Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fossa 5
fossati 4
fossato 1
fosse 317
fossero 61
fossi 10
fossimo 4
Frequenza    [«  »]
326 ad
325 è
318 mi
317 fosse
317 signora
301 cui
294 lui
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

fosse

    Cap.
1 1 | Mostravano di qual sorta di gente fosse, il piazzale, l'atrio, il 2 1 | sapeva bene da quanti anni fosse al mondo, ma si rammentava 3 1 | dimestichezza; proprio come se fosse stata una sua figliuola, 4 1 | famiglia. Sebbene la signora si fosse maravigliata di quella frequenza, 5 1 | badando a non mostrare quanto fosse anch'essa scontenta dell' 6 1 | dire a Marta, che Giuliano fosse o non fosse per aversene 7 1 | che Giuliano fosse o non fosse per aversene a male, voleva 8 1 | Giuliano messosi a sedere, come fosse molto stanco, guardava i 9 1 | quasi temesse che qualcuno fosse stato a udire lo parole 10 1 | cucina sbalordita, come vi fosse rotolata giù da un burrone, 11 1 | più scura del mondo; si fosse versata e rotta l'oliera; 12 1 | Per sapere se qualcosa gli fosse avvenuto cogli Alemanni, 13 1 | occhiata alla finestra se fosse ben chiusa, a vedere se 14 1 | nella boccia, o se il lume fosse in luogo da non dar fuoco. 15 1 | voluto coricarsi finchè non fosse cessato quel rumore di sopra; 16 1 | e mi spiacque che non vi fosse una vecchia, un bimbo, Bianca 17 1 | che tanta meditazione, non fosse cosa da potersi rompere, 18 II | II.~ ~Marta essa sola, se fosse stata vicina a Giuliano, 19 II | acconciato in casa, come se fosse stato certo di campare cent' 20 II | prima che un successore fosse venuto a cantargli le esequie. 21 II | dozzina di miglia. Sebbene fosse di poca coltura, perchè 22 II | sulle labbra sovente, come fosse un suo proverbio; forse 23 II | era cascato addosso come fosse stato la volta del Sancta 24 II | giovanile, arrivato ch'ei fosse in sui trenta, si sarebbe 25 II | sapeva dove che cosa fosse. Quella, a sentir lui, era 26 II | soleva alzarsi prima che fosse l'alba, e queta queta, si 27 II | novità; ma le parve che non fosse l'ora da andarla a disturbare. 28 II | senza che, povera donna, le fosse riuscito di recitare un 29 II | conte di P....., e quando fosse stato tempo, questi delle 30 II | armadi il giorno di pasqua, fosse questa alta o bassa, ossia 31 II | Marta credette che egli fosse in punto di ripartire e 32 II | ad ogni modo senza che si fosse accostato ai sacramenti, 33 II | petto di Giuliano pareva si fosse fatto più ampio, e l'occhio 34 III | innamorato. Vicina a lei, quasi fosse il suo angelo custode, si 35 III | le somigliasse punto, e fosse bellezza di tutt'altra sorta, 36 III | manco s'era sognato, e se fosse rimasto da lui, le giovinette 37 III | fare ogni bene, quantunque fosse cieca nata. Per la vita 38 III | poteva dire di lei, che si fosse seduta al posto della sorella 39 III | e per Margherita, quando fosse stato tempo da ciò avesse 40 III | che Bianca sospettava chi fosse, e a pensarvi le pigliava 41 III | santo) andando in chiesa, fosse uscita in un grido mal represso, 42 III | di quella, qualunque egli fosse. Quella chiesetta era dedicata 43 III | dei preti. Nessuno che non fosse stato prete o frate, avrebbe 44 III | bottega quella donna chi fosse. Essa smontò ad una porta, 45 III | del campanello. Essa, vi fosse o non vi fosse sua padre 46 III | Essa, vi fosse o non vi fosse sua padre a sgridarla, corse 47 III | del tu, o chiedendole dove fosse suo padre. Allora Bianca 48 III | le più belle del borgo, fosse arredata con fasto, s'ingannerebbe 49 III | quale chiedeva invano che vi fosse, e in quella novità non 50 III | andasse a riuscire dove si fosse, pur d'allontanarsi da quella 51 III | fiato per domandarle che le fosse accaduto. Ma in quella s' 52 III | e vollero guardare che fosse. Vi giaceva un soldato alemanno, 53 III | pensava che il medio evo fosse stato un troppo lungo oltraggio 54 IV | pensava che se quel renitente fosse capitato, sarebbe stato 55 IV | da Giuliano, e perciò gli fosse meno rispettosa. E procedeva 56 IV | dirgli come la signora non vi fosse, ma nessuno l'osava.~Quando 57 IV | credeva che il cielo se ne fosse proprio immischiato.~«Men 58 IV | volergli dire mille cose, e che fosse prudente. Salutando cortese 59 IV | Vedremo Dio...»~Così dicendo, fosse commosso o fingesse, il 60 IV | tegami: e di qual animo fosse si può pensare.~Rimasto 61 IV | io rimango? E se gli si fosse annestato il capriccio di 62 IV | temiamo; ma pazienza se vi fosse da disperarsi! Allora direi 63 IV | giunte, come se la fanciulla fosse stata davvero dinanzi a 64 IV | dell'indomani. E se non fosse stata la tema di vederlo 65 IV | Giuliano - oh! se Bianca fosse nata qui, lontana da quella 66 IV | di lei, essa era come si fosse levata allora allora da 67 V | sperare, che il diavolo fosse men brutto di quello si 68 V | che non monta sapere qual fosse, o decimo o ventesimo dalla 69 V | un deschetto, che sebbene fosse sodo, pareva per isfasciarsi 70 V | cimentoso; si conosceva chi fosse più esperto di lui, a condurre 71 V | salutò come se l'Imperatore fosse stato a udire) ella non 72 V | vedere almeno che la sposa fosse zitella dabbene.~Come ebbe 73 V | signor Fedele.~Costui pareva fosse all'uscio ad aspettarlo; 74 V | stesse verso l'Alemanno, e se fosse per acconciarsi a sposarlo. 75 V | vederci morire lui e me?~«Fosse il figlio del Re, piuttosto 76 V | guardandola con occhio, che se fosse stato al buio, avrebbe mandato 77 V | lo sposerete, neanche se fosse il figlio del Re; in coscienza 78 V | incontro, chiedendo che fosse stato di lui e della famiglia.~« 79 V | ch'egli solo sapeva quanto fosse grande, vedendosi ridotto 80 V | partenza dell'alemanno, gli fosse tant'oro, avendo mestieri 81 VI | patito anche più, se più fosse bisognato.~Così entrava 82 VI | fatta monaca; e mai che le fosse venuto in pensiero di ribellarsi 83 VI | e qualche ora prima che fosse l'alba, si svegliò come 84 VI | tra' piedi lo strozzo, fosse mio fratello! Lo mangio, 85 VI | mio fratello! Lo mangio, fosse mio padre! Morte ai giacobini!....»~ 86 VI | ringraziava il cielo, che Giuliano fosse lungi da casa. Vedeva quella 87 VI | se don Apollinare non si fosse adoperato a rabbonirli, 88 VII | Ma per narrare come vi fosse venuto, converrà che io 89 VII | collo, e il bosco era, come fosse sorto da secoli, bello, 90 VII | stesso, del come quella selva fosse sorta in mezzo al tufo brullo 91 VII | morto, levatosi a vedere che fosse; ma allora mai, seppe 92 VII | tanti n'ebbe, che se non fosse stata a chetarli a colpi 93 VII | passato: seguiterò a dire come fosse ricca di marmi, e avesse 94 VII | rimanere attoniti, come se fosse un'anima di frate venuta 95 VII | loro forze; e quand'anche fosse, il Signore sa quali sono 96 VII | messa, spigliata come si fosse tolto di dosso un macigno. 97 VII | aiutarmi.»~Se dentro fosse stato un po' più di luce, 98 VII | quelle montagne, il mondo fosse anche per lui ignoto. Ed 99 VII | Se il signor Fedele non fosse entrato a rompere quel discorso, 100 VII | labbra; e come se nulla fosse stato dei lunghi bronci, 101 VIII | formicavano, come vi si fosse raccolto un esercito di 102 VIII | pronti a calare dove loro fosse venuta bene la preda, per 103 VIII | piedi, liete come se nulla fosse stato della guazza, e delle 104 VIII | come il maggior pericolo fosse stato quello di vedere il 105 VIII | proposito, se lo stesso pievano fosse uscito dalla capanna, a 106 VIII | pieno di speranza:~«E se fosse oro di moneta?~«È sempre 107 VIII | occhiata alla giumenta se fosse legata per bene, arzillo 108 VIII | occhio, come a qualcuno che fosse d'accordo con lui nelle 109 VIII | proruppe - neanco se fosse qui tutta la Francia, no!»~ 110 VIII | averne schiantati i visceri fosse stato un elefante; dieci 111 VIII | come il meglio a farsi, fosse porre il cuore in pace; 112 VIII | col diavolo se loro si fosse parato innanzi; e da prigioniero, 113 VIII | niuno poteva discernere s'ei fosse un prete.~Non s'aspettava 114 VIII | uscendo quasi più di casa, fosse ammalata.~«Gesù - diceva 115 VIII | due guanciali, stette come fosse mezzo dicembre, non addandosi 116 IX | pareva aver posta la mano. Fosse stata a vedere come il povero 117 IX | perchè giunto lui pareva, che fosse capitato ad ognuno la madre 118 IX | marrani lavoravano a scavar fosse: venivano i soldati coi 119 IX | simbolo, in un quadro dove fosse dipinto un esorcismo.~Oh! 120 IX | mostrandosi affannato più che non fosse davvero, disse a quest'ultimo:~« 121 IX | dove per buona sorte lo si fosse potuto trasportare alla 122 IX | silenziosa: dire che non fosse mesta sarebbe troppa bugia, 123 IX | vita, per poter vedere, non fosse che un'ora, il castello, 124 IX | niuno sapeva bene come vi fosse venuta. Io quella caverna 125 IX | questi monti; ponete come fosse ora, che abbiamo gli Alemanni 126 IX | facendosi in vista come fosse stato in mezzo ad una battaglia, 127 IX | non dice che S. Francesco fosse al convito; già noi poveri 128 IX | come se il racconto non fosse flnito.~«Dio mi ha proprio 129 IX | qualcosa di miracoloso ci fosse. Padre Anacleto, da uomo 130 IX | alla fanciulla; chè sebbene fosse di pietà, l'avrebbe creduto 131 X | madre, dando a capire come fosse di grande stato: e Bianca 132 X | fatta la confessione, e ne fosse stata assolta con qualche 133 X | Che al padre guardiano fosse paruta soverchia la frequenza 134 X | Oh no paura...! credeva fosse il padre Anacleto...» rispose 135 X | udì queste parole, come fosse stata a camminare sul ciglio 136 X | diceva la cieca - Ma si fosse almeno certi della sua fuga...! 137 X | desiderio, che il barone fosse vicino, per farsi udire 138 X | guardandolo in viso, sfatto come fosse tutt'altro che in via d' 139 X | casa non c'è, e così non vi fosse stato mai!~«Oh lo spensierato 140 X | imbestialito: - don Marco? Fosse venuto! ma egli non si cura 141 X | a baciare i piedi, a chi fosse venuto a darle un consiglio. 142 X | pareva vero che don Marco fosse passato da quelle parti, 143 X | bellissima che era stata, si fosse vista divenuta deforme. 144 X | pensasse a fare che sulla terra fosse un po' più di giustizia! 145 X | vide allontanarsi quasi fosse perseguitato da qualche 146 X | sebbene tutti quei giorni si fosse accostumata a fidarsi poco 147 XI | CAPITOLO XI.~ ~Se altra fosse stata la vista del padre 148 XI | a lui, che dentro si fosse annidata la sventura.~A 149 XI | ventidue; ed egli sapeva come fosse l'ora, in cui la signora 150 XI | niuno s'era accorto che fosse bella; perchè la sua faccia 151 XI | uscio pianamente, quasi gli fosse piaciuto di non essere inteso. 152 XI | un'altra consolazione.~Chi fosse stato a vedere costui, scendere 153 XI | affacciate a chiedere che fosse, si turarono le orecchie 154 XI | cercarla, trovarla dovunque fosse, perchè dei soldati Alemanni 155 XI | ebbe tempo di vedere che fosse, e Tecla facendo uno sforzo, 156 XI | salita del castello; e chi fosse stato dietro a un oratorio 157 XI | lasciava dire, come quegli fosse stato un vescovo, ed egli 158 XI | voleva che Tecla gli fosse menata domattina per esorcizzarla....~« 159 XI | che il suo figliuolo non fosse via: ed era una sua dolce 160 XI | ragione, e che la fanciulla fosse davvero innamorata del signorino. 161 XI | Maddalena tutto fu quiete, come fosse stata non abitata.~ ~ ~ ~ 162 XII | facevano colazione, sebbene non fosse peranco l'ora; e vedendo 163 XII | sparagnata dai parenti?~Se fosse stato a D...., sotto gli 164 XII | tirava oltre, pensando se mai fosse venuto sulla terra un sacerdozio 165 XII | il letto dell'infermo che fosse più giù della vita; e medico 166 XII | ignorava di che tempera essa fosse, e come non avesse saputo 167 XII | morto per confermarlo, se fosse bisognato.~A lui si leggeva 168 XII | sposata in quei mesi, o fosse per isposarla; voci misteriose 169 XII | portarsi via Bianca. Ma.... «se fosse già di quell'altro» gli 170 XII | Giuliano, sentì, come se fosse stato al posto d'un di quei 171 XII | andare, andare dove che fosse, anco lontano fin dove il 172 XII | sapendo neanch'egli qual fosse, desiderio suo, o invito 173 XII | lieto più di quello che fosse stato tutto il giorno; e 174 XII | non poteva essere se vi fosse stato il sole; popolata 175 XII | e tornato a D...., non fosse più rivenuto. Giuliano a 176 XII | come un villano, che vi fosse venuto colle scarpe inzaccherate.~ 177 XII | quasi per accertarsi se egli fosse davvero quel Giuliano, di 178 XII | polizia, il nome di lui fosse notato assai nero: di che 179 XII | quale diceva, come se la fosse tirata in casa, e quanto 180 XII | tirata in casa, e quanto ne fosse lieta, crescendo questa 181 XII | stanco, se il cavaliero fosse forte in arcioni; Giuliano 182 XII | cavallo; il quale se gli fosse bastata la lena, quel giorno 183 XII | quei commensali, se ve ne fosse qualcuno del suo borgo, 184 XII | pasto, e pensava che se egli fosse stato in quel luogo a mal 185 XII | mescè che bevesse, come fosse stato un suo ospite.~Giuliano 186 XIII | sebbene la villanella si fosse trovata in sulle prime un 187 XIII | pareva una montagna che fosse per franarle addosso 188 XIII | uscivano dal presbiterio come fosse da un'osteria. Donna Placidia, 189 XIII | che Marta. Ma se sua madre fosse stata davvero in fin di 190 XIII | improvvisa; - si sposi pure, e fosse già sposata! Ma che feci 191 XIII | facendomi credere che ella fosse morente! La marchesa di 192 XIII | occhi, tribolato quanto si fosse, meglio che a Torino, 193 XIII | come se nella sala non vi fosse rimasto più anima viva, 194 XIII | avrebbe detto, come essa fosse vissuta quei due mesi alla 195 XIII | tolse di quivi, perchè se vi fosse rimasta un altro poco, il 196 XIII | pensato che in quella casa fosse qualcuno all'ultime fiatate. 197 XIV | indovinare come ogni giorno fosse atto ad essere vigilia di 198 XIV | lo rivedremo; ma se egli fosse stato nel borgo, le avrebbe 199 XIV | della festa e del convito fosse mandata innanzi per bene. 200 XIV | liquore sì limpido, che pareva fosse rimasto imprigionato in 201 XIV | questa fu stipata come fosse la domenica dell'ulivo. 202 XIV | di cavarne una, che non fosse impressa di malinconia. 203 XIV | malinconia. Perchè sebbene fosse un povero organista, le 204 XIV | era, le avrebbe chiesto se fosse pentita. Ma in quella il 205 XIV | farsi chiedere dal prete se fosse contenta di sposarsi al 206 XIV | perdere la tramontana. Ma fosse anche stato a questo segno, 207 XIV | padre Anacleto; il quale, se fosse stato uomo d'altro cuore, 208 XV | che a un tratto egli si fosse messo il passato dietro 209 XV | desio strano; e se egli fosse uscito a dirle: «madre, 210 XV | Giuliano. Chè anzi, se non fosse stata la tema di offendere 211 XV | mezza fuori di . E se non fosse stata la tema di far parere 212 XV | nave in mare per fortuna, fosse sbattuto dall'onde sovra 213 XV | avrebbe dovuto dare a chi fosse per capitarvi.~Giuliano 214 XV | dire da suo padre, come fosse maraviglioso. Avrebbe voluto 215 XV | copiosa, che pareva vi fosse lassù qualche gran festa. 216 XV | curato di sincerarsi qual fosse più, o colpevole o sventurata.~« 217 XV | innanzi; sperò che Bianca non fosse ancora sposata; e quel pensiero 218 XV | giovani ha mai capito a che vi fosse e per agio di chi. I suoi 219 XV | ricogliere fiato.~Di lassù se fosse stato giorno, s'avrebbero 220 XV | tratto, sperando che si fosse in sulla burla; poi colla 221 XV | tavolino, stringendole come fosse stato con una morsa.~«Gesù 222 XV | da un capo all'altro che fosse; tutta la frateria fu in 223 XV | primo dei ribaldi che gli fosse caduto tra l'ugne. Ma i 224 XV | tale un prurito, che se non fosse stata la tema d'offendere 225 XV | tanto lodato? Oh! se non fosse stato il pensiero di lei 226 XV | quest'ora è tranquilla.»~Fosse stata a vederla; povera 227 XV | di tanto in tanto ch'ei fosse nei panni della signora, 228 XV | farlo acchiappare se mai si fosse rifugiato a D..., egli l' 229 XVI | man dei Francesi feroci, fosse meno peggio dello stare 230 XVI | avevano stimato che il palazzo fosse il luogo più acconcio ad 231 XVI | morto da lunga pezza.~Chi fosse stato a quella ed a qualunque 232 XVI | chi s'era mai accorto che fosse così bella! Quando noi si 233 XVI | della sala, aspettando che fosse finita una gavotta gaia, 234 XVI | d'essere bella, e quanto fosse venuta innanzi nella via 235 XVI | dal pensarvi; tremò che fosse per accadere del torbido: 236 XVI | sposo di Bianca, sebbene fosse coll'animo in luogoalto, 237 XVI | di gala; ma qualunque si fosse all'ultima suonata, si soleva 238 XVI | sventurato! E Bianca come fosse invasa dal genio d'una baccante, 239 XVI | grande curiosità, non gli fosse entrato della via che voleva 240 XVI | Apollinare voleva che Tecla fosse stregata. E così pei sentieri 241 XVI | finestra a finestra, a qual'ora fosse finito il ballo degli sposi; 242 XVI | lo spaccerei con questo, fosse mio padre. Chi è quà dentro 243 XVI | una danza, facevano a chi fosse più spedito a ripigliar 244 XVI | indraghito che guai a chi si fosse avvisato di rattenerlo; 245 XVI | amore le fece indovinare chi fosse quella donna felice. Osò 246 XVI | il cielo che Giuliano non fosse a casa.~ ~ ~ ~ 247 XVII | se san Giorgio il valente fosse stato a galoppare, colla 248 XVII | chiedere al mulattiere chi fosse quella donna; ma si compiacque 249 XVII | poco prima e compianta.~Se fosse stato un giovane dei nostri 250 XVII | aveva veduto arrivando.~Fosse la tristezza dell'animo, 251 XVII | palazzine, sulla quale si fosse posato il desiderio antico 252 XVII | forastieri la più disamorata che fosse al mondo. Delle case ne 253 XVII | ortolano o vignaiolo che fosse; uno di quei liguri robusti 254 XVII | valorosi, accozzarsi quando che fosse coi soldati Alemanni, di 255 XVII | disagio. Dicevano come la casa fosse stata cercata dagli Alemanni 256 XVII | che se qualcosa di guasto fosse stato laggiù, Tecla non 257 XVII | povera madre mia!» come se vi fosse stato qualcosa in lui, che 258 XVII | il sonno; e se il dimani fosse uscito a farsi vedere nel 259 XVII | vedere quell'indugio che fosse. Era in sul partire, quando 260 XVII | gioco studiasse di qual cosa fosse fatta la morte, di spasimo 261 XVII | accordo, che se qualcuno fosse capitato a cercarlo, egli 262 XVII | andò, che non parve manco fosse venuta. Ma non se n'era 263 XVII | geografica o itineraria che fosse. Era costui quel personaggio, 264 XVII | chiese all'uffiziale chi fosse il giovinotto che aveva 265 XVII | Francesi; ma questi ultimi, o fosse compassione, o l'avessero 266 XVII | per giovarsi quando che fosse della pratica che egli aveva 267 XVIII| uomo, che essa sapeva qual fosse. Si schermiva alla meglio 268 XVIII| fatto, se passeggiando si fosse abbattuta in lui; ondeggiando 269 XVIII| sola o con lui, bastava che fosse in parte donde si potesse 270 XVIII| vero le mille miglia, si fosse pigliata la libertà d'entrare 271 XVIII| mise in capo di sapere chi fosse la giovane compagna di quel 272 XVIII| Giuliano a partire; perchè s'ei fosse stato in D... essendovi 273 XVIII| chiedevano a Marta se la signora fosse a letto ammalata: e la vecchia 274 XVIII| povera donna sebbene non fosse ubbiosa, provò un senso, 275 XVIII| mandasse, chiedendo per esso se fosse pronta. Tuttavia fece segno 276 XVIII| andare in chiesa; dove, fosse o paresse, vedeva pei finestrelli 277 XVIII| altre volte: ma sebbene non fosse vigilia di qualche gran 278 XIX | giungere a C.... prima che fosse suonato il deprofundis; 279 XIX | chinò per vedere meglio chi fosse colui che saliva.~«Oh! siamo 280 XIX | inverno; il quale, sebbene non fosse che mezzo settembre, già 281 XIX | e so quanta consolazione fosse per lei l'averla vicina. 282 XIX | strade, di notte, se anco si fosse preso in compagnia qualcuno 283 XIX | Userai d'ogni cosa come fosse tua; ritirerai la roba dai 284 XIX | Marta rispettosa più che non fosse mai stata tutta quel tempo, 285 XIX | via, come se fuori di casa fosse stato il deserto.~Tecla 286 XIX | ciottolo, ogni fondo, che fosse per dare al calesse qualche 287 XX | narrargli quanto il giovane fosse ben voluto dai Francesi. 288 XX | se al generale Alemanno fosse bisognato spacciare un messo 289 XX | scolta francese gridargli chi fosse.~«Viva la repubblica! - 290 XX | anche per costoro la notte fosse fatta per dormire, s'erano 291 XX | seppe mai dire di poi se fosse più di pietà o di spregio, 292 XX | Chi sa dirmi che cosa fosse venuto a far qui quel Mattia 293 XX | lodare è bene, ma se non fosse stato colui, tanto ci salvavano 294 XX | forse un'ora. Ma se gli fosse venuto in mente d'affacciarsi 295 XXI | sognando che l'indomani fosse per passarvi tanta briga 296 XXI | descrive a puntino, come fosse stato un podere suo. Chi 297 XXI | finchè la sua sciagura fosse compiuta. Rimasta a quel 298 XXI | condotta! E se quell'altro fosse davvero nel campo di ...? 299 XXI | molti erano caduti. Ma se fosse bisognato una parola o una 300 XXI | mamma, mi dica, forse.... se fosse qui il signor pievano....»~ 301 XXI | Tu ne piglierai cura come fosse tua sorella?~«Sorella, figlia, 302 XXI | si curvò per vedere che fosse, chiedendo: «chi piange 303 XXII | bisogno di farsi dire chi fosse la giovine donna, gittatasi 304 XXII | si levò in piedi, come le fosse rinata la speranza: ma la 305 XXII | di essi si fece dire qual fosse il capo.~«Siete il curato 306 XXII | pietà; che se Giuliano gli fosse stato vicino, avrebbe pensato 307 XXII | contadini lavoravano a scavar fosse o a seppellire i morti; 308 XXII | piantato in quella casa come fosse sua; si gettò nelle braccia 309 XXII | che il signor Fedele si fosse soltanto smarrito, per l' 310 XXII | curiosità di sapere quel che fosse avvenuto: ma dopochè il 311 XXII | confidente e sicura, come fosse stata con suo fratello. 312 XXII | notizia dolorosa, quasi fosse stata pegno di pace tra 313 XXII | adoperava in quei fatti, come fosse uno della famiglia di Giuliano; 314 XXII | raccoglimento di quelle persone, fosse cosa da non essere vista 315 XXII | cercare cogli occhi, s'egli fosse ancora sopra quella vetta, 316 Comm | Chi sa che quel frate non fosse il padre Anacleto secolarizzato? 317 Comm | frate, come non vorrei che fosse del mio racconto, chi chiude


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License