l'unica parola che uscisse 2525 6 | comprendo Adriana.~- Mi spiegherò, non dubitate. Voi sapete 2526 3 | tempo stesso del mio rivale.~Spiegò il suo progetto che fu approvato 2527 11 | le si rivelava dinanzi, spietatamente, in quel momento.~Tutti 2528 1 | panno bianco ricamato in spighetta dorata, dava risalto alla 2529 11 | bella guantaia. Aggiunse che spinto da un tristo presentimento 2530 9 | esclamò - eppure lo farai, per spirarvi l'anima tua nefanda.~Con 2531 13 | divenne immobile...~Era spirata...~Il conte rimase per alcuni 2532 6 | avevano perduto il loro splendido colorito: erano livide e 2533 7 | viso nulla toglieva allo splendore della sua bellezza affascinante, 2534 10 | che rinvenuta, si lasciava spogliare macchinalmente da Clarina, 2535 2 | abiti femminili, sotto le spoglie di fuciliere, corse nelle 2536 Ded | giudizii pronti, ingenui, spontanei, col sorriso infantile sulle 2537 1 | altera castità.~Messi gli sporti alle vetrine, Maria stava 2538 10 | la loro relazione, perchè sposando la figlia del conte Patta, 2539 7 | altra ricca ereditiera, sposate la vostra guantaia di Porta 2540 2 | affranta dalle fatiche, spossata da lungo digiuno, si ritrasse 2541 7 | Adriana sono apparso un essere spregevole: il marchese Diego non ha 2542 3 | conte uno sguardo audace e sprezzante - Adriana si ostina a rifiutarmi?~ 2543 5 | Adriana ed aprendolo. Ne sprigionò un profumo delicato di violetta 2544 9 | vomitando un rivo di sangue, che spruzzò sugli abiti e fin sulle 2545 6 | campanello lo scosse, gli fece spuntare un sorriso sulle labbra.~ 2546 2 | pronti contanti e andando a stabilitisi definitivamente con Maria.~ 2547 10 | marchesa Tiani non si era mai staccata dal marito e si trovava 2548 5 | tristezza. Due figure si staccavano luminose dal fondo della 2549 9 | stato senza lotta... Ma ero stanco della parte ridicola che 2550 9 | della sua mancanza, perchè stanotte, spero far io le sue veci 2551 6 | fanciulla a Milano poteva starle al pari: allora io non seppi 2552 | starò 2553 13 | terribili convulsioni.~Erano stati chiamati a consulto le prime 2554 | stavate 2555 3 | erano incontrati ad una stazione balnearia, si amarono al 2556 8 | nella natura: migliaia di stelle scintillavano nel cielo, 2557 11 | disse con voce strangolata, stendendo verso di lei le manine bianche, 2558 2 | e dinanzi al suo uscio, stesa nel vano, eravi una bambina 2559 10 | dimenticata. Il suo padrone era steso a terra in un lago di sangue, 2560 | Stette 2561 | stia 2562 9 | lineamenti portavano impressi le stimmate di tutte le torture sofferte, 2563 2 | finissima, l'eleganza degli stivaletti, le calze di seta a trafori 2564 12 | trascinata morente per le strade di Milano, chiedendo pietà 2565 8 | cosa d'indefinibile, di stranamente dolce.~Gabriele era innocente, 2566 11 | mamma, - disse con voce strangolata, stendendo verso di lei 2567 11 | Collegio Elvetico, erano straordinariamente affollate di gente avida 2568 8 | donna ebbero un luccicore straordinario...~- Si, vi credo - esclamò - 2569 9 | sembri un'attrice tragica da strapazzo. Orsù, che pretendi da me? 2570 9 | ebbero un luccicore ardente. Strappare quella catenella dal collo 2571 8 | confessi; ah! vedi quando avrò strappata dalla sua bocca la verità, 2572 8 | della bella guantaia li strappò a quell'estasi.~- Credi 2573 13 | facevano prorompere in grida strazianti, contorcersi fra terribili 2574 10 | e non accontentandosi di straziarla, attanagliarla, imprimerle 2575 8 | Ma non aveva sentito lo strepito del calesse, lo scrocchiare 2576 9 | sospettata, poi l'aveva stretta fra le sue braccia, pianto 2577 9 | preparato,~Adriana colle labbra strette frenava l'impazienza, la 2578 8 | anima.~Ad un tratto sentì stridere la ghiaia del giardino: 2579 7 | Ah! l'avrei indovinato - strillò Annetta con un'esplosione 2580 11 | tutto le dava un aspetto da stringere il cuore.~La folla che aveva 2581 7 | livido pallore, le sue manine stringevano le tempia.~- No, non è possibile: 2582 3 | quando si separarono si strinsero da buoni amici, la mano.~ 2583 8 | suo padrone e si mostrava strisciante sino al ridicolo con la 2584 11 | Maria.~Il primo continuava a stropicciarsi colla mano destra la fronte, 2585 10 | ricominciò a tremare e si stropicciò colla mano la fronte, che 2586 5 | capricciosi attorno al capo la stupenda capigliatura; fermandola 2587 12 | mentre la popolana guardava stupita la giovine, senza comprendere.~- 2588 6 | Egli la fissò alquanto stupito,~- Non vi comprendo Adriana.~- 2589 9 | esaminandola attentamente, si stupiva dei guasti avvenuti in così 2590 1 | Allora il viso di questi subì una trasformazione: la fronte 2591 7 | Credete che anch'io voglia subirlo in pace? - replicò Gabriele. - 2592 9 | che le avevi preparato, subisse senza ribellarsi l'oltraggio 2593 10 | stanza, Diego aveva cambiato subitamente modi e linguaggio.~«Ai rimproveri, 2594 12 | raccontarono tutte le impressioni subite dopo la loro separazione.~- 2595 3 | vivo dalle mie mani, mi succeda poi quello che si voglia.~ 2596 11 | indescrivibile...~- Che cosa succede?~- È il conte Patta, che 2597 9 | vedere ed udire ciò che succedeva nella sua camera.~Poi sormontando 2598 13 | momento una gran calma si era succeduta nella sua anima... alla 2599 3 | infame spia che si vendette successivamente, contemporaneamente a tutti, 2600 9 | improvvisa, rinculò, madido di un sudor freddo, cogli occhi sbarrati, 2601 7 | conoscerlo? A chi rivolgersi?~Un sudore d'angoscia gli scorreva 2602 | sui 2603 7 | guardarlo.~- Colui medita un suicidio, - pensavano.~Giunto dinanzi 2604 | sull' 2605 3 | fatica a calmarsi.~Finalmente suonato con violenza il campanello, 2606 7 | giovane.~Annetta non poteva superare il suo furore.~- Ma intanto 2607 9 | chinare la vostra fronte superba, schiaccierà quell'orgoglio 2608 9 | di lui... Ho pianto, ho supplicato per aver io il diritto di 2609 13 | piangeva ai suoi piedi, supplicava di perdonarlo?~Adriana non 2610 10 | alle sue smanie, alle sue suppliche di non abbandonarla, con 2611 8 | la cameriera con accento supplichevole, inginocchiandosi sul tappeto, 2612 7 | fissava il giovane con sguardi supplichevoli, accrescendo i sospetti 2613 9 | indietreggiando alquanto.~- Suppongo non crediate voglia farvi 2614 11 | rispose la popolana - allora supposi che la bambina fosse scampata 2615 9 | impazienza, la collera che suscitavano in lei quelle parole: provava 2616 1 | l'occasione di ammirarla, sussurrarle qualche dolce parola, farle 2617 3 | ma basterebbe che io le sussurrassi poche parole all'orecchio, 2618 7 | rimase sconcertata, sentì svanire tutta la sua collera e coprendo 2619 2 | figlia, perchè l'avvenuto era svanito come un sogno dalla mente 2620 4 | ciglia.~- Perchè non mi svegliasti?~- Non volevo disturbarti.~- 2621 11 | CAPITOLO UNDECIMO.~ ~Un mistero svelato.~ ~Benchè la mattinata fosse 2622 11 | l'appello di un uomo che sveniva per il troppo calore o l' 2623 11 | ringraziamento, perchè si svenne.~ ~ ~ ~ 2624 12 | fronte, che il dolore, la sventura avevano purificata!~ ~ ~ ~ 2625 11 | È il conte Patta, che è svenuto...~- Forse l'emozione, il 2626 2 | fanciullina sul letto e si mise a svestirla delicatamente, per riscontrare 2627 2 | rianimarla, farla sorridere, sviare dalla sua mente un cumulo 2628 9 | scena drammatica, se la svignò quasi subito,~Clarina era 2629 2 | mostrava in tutto il pieno sviluppo della sua bellezza affascinante. 2630 6 | corrisponderlo come altre volte, si svincolò sdegnosa e mostrando il 2631 13 | scena dolorosa e sinistra si svolgeva nel palazzo del conte Ercole 2632 10 | era stato lì, che si era svolto il sanguinoso dramma.~«Entrando 2633 4 | in oro le iniziali D. e T.~Mentre stavano ammirandolo, 2634 | t' 2635 5 | tuo amore per lui, feci tacere tutti i miei sogni, le mie 2636 3 | in privato era burbero, taciturno, glaciale.~Con sua figlia 2637 10 | perderlo, l'altra avrebbe taciuto, perchè egli non aggravasse 2638 3 | erano ancora foltissimi, tagliati a spazzola, grigiastri sulle 2639 | tali 2640 | tante 2641 6 | salotto, mormorando fra :~- Tarda quest'oggi; per fortuna 2642 13 | occhiata attorno, trasse di tasca una rivoltella.~Ma allora 2643 9 | portafogli del morto, rovesciò le tasche interne del soprabito, dei 2644 3 | perfetto dell'avvenenza tedesca ed alle cui fisiche doti 2645 11 | carte non aveva più nulla a temere, pure non si sentiva tranquillo, 2646 1 | improvvisa risoluzione.~- Temete signore - chiese - che la 2647 6 | alla fronte di Maria, che temette averlo offeso.~- No, no, 2648 12 | Maria.~- Ho mentito, perchè temevo ingannarmi - esclamò - ma 2649 11 | apparenza di orgoglio era temperata da un mesto sorriso, che 2650 5 | fermandola con un pettine tempestato di brillanti; poi passò 2651 11 | parendole rivivere in quei tempi, rievocandoli, raccontò 2652 9 | conte Patta non mi avesse temuto, forse che mi avrebbe concessa 2653 6 | mano che la giovine gli tendeva, la portò con galanteria 2654 5 | da spezzarsi. Maria entrò tenendo fra le mani alcune eleganti 2655 3 | una moglie innocente, una tenera bambina...~- Taci, taci... - 2656 2 | ebbe allora più scrupoli di tenerla con e in memoria del 2657 1 | armoniosa - ma non posso già tenervi qui tutta la notte.~- 2658 5 | cuore di Gabriele?~- Ah! sì tenetevelo caro il suo cuore - replicò 2659 8 | pronunziare parola...~Si tenevano stretti stretti per la mano, 2660 12 | momento padre e figlia si tennero di fronte, guardandosi fissamente 2661 13 | celebrità della scienza; si tentarono i rimedii più arrischiati, 2662 8 | conosciuta, forse non avreste tentati tutti i mezzi per divenire 2663 8 | a , le disse con voce tenue come un sospiro:~- Adriana 2664 5 | ogni lunghezza e colore, tenuti insieme da fili invisibili 2665 13 | Isvizzera, in Germania, alle terme più rinomate; ma da tutti 2666 11 | udienza fu per quel giorno terminata. All'indomani, la folla 2667 12 | ad una catenella d'oro; terreste voi ancora quello ritrovato?~ 2668 9 | le tempia gli ardevano terribilmente, tuttavia nei suoi occhi 2669 3 | CAPITOLO TERZO.~ ~Il segreto di un milionario.~ ~ 2670 8 | infame tranello stato loro teso.~Un sospiro profondo della 2671 7 | non sopporterò l'inganno tesomi.~- Credete che anch'io voglia 2672 5 | dunque fatto? Parla.~- Egli tiene una condotta indegna di 2673 9 | deporre quel gingillo che tieni in mano e non è fatto per 2674 6 | sollevò gli occhi su lui, timidamente, interrogandolo con lo sguardo.~- 2675 4 | le aveva parlato dapprima timido, commosso, poi si abbandonò 2676 9 | acquistata una lievissima tinta rosea, trasparente, nell' 2677 6 | certamente per me.~Un leggiero tintinnio del campanello lo scosse, 2678 3 | colossali ricchezze; un tipo perfetto dell'avvenenza 2679 Ded | una sala appartata della tipografia di vostro padre, tutte intente 2680 7 | pallore dal suo viso nulla toglieva allo splendore della sua 2681 1 | aiuto; ma l'individuo si era tolta la maschera e mostrava un 2682 7 | seggiola come annientato, torcendo fra le dita convulse il 2683 3 | ti compiaci ripetere per tormentarmi e minacciarmi, giuro che 2684 10 | incubo, che da tanti anni lo tormentava e da un miserabile, che 2685 9 | pur certa, che dopo non vi tormenterò più colla mia presenza.~ 2686 8 | sonagliere...~- È lui che torna - disse vivamente Adriana - 2687 9 | sguardo verso il letto... e tornando al sentimento della realtà.~- 2688 12 | attendeva in una carrozza per tornarsene alla loro modesta casa, 2689 3 | approvato dal conte. Erano tornati in apparenza calmi e quando 2690 9 | vado, ma ad una condizione: tornerò.~- No, sotto nessun pretesto, 2691 1 | risalto alla grazia delle tornite spalle e faceva spiccare 2692 12 | qui per riparare i miei torti, renderti il posto che ti 2693 10 | e nella gelosia che la torturava, le rivelò tutta la verità.~« 2694 7 | risposto alle sue lettere traboccanti di amore, di dolore disperato. 2695 3 | contemporaneamente a tutti, salvo a tradire a tempo opportuno, chi meno 2696 7 | del mio nome, non solo per tradirvi, povera fanciulla, ma per 2697 12 | sotto il tetto di chi ha traditi i suoi fratelli, la patria. 2698 7 | perchè le forze l'avevano tradito; ma i suoi occhi si volgevano 2699 11 | vestita di nero, col velo tradizionale, sotto cui spiccava la sua 2700 10 | con accento impossibile tradursi a parole - oltre l'assassinio, 2701 8 | ditemi tutto, - aggiunse traendo la bella guantaia sulla 2702 8 | con le braccia la vita e traendola dolcemente a , le disse 2703 6 | E mentre il giovane la traeva dolcemente sul divano, raccontò 2704 2 | stivaletti, le calze di seta a trafori e sopratutto la colpì un 2705 9 | te. Mi sembri un'attrice tragica da strapazzo. Orsù, che 2706 10 | perseguitata durante il tragitto fatto in carrozza con Diego.~« 2707 8 | Scese la notte. Una soave tranquillità regnava nella natura: migliaia 2708 6 | non ebbe il più piccolo trasalimento.~- Avete fatto bene a venire - 2709 13 | come pazzo dal dolore, si trascinò sulle ginocchia al letto 2710 8 | conosco meglio di voi, che trascorrete le notti non si sa dove 2711 2 | la fece comparire come trasfigurata. Annetta Durini aveva oltrepassati 2712 2 | sembianze, un figlio in cui trasfondere tutto l'amore che aveva 2713 2 | profondo, dallo sguardo un po' trasognato, smarrito. Balbettò alcune 2714 9 | lievissima tinta rosea, trasparente, nell'insieme della persona 2715 11 | sua recarsi qui...~- Lo trasportano fuori.~- Non sarà cosa grave...~ 2716 1 | dare uno dei miei.~- Un travestimento da donna? Ebbene, perchè 2717 1 | ladro o qualche malfattore travestito, sorpreso dalle guardie: 2718 3 | egual colore, le fermava le treccie biondissime, cadenti sulle 2719 12 | giovine le sue mani scarne e tremanti e con un'angoscia dolorosa, 2720 10 | all'inchiesta, ricominciò a tremare e si stropicciò colla mano 2721 9 | Sì... la mia mano non ha tremato nel prendere la mira; devo 2722 6 | colorito: erano livide e tremavano convulse.~- Conosci un certo 2723 5 | acquisti.~Adriana si alzò tremenda per sangue freddo, bella 2724 10 | rispose il conte con voce tremula - so soltanto, che mio genero 2725 12 | balbettò il conte colle labbra tremule, convulse.~- Credete di 2726 1 | infiammarono ed un sorriso, un po' tremulo, inarcò le sue rosee labbra.~ 2727 3 | contasse grandi ed innumerevoli trionfi colle dame, Adriana gli 2728 5 | Ella non vide il lampo di trionfo, che solcò le pupille del 2729 11 | Aggiunse che spinto da un tristo presentimento non seppe 2730 11 | vennero alle labbra impetuose, tronche, gemebonde. Rifece la storia 2731 4 | suo petto oppresso.~E con tronchi accenti, raccontò quanto 2732 7 | sciagurato, E adesso dove si trova?~- Se lo sapessi, sarei 2733 13 | ah! se potessi anch'io trovar delle lacrime.~Ebbe un fremito, 2734 9 | che abbiamo finito per trovarti. Gabriele, IL VERO, la tua 2735 8 | mancarmi di rispetto... Se ti trovasse qui, essendo egli di fronte 2736 3 | Ed intanto andava ovunque trovavasi Adriana per ammirarne i 2737 12 | parola alla popolana - mi trovavo ieri l'altro all'udienza 2738 4 | essere un furbo colui, ma troverà pane per i suoi denti.~Maria 2739 12 | scatola di cartone giallo; lo troverai.~La giovine obbedì senza 2740 1 | franchezza - andate a cambiarvi: troverete tutto pronto: io vi attendo 2741 10 | uccisi il marchese Diego e mi trovo pronta a seguirvi.~Clarina 2742 11 | medico...~Vi fu un momento di tumulto indescrivibile...~- Che 2743 5 | soffocava fra i palpiti tumultuosi del cuore, tuttavia rispose 2744 3 | Vorrei essere ubbidito.~Il tuono brusco con cui furono pronunziate 2745 4 | fra il giovane venuto a turbare la pace della sua casa; 2746 13 | martire in vita, volete turbarla anche da morta? Se l'esistenza 2747 4 | figlia, che rimaneva confusa, turbata.~- Guarda se sono i tuoi 2748 5 | improvviso del padre la turbava, mentre abbandonavasi dolcemente 2749 7 | sembra che il cervello mi si turbi... è un orribile incubo 2750 12 | sua mente trascinata in un turbinio di pensieri tristi, lugubri.~ 2751 | tutt' 2752 3 | Adriana?~- Vorrei essere ubbidito.~Il tuono brusco con cui 2753 13 | non avete il diritto di uccidervi su questa tomba.~Egli si 2754 10 | Vi attendevo; sono io che uccisi il marchese Diego e mi trovo 2755 12 | forse pentita di averlo ucciso? - chiese Annetta.~La giovine 2756 11 | sofferenza.~Dopo di lei fu udito il servo del defunto marchese. 2757 11 | un fremito si sparse nell'uditorio, mentre il viso di Maria 2758 11 | cognome, e domicilio.~Non si udiva il più lieve respiro nella 2759 11 | ed altre esclamazioni si udivano nell'aula. Chi si mostrava 2760 2 | continuò il suo pietoso ufficio.~Durante le cinque giornate, 2761 9 | sciagurato che si dibatteva nelle ultime convulsioni.~Intanto al 2762 12 | quella donna, il cui eroismo umiliava il suo orgoglio, lo schiacciava.~- 2763 10 | il marchio rovente dell'umiliazione, della vergogna, si era 2764 11 | CAPITOLO UNDECIMO.~ ~Un mistero svelato.~ ~ 2765 5 | candida, affusolata, dalle unghie rosee e lucenti.~- Ne abbiamo 2766 6 | tuttavia non rinunzio ad un'unione ardentemente desiderata, 2767 7 | mio nome. Se volete, ci uniremo insieme per vendicarci.~- 2768 5 | pochi giorni dobbiamo essere uniti ed egli ha rinunziato per 2769 2 | i vincoli d'affetto che univano quelle due buone creature, 2770 3 | convenivano i più ragguardevoli uomini politici, il fiore della 2771 13 | tempia fra le mani, gemendo, urlando:~- Sono io... io che l'ho 2772 1 | respingendo indietro con un urto la giovine ed esclamando 2773 1 | spiegarsene il perchè.~Maria era usa servire degli avventori 2774 4 | messa nel rischio di vederti usare qualche violenza. Quel giovinotto 2775 9 | o Diego? Infine ti ho io usata violenza? No... mi è bastato 2776 3 | schiava, tu adoperassi i mezzi usati con me, se dalle tue labbra 2777 4 | Maria l'aveva incontrato, uscendo sola, credette venir meno 2778 11 | la voce formidabile dell'usciere, annunziò l'Annetta Durini, 2779 3 | minacciarmi, giuro che non uscirai vivo dalle mie mani, mi 2780 1 | libera - disse - potete uscire, signore.~Lo sconosciuto 2781 9 | per un braccio.~- Voi non uscirete - disse con voce sorda - 2782 Ded | qualche libro nuovo, appena uscito dalla macchina, neppure 2783 11 | affaticata, che le parole uscivano a stento, mozze dalle sue 2784 1 | ma ella, povera vecchia, va a letto presto.~- Non avete 2785 10 | qualsiasi cosa, bisogna che vada, voglio sapere se Diego 2786 13 | notizia che si trovava libera, valeva come l'annunzio di morte 2787 4 | rimandati i tuoi abiti.~- I suoi valgono molto più.~Li svolse per 2788 10 | presso a poco la quantità dei valori, che si trovavano rinchiusi 2789 2 | al suo uscio, stesa nel vano, eravi una bambina di forse 2790 1 | Spero di no, avevo molto vantaggio su di lei, tuttavia scommetto 2791 6 | del mio affetto. Diego mi vantava un giorno la sua fidanzata, 2792 13 | conte fu costretto a non più varcare la soglia della stanza di 2793 11 | del palazzo Elvetico e la vasta Sala della Corte d'Assise, 2794 9 | bisogno di cosa alcuna: vattene a letto.~Salì difilato al 2795 1 | corrugò come quella un vecchio: i suoi occhi presero un' 2796 9 | stanotte, spero far io le sue veci presso di voi.~Adriana aggrottò 2797 3 | esecrava il suo rivale e vedendo di non riuscire in alcun 2798 9 | osava rivolgergli la parola, vedendolo roteare minacciosamente 2799 9 | tremava come una foglia vedendosi spesso in procinto di essere 2800 6 | qualche settimana non potremo vederci, Maria trasalì, divenne 2801 1 | perseguitavano.~Fu scossa nel vederlo ricomparire: le sue guancie 2802 3 | l'orgoglio di Adriana e vedermela piangente fra le braccia. 2803 9 | Ah! non ti attendevi di vedermi ancora comparirti dinanzi - 2804 2 | nell'ombra della stanza, vedeva sempre l'immagine dello 2805 8 | marchesa.~I due sposi si vedevano all'ora della colazione 2806 12 | volta più forte.~- Ebbene... vediamo chi è.~Maria andò ad aprire 2807 7 | cui mi parla...? Io non ci vedo più, mi sembra che il cervello 2808 8 | degnatevi ascoltarmi e vedrete a quale infernale seduzione 2809 9 | esprimevano eloquentemente la veemenza della disperazione. Un largo 2810 12 | rendeva la sua voce fievole, velata.~- Non ti pentirai un giorno - 2811 13 | rimise tosto... e con accento velato, triste.~- Volete che preghiamo 2812 9 | risparmiarle, perchè non sono in vena di sentirle.~Diego si morse 2813 3 | quarantotto un infame spia che si vendette successivamente, contemporaneamente 2814 9 | delitto ne chiama un altro e vendicando me stessa, vendico anche 2815 7 | ci uniremo insieme per vendicarci.~- Accetto! - proruppe Maria 2816 2 | a combattere.~L'idea di vendicare quel prode, che ella avea 2817 9 | sono vendicata... ed ho vendicati gli altri; ora costui non 2818 9 | adesso ti atteggi a Dio vendicatore; questo non basterà a ricondurmi 2819 9 | e vendicando me stessa, vendico anche gli altri, libero 2820 | venirle 2821 | veniste 2822 | vennero 2823 | venni 2824 2 | ogni giorno più saldi.~A vent'anni, Maria si mostrava in 2825 | venuti 2826 2 | considerarla come una sua vera figlia.~Annetta aveva da 2827 1 | affascinante: un abito di panno verde con corsaletto di panno 2828 11 | Ministero, la difesa ed il verdetto. La sorte fu favorevole 2829 1 | un porta-abiti di ferro verniciato, compivano il mobiglio della 2830 9 | fuggire, ma fu colta da una vertigine e prima che Diego pensasse 2831 9 | si sentiva assalita dalle vertigini: la nausea, il disgusto, 2832 9 | villetta. Una passeggiata vertiginosa fatta in calesse, in compagnia 2833 3 | corrucciato.~Indossava una veste da camera di grosso drappo 2834 7 | comprendo, - mormorò.~Si vestì in fretta, rinfrescossi 2835 2 | giovinetta che seguì a Ponte Vetero il fratello e combattè intrepidamente 2836 1 | castità.~Messi gli sporti alle vetrine, Maria stava per ritirarsi, 2837 3 | Adriana per ammirarne i vezzi, averne i sorrisi, raccogliere 2838 13 | arrischiati, pericolosi, fu fatta viaggiare, la condussero in Isvizzera, 2839 11 | che aveva talvolta delle vibrazioni dolci, armoniose; tal altra 2840 12 | contennero più... Si aprirono a vicenda l'anima, si raccontarono 2841 10 | era slanciata nella stanza vicina, ricadendo priva di sensi 2842 2 | informasse, mettesse in moto vicini ed amici, non potè trovare 2843 2 | di fuciliere, corse nelle vie a cercare il pericolo, incoraggiando 2844 | viene 2845 3 | noto solo, che veniva da Vienna, dove eragli morta la moglie, 2846 13 | queste prove, era uscita vieppiù affranta, coll'organismo 2847 9 | avete compiuta un'azione vigliacca, infame, malvagia. Ed io 2848 12 | compianta. Ma la mia? È stata vilipesa, maledetta, errante, esposta 2849 8 | perchè non le era riuscita vincere il suo disgusto, il suo 2850 2 | popolana sua madre ed i vincoli d'affetto che univano quelle 2851 2 | fette in un bicchiere di vino e gliele portò.~La bambina 2852 8 | si dibatteva in una crisi violenta di nervi, lasciandosi sfuggire 2853 13 | spezzata la vita.~Crisi nervose violentissime si erano succedute senz' 2854 11 | rattenerla, fece uno sforzo così violento, che i pomelli delle sue 2855 5 | sprigionò un profumo delicato di violetta ed alla vista apparvero 2856 11 | l'aveva ferita fin nelle viscere, non era l'appello di un 2857 10 | marchese dopo averle fatta visitare tutta la casa, la condusse 2858 7 | cogli occhi spalancati, vitrei, lucidi, la faccia color 2859 1 | felici amati da voi.~Un vivace rossore salì alle guancie 2860 2 | impetuoso, aveva la fantasia vivacissima e l'avventura di quella 2861 3 | gli occhi azzurri, grandi, vivacissimi.~Entrando, aveva un dolce 2862 1 | Fermatevi - esclamò con vivacità lo sconosciuto - voglio 2863 2 | accorse che batteva ancora.~- Vive, la salverò! - disse la 2864 13 | scosse il capo...~- Ebbene vivete per il dolore - aggiunse 2865 4 | colpi precipitosi.~Coi più vivi colori, Diego le dipinse 2866 4 | se provava delle gioie vivissime, inebrianti, aveva altresì 2867 11 | volse uno sguardo ansioso, vivissimo verso Maria e con voce tremante:~- 2868 11 | cadeva pesantemente e da più voci, che dicevano:~- Presto... 2869 2 | commozione straordinaria a quella vocina dolce, carezzante.~Si chinò 2870 | vogliate 2871 | voler 2872 8 | consolarla... ma non so che volerle bene... offrirle la mia 2873 5 | Allora ho indovinato senza volerlo; ho scelto appunto tal numero 2874 | volesti 2875 4 | proposito - disse il facchino volgendole le spalle - a rivederci.~ 2876 1 | non me lo dite. - rispose volgendosi a riguardarlo.~- Penso che 2877 7 | tradito; ma i suoi occhi si volgevano con pietà e simpatia verso 2878 9 | cassetto, scorse un piego voluminoso, rattenuto da una fascia, 2879 8 | mio matrimonio: mi avete voluta lo stesso. Con qual diritto 2880 9 | faccia riversa al suolo, vomitando un rivo di sangue, che spruzzò 2881 3 | si morse le labbra.~- Che vorresti dirle? - balbettò.~- Ciò 2882 7 | gli scoppiassero, aveva un vulcano nella testa... Non poteva 2883 6 | Salì nella prima vettura vuota che incontrò e si fece condurre 2884 11 | glauchi, che si fissavano nel vuoto, senza nulla vedere... Ma 2885 Ded | Alle Signorine~ ~Amelia, Zaira e Pia Salani~ ~Cinque anni 2886 8 | scintillavano nel cielo, i zeffiri scherzavano dolcemente tra


1848-chiam | chiar-fame | fanci-manda | mando-rende | repen-spezz | spiar-zeffi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License