CAPITOLO
SESTO.
Vittime e
seduttore.
Da
circa due ore il marchese Diego Tiani si trovava nell'appartamento
ammobiliato preso in affitto presso il mercato delle erbe, attendendo
Maria. Egli passeggiava impaziente nel salotto, mormorando fra sè:
-
Tarda quest'oggi; per fortuna sarà l'ultima volta: cominciava
a pesarmi questa commedia di sentimento, non adatta certamente per
me.
Un
leggiero tintinnio del campanello lo scosse, gli fece spuntare un
sorriso sulle labbra.
Corse
ad aprire e la giovane guantaia era appena entrata, che Diego senza
osservarla, la strinse fra le sue braccia, ne cercò le labbra,
imprimendovi dei baci lunghi, ardenti.
Maria
però, lungi dal corrisponderlo come altre volte, si svincolò
sdegnosa e mostrando il suo viso alterato, pallidissimo.
-
Lasciami, - disse freddamente.
Diego
aggrottò le ciglia.
-
Che vuol dire questa novità? Ti sono forse venuti a noia i
miei baci?
-
No, ma non voglio che essi formino argomento di scherzo fra i tuoi
amici.
Era
rimasta in piedi così parlando. Diego dinanzi a lei, la
fissava con sorpresa.
-
Che intendi dire? Non ti comprendo.
Le
labbra rosse di Maria avevano perduto il loro splendido colorito:
erano livide e tremavano convulse.
-
Conosci un certo marchese Diego Tiani? - chiese.
Il
giovane non battè palpebra.
-
È uno dei miei migliori amici - rispose con perfetta calma,
impudenza - un buon ragazzo, al quale ho promesso di ricambiar presto
i confetti di nozze, perchè egli prende moglie fra poco...
-
È vero che gli hai parlato di me?
-
Senza dubbio e ciò deve provarti l'immensità del mio
affetto. Diego mi vantava un giorno la sua fidanzata, una sciocca che
nutre molto dispetto per me, non essendomi mai schierato nel numero
dei suoi ammiratori, e diceva che nessun'altra fanciulla a Milano
poteva starle al pari: allora io non seppi resistere e risposi al mio
amico che se ti avesse conosciuta, certamente avrebbe cambiato
parere.
-
Ed aggiungesti che ero tua amante, gli parlasti dei nostri ritrovi
qui...
Il
furfante fece un gesto di dolore. E gravemente, con una tristezza
infinita:
-
Io? - esclamò - E mi crederesti capace di un'azione così
vile?
-
Perdono, perdono - proruppe Maria come fuori di sè,
gettandogli con impeto le braccia al collo - è stata quella
contessina che me l'ha detto e mi fece tanto male.
E
mentre il giovane la traeva dolcemente sul divano, raccontò
quanto le era avvenuto, piangendo a calde lacrime.
Diego
le prese le manine e lo baciò.
-
Suvvia asciuga quei begli occhi - disse con una voce dolce coma una
carezza - tu hai avuto ragione di dubitare di me; ma io perdono i
tuoi ingiusti sospetti.
-
Quanto sei buono, come ti amo!
Egli
sorrise, la strinse al suo petto: la pace era fatta.
Passò
un'ora che per Maria parve un lampo. Sul punto di dividersi, Diego le
disse ad un tratto:
-
A proposito... mi dimenticavo una cosa. Ella sollevò gli occhi
su lui, timidamente, interrogandolo con lo sguardo.
-
Per qualche settimana non potremo vederci, Maria trasalì,
divenne pallida, inquieta.
-
Perchè? - chiese a stento.
-
Devo intraprendere un viaggio di alcuni giorni.
Tutta
la gioia provata poco prima dalla guantaia, disparve.
-
Tu parti? Per dove?
-
Curiosa: non volevo dirtelo. È un viaggio che deve assicurare
la nostra felicità.
-
È proprio vero?
-
Ecco che tu dubiti nuovamente di me...
Il
rossore salì alla fronte di Maria, che temette averlo offeso.
-
No, no, perdonami, sono pazza - disse congiungendo le mani in atto di
preghiera - ma se tu potessi vedere il mio cuore, comprenderesti che
i miei dubbii, le mie paure, provengono dall'affetto ardente che ti
porto.
-
Lo so ed è per questo che non ti serbo rancore.
L'abbracciò
di nuovo e la disgraziata sorrise per mostrare la sua felicità;
ma gli occhi aveva pieni di lacrime...
Allorchè
lo lasciò, Diego mise un sospiro di soddisfazione.
-
Finalmente me ne sono liberato - pensava - Certo mi dispiace un poco
l'ingannarla così, il perderla, ma sarei uno sciocco se per
Maria mi lasciassi sfuggire Adriana.
Per
ora, tutto mi è andato a seconda; ho il demonio dalla mia.
Gabriele non immagina il tiro che gli ho giuocato e quando verrà
a saperlo, sarò ben lungi da Milano con mia moglie.
Si
passò una mano sulla fronte, poi le sue idee presero un altro
corso.
-
Perchè mi perseguita l'immagine di Maria? Eppure non l'amo ed
il mio capriccio è stato soddisfatto. Bah! finirà anche
lei a consolarsi ed è tanto bella, che non mancherà di
trovare qualche gonzo che la sposi.
Sorrise
cinicamente, mostrando sul viso tutte le malvagie passioni della sua
anima: si guardò allo specchio, accese una sigaretta e preso
il cappello, lasciò senza un rimpianto, un rimorso quella
casa, dove aveva fatta una vittima, infranto dolcemente, con una
mostruosa menzogna, un povero cuore. Salì nella prima vettura
vuota che incontrò e si fece condurre al palazzo del conte
Patta. Questi non si trovava in casa, ma il giovane con la
famigliarità che gli era abituale, si diresse all'appartamento
di Adriana.
La
giovinetta era nel suo salotto da studio, allorchè la
cameriera l'avvertì che il suo fidanzato chiedeva di
salutarla.
Adriana
represse un movimento di disgusto e rispose asciuttamente:
-
Venga pure.
Diego
entrò sorridente e presa la mano che la giovine gli tendeva,
la portò con galanteria alle labbra.
Adriana
non ebbe il più piccolo trasalimento.
-
Avete fatto bene a venire - disse indicando al giovine una bassa
poltroncina presso il divano, sul quale ella sedette - perchè
bramo prima della cerimonia nuziale, che mi legherà a voi per
tutta la vita, regolare la nostra rispettiva posizione.
Egli
la fissò alquanto stupito,
-
Non vi comprendo Adriana.
-
Mi spiegherò, non dubitate. Voi sapete il motivo che mi ha
indotta ad accettare la vostra mano.
Diego
abbassò il capo.
-
So che voi non mi amate - disse con voce bassa - pure io spero che la
mia tenerezza finirà a commuovervi e che un giorno avrete
pietà di me.
Il
pallore di Adriana si era accentuato ancor più: il suo accento
divenne glaciale.
-
No, mai! - rispose lentamente. - Il mio cuore è morto per
sempre: non credo più a nulla.
-
Siete crudele.
-
Sono giusta, vi dico ciò che sento. Quindi ve lo ripeto: sarò
vostra moglie per un puntiglio, una vendetta e se non mancherò
ai miei doveri, avrò sacro il vostro nome, tuttavia non
dovrete sperare da me una sola testimonianza d'affetto. Se la mia
franchezza vi dispiace, se ferisce la vostra anima, il vostro amor
proprio, siete sempre in tempo a ritirarvi.
Egli
scosse il capo.
-
Mentirei se dicessi che le vostre parole non mi facciano male,
tuttavia non rinunzio ad un'unione ardentemente desiderata, perchè
sono certo che un giorno cambierete pensiero a mio riguardo e
giungerò a toccare il vostro cuore.
Eravi
una dolcezza infinita in quest'ultima frase, ma Adriana rimase
fredda, seria e nello sguardo che rivolse al suo fidanzato, eravi
un'espressione così strana, che Diego trasalì, come se
l'innocente vittima gli avesse letto nell'anima!
|